L’Aquila 10 aprile 2019 – L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e il Comune di Città Sant’Angelo insieme per ampliare l’offerta formativa e didattica nel settore dell’alta formazione artistica in Abruzzo. Approderà domani nel previsto consiglio comunale del Comune Angolano l’approvazione della convenzione per l’utilizzo da parte dell’istituto aquilano di alcuni spazi del Monastero di Santa Chiara ex Manifattura Tabacchi. L’obiettivo dell’Accademia sarà quello di ottimizzare lo sviluppo delle proprie funzioni di ricerca, sperimentazione e produzione artistica attraverso lo svolgimento di attività formative in ambito artistico presso altre sedi.

“L’Accademia dei Belle Arti dell’Aquila – spiega il direttore  ABAQ Marco Brandizzi – da anni realizza eventi che coinvolgono il territorio non solo aquilano ma anche della provincia di Pescara, basti pensare al grande restauro di affreschi che stiamo realizzando a Spoltore, alla mostra “Eremi Arte” e alla realizzazione del progetto di illuminazione del museo Cascella. Per questo siamo lieti e ringrazio il Sindaco di Città Sant’Angelo Gabriele Florindi per l’opportunità con questa convenzione per la gestione degli spazi “Ex manifatture Tabacchi” dove sicuramente saranno organizzati degli eventi e dove si sta verificando la possibilità di fare anche attività formativa. Attività formativa che sarà valutata dal prossimo Consiglio Accademico”.