ELEZIONI POLITICHE 2018: ORARI DI APERTURA STRAORDINARIA.

SETTORE   DEMOGRAFICO

AVVISO AL PUBBLICO

APERTURA STRAORDINARIA ELETTORALE

SI AVVISA LA GENTILE UTENZA CHE QUESTI UFFICI RIMARRANNO APERTI AL PUBBLICO PER IL RILASCIO DELLA TESSERA ELETTORALE:

SEDE CENTRALE:

VENERDI’ 02/03/2018 – dalle ORE 9,00 alle ORE 18,00

 SABATO    03/03/2018 – dalle ORE 09,00 alle ORE 18,00

DOMENICA 04/03/2018 – dalle ORE 07,00 alle ORE 23,00

 

DELEGAZIONE DI MARINA DI CITTA’ SANT’ANGELO:

 SABATO 03/03/2018 – dalle ore 09,00 alle ore 18,00

 DOMENICA 04/03/2018 – dalle ore 09,00 alle ore 18,00

Città Sant’Angelo, 28/02/2018

 IL CAPO SETTORE – SERVIZI DEMOGRAFICI

 (Dott. Massimo CARDONE)

NUOVE ISCRIZIONI ALBO SCRUTATORI 2017

IL SINDACO

Visto l’art. 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, sostituito, da ultimo, dall’art. 9, comma 3, della legge 30 aprile 1999, n. 120, che prevede l’affissione di apposito manifesto per invitare chi lo desidera, a fare domanda di inserimento nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale;

Vista la circolare del Ministero dell’Interno n. 166/99 del 13 settembre 1999, avente per oggetto: “Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, art. 9 della legge 30 aprile 1999, n. 120”;

Vista la circolare del Ministero dell’Interno – Direzione centrale dell’Amministrazione civile – Direzione centrale per i servizi elettorali – 3 febbraio 2000, n. 9/2000;

Visto che, nel detto albo, possono essere inseriti, a domanda, tutti gli elettori in possesso dei requisiti previsti dalla richiamata legge n. 95/1989;

RENDE NOTO

Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell’albo unico comunale delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco  entro il mese di novembre.

L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo.

Ai sensi di quanto disposto dagli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e successive modificazioni, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:

  1. i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  2. gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  4. i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Le domande possono essere redatte su appositi moduli disponibili su questo sito e anche presso l’Ufficio Comunale e presentate all’ufficio protocollo del Comune.

Gli elettori già iscritti nell’albo possono chiedere, entro il prossimo mese di dicembre, di essere cancellati utilizzando il modello disponibile su questo sito  e presso l’Ufficio Comunale.

Città Sant’Angelo lì 02/11/2017        

                                                                      Il Sindaco,  Gabriele FLORINDI

DOMANDA INSERIMENTONELL’ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALLO SVOLGIMENTO DELLE MANSIONI DI SCRUTATORE

 

 

REFERENDUM 28 MAGGIO 2017: FASE PREPARATORIA

Si invitano i cittadini  che in occasione dei Referendum abrogativi del 28 maggio 2017 vogliono esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella circostrizione Estero, a scaricare la circolare ed il modello presenti in “Elezioni e Votazioni” della Sezione Elettorale.

Città Sant’Angelo 06/04/2017

 

Dott.  Massimo CARDONE.

1)CIRCOLARE-N.-15099-DEL-5.4.2017-FASE-PREPARATORIA-DEL-PROCEDIMENTO-REFERENDARIO.pdf

2)Modello-opzione.pdf

VERBALE C.E.C. N°4 DEL 14.11.2016 – NOMINA SCRUTATORI

Si allegano  alla presente i prospetti  degli scrutatori per il prossimo referendum del 04.12.2016:

SCRUTATORI EFFETTIVI

SCRUTATORI SUPPLENTI

Città Sant’Angelo 14.11.2016

                                                                                                                                                                                   Dott. Massimo Cardone