Il Comune di Città Sant’Angelo ha aderito al progetto BLA BLA CARE, un percorso di dialogo strutturato tra giovani e decisori politici.
Il progetto mira a costruire momenti di incontro e dibattito sui temi dell’inclusione e innovazione sociale e dell’occupazione allo scopo di ridurre la distanza quasi incolmabile che si sta creando in Italia tra la politica e i giovani.
Portatori di innovazione e istanze concrete originate da esigenze reali e quotidiane, i giovani più che essere esclusi dai servizi, dal lavoro, dal futuro dovrebbero indicare la strada ai decisori politici.
Il percorso dialogico previsto presuppone la partecipazione dei giovani nella fascia di età 16/30 anni.
Il dialogo sarà sviluppato come un processo di dibattiti alla “pari” tra giovani e responsabili politici su diversi temi.
Attraverso questi incontri i giovani avranno la possibilità di lavorare insieme ai decisori politici in piccoli gruppi e potranno sviluppare vere e proprie strategie di rilancio culturale e sociale dei propri territori.
Partendo dalle riflessioni su come le nuove culture della collaborazione e della condivisione possono contribuire a costruire una società più responsabile e inclusiva capace di sfidare la crisi e l’austerity con fiducia, si punterà alla redazione di un Piano di Azione Locale.
L’intento è sostenere e promuovere l’economia, la cultura e la società della Regione Abruzzo fornendo linee guida precise per la legge regionale e per i disciplinari degli enti locali e garantendo che il parere dei giovani sia preso in considerazione nella definizione delle policy che li riguardano.
Si tratta di una vera e propria opportunità per gli enti pubblici e per le giovani generazioni di partecipare attivamente al cambiamento del futuro.
I giovani cittadini, se incoraggiati e responsabilizzati alla partecipazione attiva, possono diventare protagonisti del loro cambiamento personale e contemporaneamente di quello della collettività e possono contribuire a costruire una società più inclusiva e aperta in cui i politici collaborano nella scelta e nella trasformazione delle idee in politiche pubbliche attive.
Il laboratorio previsto a Città Sant’Angelo ci sarà mercoledì 7 febbraio con inizio alle ore 15:30 nella Biblioteca Comunale e tratterà le tematiche relativa a Cultura e Turismo.
Per info ed adesioni: 3295890751 (Vicesindaco Alice Fabbiani)