AVVISO PUBBLICO
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI
VISTO l’art. 11 della Legge 09.12.1998, n. 431 che:
1) istituisce, presso il Ministero dei Lavori Pubblici, un fondo nazionale per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione a favore dei conduttori di immobili ad uso abitativo in possesso dei requisiti fissati con decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 07.06.1999;
2) disciplina la concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione, da effettuarsi sulla base di apposita graduatoria comunale ed in relazione alla sussistenza dei seguenti requisiti riferiti al nucleo familiare del richiedente:
- residenza nel Comune;
- reddito annuo imponibile complessivo:
- non superiore a due pensioni minime INPS anno 2018 (pari ad € 13.192,92), rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 14%;
- non superiore ad € 15.853,63, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24%;
PREMESSO che ai fini di stabilire il requisito per accedere ai contributi è utilizzato il reddito convenzionale (pari ad € 15.853,63), mentre ai fini dell’incidenza canone/reddito deve farsi riferimento al reddito imponibile.
RENDE NOTO CHE
Tutti gli interessati, residenti nel Comune di Città Sant’Angelo ed in possesso dei requisiti minimi sopra indicati, possono avanzare idonea richiesta al fine di beneficiare dei contributi integrativi previsti per il pagamento dei canoni di locazione, per il tramite delle risorse assegnate alla Regione Abruzzo dal fondo nazionale.
Le domande, da compilarsi su apposito modello disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2020, dovendo gli uffici competenti predisporre i necessari adempimenti istruttori per la trasmissione dei dati alla Regione Abruzzo.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
- attestazione ISEE riferita ai redditi conseguiti nell’anno 2017;
- certificazione comprovante la situazione di handicap ai sensi della Legge 104/92 (o invalidità superiore al 66%) di componente del nucleo familiare del richiedente rilasciata dall’Azienda U.S.L.;
- copia del contratto di locazione regolarmente registrato, con i dati riferiti alla registrazione ed al canone corrisposto al/i locatore/i nell’anno 2018;
- documentazione attestante lo sfratto esecutivo;
- copia di documento di riconoscimento;
- autocertificazione attestante la residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero cinque nella medesima Regione (per gli immigrati), come previsto dall’art.11, co.13, L. 06.08.2008, n.133.
Città Sant’Angelo, lì 12.12.2019
Il Responsabile dei Servizi Sociali
(Dott. Antonino D’Arcangelo)
Modulo e avviso rimborso affitti pagati nel 2018