Fuochi d’artificio. Alcune informazioni utili.

Il Codice Penale (articolo 703) e il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (articolo 57) vietano di accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi o, in genere, di fare accensioni o esplosioni pericolose in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa, senza l’autorizzazione dell’autorità locale di pubblica sicurezza.

Non c’è bisogno di ribadirlo ulteriormente. La legge è uguale per tutti e tutti devono rispettarla.

La maggior parte dei prodotti pirotecnici sono di libera vendita, non serve alcuna autorizzazione per il loro utilizzo, e possono essere reperiti presso tabaccai, cartolerie, supermercati, ecc. Ma devono SEMPRE essere venduti a persone di età superiore ai 14 anni o addirittura, in alcuni casi, a persone maggiorenni.

Persone senza scrupoli mettono illegalmente in commercio prodotti che possono essere pericolosissimi per la vita umana.

L’immissione sul mercato, la detenzione per la vendita di prodotti pirotecnici non riconosciuti dal Ministero dell’Interno e/o privi di regolamentare etichetta sono severamente vietate dalla legge ed alle pene è soggetto anche chi acquista prodotti illegali o li utilizza.

Cipolla”, “Pallone di Maradona”, Mezza botta”, “Track”, “Bombe carta” ed altri nomi di fantasia simili, nascondono dei veri e propri ordigni che contengono anche 2 o 3 chili di esplosivo a basso potenziale ed hanno notevoli potenzialità distruttive.

NON FATENE USO E SE LI TROVATE AVVISATE SUBITO LE FORZE DI POLIZIA perché alle pene è soggetto non solo chi vende ma anche chi illegalmente acquista o comunque utilizza fuochi, legai o illegali che siano.

NON RACCATTATE ARTICOLI PIRICI INESPLOSI ! E’ PERICOLOSISSIMO ! AVVISATE SUBITO LE FORZE DI POLIZIA !

Abbiate rispetto anche degli animali da compagnia.

Hanno un udito particolarmente sensibile e sono letteralmente terrorizzati dalle esplosioni provocate dai “botti”. Spesso vengono messi in fuga e, completamente disorientati, provocano anche incidenti stradali gravi.

Provate ad immaginare di essere tranquilli a dormire nel vostro letto. Improvvisamente, un forte rumore preceduto da una luce accecante ed il cuore vi salta in gola; siete sordi, le orecchie vi fanno male di un dolore lancinante e siete talmente disorientati da non ricordare nemmeno che siete nel vostro letto. E l’istinto vi dice di scappare a perdifiato. Costi quello che costi.

Questa è, più o meno, la sensazione che i nostri amici a 4 zampe provano. E deve essere qualcosa di veramente devastante, se è lo stesso modus operandi che utilizzano le forze speciali quando devono fare irruzione dentro edifici con ostaggi per disorientare gli aguzzini.

Perciò

Divertitevi. Fate festa. Ma fatelo con la testa sulle spalle.

Non esplodete fuochi e “botti” a casa e per strada.

Può essere molto pericoloso e basta poco per trasformare un festa in una tragedia

le cui conseguenze non vi abbandoneranno più per tutta la vita

Se proprio siete appassionati dell’antica arte pirotecnica, lasciate che siano i professionisti ad esercitarla, nei luoghi più idonei.

 

Il Sindaco

Gabriele Florindi

Convocazione Consiglio Comunale del 07.12.2015

 

E’ convocata l’adunanza del Consiglio Comunale, presso l’apposita sala, in seduta d’urgenza per il giorno 7 dicembre 2015 (lunedì) alle ore 8.30.
La cittadinanza è invitata a partecipare.

In allegato l’O.D.G.

E’ possibile seguire la diretta streaming collegandosi sul link:
https://www.ustream.tv.channel/citta-sant-angelo

Per riveere le passat5e sedute collegarsi sul link:
https://youtube.com/user/VideoComuneCSA

File: Convocazioneconsigliocomunale712(263,97 Kb)

Convocazione Consiglio Comunale del 28.11.2015

Convocazione Consiglio Comunale del 28.11.2015

E’ convocata l’adunanza del Consiglio Comunale, presso l’apposita sala, in prima convocazione, in seduta ordinaria per il giorno 28.11.2015 (sabato) alle ore 8.30, ed in seconda convocazione, allem 18.00 in data 30.11.2015 (lunedì).
La cittadinanza è invitata a partecipare.

In allegato l’O.D.G.

E’ possibile seguire la diretta streaming collegandosi sul link:
https://www.ustream.tv.channel/citta-sant-angelo

Per rivedere le passate sedute collegarsi sul link:
https: //youtube.com/user/VideoComuneCSA

File: ConvocazioneConsiglio2811.pdf (469,45 Kb) – –

Data Inserimento: 20/11/2015
Data Ultima Modifica: 20/11/2015

Nuove Iscrizioni Albo Scrutatori – 2015

NUOVE ISCRIZIONI ALBO SCRUTATORI – 2015

IL SINDACO

Visto l’art. 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, sostituito, da ultimo, dall’art. 9, comma 3, della legge 30 aprile 1999, n. 120, che prevede l’affissione di apposito manifesto per invitare chi lo desidera, a fare domanda di inserimento nell’albo unico comunale degli scrutatori di seggio elettorale;

Vista la circolare del Ministero dell’Interno n. 166/99 del 13 settembre 1999, avente per oggetto: “Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, art. 9 della legge 30 aprile 1999, n. 120”;

Vista la circolare del Ministero dell’Interno – Direzione centrale dell’Amministrazione civile – Direzione centrale per i servizi elettorali – 3 febbraio 2000, n. 9/2000;

Visto che, nel detto albo, possono essere inseriti, a domanda, tutti gli elettori in possesso dei requisiti previsti dalla richiamata legge n. 95/1989;

RENDE NOTO

Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell’albo unico comunale delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco  entro il mese di novembre p.v.

L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso, almeno, del titolo di studio della scuola dell’obbligo.

Ai sensi di quanto disposto dagli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e successive modificazioni, sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di ufficio elettorale di sezione:

  1. i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
  2. gli appartenenti a Forze armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
  4. i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Le domande possono essere redatte su appositi moduli disponibili su questo sito e anche presso l’Ufficio Comunale e presentate all’ufficio protocollo del Comune.

Gli elettori già iscritti nell’albo possono chiedere, entro il prossimo mese di dicembre, di essere cancellati utilizzando il modello disponibile su questo sito  e presso l’Ufficio Comunale.

Città Sant’Angelo lì 02/11/2015        

                                                                      Il Sindaco,  Gabriele FLORINDI

 

 

 PS: PRENDI IL MODULO DI DOMANDA ALL’UFFICIO ELETTORALE O SCARICALO; presentalo debitamente compilato, all’Ufficio – Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo.

File: domanda_scrutatori.pdf (21,45 Kb) – –

Data Inserimento: 02/11/2015
Data Ultima Modifica: 05/11/2015

 

Stasera Concerto

Sul palco anche la Crossover Academy di Piero Mazzocchetti

Si terrà stasera nel Teatro Comunale di Città Sant’Angelo una rassegna corale della Crossover Academy di Piero Mazzocchetti dal titolo “Insieme …in canto”. Sul palco ci saranno il coro della Crossover Academy, il coro Madonna del Carmelo di Montesilvano, il coro polifonico di Pescara e il coro di voci Bianche Città di Teramo. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.

 

Avviso Scadenza Tari

AVVISO SCADENZA TARI

Si avvisano i gentili contribuenti che le cartelle della Tassa dei Rifiuti (TARI) hanno subito un lieve ritardo nella consegna.
Il pagamento della prima rata, previsto per il 30 settembre, deve essere effettuato entro i dieci giorni successivi dal ricevimento della cartella, senza alcuna applicazione di sanzioni.

Data Inserimento: 02/10/2015
Data Ultima Modifica: 02/10/2015

Giornate dell’amore per la terra e i suoi sapori

Giornate dell’amore per la terra e i suoi sapori

Fine settimana di festa e cultura

Immagine:

Sarà un fine settimana dedicato alle tipicità e al divertimento quello in programma per il 4, 5 e 6 settembre a Città Sant’Angelo. Durante le tre giornate chiamate “dell’amore per la terra e i suoi sapori” ci sarà la possibilità di gustare menu a tema e conoscere meglio prodotti e produttori del territorio. Da venerdì a domenica, infatti, tra le altre cose Città Sant’Angelo ospiterà la tappa del Girolio d’Italia con convegni specifici. Venerdì 4, alle 18,30 nel teatro comunale ci sarà il convegno dal titolo “Il paesaggio olivicolo e lo sviluppo rurale. Scenari attuali e prospettive future”. Dopo i saluti del sindaco, Gabriele Florindi, interverranno al convegno moderato dalla giornalista Evelina Frisa, il coordinatore Città dell’Oiio Abruzzo, Stefano Di Giulio; l’accademico nazionale dell’olivo e dell’olio, Leonardo Seghetti; il direttore della clinica ORL Policlinico di Modena e produttore di olio, Livio Presutti; il presidente del consorzio di tutela DOP Aprutino pescarese, Silvano Ferri; l’agronomo della direzione agricoltura della Regione Abruzzo, Pietro Di Paolo; il presidente della Camera di Commercio di Pescara, Daniele Becci e il vice presidente dell’associazione nazionale Città Dell’Olio, Antonio Sorbo. Tra le altre cose, sarà presentata e firmata ala Carta di Milano.

Sabato 5, sempre alle 18,30 nella cornice del teatro comunale ci sarà il convegno dal titolo “Vino, identità di un territorio. Il futuro nella qualità e nell’esportazione”. Interverranno, dopo i saluti del sindaco, il presidente dell’associazione nazionale Città del Vino, Pietro Iadanza; il docente specializzato in viticoltura e enologia, Leonardo Seghetti; l’agronomo, responsabile dell’ufficio vitivinicolo della Regione Abruzzo, Fabrizio Montepara e l’esperto tecnico del servizio fitosanitario della regione Abruzzo, Domenico D’Ascenzio. Modererà l’incontro la giornalista.
Domenica 6 settembre, inoltre, alle 17,30, ci sarà la sfilata dei carri allegorici per le vie del centro storico nell’ambito della sagra dell’Uva giunta alla 32esima edizione.

Rievocazione antico matrimonio

Lo spettacolo è a cura dell’associazione A.more.s.

Immagine: “Ci stav ‘na vote …lu spusalizie di li cuntadine” è questo il titolo dello spettacolo in programma stasera, nel Giardino delle Clarisse di Città Sant’Angelo alle 21 a cura dell’associazione A.More.s. di Bisenti. Si tratta di una rievocazione dell’antico matrimonio con costumi tradizionali basata su una attenta ricerca.