AVVISO PER AGGIORNAMENTO ALBO UNICO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

Si invitano gli elettori che desiderano essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda entro il 30 novembre 2023 presso questo Comune.

Si precisa che l’inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere elettore del Comune di Città Sant’Angelo;
  2. avere assolto gli obblighi scolastici.

Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore di seggio elettorale coloro che si trovino nelle condizioni di cui all’art. 23 del T.U. delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con D.P.R. 16 maggio 1960 n. 570 ed all’art. 38 del T.U. delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati, approvato con D.P.R. 30 marzo 1957 n. 361:

  1. dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  4. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Per il ritiro del modulo di domanda e per ogni altra informazione, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Elettorale Comunale, Dott. Vincenzo Massimo RAPA o, in alternativa, consultare il sito istituzionale del Comune www.comune.cittasantangelo.pe.it.

Si precisa, inoltre, che gli elettori già inseriti nell’albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatori di seggio elettorale non devono presentare una nuova domanda.

AVVISO PER AGGIORNAMENTO ALBO UNICO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

DOMANDA DI INSERIMENTO NELL’ALBO UNICO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

AVVISO PER AGGIORNAMENTO ALBO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE

AGGIORNAMENTO PERIODICO DELL’ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE

Si invitano gli elettori che abbiano interesse ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale, a presentare domanda entro il 31 ottobre 2023 presso questo Comune.

Si precisa che l’inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado e che nella domanda devono indicarsi: data di nascita,
titolo di studio, residenza, professione, arte o mestiere.

Sono esclusi dalle funzioni di presidente di ufficio elettorale di sezione coloro che si trovino nelle condizioni di cui all’art. 23 del T.U. delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con D.P.R. 16 maggio 1960 n. 570 ed all’art. 38 del T.U. delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei Deputati, approvato con D.P.R. 30 marzo 1957 n. 361:

  1. i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
  3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  4. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali:
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Per il ritiro del modulo di domanda e per ogni altra informazione, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Elettorale Comunale, Dott. Vincenzo Massimo RAPA o, in alternativa, consultare il sito istituzionale del Comune www.comune.cittasantangelo.pe.it.
Si precisa, inoltre, che gli elettori già inseriti nell’albo unico delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale non devono presentare una nuova domanda.

AVVISO PER AGGIORNAMENTO ALBO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE

DOMANDA DI INSERIMENTO NELL’ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE

COMUNITÀ ENERGETICA ANGOLANA

Sei di Città Sant’Angelo?
Scopri il Futuro dell’energia sostenibile con la nuova COMUNITÀ ENERGETICA ANGOLANA!

Unisciti a noi il 19 Settembre 2023 dalle 18:00 alle 19:30 alla presentazione della nuova “Comunità Energetica Angolana” patrocinata dal Comune di Città Sant’Angelo presso il Teatro Comunale Città Sant’Angelo, per esplorare il potenziale dell’energia sostenibile nella nostra comunità. 🌞🔌

Lunedì 19 settembre 2023 alle ore 18:00

Teatro Comunale Città Sant’Angelo
Evento Gratuito

ENERGIA CHE UNISCE, COMUNITÀ CHE CRESCE!

 

SAN MICHELE D’ORO e D’ARGENTO 2023

Premiazione
SAN MICHELE D’ORO e D’ARGENTO

Lunedì 18 settembre 2023, ore 21:00
Teatro Comunale di Città Sant’Angelo

Il Comune di Città Sant’Angelo celebra le benemerenze delle Istituzioni e delle persone che hanno onorato ed onorano lo stato democratico, il lavoro, la cultura, le arti, le scienze e le attività sociali. Ma anche gli angolani che danno lustro alla Città.

 

Premio Vino dell’Angelo 2023

Premio VINO DELL’ANGELO 2023

CONCORSO ENOLOGICO DI VINI ARTIGIANALI

III Edizione

L’Amministrazione Comunale indice e organizza, nell’ambito delle manifestazioni del mese di settembre c.a., la 3^ edizione del Concorso Enologico di Vini Artigianali.

Tutti i cittadini e le aziende del territorio angolano che intendono partecipare possono far recapitare il/i campione/i di vino in bottiglia di vetro sigillate con tappo corona o tappo in sughero, anche sintetico.

Le categorie dei vini in concorso sono: Bianchi, Rosati e Rossi, i cui campioni dovranno essere fatti recapitare presso l’Ufficio URP della Sede Comunale (tel. 085.9696.266) entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 25 agosto 2023.

Una Commissione esaminatrice all’uopo costituita decreterà per ogni categoria i primi tre vini classificati, ai quali sarà consegnata una pergamena ricordo.

La Fondazione Italiana Sommelier Abruzzo, infine, consegnerà il Premio della Giuria, sabato 2 settembre alle 19:00 nella Sala Consiliare.

29a EDIZIONE DELLA FESTA DEL PELLEGRINO PRESSO IL SANTUARIO DI SAN GABRIELE

L’Amministrazione Comunale organizza una gita a San Gabriele in occasione della Festa del Pellegrino il giorno sabato 8 LUGLIO 2023, per un minimo di 50 adesioni. 

Possono partecipare i pensionati e gli invalidi che non possono svolgere attività lavorativa, autosufficienti psichicamente e fisicamente, residenti nel Comune di Città Sant’Angelo. 

La quota di partecipazione, comprendente il trasporto e il pranzo al ristorante, è pari a € 35,00 a persona. 

I posti sul pullman saranno assegnati in base all’ordine di pagamento della quota di partecipazione. 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste al recapito telefonico 085.9696.239. 

PROGRAMMA 

Partenza alle ore 06:00 dal capolinea bus del centro storico e varie fermate prima di prendere l’autostrada; all’arrivo raduno a Isola del Gran Sasso e pellegrinaggio a piedi verso il Santuario e partecipazione alle funzioni religiose. 

In orario precedentemente concordato, raduno del gruppo per andare a pranzo al Ristorante Le Balconate (menù: spaghetti alla chitarra + gnocchi al ragù, pollo e genovese, patate e insalata, acqua e vino). Nel pomeriggio, momento ricreativo presso le fontane del piazzale e saluto a San Gabriele in cripta. Al termine sistemazione in bus e partenza per il rientro a Città Sant’Angelo previsto per le ore 20:00. 

CURE TERMALI A POPOLI

L’Amministrazione Comunale organizza un servizio per cure termali a Popoli, dal 28 luglio al 10 agosto 2023; il periodo di cura sarà articolato su 12 giorni escluse le domeniche. 

Possono partecipare i residenti nel Comune di Città Sant’Angelo, autosufficienti psichicamente e fisicamente, massimo 50 adesioni anche bambini con accompagnatori. 

La quota di partecipazione riferita all’intero periodo, è pari a: 

  • € 80,00 a persona. 

Le domande di partecipazione devono essere presentate insieme all’impegnativa del medico curante, presso l’Ufficio Personale – Sig. DI BRIGIDA Fabrizio. 

I posti sul pullman saranno assegnati in base all’ordine di pagamento. 

Inoltre l’importo complessivo potrà subire variazioni che verranno comunicate tempestivamente. 

Ulteriori informazioni potranno essere richieste al recapito telefonico 085 9696.239. 

CALENDARIO DERATTIZZAZIONE, DISINFESTAZIONE ADULTICIDA ED ANTI LARVALE ZANZARE 2023

CALENDARIO DERATTIZZAZIONE, DISINFESTAZIONE ADULTICIDA ED ANTI LARVALE ZANZARE 2023

GIUGNO 2023
• Martedì 06: Antilarvale
• Mercoledì 07 e Giovedì 08: Derattizzazione
• Venerdì 09: Adulticida*
• Mercoledì 28: Antilarvale
• Venerdì 30: Adulticida*

LUGLIO 2023
• Mercoledì 12: Antilarvale
• Venerdì 14: Adulticida*
• Venerdì 28: Antilarvale
• Venerdì 28: Adulticida*

AGOSTO 2023
• Giovedì 03 e Venerdì 04: Derattizzazione
• Giovedì 03: Antilarvale
• Venerdì 11: Adulticida*
• Venerdì 25: Antilarvale
• Venerdì 25: Adulticida*

OTTOBRE 2023
• Mercoledì 04 e Giovedì 05: Derattizzazione

DICEMBRE 2024
• Lunedì 04 e Martedì 05: Derattizzazione

FEBBRAIO 2024
• Lunedì 05 e Martedì 06: Derattizzazione

APRILE 2024
• Giovedì 04 e Venerdì 05: Derattizzazione

* Le disinfestazioni adulticida si svolgeranno a partire dalle 23:00 fino alle ore 6:00 su tutto il territorio di Città Sant’Angelo.

⚠️ Durante le disinfestazioni adulticide si invitano i cittadini a:

• Tenere chiuse le finestre
• Rientrare gli animali che solitamente soggiornano all’aperto
• Non sostare in ambienti aperti durante il trattamento
• Evitare di stendere la biancheria in corrispondenza delle strade soggette al trattamento.
• Per chi possiede alberi da frutto ed orti si prega di evitare il consumo di frutta e verdura senza il dovuto lavaggio nelle 24 ore successive al trattamento.

In caso di pioggia il trattamento sarà rimandato in data da destinarsi, seguirà relativa comunicazione.

Le tecniche ed i prodotti (PMC/BIOCIDI) utilizzati rispettano pienamente le normative vigenti in materia.

 


Le operazioni sono svolte dall’azienda:
DISINFESTAZIONI S.R.L.

Strada Lungofino, 187
C. Comm. le Ibisco, Blocco D Mod. 6,
65013 Città Sant’Angelo (PE)

Email: info@disinfestazionisrl.com
Pec: disinfestazionisrlpe@pec.it
Tel: 085 959 503
Mobile: 391 4345 530

PREMIO INTERNAZIONALE “GABRIELE D’ANNUNZIO”

PREMIO INTERNAZIONALE “GABRIELE D’ANNUNZIO” XIII EDIZIONE
Con il patrocinio del comune di CITTÀ SANT’ANGELO

Le opere saranno edite o inedite. Il contributo per parziale copertura delle spese organizzative è di euro 20 per la partecipazione a ciascuna sezione, da versare sul c/c n. 8305470 intestato a: Associazione Culturale “Area Libera”.

La Commissione Giudicatrice, tra gli elaborati pervenuti, sceglierà le opere più meritevoli, che faranno entrare l’autore/autrice nella ROSA DEI SELEZIONATI. Essi saranno avvertiti con e-mail, una lettera o una telefonata. A tutti i partecipanti selezionati verrà dato un riconoscimento e la possibilità di declamare la propria poesia o una parte del racconto. Ognuno è pregato di portare con sé il testo al fine di agevolare l’andamento della Cerimonia.

La Commissione Giudicatrice, sarà composta anche quest’anno dal Presidente e critico letterario Prof.ssa ADELE CICCONE e da altri esponenti della cultura.

I premi e i riconoscimenti devono essere ritirati esclusivamente durante la manifestazione del 1/10/2023, personalmente o da persona con delega scritta. I premi non ritirati rimarranno all’associazione “AREA LIBERA”.

Le sezioni sono tre:

  • POESIA IN LINGUA (A)
  • POESIA DIALETTALE (B)
  • RACCONTO BREVE (C)

Le opere, in quattro copie, non firmate, saranno accompagnate dalla scheda di partecipazione inviata da ciascun autore e dal bollettino che certifica l’avvenuto versamento di euro 20.

Iscrizione da spedire entro il 31 maggio 2023
all’indirizzo seguente:
Associazione Culturale “Area Libera”
Prof. Gabriele Centorame
Via G. Di Vittorio, 32 – 65013, Città Sant’Angelo (Pe).

 

SCHEDA DI PARTECIPAZIOME AL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA