Circolazione dei veicoli in condizioni di viabilità invernale – obbligo di catene e/o mezzi antisdrucciolevoli a bordo veicolo

Il Dirigente del Settore I della Provincia di Pescara ha trasmesso l’ordinanza n. 04/2022 con la quale nel periodo dal 15.11.2022 al 15.04.2023 si impone ai veicoli che circolano sulle strade provinciali di fare uso di pneumatici invernali o di avere mezzi antisdrucciolevoli a bordo. L’ordinanza è reperibile qui.

Analogo provvedimento per la circolazione sulle strade comunali, adottato con l’ordinanza che si può trovare cliccando qui.

Qui invece, puoi trovare un utile riepilogo su tutto quello che c’è da sapere su catene da neve e pneumatici invernali.

AUTOVELOX: calendario dei servizi programmati

Il calendario e le vie dove facciamo i controlli
(Avvertenza. Il calendario non ha valore vincolante per l’Ente: le date e le vie indicate come luogo di rilevazione hanno carattere meramente informativo, perché i rilevamenti potranno essere effettuati indistintamente su tutta la rete stradale ricadente nel territorio comunale. Gli orari riportati non comportano che il servizio sarà svolto in continuità, ma l’indicazione significa che esso potrà essere svolto nell’ambito dell’intero arco temporale del quotidiano orario di servizio della Polizia Locale. I rilevamenti saranno effettuati direttamente dal personale della Polizia Locale, che opererà sempre e comunque in uniforme, con postazione mobile visibile e presegnalata come previsto dalla legge. Il calendario potrebbe subire modifiche in relazione a contingenti esigenze di servizio oppure a condizioni meteo sfavorevoli)

Costo copie digitali fascicoli sinistri stradali – Avviso

Costo copie digitali fascicoli sinistri stradali

Avviso all’utenza

Si ricorda che con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 15 del 29/03/2007 è stato previsto che il costo per il rilascio della copia del fascicolo completo relativo ad un sinistro stradale è pari ad € 35,00.

Trattandosi, come chiarito anche nella citata Deliberazione, di un costo riferito al recupero delle spese di istruttoria, chiunque formuli istanza di accesso agli atti di un fascicolo di sinistro stradale è tenuto a versare tale somma, anche nel caso in cui chieda la trasmissione degli atti in formato digitale, attraverso la P.E.C. (Posta elettronica Certificata) o attraverso una e-mail non certificata.

Dunque, nel caso in cui si chieda l’invio in formato digitale degli atti mediante pec o mediante e-mail non certificata, assieme alla richiesta di accesso adeguatamente motivata e corredata dalla copia del documento di identità del richiedente, dovrà essere allegata la copia del versamento di € 35,00 sul CCP n° 14111652 – IBAN n° IT86S0760115400000014111652 – intestato a Comune di Città Sant’Angelo – servizio di tesoreria – recante la causale Diritti di istruttoria per copia atti sinistro.

Il Comandante della Polizia Locale
Dott. Luca Marzuoli

Chiarimento Photored

L’apparecchio, attivo dal 17 ottobre 2015, non rileva violazioni se si passa col giallo, ma scatta le foto solo col rosso conclamato.

Le foto della violazione sono visibili presso il Comando della Polizia Locale.
Non scatta foto se il semaforo non funziona o se il sistema va in errore.
Scatta due foto in rapida sequenza, solo ai veicoli in movimento che abbiano oltrepassato la linea di arresto, quando il semaforo proietta la luce rossa.
Prima di inviare i verbali, tutte le fotografie sono controllate e validate da un agente incaricato e dal Comandante, in due momenti separati e distinti.

Il verbale è inviato al proprietario del veicolo, che dovrà indicare chi era effettivamente alla guida per la decurtazione dei 6 punti dalla patente di guida.