BLA BLA C.A.R.E: GIOVANI E POLITICI INSIEME PER DARE ALL’ABRUZZO UN PIANO DI AZIONE LOCALE

Il Comune di Città Sant’Angelo ha aderito al progetto BLA BLA CARE, un percorso di dialogo strutturato tra giovani e decisori politici.

Il progetto mira a costruire momenti di incontro e dibattito sui temi dell’inclusione e innovazione sociale e dell’occupazione allo scopo di ridurre la distanza quasi incolmabile che si sta creando in Italia tra la politica e i giovani.
Portatori di innovazione e istanze concrete originate da esigenze reali e quotidiane, i giovani più che essere esclusi dai servizi, dal lavoro, dal futuro dovrebbero indicare la strada ai decisori politici.

Il percorso dialogico previsto presuppone la partecipazione dei giovani nella fascia di età 16/30 anni.

Il dialogo sarà sviluppato come un processo di dibattiti alla “pari” tra giovani e responsabili politici su diversi temi.
Attraverso questi incontri i giovani avranno la possibilità di lavorare insieme ai decisori politici in piccoli gruppi e potranno sviluppare vere e proprie strategie di rilancio culturale e sociale dei propri territori.
Partendo dalle riflessioni su come le nuove culture della collaborazione e della condivisione possono contribuire a costruire una società più responsabile e inclusiva capace di sfidare la crisi e l’austerity con fiducia, si punterà alla redazione di un Piano di Azione Locale.
L’intento è sostenere e promuovere l’economia, la cultura e la società della Regione Abruzzo fornendo linee guida precise per la legge regionale e per i disciplinari degli enti locali e garantendo che il parere dei giovani sia preso in considerazione nella definizione delle policy che li riguardano.

Si tratta di una vera e propria opportunità per gli enti pubblici e per le giovani generazioni di partecipare attivamente al cambiamento del futuro.
I giovani cittadini, se incoraggiati e responsabilizzati alla partecipazione attiva, possono diventare protagonisti del loro cambiamento personale e contemporaneamente di quello della collettività e possono contribuire a costruire una società più inclusiva e aperta in cui i politici collaborano nella scelta e nella trasformazione delle idee in politiche pubbliche attive.

Il laboratorio previsto a Città Sant’Angelo ci sarà mercoledì 7 febbraio con inizio alle ore 15:30 nella Biblioteca Comunale e tratterà le tematiche relativa a Cultura e Turismo.

Per info ed adesioni: 3295890751 (Vicesindaco Alice Fabbiani)

NATALE A CITTA’ SANT’ANGELO Calendario eventi

VENERDÌ 8 DICEMBRE

¤ Dalle ore 17:00 Centro Storico
“I SAPORI DI NATALE”
degustazione di prodotti tipici natalizi
e musica dal vivo con le REDBLACK

¤ Accensione dell’ALBERO DI NATALE

¤ Biblioteca ragazzi – Inaugurazione del PRESEPE
___

SABATO 9 DICEMBRE

¤ Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

¤ Ore 21:00 Collegiata di San Michele Arcangelo
Concerto “VENI DOMINE IESU”
___

DOMENICA 10 DICEMBRE

¤ Dalle ore 10:00 alle 18:00 Via dei Ciclamini
CASA DI BABBO NATALE
___

SABATO 16 DICEMBRE

¤ Ore 17:00 Chiostro Comunale
Inaugurazione COLLETTIVA FOTOGRAFICA
a cura dei partecipanti del Corso base di fotografia

¤ Ore 19:00 Museo Laboratorio – A’MARE di Daniela
Arielli. Vernissage mostra personale a cura di Enzo
De Leonibus (dal 16 dicembre al 31 gennaio aperto
dal mercoledì alla domenica h 18:00 – 21:00)

¤ Ore 19:15 Collegiata di San Michele Arcangelo
“NOTE D’ARTE IN COLLEGIATA”
(biglietti in prevendita presso l’Edicola nel Pallone)
___

DOMENICA 17 DICEMBRE

¤ Ore 17:00 Teatro Comunale
Spettacolo per ragazzi “IL CANTO DI NATALE”
(Ingresso 4€)

¤ Dalle ore 17:00 Centro storico
“I SAPORI DI NATALE”
degustazione di prodotti tipici natalizi
e musica itinerante dal vivo “LE VOCI DEL BORGO”

¤ Ore 19:00 Piazza Garibaldi – LA TOMBOLATA

¤ Ore 17.30 Biblioteca per Ragazzi
presentazione CALENDARIO ITALIA NOSTRA 2018
___

MARTEDÌ 19 DICEMBRE

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale
ACCUSCÈ TRA DI NÙ 5
___

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE

¤ Ore 18:00 Centro storico
PROGETTO CORTILI APERTI
a cura degli Arch. Mario Penitente
e Giovanni De Bonis
___

VENERDÌ 22 DICEMBRE

¤ Dalle ore 16:00 Centro Storico
MERCATO DI NATALE ARTIGIANI
E CAMPAGNA AMICA

¤ Ore 17:00 Teatro Comunale
Spettacolo per ragazzi “SGUAZZUNARjE”

¤ A seguire TOMBOLATA PER BAMBINI
___

SABATO 23 DICEMBRE

¤ Dalle ore 10:00 Centro Storico
MERCATINI DI NATALE ARTIGIANI
E CAMPAGNA AMICA

¤ Ore 17:00 PASSEGGIATA DEI BABBO NATALE

¤ Ore 19:00 Piazza Garibaldi – LA TOMBOLATA

¤ Ore 19:00 Museo Laboratorio
ALBERO DI NATALE D’ARTISTA
mostra di progetti per Natale 2018

¤ Dalle ore 19:00 Centro Storico
Musica dal vivo con le REDBLACK
___

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE

¤ Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini
___

VENERDÌ 29 DICEMBRE

¤ Ore 18:00 Teatro Comunale – Convegno Medico
PRENDIAMOCI CURA DI NOI “Il nuovo calendario
delle vaccinazioni in Abruzzo: approfondimenti”
___

SABATO 30 DICEMBRE

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale
CONCERTO DI CAPODANNO
con le VOCI DEL BORGO
e l’arpista SARA D’AMICO
___

GIOVEDÌ 4 GENNAIO

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale
Spettacolo TREGESTA
con E. Pierfelice, L. Calvarese, E. Mazzocco e F. Savini
___

VENERDÌ 5 GENNAIO

¤ Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale Concerto
CLAIR DE LUNE con P. Del Duchetto e F. Pompa
___

SABATO 6 GENNAIO

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale
Concerto HELIOS
con D. Cantarini, F. D’Annunzio e A. Patregnani
___

Eventi organizzati in collaborazione con Cittadini volenterosi e le seguenti Associazioni:

A.C.A.A.
A.N.A. CSA
ARCIDIOCESI DI PESCARA-PENNE
CORO VOCI DEL BORGO
CREATIVAMENTE
DALL’ETNA AL GRAN SASSO
FONDAZIONE NICOLA POLIDORO
IN CORSO
ITALIA NOSTRA CITTÀ SANT’ANGELO
O.R.A.
PALIO DELLE CONTRADE
TEATRO MINIMO ANGOLANO
TELAPINTA

NATALE A CITTÀ SANT’ANGELO JUNIOR
Calendario eventi natalizi per i più piccoli

SABATO 9 DICEMBRE
Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

DOMENICA 10 DICEMBRE
Dalle ore 10:00 alle 18:00
Via dei Ciclamini
CASA DI BABBO NATALE

DOMENICA 17 DICEMBRE
Ore 17:00 Teatro Comunale
Spettacolo per ragazzi
“IL CANTO DI NATALE”
(INGRESSO 4€)

VENERDÌ 22 DICEMBRE
Ore 17:00 Teatro Comunale
Spettacolo per ragazzi
“SGUAZZUNARjE”
A seguire
TOMBOLATA PER BAMBINI

SABATO 23 DICEMBRE
Ore 17:00 PASSEGGIATA
DEI BABBO NATALE

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE
Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

VENERDì 5 GENNAIO
Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

Prima Giornata Nazionale Camminata tra gli Olivi

L’Amministrazione Comunale di Città Sant’Angelo organizza la PRIMA CAMMINATA TRA GLI OLIVI nella giornata di domenica 29 ottobre.
La zona prescelta per effettuare la passeggiata è quella a maggiore vocazione rurale dell’intero territorio angolano, ovvero la frazione di Villa Cipressi. Un percorso altamente caratteristico e molto affascinante, completamente circondato da oliveti, anche storici e da altre colture.

L’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio ha ottenuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e della Regione Abruzzo.

INFO PERCORSO
Luogo di partenza: Villa Cipressi – piazzale antistante il cimitero;
Orario di partenza: 9:30;
Tempo di percorrenza: 2 ore;
Lunghezza percorso: 2 km circa;
Difficoltà: media.

ISCRIZIONE: attraverso il modulo scaricabile di seguito o recandosi alla Biblioteca Comunale.
Il modulo debitamente compilato deve essere riconsegnato entro e non oltre il 23.10.2017 o inviandolo tramite mail al seguente indirizzo promozione.culturale@comune.cittasantangelo.pe.it oppure direttamente alla Biblioteca Comunale.
Gli orari di apertura della Biblioteca Comunale sono 8:30/13:30 – 14:30/19:00.

Per informazioni: 0859696225 / 3295890751

Segue modulo di iscrizione:
modulo iscrizione camminata tra gli olivi

FOTO DELLA PRIMA GIORNATA NAZIONALE CAMMINATA TRA GLI OLIVI 29 OTTOBRE 2017

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

L’Amministrazione Comunale organizza un Corso Base di Fotografia.

Il Corso si articola in 8 incontri che si terranno due volte a settimana, lunedì e mercoledì, nella Sala Consiliare del Comune di Città Sant’Angelo, con inizio il 25 settembre c.a.

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

La preiscrizione dovrà essere effettuata mediante compilazione dell’apposito modello disponibile in allegato.

Il modello debitamente compilato potrà essere riconsegnato o a mano presso la Biblioteca Comunale di Città Sant’Angelo tutti i giorni feriali (sabato escluso) dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30 o inviato alla seguente e-mail:

promozione.culturale@comune.cittasantangelo.pe.it

Segue locandina esplicativa.

modulo corso di fotografia.doc

FOTO DEL PRIMO CORSO BASE DI FOTOGRAFIA 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DELL'”AGRICOLTORE CUSTODE DEL TERRITORIO” – L.R. n. 34/2015.

Il presente Avviso ha lo scopo di riconoscere e incentivare la figura dell’Agricoltore custode dell’ambiente e del territorio, cui è demandato il compito di concorrere alla protezione del territorio dagli effetti dell’abbandono delle attività agricole presenti nel Comune di Città Sant’Angelo.

Con il presente Avviso si vuole stimolare la partecipazione attiva degli agricoltori locali nella salvaguardia di un sistema produttivo sostenibile sotto il profilo ambientale ed economico, attraverso la manutenzione del territorio con attività di sistemazione volte alla tutela del paesaggio agrario e forestale, la cura e mantenimento dell’assetto idraulico e idrogeologico e la difesa da avversità atmosferiche.

Il Comune di Città Sant’Angelo prevede, in favore degli agricoltori custodi, un’agevolazione sulla T.A.R.I.

Di seguito l’Avviso e il Modulo di Domanda:

Avviso Contadino Custode

Allegato A Domanda

MALTEMPO: UNA MAIL PER SEGNALARE I DANNI IN AGRICOLTURA

La Regione Abruzzo ha attivato un indirizzo mail per la segnalazione di danni in agricoltura causati dal maltempo di questi giorni. Gli uffici territoriali hanno già avviato un monitoraggio dei danni subiti da capannoni ed attrezzature ma, in un’ottica di collaborazione, gli operatori del settore e le organizzazioni professionali agricole possono far pervenire, attraverso l’invio di una mail all’indirizzo dpd@regione.abruzzo.it, tutte le segnalazioni utili.
Nei prossimi giorni verranno fornite maggiori informazioni.

SPORTELLO LAVORO A CITTA’ SANT’ANGELO

A Città Sant’Angelo è attivo il primo “SPORTELLO LAVORO”, in prima battuta rivolto essenzialmente ai giovani angolani in cerca di lavoro, di informazioni su percorsi formativi o di consigli per mettersi in proprio, poi ampliato anche ai disoccupati con più di 30 anni, in attuazione della linea di intervento della Regione Abruzzo GARANZIA OVER, per essere d’aiuto e di supporto in questo periodo particolarmente difficile sotto il punto di vista lavorativo.
Lo sportello è operativo presso la sede della Biblioteca Ragazzi in Corso Vittorio Emanuele a giovedì alterni dalle ore 9:00 alle 12:00.

garanzia-over

giovani-e-lavoro

CORSO PER ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA

L’Amministrazione Comunale indice e organizza un Corso per Assaggiatori di olio di oliva, i cui partecipanti potranno conseguire l’idoneità fisiologica per l’eventuale iscrizione nell’Elenco Nazionale degli Assaggiatori di olio di oliva.

Il Corso, autorizzato dalla Regione Abruzzo, si articola in 35 ore (5 ore al giorno per sette giorni); le lezioni saranno tenute da autorevoli docenti esperti del settore.

La quota di iscrizione al Corso è di € 200,00, con la precisazione che lo stesso sarà attivato solo con il raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti.

La preiscrizione dovrà essere effettuata – mediante compilazione dell’apposito modello – presso la Biblioteca Comunale – Sezione Adulti di Città Sant’Angelo, tutti i giorni feriali (sabato escluso) dalle ore 8,30 alle ore 13,30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30, oppure a mezzo fax 085.9696201 o tramite la seguente e.mail:
promozione.culturale@comune.cittasantangelo.pe.it

INFO: 0859696252/225

CORSO PER ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA

modello di iscrizione

Progetto Alternanza Scuola Lavoro “INFO POINT per Turisti”

Il giorno 8 giugno ha preso inizio il Progetto Alternanza Scuola Lavoro “INFO POINT per Turisti”, voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale di Città Sant’Angelo in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo Bertrando Spaventa ed in particolare con la classe 3^ A del Liceo Linguistico. Un progetto finalizzato all’incremento dell’accoglienza che da sempre Città Sant’Angelo offre ai visitatori del nostro splendido borgo e al coinvolgendo dei ragazzi, una delle risorse più preziose che ci sono e che permettono di guardare al futuro. Un grande ringraziamento al Dirigente Scolastico che ha sposato fin da subito quest’iniziativa, alle Professoresse e Professori che si sono prodigati affinché il progetto si realizzasse e alle ragazze, le vere protagoniste, per l’interesse dimostrato. Grazie anche all’Associazione che da anni gestisce il servizio di guide turistiche nel centro storico angolano per la disponibilità dimostrata.
Sono certa che saremo un’ottima squadra! Buon lavoro…Ad maiora!

20160608_095411

20160608_095637