Bando di Selezione per gli operatori volontari di Servizio Civile.

La scadenza del bando è fissata al 10 febbraio 2023 alle ore 14.00

 

  • Posti disponibili 4: Chioschetto Informativo C/O Parco Comunale Centro Urbano – 206197
  • Posti disponibili 2: Modavi Protezione Civile – Città Sant’Angelo – 183104
  • Posti disponibili 4: Biblioteca Comunale “Nicola Castagna” – 206193
  • Posti disponibili 4: Ufficio Servizi Sociali Comunale – 206250

 

Nel seguente link trovate: il testo del Bando, i requisiti di partecipazione e gli estratti dei progetti che si realizzeranno presso la sede comunale 👇

http://www.opesitalia.it/servizio-civile-universale-scopri-i-progetti-di-opes-per-1485-volontari-termine-ultima-per-domanda-10febbraio2023/

 

Si allega la guida contenente informazioni sulle modalità di partecipazione.

Scopri come partecipare

Avviso pubblico per l’assegnazione del contributo di cui alla L.R. 23 novembre 2012, n. 57 “INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE”

E’ possibile presentare richiesta di assegnazione del contributo di cui alla L.R. 23 novembre 2012, n. 57 “INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE”. La richiesta potrà essere presentata presso il Comune di Città Sant’Angelo entro e non oltre il 31.01.2023.

 

modello regionale domanda

Avviso Vita Indipendente 2023

Modello Regionale_Domanda e Progetto Personalizzato

PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITA’ NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” – Investimento 1.2.

E’ POSSIBILE FARE RICHIESTA DI ACCESSO AL BANDO “PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITA’ NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” – Investimento 1.2.”.

LE RICHIESTE DEVONO ESSERE TRASMESSE AL COMUNE DI SPOLTORE.

Comunicazione

Avviso pubblico

Modello domanda 1.2

Allegato 3

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E DI 2° GRADO ANNO SCOLASTICO 2022/2023. Scadenza 30 Marzo 2023

AVVISO

 

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E DI 2° GRADO

ANNO SCOLASTICO 2022/2023.

Scadenza 30 Marzo 2023

 

La Regione Abruzzo con la deliberazione di D. G. n. 683 del 16.11.2022 ha definito le procedure per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2022-2023 a favore degli alunni frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado.

Il contributo è erogato esclusivamente per l’acquisto dei libri di testo. Non è pertanto finanziato l’acquisto di diari, vocabolari, sussidi e altro materiale di cancelleria.

 

 

REQUISITI

 

  • residenza nel Comune di Città Sant’Angelo;
  • frequenza della Scuola Secondaria di I o di II grado;
  • elenco libri di testo adottati dalla scuola di appartenenza;
  • fattura e/o scontrini fiscali IN ORIGINALE della spesa sostenuta;
  • attestazione ISEE, in corso di validità alla data di presentazione della domanda, del valore non superiore ad

15.493,71 calcolato in base alle disposizioni dettate dal D.P.C.M. 5.12.2013, n. 159, rilasciata dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF);

  • i finanziamenti regionali saranno ripartiti in base al numero delle domande pervenute, qualora la somma erogata dalla Regione sarà insufficiente a coprire il 100% delle spese sostenute dagli utenti, in relazione al numero delle domande ed alle risorse assegnate;
  • l’importo del beneficio non potrà superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto ai sensi del D.D.P.C.M. n.320/1999, n. 226/2000 e n. 211 del 2006 di definizione dei tetti di spesa della dotazione libraria e del Decreto Dipartimentale MIUR n. 1124 del 12 Maggio 2022. E.F. 2022.

 

 

MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Il modello di domanda è reperibile presso:

  • Ufficio Pubblica Istruzione, Palazzo Municipale, 1° piano, Tel. 085.9696207

nei giorni di lunedì e mercoledì ore 8:30 – 11:30

nei giorni di martedì e giovedì ore 15:00 – 17:00;

  • il sito web: www.comune.cittasantangelo.pe.it;

La domanda per il rimborso libri di testo deve essere consegnata o spedita a mezzo raccomandata all’Ufficio Protocollo – Piazza IV Novembre, 1, piano terra entro il 30 marzo 2023, termine perentorio. Non verranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre tale data.

 

Città Sant’Angelo, 05.12.2022                       

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dott. Antonino D’Arcangelo

 

 

domanda_rimborso_libri_anno_scolastico_22_23

AVVISO_rimborso_libri_2022_23

domanda_rimborso_libri_anno_scolastico_22_23

AVVISO_rimborso_libri_2022_23

 

 

AGEVOLAZIONI PER LE SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE CON BAMBINI 3-36 MESI ISCRITTI, PER L’ANNO SOLARE 2022, PRESSO NIDI E MICRONIDI E LE SEZIONI PRIMAVERA – PROROGA AL 31.12.2022

SI PORTA A CONOSCENZA CHE L’AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A GARANTIRE AGEVOLAZIONI PER LE SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE CON BAMBINI 3-36 MESI ISCRITTI, PER L’ANNO SOLARE 2022, PRESSO NIDI E MICRONIDI E LE SEZIONI PRIMAVERA, E’ STATO PROROGATO AL 31.12.2022

 

Avviso Pubblico

Si comunica che l’avviso per accedere alle agevolazioni per le spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati è stato modificato come segue:

– le agevolazioni possono essere richieste per le spese sostenute nell’anno solare 2022;

– la richiesta di rimborso è ammessa per le spese non coperte da altri fondi;

– occorre allegare alla richiesta copia delle fatture pagate quietanzate oppure attestazione dell’iscrizione all’anno educativo 2022-2023.

 

E’ possibile richiedere agevolazioni per le

spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati

In ottemperanza del Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il Ministro dell’Istruzione, con il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, del 19 luglio 2022, recante “Obiettivi di servizio e riparto del contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-sexies, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, per l’anno 2022”.

Al momento della presentazione della domanda, il soggetto istante dovrà risultare in possesso dei seguenti requisiti:

– essere cittadino italiano o cittadino di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure, qualora cittadino extracomunitario, essere in possesso del permesso di soggiorno CE per i soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno;

– essere residente nel Comune di Città Sant’Angelo;

– presenza nel nucleo familiare anagrafico del richiedente di minori compresi nella fascia di età 3-36 mesi.

Il Comune di Città Sant’Angelo, conclusa l’attività istruttoria e valutativa, assegnerà ai soggetti ammessi i relativi contributi, a fronte di spese effettivamente sostenute, attestate da documenti di spesa quietanzati o da attestazione comprovante l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023.

A pena di esclusione, le domande di partecipazione al presente avviso dovranno essere inoltrate al Comune di Città Sant’Angelo, utilizzando lo schema di domanda predisposto dall’Ente stesso, entro e non oltre il 31 dicembre 2022. A tal fine, fa fede il timbro postale di partenza, ai sensi dell’art. 2963, comma 3, c.c., se tale termine cade in un giorno festivo, è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo. La modulistica per effettuare la richiesta è disponibile presso l’Ufficio Scuola E presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune nonché sul sito internet www.comune.cittasantangelo.pe.it.

L’istanza dovrà

  • riportare l’indicazione degli estremi dell’accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi in cui ricade l’intervento;
  • contenere il nominativo della struttura frequentata (nidi, micro nidi, sezioni primavera accreditati e/o autorizzati, pubblici o privati) e la località in cui è ubicata;
  • contenere la seguente documentazione:
  • copia documento identità e/o di permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
  • atto di accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento del Servizio Educativo presso il quale il minore è iscritto;
  • fatture del Servizio Educativo già pagate.

 

Città Sant’Angelo lì 25.11.2022

 

Il Responsabile dei Servizi Sociali

(Dott. Antonino D’Arcangelo)

 

AVVISO_NIDI_E_MODULO_2022_22.08.2022

AVVISO_NIDI_E_MODULO_2022_22.08.2022

 

Incontro dal titolo “CONOSCERE E RI-CONOSCERE L’ANSIA. PARLIAMONE INSIEME!”

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre),

il Consorzio Parsifal organizza presso il Comune di Città Sant’Angelo

un incontro dal titolo “CONOSCERE E RI-CONOSCERE L’ANSIA. PARLIAMONE INSIEME!”

che si terrà il 21 novembre 2022 alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare comunale (Piazza IV Novembre, n.1 Città Sant’Angelo).

L’incontro sarà condotti dalla dott.ssa Monica Amelii, psicologa psicoterapeuta.

Parteciperà all’incontro l’Associazione Ananke di Pescara che presenterà i servizi per le donne attivi sul territorio.

 

 

Consorzio PARSIFAL

 

*Contributi per genitore-caregiver* che assiste minori in condizioni di gravissima disabilità

*Contributi per genitore-caregiver* che assiste minori in condizioni di gravissima disabilità

📝 La Giunta Regionale con Deliberazione n. 570 del 18/10/2022 ha approvato i criteri e modalità per la erogazione di contributi economici, per l’anno 2022, *finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste minori affetti da una malattia rara e in condizioni di disabilità gravissima*.

📧 I soggetti interessati possono presentare *istanza di contributo esclusivamente per via telematica*, compilando la domanda disponibile allo sportello telematico sul sito web della Regione Abruzzo e allegando la documentazione richiesta.

📇 Per accedere alla piattaforma *è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID*.

⚠️ Le istanze possono essere presentate *entro le ore 24:00 del 25 novembre 2022*.

🔎 Per saperne di più https://www.regione.abruzzo.it/content/contributi-genitore-caregiver-che-assiste-minori-condizioni-di-gravissima-disabilit%C3%A0-anno

LE DOMANDE VANNO PRESENTATE ALLA REGIONE ABRUZZO

 

 

Si riportano l’avviso e la modulistica emanati dalla Regione Abruzzo

allegato-modulo-di-attestazione-medica-di-disabilita-gravissima-2022

det-n-154-del-241022-approvazione-avviso-2022

all-1-avviso-pubblico-2022

all-2-modello-di-domanda-2022-da-compilare-su-sportello-digitale