Calendario disinfestazioni antilarvali, adulticide e derattizzazioni 2021

Maggio

  • 31/05/2021 – Antilarvale

Giugno

  • 10/06/2021 – Adulticida* / Derattizzazione
  • 24/06/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Luglio

  • 06/07/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione
  • 20/07/2021 – Antilarvale / Adulticida*
  • 29/07/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Agosto

  • 04/08/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione
  • 25/08/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Settembre

  • 02/09/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione

Ottobre

  • 01/10/2021 – Derattizzazione

Novembre

  • 01/11/2021 – Derattizzazione

Dicembre

  • 01/12/2021 – Derattizzazione

 

* Le disinfestazioni adulticide si svolgeranno a partire dalle 23:30 fino alle ore 6:00 su tutto il territorio di Città Sant’Angelo.

⚠️ Durante le disinfestazioni adulticide si invitano i cittadini a:
• Tenere chiuse le finestre.
• Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni.
• Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento per almeno 2 ore.
• Evitare di stendere la biancheria.
• Evitare il consumo di frutta e verdura senza il dovuto lavaggio nelle 24 ore successive al trattamento.

? In caso di pioggia il trattamento sarà rimandato in data da destinarsi, seguirà relativa comunicazione.

 


Le operazioni sono svolte dall’azienda:
Attilio Zuccarini Igiene Ambientale
Via dei Celestini, 30 – 64013 Corropoli (TE)
Tel. 0861/856547 Fax 0861/586220 Cell. 340/0787420
Azienda certificata UNI ES ISO 9001:2008
ed UNI ES ISO 14001: 2004 SA 8000:2008 EN 16636:2015
attiliozuccarini@tiscali.itwww.disinfestazione-teramo.it

Assegno di maternità e nucleo familiare, avviso per l’anno 2021

AVVISO Assegno al Nucleo Familiare (art. 65 Legge 23 dicembre 1998, n. 448) e Assegno di Maternità (art.74 del D. Lgs.151/2001 -Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità).

Rivalutazione, per l’anno 2021, della misura e dei requisiti economici dell’assegno per il nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità. (GU Serie Generale n. 36 del 12-02-2021) La variazione nella media 2020 dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, calcolato con le esclusioni di cui alla legge 5 febbraio 1992, n. 81, da applicarsi per l’anno 2021 ai sensi dell’art. 13, comma 4, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159 (assegno al nucleo familiare numeroso e assegno di maternità) è pari allo -0,3 per cento (Comunicato ufficiale dell’ISTAT del 18 gennaio 2021). L’art. 1, comma 287 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 stabilisce che «con riferimento alle prestazioni previdenziali e assistenziali e ai parametri ad esse connessi, la percentuale di adeguamento corrispondente alla variazione che si determina rapportando il valore medio dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, relativo all’anno precedente il mese di decorrenza dell’adeguamento, all’analogo valore medio relativo all’anno precedente non può essere inferiore a zero». Pertanto, restano fermi per l’anno 2021 la misura e i requisiti economici dell’assegno al nucleo familiare numeroso e dell’assegno di maternità di cui al comunicato del Dipartimento per le politiche della famiglia pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2020.*

* a) l’assegno mensile per il nucleo familiare ai sensi dell’art. 65 della legge 23 dicembre 1998, n.  448 e successive modifiche e integrazioni, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2020, se spettante nella misura intera, è pari a euro 145,14; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente è pari a euro 8.788,99;

b) l’assegno mensile di maternità ai sensi dell’art. 74 della legge 26 marzo 2001, n. 151, da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2020, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, se spettante nella misura intera, é pari a euro 348,12; per le domande relative al medesimo anno, il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente è pari a euro 17.416,66. 

 

Le domande vanno compilate e inviate via pec o consegnate a mano all’ufficio protocollo corredate della documentazione richiesta;

per ogni informazione è possibile rivolgersi allo Sportello di Segretariato Sociale negli orari di apertura al pubblico o contattare il numero 085.9696.233.

 

Scarica l’avviso e la modulistica:

AVVISO 2021 | MODULO A.M. 2021 | MODULO A.N.F. 2021

Parte la campagna di vaccinazione a Città Sant’Angelo

Venerdì, sabato e domenica 5-6-7 marzo 2021, dalle 14:00 in poi, partirà la campagna vaccinale a Città Sant’Angelo.

I vaccini saranno somministrati all’interno della palestra della scuola “Fernando Fabbiani”, a Marina di Città Sant’Angelo. In questa tre giorni, saranno chiamati gli ultra ottantenni.

Dopo un sopralluogo effettuato insieme al Dott. Baldacchini della ASL di Pescara e all’Assessore alla Sanità, Maurizio Valloreo, si è deciso di partire nel prossimo fine settimana.

Le persone che hanno effettuato la prenotazione per il vaccino, saranno contattate ad inizio settimana.

“Uova di Pasqua Artistiche” Mostra-Concorso

1a MOSTRA-CONCORSO DI

“Uova di Pasqua Artistiche”

PREMESSA

L’Arciconfraternita del SS Rosario, in collaborazione con il Comune di Città Sant’Angelo (PE), nell’ambito della valorizzazione delle tradizioni pasquali e delle attività turistiche della primavera 2021, organizza un concorso delle Uova di Pasqua più belle e originali, interpretate attraverso una forma d’arte e con materiali completamente a scelta dell’artista.

 

REGOLAMENTO

  1. L’iscrizione al concorso è gratuita; sono invitati a partecipare: PRIVATI e SCUOLE.
  2. Ad ogni concorrente verrà assegnato un numero che verrà riportato sull’uovo esposto. L’associazione del numero dell’uovo e il nome del concorrente sarà segnata su un apposito registro e tenuta segreta fino all’assegnazione del riconoscimento.
  3. Ogni uovo dovrà essere predisposto su un supporto stabile, pronto per essere esposto. 
  4. Le uova dovranno essere consegnate dai concorrenti, corredati di scheda di partecipazione firmata e recante il timbro dell’Arciconfraternita, presso i locali adiacenti la chiesa di San Francesco con ingresso in Piazza IV Novembre – Città Sant’Angelo (PE) il giorno 25 marzo 2021 dalle ore 10 alle ore 13. 
  5. La scheda di partecipazione potrà essere ritirata presso il negozio Charlie Brown di Antonietta Di Meco, Via del Teatro – Città Sant’Angelo (PE) o scaricala QUI.
  6. Per motivi organizzativi si richiede una pre-iscrizione (con indicazione delle grandezze ) entro il giorno 22 marzo 2021  direttamente al numero telefonico 320.1183.336 oppure tramite email: antfrac@tiscali.it
  7. Per motivi organizzativi non potranno essere accettate uova senza l’avvenuta pre-iscrizione
  8. L’esposizione delle uova in concorso potrà essere visitata nei seguenti orari: dal 28/3/2021 al 18/4/2021 tutti i  giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18 (salvo restrizioni dovute al coronavirus)
  9. L’inaugurazione si terrà il giorno 28/3/2021 alle 11, la premiazione delle prime tre Uova classificate, che consisterà in targhe ricordo, avverrà il giorno 18/4/2021 presso la Chiesa di San Francesco, alle ore 11.
  10. Le uova saranno valutate da apposita Commissione con punteggio da 6 a 10 sulla base dell’originalità, dell’estetica, della qualità artistica, della lavorazione artigianale e dell’eventuale messaggio trasmesso.  Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile. I visitatori potranno votare le uova preferite acquistando, all’ingresso della mostra o presso il negozio Charlie Brown un biglietto su cui scriveranno il numero dell’uovo e che inseriranno in apposita urna posta nella Chiesa di San Francesco. Il punteggio riportato dalle votazioni sarà sommato al voto della Giuria .
  11. Il costo del biglietto della mostra (1 euro) sarà rimborsato dagli esercenti del paese c.u. facendo un acquisto di minimo 10 euro. I biglietti non sono cumulabili.
  12. Le uova presentate saranno custodite con la massima cura e attenzione ma l’organizzazione si solleva da ogni responsabilità in caso di danni che eventualmente potrebbero subire per motivi più svariati e non addebitabili al servizio d’ordine.  Al termine dell’esposizione (dopo il giorno 18 aprile 2021) le uova potranno essere ritirate nei giorni e negli orari che saranno comunicati.
  13. Le uova in mostra potranno  essere oggetto di fotografie utilizzabili per scopi divulgativi e promozionali.
  14. Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere: Tel. 320.1183.336.

 

? Scarica qui il modulo d’iscrizione


BONUS SOCIALE PER DISAGIO ECONOMICO

Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presenta la domanda al Comune o al CAF) le seguenti tipologie di bonus:

• il bonus elettrico per disagio economico

• il bonus gas

• il bonus idrico

Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE.

Il bonus per disagio fisico continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF. Per ottenere il bonus per disagio fisico i cittadini/nuclei familiari che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i Comuni e/o i CAF delegati.

Servizio prenotazione vaccinazione contro il covid-19 per ultra 80enni e persone con disabilità

? La Regione Abruzzo ha comunicato che è possibile acquisire le manifestazioni di interesse alla vaccinazione contro il Covid-19 per l’organizzazione della fase successiva della campagna vaccinale.

? La prenotazione è effettuata tramite piattaforma telematica regionale al seguente link:
➡️ bit.ly/prenotazione-vaccino

? Per informazioni e assistenza alla prenotazione chiama lo sportello comunale al seguente numero:
➡️ 085.9696.268
Lunedì e venerdì 8:30/11:30 e martedì 15:00/17:00

?? Possono registrarsi al sistema le persone con disabilità o fragilità, gli ultra 80enni e tutti coloro appartenenti alle categorie indicate tra quelle destinatarie della vaccinazione.

CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO

? CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO

☎️ Tel. 339.7210.671

? Si specifica che il servizio è riservato ESCLUSIVAMENTE a persone sole, anziane, immunodepresse, affette da plurimorbilita e a famiglie in isolamento fiduciario/quarantena, che non possano provvedere per mezzo di altri familiari.

 

Procedura:

1️⃣ contattare il proprio medico con il quale valutare terapia farmacologica, preparazione impegnative, avere direttamente codici farmaci.

2️⃣ contattare la Croce Angolana ONLUS e comunicare codici farmaci e indirizzo residenza per ricevere farmaci a domicilio.

Comunicare alla Croce Angolana:
• avvenuto contatto con il proprio medico
• proprio indirizzo

 

Nei giorni MERCOLEDÌ e VENERDÌ la Croce Angolana e la Modavi, effettueranno il ritiro impegnative dai medici, prelevamento farmaci nelle 3 farmacie del territorio, e in giornata saranno consegnati i farmaci a domicilio.


Disposizioni per il MERCATO RIONALE

Da mercoledì 18 novembre 2020 fino a giovedì 03 dicembre 2020, l’Abruzzo sarà zona rossa.

Per questo motivo, Il consueto mercato rionale del mercoledì, si svolgerà regolarmente ma solo ed esclusivamente per le attività che vendono generi alimentari, come disciplinato dal DPCM del 03 novembre 2020, articolo 3, comma 4 lettera b).

Il resto degli ambulanti, non potrà esporre la propria bancarella e non potrà raggiungere il centro storico di Città Sant’Angelo.

Si raccomanda di recarsi al mercato solo per una reale necessità.