2013 – Bilancio, Peg e Rendiconto
Il Bilancio del Comune di Città Sant’Angelo
Il Bilancio del Comune di Città Sant’Angelo si compone di questi elementi:
La delibera di bilancio
Scarica la Delibera di Bilancio
La Relazione Previsionale Programmatica
È il documento di programmazione triennale delle attività del Comune. Contiene l’illustrazione delle caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell’economia insediata e dei servizi forniti, nonchè dei programmi di spesa da perseguire e l’illustrazione dei mezzi necessari per farvi fronte.
Scarica la Relazione Previsionale Programmatica
Il Bilancio Triennale
Rappresenta il quadro della programmazione finanziaria comunale necessaria per il perseguimento degli obiettivi triennali
Il Bilancio Annuale
È lo strumento di programmazione e di governo delle attività del Comune. Evidenzia le previsioni finanziarie annuali, nel cui ambito verrà realizzata l’ attività gestionale del Comune.
Scarica il bilancio annuale
Scarica la Relazione tecnica al bilancio
PEG
Il Piano esecutivo di gestione è uno strumento di programmazione dell’Amministrazione comunale.
La Giunta ogni anno, sulla base del bilancio, stabilisce quelli che sono gli obiettivi principali del Comune e fornisce ai vari responsabili dei settori le risorse umane e finanziarie per poter migliorare i servizi offerti ai cittadini.
Il Peg è, quindi, un documento che non ha solo contenuti finanziari, come accade per il bilancio, ma un documento che riporta anche gli obiettivi di gestione e che individua gli strumenti e le dotazioni organiche utilizzate per la realizzazione degli obiettivi.
Il Peg ha la funzione di autorizzare e considerare la spesa in maniera più analitica e vincolante rispetto al bilancio di previsione e collegare gli obiettivi e le dotazioni ai responsabili: è quindi uno strumento di responsabilizzazione.
Il Peg può essere variato in itinere, sempre nel rispetto dei vincoli di bilancio.
Scarica la delibera di approvazione del PEG
Rendiconto
La dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il Rendiconto di Gestione, il quale comprende il conto del Bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio.
Il conto del Bilancio dimostra i risultati finali della gestione autorizzatoria contenuta nel bilancio annuale rispetto alle previsioni
il conto economico evidenzia i componenti positivi e negativi dell’attività dell’ente secondo criteri di competenza economica. Comprende gli accertamenti e gli impegni del conto di Bilancio – rettificati al fine di costituire la dimensione finanziaria dei valori economici riferiti alla gestione di competenza – le insussistenze e sopravvenienze derivanti dalla gestione dei residui e gli elementi economici non rilevati nel conto del Bilancio
il conto del patrimonio rileva i risultati della gestione patrimoniale e riassume la consistenza del patrimonio al termine dell’esercizio, evidenziando le variazioni intervenute nel corso dello stesso, rispetto alla consistenza iniziale.
C’è poi la Relazione al Rendiconto della Gestione, in cui la Giunta Comunale esprime le valutazioni di efficacia dell’azione condotta sulla base dei risultati conseguiti in rapporto ai programmi ed ai costi sostenuti. La Relazione evidenzia anche i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche. Infine, analizza gli scostamenti principali intervenuti rispetto alle previsioni, motivando le cause che li hanno determinati.
Scarica la delibera di approvazione del Rendiconto
Scarica il RENDICONTO 2013
Scarica gli ALLEGATI al Rendiconto 2013
Data Inserimento: 21/01/2014
Data Ultima Modifica: 09/05/2014