INIZIATE A CITTÀ SANT’ANGELO LE ASSEGNAZIONI DELLE RETTE PER L’ASILO NIDO

INIZIATE A CITTÀ SANT’ANGELO LE ASSEGNAZIONI DELLE RETTE PER L’ASILO NIDO

Ai sensi del Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il Ministro dell’Istruzione, con il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, del 19 luglio 2022, recante “Obiettivi di servizio e riparto del contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-sexies, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, per l’anno 2022”, la dotazione della quota del Fondo di Solidarietà Comunale 2022 assegnato al Comune di Città Sant’Angelo per il sostegno al pagamento retta asili nido, degli asili nido è pari ad € 69.058,12.

L’Ente ha adottato l’atto con il quale si provvede alla liquidazione dei contributi a n.62 famiglie aventi diritto, per la retta asilo nido. Le somme che saranno liquidate, riusciranno a coprire il 77.8% delle spese sostenute dalle famiglie. Il Vs con delega ai servizi sociali Lucia Travaglini fa sapere, che in questi giorni le famiglie richiedenti riceveranno le somme assegnate con il riparto.

CITTÀ SANT’ANGELO SI AGGIUDICA I FONDI PER REALIZZARE UNA NUOVA MENSA SCOLASTICA

CITTÀ SANT’ANGELO SI AGGIUDICA I FONDI PER REALIZZARE UNA NUOVA MENSA SCOLASTICA

Città Sant’Angelo, 25 gennaio 2023 – Città Sant’Angelo è stata assegnataria del bando del PNRR per la costruzione della nuova mensa scolastica per la Scuola Primaria “F. Fabbiani”. A seguito di numerose richieste, l’Amministrazione si è aggiudicata la cospicua somma di 477.000,00€ per la realizzazione del progetto, che nasce da un’interlocuzione costante con la dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo angolano. Originariamente, dato l’ampliamento della struttura attraverso l’inserimento di quattro nuove aule e la ristrutturazione del plesso “F. De Blasiis” che verrà inaugurata questo sabato, il piano di costruzione di una mensa era già stato presentato al bando del PNRR in concomitanza con la sua pubblicazione.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di un’idea vincente di questa Amministrazione che continua a guardare lontano per l’aggiunta ed il miglioramento dei servizi per il cittadino, soprattutto per i giovani studenti che hanno il diritto di ricevere un’istruzione completa. Questo dimostra per l’ennesima volta che, quando si posseggono dei progetti concreti, si possono raggiungere dei grandi risultati sfruttando le occasioni di ausilio che l’Europa e l’Italia offrono. Città Sant’Angelo oggi si conferma quindi una realtà all’avanguardia per i fondi del PNRR.”

APPROVATI NUOVI INTERVENTI PER LA SCUOLA FABBIANI DI CITTÀ SANT’ANGELO

APPROVATI NUOVI INTERVENTI PER LA SCUOLA FABBIANI DI CITTÀ SANT’ANGELO

Città Sant’Angelo, 18 Gennaio 2023 – In questi giorni la Giunta Comunale angolana ha approvato nuovi interventi per la scuola primaria “F. Fabbiani”. Il programma prevede una riqualificazione generale dell’edificio tramite dei lavori di efficientamento energetico, la sostituzione di alcuni infissi, l’inserimento di un cappotto termico e la sistemazione dell’impianto di ventilazione e di illuminazione.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di interventi che vanno ad aggiungersi al piano annuale di riqualificazione e rigenerazione degli edifici e degli spazi pubblici all’interno del territorio angolano. Quest’anno le scuole costituiscono una categoria privilegiata dall’Amministrazione per quanto riguarda soprattutto la messa in sicurezza di tali strutture ospitanti i giovani studenti della nostra città.”

CONSEGNATI A CITTA’ SANT’ANGELO I DIPLOMI PER IL PERCORSO “SENTINELLE DELLA CIVILTA’”

CONSEGNATI A CITTA’ SANT’ANGELO I DIPLOMI PER IL PERCORSO “SENTINELLE DELLA CIVILTA’”

Città Sant’Angelo, 19 Gennaio 2023 – Questa mattina il Sindaco Matteo Perazzetti ha consegnato i diplomi “Sentinelle della Civiltà” ai bambini della Scuola Primaria G. Verzella. Si tratta di un attestato che corona un percorso empatico ed introspettivo di crescita personale alla scoperta del significato della gratitudine, della felicità e dell’importanza di esprimere i propri sentimenti, a conclusione dell’iniziativa “Passeggiata Empatica”. Il progetto, a cura dell’Associazione Carrozzine Determinate ed accolto con grande entusiasmo dall’Amministrazione, è finalizzato ad educare i giovani cittadini al rispetto delle regole e delle difficoltà altrui affinché fungano da Sentinelle di Civiltà per sensibilizzare le proprie famiglie, soprattutto riguardo alle tematiche della disabilità, della diversità e delle barriere sociali.

Il Sindaco riferisce in merito: “Un’occasione da cui trarre spunto per introdurre tante nuove iniziative sul territorio angolano nell’ambito del rispetto reciproco e del senso civico.”

BONUS PER LE ISCRIZIONI ALL’ISTITUTO SUPERIORE SPAVENTA DI CITTA’ SANT’ANGELO, ORGOGLIO STORICO PER L’ISTRUZIONE

BONUS PER LE ISCRIZIONI ALL’ISTITUTO SUPERIORE SPAVENTA DI CITTA’ SANT’ANGELO, ORGOGLIO STORICO PER L’ISTRUZIONE

Città Sant’Angelo, 16 gennaio 2023 – L’Amministrazione Comunale, in vista dell’apertura delle iscrizioni per l. A.s. 2023/24, scende in campo al fianco dell’Istituto Superiore Bertrando Spaventa e degli studenti che vorranno iscriversi ad esso: 5000 euro saranno infatti destinati ad essere erogati ai nuovi iscritti come rimborso per le spese sostenute per abbonamenti trasporto scolastico. La misura è stata pensata per far si che le spese legate al trasporti, non siano un fattore che possa scoraggiare la scelta del nostro istituto cittadino. Con questa azione sperimentale, per la prima volta offriamo un aiuto ai nuovi studenti ed alle rispettive famiglie; l’avviso per poter partecipare sarà pubblicato prima dell’ avvio del nuovo anno scolastico, presuntivamente a fine estate. È intenzione dell’Amministrazione inoltre coinvolgere gli studenti per la stesura dello stesso, dando modo così di illustrare loro come nascono i provvedimenti amministrativi ed i relativi contenuti, in un percorso di piena integrazione tra scuola ed amministrazione comunale. Queste misure, unitamente alla ritrovata piena fruibilità dei locali di studio  a conclusione dei lavori, segneranno un nuovo inizio per la nostra storica istituzione scolastica, ricco di contenuti ed offerte formative uniche.

NUOVO REGOLAMENTO A CITTA’ SANT’ANGELO SULL’ARMAMENTO DELLA POLIZIA PER UNA MAGGIORE SICUREZZA 

NUOVO REGOLAMENTO A CITTA’ SANT’ANGELO SULL’ARMAMENTO DELLA POLIZIA PER UNA MAGGIORE SICUREZZA 

Città Sant’Angelo, 22 dicembre 2022 – La Giunta Comunale angolana ha approvato in questi giorni uno schema di regolamento sull’armamento e sulla dotazione e della modalità di assegnazione degli strumenti di autotutela agli operatori del Corpo di Polizia Locale. E’ stato deliberato che gli addetti al servizio di Polizia municipale ai quali è conferita la qualità di agente di Pubblica Sicurezza possono, previa deliberazione in tal senso del Consiglio Comunale, portare senza licenza le armi, di cui possono essere dotati in relazione al tipo di servizio nei termini e nelle modalità previsti dai rispettivi regolamenti, anche fuori dal servizio, purché nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza e nel rispetto delle modalità e dei casi stabiliti con apposito regolamento approvato con decreto del Ministro dell’interno, sentita l’Associazione nazionale dei comuni d’Italia. Detto regolamento stabilisce anche la tipologia, il numero delle armi in dotazione e l’accesso ai poligoni di tiro per l’addestramento al loro uso. Lo scopo di dotare gli operatori della Polizia Locale di armamento individuale e di strumenti di autotutela è esclusivamente finalizzato a garantire la sicurezza di ciascun operatore nello svolgimento dei servizi istituzionali, con particolare riguardo a quei servizi tassativamente indicati nel regolamento che possono avere profili di rischio più elevati, nel più rigoroso rispetto dei principi di precauzione e di salvaguardia dell’incolumità pubblica.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “E’ l’avvio di un progetto importante fortemente voluto dall’Amministrazione, per rispettare un punto cruciale del programma elettorale riguardante la sicurezza a Città Sant’Angelo. Abbiamo ampliato nel 2022 la dotazione del personale della Polizia Municipale che oggi conta ben 14 membri, un numero mai raggiunto nella nostra città. Oggi si avvia anche la procedura di armamento dei vigili, così da estendere i turni fino alle ore 24. Un presidio presente e costante nel nostro territorio in affiancamento alle forze di Polizia e dei Carabinieri. Tutto ciò per garantire la massima sicurezza ed il massimo controllo ai nostri cittadini.”

PROSEGUONO A CITTÀ SANT’ANGELO I LAVORI IN STRADA DELLE TERME

PROSEGUONO A CITTÀ SANT’ANGELO I LAVORI IN STRADA DELLE TERME

Città Sant’Angelo, 21 dicembre 2022 – In vista del celere proseguimento degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in Via delle Terme, è stata richiesta e approvata la chiusura del transito veicolare e pedonale del tratto di strada e la deviazione del traffico proveniente dalla Strada Provinciale 30 in direzione Città Sant’Angelo verso Atri.

Suddetta regolamentazione della circolazione sarà valida dalle ore 7:00 del 21/12/22 alle ore 18:00 del 23/12/22, per garantire l’esecuzione dei lavori nell’interesse primario della sicurezza e della pubblica incolumità.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Vedremo presto rigenerata una delle strade principali di una delle più belle zone rurali della nostra Città.”

INVESTITI 500 MILA EURO PER IL RIFACIMENTO DELLE STRADE ANGOLANE

INVESTITI 500 MILA EURO PER IL RIFACIMENTO DELLE STRADE ANGOLANE

Città Sant’Angelo, 20 Dicembre 2022 – La Giunta Comunale di Città Sant’Angelo ha deliberato in questi giorni degli interventi da mettere in atto nei prossimi mesi mirati a migliorare la viabilità del vasto territorio angolano.

Le prime lavorazioni saranno coperte da un investimento di 250 mila euro ed eseguite in Via Fognano e Strada Giardino, che sommato alle precedenti opere totalizza più di un milione di euro nell’ambito della rigenerazione degli asfalti di Città Sant’Angelo. Le seconde lavorazioni saranno invece coperte da un investimento di 250 mila euro ed eseguite in Strada Colle Tondo nell’ambito della mitigazione dei dissesti, della messa in sicurezza delle zone franose, del rifacimento degli asfalti e del miglioramento della regimentazione delle acque.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di opere fortemente volute dall’Amministrazione, rese possibili da investimenti importanti ottenuti anche tramite bandi regionali, che vanno ad aggiungersi all’ampio programma di riqualificazione del territorio angolano e che fanno seguito ad interventi già eseguiti nelle zone periferiche e rurali, quali Strada Gaglierano e Via Cantine, per conferire a quest’ultime una nuova dignità. Tramite questi ed altri interventi previsti, andremo a risolvere tutte quelle problematiche che relegano alcuni cittadini a dei trattamenti di serie B e che abbiamo voluto riportare in auge, anche attraverso dei servizi di manutenzione stradale.”

CITTA’ SANT’ANGELO OTTIENE I FONDI PER L’ABILITAZIONE AL CLOUD

CITTA’ SANT’ANGELO OTTIENE I FONDI PER L’ABILITAZIONE AL CLOUD

Il Comune di Città Sant’Angelo ad agosto si è candidato per accedere ai finanziamenti PNRR riservati alla digitalizzazione dei servizi ai cittadini ed alla loro migrazione in Cloud. I servizi per i quali è stato richiesto il finanziamento sono tutti quelli che consentiranno ai cittadini angolani di avere un approccio più semplice e immediato con la pubblica amministrazione locale: dall’anagrafe allo stato civile, dal protocollo ed albo pretorio, alla contabilità e ragioneria, fino a quelli collegati alle sanzioni stradali.

Esso si aggiunge ad altri già ottenuti in ambito digitalizzazione della PA e servizi al cittadino, per i quali i nostri uffici sono già operativi: estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitali SPID/CIE; adozione della piattaforma PagoPA; adozione dell’app IO.

Il Sindaco Matteo Perazzetti ha annunciato con soddisfazione che il Dipartimento per la Trasformazione Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso il decreto con il quali rende noto di aver concesso il finanziamento di 121.992 euro finalizzati alla causa di cui sopra.

A CITTA’ SANT’ANGELO UN ANNULLO FILATELICO DEDICATO ALL’EVENTO “LA MAGIA DEL NATALE…AL CASALE”

A CITTA’ SANT’ANGELO UN ANNULLO FILATELICO DEDICATO ALL’EVENTO “LA MAGIA DEL NATALE…AL CASALE”

In occasione dell’evento “La Magia del Natale… al Casale” in programma venerdì 16 dicembre, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura «LA MAGIA DEL NATALE… AL CASALE».

Nello stesso giorno dalle ore 10 alle 13 sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate presso lo stand di Poste Italiane allestito in via Castello, di fronte al Casale.

Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane / Filiale di Pescara. Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito

https://filatelia.poste.it/index.html