C.I.E. – CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA

Il 30 novembre scorso, il Ministero dell’Interno ha consegnato le postazioni per il rilascio della Carta d’identità Elettronica al Comune di Città Sant’Angelo, come indicato nel piano di dispiegamento che prevede l’attivazione graduale del servizio di emissione CIE in tutti i Comuni.
Dopo i dovuti adempimenti tecnici e burocratici, anche il Comune di Città Sant’Angelo inizierà ad emettere la CIE abbandonando la emissione della carta d’identità cartacea, salvo i casi di reale e documentata urgenza (salute, viaggio, consultazione elettorale, concorsi o gare pubbliche), come indicato nella Circolare del M.I. N.8/2017. La carta d’identità in formato cartaceo potrà essere rilasciata anche ai cittadini iscritti in A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).
La trasmissione dei dati al Portale del Ministero dell’Interno – CIE online, avverrà attraverso un sistema sicuro di comunicazione. Successivamente, tramite il C.N.S.D. verranno trasmessi all’I.P.Z.S. per la produzione, personalizzazione, stampa e consegna del documento elettronico all’indirizzo indicato dal richiedente.
La nuova CIE avrà un costo di € 23,00 per il primo rilascio e di € 28,00, In caso di duplicato per smarrimento o deterioramento o rilascio oltre i sei mesi precedenti la scadenza, così come stabilito con Delibera di Giunta n. 163 del 23/11/2017. Nel costo saranno comprese le spese di consegna e spedizione per il recapito a domicilio nei 6 giorni lavorativi successivi alla data della richiesta.
Dal 02 Gennaio 2018, il Comune di Città Sant’Angelo, avvierà l’emissione della CIE abbandonando la modalità di emissione della carta d’identità in formato cartaceo, salvo i casi di reale e documentata urgenza.
La richiesta deve essere fatta personalmente recandosi presso l’Ufficio Anagrafe della SEDE CENTRALE in Corso Vitt. Emanuele, 50, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, muniti di:
• CODICE FISCALE
• UNA FOTO FORMATO TESSERA O SALVATA SU DISPOSITIVO DIGITALE
• DOCUMENTO SCADUTO o copia denuncia di smarrimento/furto presentata all’autorità di P.S. per carte d’identità in corso di validità
• ATTO DI ASSENSO IN CASO DI RILASCIO A MINORI
All’atto della richiesta verranno acquisite le impronte digitali e il cittadino maggiorenne dovrà manifestare la propria volontà in merito alla donazione degli organi.
Per qualsiasi informazione rivolgersi a:
SETTORE V – SERVIZI DEMOGRAFICI
Ufficio Anagrafe – Sede Centrale
Corso Vitt. Emanuele n. 50

 

REFERENTI:

PLANAMENTE VERA – TEL. 085/9696232

PEC: comune.cittasantangelo@pec.it

Centro Assistenza Cittadini Ministero dell’Interno:

numero verde – 800263388  –  e-mail:cie.cittadini@interno.it

 

 

 

 

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE AL TURISTA PER IL PERODO 02 GIUGNO – 30 SETTEMBRE 2017.

 

AVVISO PUBBLICO

AVVIO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE ED ASSISTENZA AL TURISTA PER IL PERIODO:  02 GIUGNO – 30 SETTEMBRE 2017

 

Visto l’art. 7 della L.R. n. 54 del 26/06/1997 avente per oggetto: “Ordinamento della organizzazione turistica regionale”, in base al quale al Comune compete la valorizzazione turistica del proprio territorio attraverso la realizzazione di interventi finalizzati alla qualificazione del sistema dell’offerta turistica e dei servizi, ivi compresi quelli di informazione, accoglienza e di intrattenimento degli ospiti;

Vista la determinazione n. 84/SD del 10/05/2017 avente ad oggetto: ”avvio di indagine di mercato per l’affidamento del servizio di informazione al turista per il periodo 02 giugno/30 settembre 2017. Avviso pubblico.”;

Considerato che col presente avviso viene reso noto agli operatori nell’ambito culturale e turistico potenzialmente interessati, che il Settore VII – Servizi Informativi, Culturali e Turistiche intende avviare un’indagine di mercato finalizzata all’eventuale affidamento del servizio di seguito descritto, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016.

A.ENTE AGGIUDICATORE

Comune di Città Sant’Angelo – Piazza IV Novembre n. 1 – 65013 Città Sant’Angelo.

B.OGGETTO E DURATA

Oggetto del presente avviso di indagine di mercato è l’affidamento del servizio di informazione al turista da realizzare presso l’Info Point in Largo Baiocchi nel periodo estivo dal 02.06.2017 al 30.09.2017.

In particolare il servizio richiesto si articola, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei seguenti ambiti d’intervento:

  • fornire informazioni sui servizi turistici disponili, sistema di mobilità prevalentemente in ambito cittadino, provinciale, regionale; possibilità ricettive e di ospitalità (alberghi, ristoranti, locali etc.); circuiti enogastronomici; attrattive locali; iniziative turistiche, culturali, sportive e di tempo libero;
  • distribuzione di materiale informativo e promozionale che dovrà essere reperito presso il Comune, Provincia, Regione e da privati; Per quanto riguarda il materiale inerente il Comune di Città Sant’Angelo dovrà essere distribuito sia all’interno dell’info point ma in particolar modo si dovrà provvedere alla sua divulgazione presso le strutture ricettive presenti sia sul territorio comunale che nei comuni limitrofi e sulla costa (es. alberghi, capeggi, agriturismi, b&b, etc.);
  • illustrazione degli aspetti geografici, storici, artistici e culturali del territorio, insieme ai prodotti tipici, artigianali e alle feste e sagre organizzate nei dintorni del Borgo;
  • gestione gratuita di escursioni guidate nel Centro Storico di Città Sant’Angelo, con visite ai vari monumenti di interesse storico ed architettonico o altro tipo di escursione (es. zona rurale);
  • essere di supporto dell’Amministrazione Comunale nella gestione del Progetto “Alternanza Scuola – Lavoro” che questo Ente ha intrapreso già dallo scorso anno attraverso una convenzione con l’Istituto Omnicomprensivo “B. Spaventa”, ed in particolare con il corso di studi del Liceo Linguistico. Nello specifico tale progetto coinvolge circa 40 ragazzi i quali, per un totale di 100 ore ciascuno, devono seguire attività dapprima in aula e successivamente in campo finalizzate alla formazione di eventuali figure professionali nel mondo nel turismo;
  • raccolta delle segnalazioni di disservizi e delle proposte dei turisti, per poi inoltrarle agli uffici competenti;
  • redazione di relazione conclusiva con dettaglio delle attività svolte, comprensiva di dati statistici dell’affluenza;

 

Tale attività di informazione e assistenza turistica dovrà essere svolta dal 2 giugno al 30 settembre 2017 presso l’Info Point situato in Largo Baiocchi, osservando l’orario quotidiano:

‒ dal 2 giugno al 2 luglio: venerdì, sabato e domenica nella fascia oraria dalle 17.00 alle 20.00 e nelle sole giornate di sabato, domenica e festivi anche dalle 10:00 alle 13:00;

‒ dal 3 luglio al 27 agosto: tutti i giorni della settimana nella fascia oraria dalle 17:30 alle 20:30 e nelle sole giornate di sabato, domenica e festivi anche dalle 10,00 alle 13,00;

‒ dal 28 agosto al 30 settembre: venerdì, sabato e domenica nella fascia oraria dalle 17.00 alle 20.00 e nelle sole giornate di sabato, domenica e festivi anche dalle 10:00 alle 13:00;

Il servizio medesimo dovrà essere svolto tramite almeno 2 operatori per ciascun turno, con buona conoscenza della lingua inglese e di almeno un’altra lingua straniera comunitaria, dei programmi informatici di base, nonché del territorio regionale e, con particolare cura, di quello provinciale e cittadino.

C.CORRISPETTIVO

Il corrispettivo massimo per l’intera durata del servizio richiesto è pari a € 9.500,00 comprensivo di IVA;

D.MODALITÀ DI AFFIDAMENTO

Il Responsabile del Servizio competente procederà alla valutazione delle proposte presentate dagli operatori interessati, tenendo conto:

  1. dei requisiti e capacità tecniche/professionali dell’offerente;
  2. di servizi analoghi già resi negli ultimi tre anni per Amministrazioni locali;
  3. di eventuali proposte migliorative rispetto a quanto richiesto (es. estensione periodo ed orario di apertura, ampliamento attività proposte);
  4. del corrispettivo economico richiesto.

A seguito di detta valutazione il Responsabile del Servizio, in caso di individuazione di un operatore economico la cui offerta sia ritenuta adeguata, procederà con l’affidamento, previa eventuale richiesta di modifica o integrazione della proposta originaria in funzione delle esigenze dell’Ente, mediante sottoscrizione di apposito contratto.

E.MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DA PARTE DEGLI OPERATORI ECONOMICI

Gli operatori con finalità culturali e turistiche potranno presentare proposte in forma libera, attestando la veridicità di quanto eventualmente dichiarato nella forma della dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/ 2000, allegando alla proposta:

  1. curriculum dell’operatore;
  2. dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente la descrizione analitica delle capacità economiche tecniche e professionali, di servizi analoghi già resi negli ultimi tre anni per Amministrazioni locali;
  3. dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente le indicazioni delle professionalità/operatori che saranno adibiti al servizio, precisando i requisiti degli stessi (titolo di studio / esperienza / conoscenza di ulteriori lingue straniere oltre l’inglese con specifica del livello di conoscenza per ciascuna lingua);
  4. relazione illustrativa contenente le modalità con le quali intende garantire l’esecuzione del servizio richiesto;
  5. relazione illustrativa contenente le eventuali proposte migliorative (come sopra specificato);
  6. dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente il corrispettivo richiesto. Inoltre, gli operatori interessati dovranno allegare alla proposta apposita dichiarazione, nella forma della dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante il possesso dei requisiti di ordine generale per la partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi, ai sensi del D.lgs. n. 50/2016.

Gli operatori interessati possono far pervenire la proposta in forma cartacea, da inviare con raccomandata A/R al protocollo dell’Ente, indirizzandola a: “Responsabile del Servizio del Settore VII – Servizi Informativi, Culturali e Turistiche” – Piazza IV Novembre n. 1 – 65013 Città Sant’Angelo, riportando il mittente ed indicando sulla busta la seguente dicitura: “NON APRIRE – Proposta relativa all’indagine di mercato per l’affidamento del servizio di informazione ed assistenza al turista da realizzare presso l’Info Point di Largo Baiocchi – Città Sant’Angelo,  nel periodo estivo dal 02.06.2016 al 30.09.2017”.

F.TERMINI DI RICEZIONE DELLE PROPOSTE

Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è fissato alle ore 12.00 del giorno 26.05.2017.

G.PUBBLICAZIONE

  • Il presente avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sul sito web ufficiale del Comune di Città Sant’Angelo, nella sezione SERVIZI ONLINE “Bandi e Concorsi”, dall’11.05.2017 al 26.05.2017.

H.TRATTAMENTO DATI PERSONALI – INFORMATICA

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 i dati personali comunicati dai partecipanti sono obbligatori per il corretto svolgimento dell’istruttoria. I dati saranno raccolti, trattatati anche con strumenti informatici ed utilizzati dal Comune di Città Sant’Angelo ai soli fini istituzionali e al solo scopo dell’espletamento di tutte le operazioni di cui al presente procedimento, garantendo la massima riservatezza dei dati e dei documenti forniti.

 

I.RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Il Responsabile del presente procedimento è il Dott. Massimo Cardone – Tel. 085.9696215 – mail: cardone.m@comune.cittasantangelo.pe.it

 

Città Sant’Angelo, 11 maggio 2017

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dott. Massimo Cardone

Una scelta in comune!

CSA---una-scelta-in-comune-WEB

Anche nel nostro Comune, al momento della richiesta della carta d’identità, il cittadino può manifestare la propria volontà di diventare donatore di organi, che verrà annotata sul retro della carta stessa. Si invita tutti a partecipare all’incontro informativo previsto per il 19/02/2016, ore 17:30, presso la sala consiliare comunale.

Saluti,

Dott. Massimo Cardone

Carta dei Servizi anno 2015

Sono descritti tutti i servizi a disposizione dei cittadini, erogati dal nostro settore comunale.

clicca qui sotto!

Scarica il file presente nei documenti dell’anagrafe! Clicca qui

La CARTA DEI SERVIZI DEMOGRAFICI è un documento con cui si informa e si guida il cittadino nella conoscenza delle prestazioni che può ottenere, descrive finalità, modi, criteri attraverso cui i servizi vengono erogati. Si offre al cittadino la possibilità di affrontare serenamente i passaggi burocratici che lo accompagnano durante la sua vita dotandolo di un vademecum, in formato cartaceo ed informatizzato, che renda chiare e trasparenti le procedure necessarie per ottenere i provvedimenti relativi a: nascita, matrimonio, cittadinanza, residenza, carta d’identità, tessera elettorale ecc.. Conformandosi ai principi di uguaglianza, imparzialità, continuità, trasparenza, gli uffici demografici si propongono l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi secondo i principi di economicità, efficienza ed efficacia . In questo documento saranno indicate informazioni utili agli utenti: orario di apertura al pubblico, nome del Capo Settore e nomi dei responsabili dei singoli procedimenti, numeri di telefono, indirizzi e-mail e altre informazioni di carattere generale.

Dott. Massimo Cardone

Matrimoni Civili a Città Sant’Angelo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In sintesi  cosa occorre…

A Matrimoni per sposi non residenti:

1. Delega del comune di appartenenza;
2. Dichiarazione degli sposi per la scelta;
del regime patrimoniale;
3. Fotocopie documenti degli sposi;
4. Generalità complete di 2 testimoni;
5. Ricevuta del versamento
su C/C postale n° 14111652 o
bonifico bancario IBAN n°:
IT 02 Z 08473 77250 000000071264

B Matrimoni per sposi residenti:

1. Certificato di eseguita pubblicazione;
2. Dichiarazione degli sposi per la scelta
del regime patrimoniale;
3. Fotocopie documenti degli sposi;
4. Generalità complete di 2 testimoni;
5. Ricevuta del versamento
su C/C postale n° 14111652 o
bonifico bancario IBAN n°:
IT 02 Z 08473 77250 000000071264

In ogni caso è necessario prendere contatto con l’Ufficio di Stato Civile
Tel 085/9696215
Fax 085/9696227

VEDI NUOVO REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI! clicca qui.

Gli addobbi sono a cura e a spese degli sposi.