AVVISO PUBBLICO
AVVIO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE ED ASSISTENZA AL TURISTA PER IL PERIODO: 02 GIUGNO – 30 SETTEMBRE 2017
Visto l’art. 7 della L.R. n. 54 del 26/06/1997 avente per oggetto: “Ordinamento della organizzazione turistica regionale”, in base al quale al Comune compete la valorizzazione turistica del proprio territorio attraverso la realizzazione di interventi finalizzati alla qualificazione del sistema dell’offerta turistica e dei servizi, ivi compresi quelli di informazione, accoglienza e di intrattenimento degli ospiti;
Vista la determinazione n. 84/SD del 10/05/2017 avente ad oggetto: ”avvio di indagine di mercato per l’affidamento del servizio di informazione al turista per il periodo 02 giugno/30 settembre 2017. Avviso pubblico.”;
Considerato che col presente avviso viene reso noto agli operatori nell’ambito culturale e turistico potenzialmente interessati, che il Settore VII – Servizi Informativi, Culturali e Turistiche intende avviare un’indagine di mercato finalizzata all’eventuale affidamento del servizio di seguito descritto, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016.
A.ENTE AGGIUDICATORE
Comune di Città Sant’Angelo – Piazza IV Novembre n. 1 – 65013 Città Sant’Angelo.
B.OGGETTO E DURATA
Oggetto del presente avviso di indagine di mercato è l’affidamento del servizio di informazione al turista da realizzare presso l’Info Point in Largo Baiocchi nel periodo estivo dal 02.06.2017 al 30.09.2017.
In particolare il servizio richiesto si articola, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei seguenti ambiti d’intervento:
- fornire informazioni sui servizi turistici disponili, sistema di mobilità prevalentemente in ambito cittadino, provinciale, regionale; possibilità ricettive e di ospitalità (alberghi, ristoranti, locali etc.); circuiti enogastronomici; attrattive locali; iniziative turistiche, culturali, sportive e di tempo libero;
- distribuzione di materiale informativo e promozionale che dovrà essere reperito presso il Comune, Provincia, Regione e da privati; Per quanto riguarda il materiale inerente il Comune di Città Sant’Angelo dovrà essere distribuito sia all’interno dell’info point ma in particolar modo si dovrà provvedere alla sua divulgazione presso le strutture ricettive presenti sia sul territorio comunale che nei comuni limitrofi e sulla costa (es. alberghi, capeggi, agriturismi, b&b, etc.);
- illustrazione degli aspetti geografici, storici, artistici e culturali del territorio, insieme ai prodotti tipici, artigianali e alle feste e sagre organizzate nei dintorni del Borgo;
- gestione gratuita di escursioni guidate nel Centro Storico di Città Sant’Angelo, con visite ai vari monumenti di interesse storico ed architettonico o altro tipo di escursione (es. zona rurale);
- essere di supporto dell’Amministrazione Comunale nella gestione del Progetto “Alternanza Scuola – Lavoro” che questo Ente ha intrapreso già dallo scorso anno attraverso una convenzione con l’Istituto Omnicomprensivo “B. Spaventa”, ed in particolare con il corso di studi del Liceo Linguistico. Nello specifico tale progetto coinvolge circa 40 ragazzi i quali, per un totale di 100 ore ciascuno, devono seguire attività dapprima in aula e successivamente in campo finalizzate alla formazione di eventuali figure professionali nel mondo nel turismo;
- raccolta delle segnalazioni di disservizi e delle proposte dei turisti, per poi inoltrarle agli uffici competenti;
- redazione di relazione conclusiva con dettaglio delle attività svolte, comprensiva di dati statistici dell’affluenza;
Tale attività di informazione e assistenza turistica dovrà essere svolta dal 2 giugno al 30 settembre 2017 presso l’Info Point situato in Largo Baiocchi, osservando l’orario quotidiano:
‒ dal 2 giugno al 2 luglio: venerdì, sabato e domenica nella fascia oraria dalle 17.00 alle 20.00 e nelle sole giornate di sabato, domenica e festivi anche dalle 10:00 alle 13:00;
‒ dal 3 luglio al 27 agosto: tutti i giorni della settimana nella fascia oraria dalle 17:30 alle 20:30 e nelle sole giornate di sabato, domenica e festivi anche dalle 10,00 alle 13,00;
‒ dal 28 agosto al 30 settembre: venerdì, sabato e domenica nella fascia oraria dalle 17.00 alle 20.00 e nelle sole giornate di sabato, domenica e festivi anche dalle 10:00 alle 13:00;
Il servizio medesimo dovrà essere svolto tramite almeno 2 operatori per ciascun turno, con buona conoscenza della lingua inglese e di almeno un’altra lingua straniera comunitaria, dei programmi informatici di base, nonché del territorio regionale e, con particolare cura, di quello provinciale e cittadino.
C.CORRISPETTIVO
Il corrispettivo massimo per l’intera durata del servizio richiesto è pari a € 9.500,00 comprensivo di IVA;
D.MODALITÀ DI AFFIDAMENTO
Il Responsabile del Servizio competente procederà alla valutazione delle proposte presentate dagli operatori interessati, tenendo conto:
- dei requisiti e capacità tecniche/professionali dell’offerente;
- di servizi analoghi già resi negli ultimi tre anni per Amministrazioni locali;
- di eventuali proposte migliorative rispetto a quanto richiesto (es. estensione periodo ed orario di apertura, ampliamento attività proposte);
- del corrispettivo economico richiesto.
A seguito di detta valutazione il Responsabile del Servizio, in caso di individuazione di un operatore economico la cui offerta sia ritenuta adeguata, procederà con l’affidamento, previa eventuale richiesta di modifica o integrazione della proposta originaria in funzione delle esigenze dell’Ente, mediante sottoscrizione di apposito contratto.
E.MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DA PARTE DEGLI OPERATORI ECONOMICI
Gli operatori con finalità culturali e turistiche potranno presentare proposte in forma libera, attestando la veridicità di quanto eventualmente dichiarato nella forma della dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/ 2000, allegando alla proposta:
- curriculum dell’operatore;
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente la descrizione analitica delle capacità economiche tecniche e professionali, di servizi analoghi già resi negli ultimi tre anni per Amministrazioni locali;
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente le indicazioni delle professionalità/operatori che saranno adibiti al servizio, precisando i requisiti degli stessi (titolo di studio / esperienza / conoscenza di ulteriori lingue straniere oltre l’inglese con specifica del livello di conoscenza per ciascuna lingua);
- relazione illustrativa contenente le modalità con le quali intende garantire l’esecuzione del servizio richiesto;
- relazione illustrativa contenente le eventuali proposte migliorative (come sopra specificato);
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente il corrispettivo richiesto. Inoltre, gli operatori interessati dovranno allegare alla proposta apposita dichiarazione, nella forma della dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante il possesso dei requisiti di ordine generale per la partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi, ai sensi del D.lgs. n. 50/2016.
Gli operatori interessati possono far pervenire la proposta in forma cartacea, da inviare con raccomandata A/R al protocollo dell’Ente, indirizzandola a: “Responsabile del Servizio del Settore VII – Servizi Informativi, Culturali e Turistiche” – Piazza IV Novembre n. 1 – 65013 Città Sant’Angelo, riportando il mittente ed indicando sulla busta la seguente dicitura: “NON APRIRE – Proposta relativa all’indagine di mercato per l’affidamento del servizio di informazione ed assistenza al turista da realizzare presso l’Info Point di Largo Baiocchi – Città Sant’Angelo, nel periodo estivo dal 02.06.2016 al 30.09.2017”.
F.TERMINI DI RICEZIONE DELLE PROPOSTE
Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è fissato alle ore 12.00 del giorno 26.05.2017.
G.PUBBLICAZIONE
- Il presente avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune e sul sito web ufficiale del Comune di Città Sant’Angelo, nella sezione SERVIZI ONLINE “Bandi e Concorsi”, dall’11.05.2017 al 26.05.2017.
H.TRATTAMENTO DATI PERSONALI – INFORMATICA
Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 i dati personali comunicati dai partecipanti sono obbligatori per il corretto svolgimento dell’istruttoria. I dati saranno raccolti, trattatati anche con strumenti informatici ed utilizzati dal Comune di Città Sant’Angelo ai soli fini istituzionali e al solo scopo dell’espletamento di tutte le operazioni di cui al presente procedimento, garantendo la massima riservatezza dei dati e dei documenti forniti.
I.RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il Responsabile del presente procedimento è il Dott. Massimo Cardone – Tel. 085.9696215 – mail: cardone.m@comune.cittasantangelo.pe.it
Città Sant’Angelo, 11 maggio 2017
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Dott. Massimo Cardone