Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione di iniziative dell’amministrazione comunale di Città Sant’Angelo

 

Visti l’articolo 43 della Legge n. 449/1997; 

l’articolo l’art. 119 del D. Lgs. 267/2000; 

gli artt. 4 , 19 e 36 del D.Igs. n. 50/2016; 

gli artt. 107, 119 e 192 del D.lgs. n. 267/2000; 

Richiamato il vigente Regolamento comunale per la disciplina e la gestione delle sponsorizzazione, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 25 maggio 2012; 

in esecuzione della delibera di Giunta comunale n. 29 del 22 febbraio 2022, avente ad oggetto la formulazione di indirizzi specifici per l’attivazione di iniziative di sponsorizzazione nell’ambito delle manifestazioni – annualità 2022; 

 

RENDE NOTO 

l’interesse del Comune di Città Sant’Angelo ad acquisire manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione di iniziative dell’Amministrazione comunale di Città Sant’Angelo al fine di favorire l’innovazione della organizzazione e realizzare maggiori economie nonché una migliore qualità dei servizi istituzionali, turistici e culturali. 

 

Descrizione dell’avviso e dei relativi vincoli 

Il presente avviso non ha natura vincolante per l’Amministrazione Comunale, avendo valore di tipo esclusivamente pre-informativo. L’obiettivo è, infatti, verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti pubblici e privati al finanziamento, a titolo di Sponsor, delle iniziative individuate. 

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito. 

L’Amministrazione Comunale si riserva di individuare i candidati con i quali stipulare il contratto di sponsorizzazione. 

Il presente avviso non costituisce un invito a presentare offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. o promessa al pubblico ai sensi dell’art. 1989 c.c.

 

Soggetto promotore 

L’Amministrazione Comunale, in qualità di responsabile della procedura di sponsorizzazione, assume il ruolo Ente Promotore e, pertanto, di Sponsee. 

 

Oggetto della sponsorizzazione 

La sponsorizzazione potrà avere come oggetto iniziative ed eventi da realizzarsi nell’ambito delle sottoelencate iniziative, invia di programmazione ed definizione: 

– Calendario delle Manifestazioni Estive 2022: eventi culturali, musicali, teatrali (anche in vernacolo), sportivi, tradizionali e di spettacolo, presentazione libri; 

  • Sagra Uva; 
  • Cantine & Cortili; 
  • Feste Patronali; 
  • Eventi Natalizi. 

 

Soggetti ai quali è rivolto l’avviso 

Possono assumere la veste di sponsor qualsiasi persona fisica (purché in possesso dei requisiti di legge per contrattare ordinariamente con la pubblica Amministrazione), qualsiasi persona giuridica, avente o meno scopo o finalità commerciali, le Associazioni senza fini di lucro, le cui finalità statuarie non risultino in contrasto con i fini istituzionali del Comune. 

Le iniziative supportate da sponsorizzazioni sono dirette al perseguimento di interessi pubblici ed escludono ogni forma di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella privata dell’operatore interessato. L’attività dell’operatore deve essere consona e compatibile con l’immagine del Comune. 

 

Determinazione dello spazio pubblicitario offerto 

Ai fini del contenimento della spesa pubblica si intende offrire a soggetti pubblici e privati la possibilità di propagandare il proprio nome e il proprio marchio grazie all’utilizzazione di un apposito spazio pubblicitario su tutto il materiale promozionale relativo all’evento. 

L’associazione del logo/marchio/nome dello sponsor a tutti i materiali di comunicazione e promozione della/e iniziative/attività (eventuali manifesti, opuscoli, pubblicazioni su quotidiani, emittenti televisive, etc) in qualsiasi modo divulgati. 

 

Progetto dei lavori, servizi o forniture proposti per la sponsorizzazione. 

La sponsorizzazione avrà ad oggetto iniziative ed eventi, in via di programmazione e definizione, che saranno realizzati nell’ambito del Calendario delle Manifestazioni Estive 2022 (eventi culturali, musicali, teatrali, sportivi, tradizionali e di spettacolo, presentazione libri), Sagra Uva, Cantine & Cortili, feste patronali ed eventi natalizi che saranno oggetto di progettazione, programmazione ed approvazione della Giunta comunale, con individuazione della quantificazione economica e dei servizi da realizzare. 

 

Modalità e termini di presentazione dell’offerta 

Gli interessati a sponsorizzare le iniziative di cui sopra sono invitati a far pervenire al Comune di Città Sant’Angelo, debitamente compilata e firmata dal legale rappresentante, la domanda di 

adesione, redatta sulla base del fac-simile allegato al presente avviso mediante consegna diretta al protocollo, ovvero a mezzo posta ordinaria o raccomandata ovvero a mezzo pec all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it. 

 

Profili giuridico-economici dell’accordo di sponsorizzazione ed obblighi delle parti 

Le offerte di sponsorizzazione di importi pari o superiori ad Euro 2.500,00 (IVA esclusa) saranno oggetto di stipula, nella forma della scrittura privata, di un contratto pubblicitario riguardante l’utilizzo, in esclusiva merceologica, della qualifica di partner ufficiale mediante la collocazione del marchio aziendale sulle pubblicazioni, sui cartelloni e sul materiale informativo di qualsiasi genere utilizzato dall’Ente in occasione della manifestazione sponsorizzata. 

Per importi inferiori alla succitata somma le sponsorizzazioni si concretizzeranno mediante trattativa privata con contratto stipulato per mezzo di corrispondenza.. 

Lo sponsor, oltre a un contributo in denaro, può farsi carico direttamente di una spesa inerente l’evento sostenuto: gli interessati possono assumere l’impegno di realizzare o finanziare direttamente la spesa relativa alla iniziativa di che trattasi. 

Le sponsorizzazioni possono essere sia di puro finanziamento che consistere nella realizzazione di opere e lavori pubblici espletati direttamente dal soggetto sponsorizzante o da altro soggetto investito di tale onere dal soggetto sponsorizzante. Nel caso in cui sia di importo inferiore ad euro 40.000,00 è ammessa la trattativa diretta, come consentito dalla normativa vigente. 

Dal contratto di sponsorizzazione deve conseguire un corrispettivo in denaro ovvero un risparmio di spesa nella realizzazione di un’iniziativa o di un’opera di pubblico interesse. 

Sono ammesse sponsorizzazioni plurime di una singola iniziativa. 

Le proposte di sponsorizzazione saranno valutate discrezionalmente dall’Amministrazione Comunale ai fini dell’ammissibilità dell’iniziativa. L’accettazione delle offerte di sponsorizzazione avverrà previa verifica della tipologia di ditta e/o società, ed, in particolare, previo accertamento della compatibilità delle attività della stessa con le finalità e gli obiettivi istituzionali dell’Ente ed anche la tipologia dell’iniziativa da sponsorizzare. 

L’Amministrazione si riserva, comunque, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare le proposte di sponsorizzazione per motivi di opportunità generale o qualora non rispondenti alle proprie esigenze organizzative e statuisce che la stessa iniziativa può essere oggetto di sponsorizzazione da parte di più soggetti. 

 

Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo (GDPR) 2016/679 

Il Regolamento Europeo (GDPR) 2016/679 garantisce che il trattamento dei dati si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale ed al diritto alla protezione dei dati. 

Il trattamento dei dati che l’Amministrazione intende effettuare sarà improntato alla liceità e correttezza nella piena tutela dei suoi diritti e d riservatezza. 

Ai sensi del Regolamento Europeo (GDPR) 2016/679 si informano i presentatori delle istanze che: 

1. i dati forniti dagli instanti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione; 

2. il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; 

3. il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di interesse;

4. il titolare del trattamento è il Comune di Città Sant’Angelo 

5. la responsabile del trattamento è la responsabile del Settore V – Demografico; 

6. in ogni momento il proponente potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento Europeo. 

 

Pubblicazione 

Il presente Avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune di Città Sant’Angelo e sul sito web ufficiale. 

La Responsabile del presente procedimento è la Responsabile del Settore V – Demografico. 

Per quanto non previsto nel presente Avviso, si fa riferimento al Regolamento Comunale per la gestione delle Sponsorizzazioni. 

 

Dalla Sede Comunale, lì 7 marzo 2022 

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE 
F.to Franca Crocetta 

 

Allegati:

modello di adesione

avviso pubblico