Ben-Essere Sociale Consapevole

Il Comune di Città Sant’Angelo in collaborazione con la Dottoressa Valentina Musa e con l’Istituto Omnicomprensivo presentano, gli incontri nelle scuole di Città Sant’Angelo per la conoscenza e la prevenzione dei disagi psicosociali, rivolti ad alunni e genitori.

“Bullismo e cyberbullismo: fattori di rischio per giovani ed adolescenti”

Gli incontri per i genitori:

“Bullismo e cyberbullismo: fattori di rischio e strategie di in”tervento”

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2017
dalle ore 16.00 alle ore 18.00

“Opportunità e rischi…social: genitori nell’epoca del web”

MERCOLEDÌ 24 MAGGIO 2017
dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Presso la SCUOLA PRIMARIA – sede di MARINA – Via Aldo Moro s.n.

Gli incontri per gli alunni:

MARTEDÌ 2 MAGGIO 2017
dalle ore 10:15 alle ore 12:05
Classe 1°F, 1°H, 1°I
dalle ore 12:15 alle ore 14:00
Classe 2°I, 2°H, 2°F

MERCOLEDÌ 3 MAGGIO 2017
dalle ore 09:10 alle ore 11:10
Classe 3°F, 4°F, 3°H, 4°H

GIOVEDÌ 4 MAGGIO 2017
dalle ore 10:15 alle ore 12:05
Classe 5°A, 5°F, 5°H

“Adolescenti e comunicazione social”

MARTEDÌ 9 MAGGIO 2017
dalle ore 10:15 alle ore 12:05
Classe 1°F, 1°H, 1°I
dalle ore 12:15 alle ore 14:00
Classe 3°F, 4°F, 3°H, 4°H

MERCOLEDÌ 10 MAGGIO 2017
dalle ore 09:10 alle ore 11:10
Classe 2°I, 2°H, 2°F

GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017
dalle ore 10:15 alle ore 12:05
Classe 5°A, 5°F, 5°H

2nd WORLD CONGRESS ON ENDOSCOPIC EAR SURGERY

“Congratulazioni al nostro caro concittadino, il Prof. Livio Presutti, per essere riconosciuto a livello mondiale come luminare di una nuova tecnica chirurgica endoscopica e di tenere il congresso ad essa dedicata dove parteciperanno rappresentanti da circa 45 nazioni.”

2nd WORLD CONGRESS ON ENDOSCOPIC EAR SURGERY

Questo secondo congresso segue quello di DUBAI del 2015 e precede quello di BOSTON del 2019.

L’argomento trattato verte su una tecnica chirurgica di recente introduzione che si sta rapidamente diffondendo in tutto il mondo e che consiste nel rendere molto meno invasivi molti degli interventi eseguiti sull’orecchio medio ed interno, spesso senza alcuna incisione cutanea ma solo utilizzando l’apertura naturale rappresentata dal condotto uditivo esterno.

Questa tecnica permette di ottenere risultati migliori in termini di durata della degenza, dolore post operatorio, qualità della vita dopo la chirurgia, risultati funzionali uditivi e tasso di recidive.

La si può applicare come tecnica esclusiva o combinata con la microchirurgia, alla maggior parte delle patologie quali il colesteatoma, le perforazioni della membrana timpanica, l’otosclerosi, le malformazioni, le lesioni traumatiche, i neurinomi del nervo acustico etc.
Dopo le iniziali esperienze effettuate prima a Marsiglia dal Prof Thomassin e poi a Dubai dal Prof. Tarabichi, possiamo affermare che la scuola di Modena si è distinta negli ultimi anni quale punto di riferimento mondiale; prova ne sia che il primo e finora unico libro che tratti per esteso l’argomento, in lingua inglese, è stato realizzato proprio dai Professori Livio Presutti e Daniele Marchioni (quest’ultimo ha lavorato per anni a Modena ed ora è Direttore della Clinica Otorinolaringoiatrica di Verona).

Inoltre gli stessi vengono continuamente invitati in ogni parte del mondo per tenere conferenze, tenere corsi pratici ed effettuare interventi chirurgici in diretta di fronte a centinaia di Medici Specialisti che desiderano apprendere questa tecnica. Inoltre le due Cliniche di Modena e Verona ospitano costantemente medici che restano in Italia mesi ed a volte anni per corsi di formazione.

A Modena, nel 2013 è stato effettuato il primo intervento al mondo di asportazione di un neurinoma del nervo acustico per via esclusivamente endoscopica

I professori Presutti e Marchioni sono soci fondatori e board members dell’International Working Group on Endoscopic ear Surgery, gruppo che vede la partecipazione di rappresentanti di tutti i continenti.

L’affidamento dell’organizzazione di questo congresso ai membri Italiani rappresenta il riconoscimento al lavoro svolto e al ruolo preminente da essi rappresentato a livello internazionale.

Il successo della manifestazione è testimoniato dal numero di iscrizioni (circa 400), dal numero di contributi scientifici arrivati da ogni parte del mondo (circa 140) e dal numero delle nazioni straniere rappresentate (circa 45).

www.eesworldcongress2017.com

A Città Sant’Angelo lo sportello mobile di Enel per gli indennizzi e i rimborsi causati dal maltempo.

E-DISTRIBUZIONE: SPORTELLI MOBILI IN ABRUZZO E MARCHE PER INDENNIZZI EXTRA E RIMBORSI

L’iniziativa mira ad aumentare ulteriormente i canali di contatto con il territorio in un’ottica di ascolto e vicinanza, con l’obiettivo di permettere a tutti i cittadini interessati di presentare le proprie richieste e ricevere informazioni.

Lo sportello mobile sarà presente nel Comune Città Sant’Angelo il giorno venerdì 24  marzo, in Contrada Alzano (Piazzale antistante stadio comunale Leonardo Petruzzi) dalle 9:00 alle 16:00.

Sarà possibile conoscere l’esatta collocazione dei presidi mobili anche attraverso la pagina dedicata sul sito di e-distribuzione con localizzazione su mappa tramite sistema GPS e chiamando il numero verde di e-distribuzione 800085577.

Il presidio itinerante del territorio va ad aggiungersi all’attività di contatto garantita dagli sportelli disponibili sul territorio, dal sito www.e-distribuzione.it, con una sezione dedicata all’emergenza neve, e dal numero verde 800085577 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13).

Bando pubblico per l’assistenza domestica “Home Care Premium” dell’Inps

In data 28.02.2017 è stato pubblicato il Bando Pubblico Progetto Home Care Premium 2017 Assistenza Domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti. 

Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili, così dette prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare.

L’Istituto vuole assicurare altresì dei servizi di assistenza alla persona, c.d. prestazioni integrative, come servizi professionali domiciliari (resi da operatori socio sanitari, educatori domiciliari, psicologi, ecc.) servizi di fornitura supporti (ausili e strumentazioni che agevolino e che siano di supporto per lo svolgimento delle attività quotidiane), percorsi di integrazione scolastica e molto altro.

Requisiti per l’ammissione e modalità operative per la domanda di partecipazione al concorso possono essere consultati nel sito dell’INPS.

La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 1 marzo 2017 e non oltre le ore 12,00 del giorno 30 marzo 2017 sul sito web dell’INPS: servizi on line -servizi per il cittadino.

ATTENZIONE! Si ricorda che all’atto della presentazione della domanda, deve essere stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo familiare di appartenenza del beneficiario ovvero al nucleo familiare di appartenenza dell’ISEE per minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni.

Lo Sportello Sociale Home Care Premium sarà aperto al pubblico nel Comune di Città Sant’Angelo per fornire eventuali informazioni agli interessati (Titolari del diritto/beneficiari/familiari) residenti nei Comuni dell’Ambito Metropolitano (Brittoli, Cappelle, Catignano, Cepagatti, Città Sant’Angelo, Civitaquana, Elice, Moscufo, Nocciano, Pianella, Rosciano, Spoltore) nonché per procedere con l’inserimento delle domande: 

Sportello Sociale HCP c/o Comune di Spoltore, via Giuseppe Di Marzio, 66

Gli orari di sportello sono:

Lun 9.00 -14.00
Mar 8.00 -14.00 / 15.00 -18.00
Mer 8.00 -14.00
Gio 8.00 -14.00
Ven 8.00 -13.00

Tel.: 085/4964303
392.9884959 Dott.ssa Valentina Musa
392.9920494 Dott.ssa Sara Lalli

Email: socialehcp@comune.spoltore.pe.it
Allegati:
Avviso Bando HCP 2017
Bando_Pubblico_HCP_2017

Convegno: le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI): nuove frontiere

“Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI): nuove frontiere” è il tema del convegno che si svolgerà sabato prossimo, 11 marzo, a partire dalle ore 16.30, al Teatro Comunale di Città Sant’Angelo. L’evento è stato organizzato dalla locale Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio dell’Associazione AMICI Onlus. Si tratta dell’Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, nata nel 2010 con sedi in 15 regioni, che si batte per garantire un più sereno inserimento nell’ambito familiare e sociale ad ammalati cronici la cui condizione è sconosciuta all’opinione pubblica ed anche al legislatore.

Ospite d’onore del convegno sarà il professor Paolo Gionchetti, del Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna, considerato una delle massime autorità a livello internazionale nel campo delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, che riveste importanti cariche in Comitati scientifici europei e che è autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche.

Si tratta di patologie, come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, particolarmente invalidanti che soltanto nel nostro paese  affliggono almeno 200 mila persone.

Dopo i saluti del sindaco Gabriele Florindi e dell’assessore regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, il professor Paolo Gionchetti terrà una lezione magistrale sul tema “Le Malattie Croniche Intestinali: presente e futuro”.  Quindi si svolgerà una interessante rotonda, aperta al coinvolgimento del pubblico, animata dagli interventi di esperti angolani quali la professoressa Assunta Pandolfi (Fisiopatologia Università d’Annunzio), il dottor Gianfranco Mazzocchetti (dermatologo dell’ospedale di Pescara), il dottor Alessandro Pieri (reumatologo dell’ospedale di Pescara), il dottor Giorgio Cappello (gastroenterologo dell’ospedale di Teramo) e il dottor Gianfranco Antoni (vice presidente nazionale dell’Associazione AMICI Onclus). L’evento sarà presentato e moderato dal giornalista Paolo Castignani, conduttore di trasmissioni medico – scientifiche su Rete8.

La lingua comune. Il video per l’Europa realizzato dai studenti.

Video dell’Istituto Omnicomprensivo Città Sant’Angelo (Pe) e della Scuola Secondaria di I grado “N. Giansante” (a.a. 2016-17). Partecipante al Concorso “WE_Welcome Europe: speranze e idee per l’Unione del futuro” bandito dal MIUR e dal Dipartimento per le Politiche Europee. Docente referente e coordinatrice: Antonietta Pierfelice.

Concorso nazionale “WE_WelcomeEurope: speranze e idee per l’Unione del futuro”

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, d’intesa con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma (1957‐2017), ha indetto il Concorso Nazionale WE_WelcomeEurope: speranze e idee per l’Unione del futuro rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’iniziativa intende stimolare nelle generazioni di “nativi europei” una riflessione e condivisione dell’idea di Europa, per analizzare in maniera critica e propositiva il passato, il presente e il futuro dell’Unione. Da questa riflessione sui valori, sulle opportunità e sull’importanza dell’essere cittadini europei, gli studenti delle classi seconde A, B e C della scuola Giansante, dell’Istituto Omnicomprensivo di Città Sant’Angelo, hanno realizzato il filmato dal titolo “ La lingua Comune”.

ABRUZZO OPEN DAY SUMMER 2017

La DMC Terre del Piacere ha pubblicato l’avviso per la selezione di idee progettuali nell’ambito di “Abruzzo Open Day Summer” da realizzare sul territorio di competenza.

Dopo “Abruzzo Open Day Winter” svoltosi dal 26 ottobre al 1 novembre 2016 si riaccende la macchina organizzativa per l’edizione Summer 2017.

“Abruzzo Open Day” costituisce un momento di accoglienza per i turisti, italiani e stranieri, offrendo loro la possibilità di vivere percorsi esperienziali di grande appeal, che spaziano dall’enogastronomia, agli eventi culturali e di arte, alla vacanza attiva, al divertimento. Un’occasione importante per valorizzare la Regione Abruzzo mettendone in risalto la capacità di fare sistema. L’edizione Winter ha registrato più di 200 eventi sul territorio regionale. Sul sito www.opendayabruzzo.it è possibile consultare tutti gli eventi programmati sui vari territori della Regione Abruzzo, promossi da Associazioni culturali ed Enti pubblici, oltre alle attività esperienziali promosse dalle DMC (Destination Management Company).

In vista della prossima edizione di ABRUZZO OPEN DAY SUMMER 2017, che si svolgerà dal 27 Maggio al 4 Giugno 2017, le DMC in attuazione delle funzioni conferite dalla normativa regionale (L.R. n. 15/2015) svolgeranno attività di “sportello unico” per conto della Regione Abruzzo. Le DMC avranno un ruolo fondamentale, quali soggetti attuatori ed aggregatori territoriali tra il settore pubblico e gli operatori privati.

La Regione Abruzzo ha infatti delegato tramite avviso pubblico ciascuna DMC (Destination Management Company) a stipulare un progetto di destinazione turistica contenente proposte di grandi eventi, manifestazioni ed iniziative di promozione territoriale che andranno ad implementare il palinsesto degli eventi dell’edizione Summer.

Pertanto la DMC Terre del Piacere ha pubblicato sul proprio sito, un avviso per raccogliere e selezionare idee progettuali da parte di soggetti terzi, operanti nell’area territoriale di competenza, al fine di attuare il progetto di promozione turistica regionale Abruzzo Open Day. I progetti dovranno riguardare eventi, manifestazioni ed iniziative di grande attrattività, rivolte a target mirati che generino pernottamenti e presenze turistiche sul territorio regionale.

Una volta valutati i progetti pervenuti entro i termini, si selezioneranno le idee più attrattive e, insieme ai soggetti proponenti considerati idonei e utilizzando gli strumenti economici previsti dall’avviso, verrà pianificato il progetto definitivo Abruzzo Open Day Summer 2017.

I Comuni dell’area territoriale della DMC Terre del Piacere sono: Elice (PE), Silvi (TE, Città Sant’Angelo (PE), Montesilvano (PE), Catignano (PE), Spoltore (PE), Pescara, S. Giovanni Teatino (CH), Chieti (CH), Torrevecchia Teatina (CH), Francavilla (CH), Giuliano Teatino (CH), Ripa Teatina (CH), Miglianico (CH), Casalincontrada (CH), Guardiagrele (CH), Alanno (PE), Cappelle (PE), Cepagatti (PE), Collecorvino (PE), Cugnoli (PE), Moscufo (PE), Nocciano (PE), Pianella (PE), Picciano (PE), Rosciano (PE), Torre Dei Passeri (PE), Ari (CH), Arielli (CH), Bucchianico (CH), Canosa Sannita (CH), Casacanditella (CH), Crecchio (CH), Poggiofiorito (CH), Pretoro (CH) (Passolanciano), Rapino (CH), Roccamontepiano (CH), Fara Filiorum Petri (CH), Filetto (CH), Orsogna (CH), Pennapiedimonte (CH), San Martino Sulla Marrucina (CH), Tollo (CH), Vacri (CH).

L’avviso in questione è pubblicato, oltre che sul sito www.dmcterredelpiacere.it, sui portali dei Comuni e sulle maggiori testate regionali.

Tutti i soggetti interessati dell’area territoriale di competenza della DMC Terre del Piacere potranno far pervenire i propri progetti entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 08.03.2017 nei termini indicati sull’avviso, che è possibile scaricare direttamente dalla sezione “Bandi e gare” del sito www.dmcterredelpiacere.it

Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta di chiarimenti al riguardo è possibile scrivere all’indirizzo mail: info@dmcterredelpiacere.it oppure contattare i seguenti recapiti telefonici: +39 085 2121911 – Mobile: +39 334 3722066.

Pescara, 01/03/2017                           DMC TERRE DEL PIACERE

 

Allegati:

Avviso AOD Summer 2017_DMC Terre del Piacere

Scheda allegato Avviso AOD Summer 2017