Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione d’interesse da parte di privati per la concessione in comodato gratuito al Comune di Città Sant’Angelo di LOCALI IDONEI e loro pertinenze funzionali ai fini dell’istituzione di separati uffici stato civile per la CELEBRAZIONE DI MATRIMONI CIVILI e/o DELLE UNIONI CIVILI.
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 80 del 22 aprile 2022, con la quale l’Amministrazione Comunale ha espresso indirizzo favorevole all’indizione di un avviso pubblico esplorativo per verificare la disponibilità da parte di soggetti privati che dispongono di edifici e/o strutture ricettive, che siano di particolare pregio storico, architettonico e/o turistico e/o paesaggistico-ambientale ovvero con caratteristiche di particolare decoro, presenti sul territorio di Città Sant’Angelo (con eventuali aree di pertinenza funzionale quali spiagge, giardini, aree verdi, ecc.), a concedere in comodato gratuito per la durata di anni 3 (tre) idonei spazi e locali da destinare alla celebrazione di matrimoni con rito civile ai sensi dell’art. 3 del DPR 396/2000 e/o unioni civili di cui alla Legge 76/2016 e con la precisazione che la destinazione di luoghi esterni alla Casa comunale da adibire alla celebrazione dei matrimoni e la relativa istituzione di separati Uffici di Stato Civile, sarà oggetto di successiva specifica deliberazione di Giunta Comunale;
I proprietari e/o coloro che hanno la disponibilità/gestione di edifici o strutture ricettive ed eventuali aree di pertinenza funzionale come giardini, parchi, aree verdi, spiagge ecc., aperti al pubblico, situati in luoghi o zone che per il loro aspetto storico, architettonico, artistico e/o paesaggistico-ambientale, che possono costituire interessanti localizzazioni per la celebrazione di matrimoni civili e/o unioni civili, di poter presentare una manifestazione di interesse alla concessione in comodato gratuito al Comune di Città Sant’Angelo di locali e spazi idonei all’istituzione di separati Uffici di Stato Civile per la sola celebrazione di matrimoni civili e/o unioni civili, per la durata di anni 3 (tre), alle seguenti condizioni:
- il luogo individuato, ove disponibile, viene concesso dal privato proprietario/avente titolo in uso esclusivo al Comune di Città Sant’Angelo per la sola celebrazione di matrimoni civili e/o unioni civili, mediante la stipula di un contratto d’uso gratuito per la durata di anni 3 (tre);
- la concessione in comodato e l’istituzione di separati Uffici di Stato Civile presso i locali suddetti non comporta spese di qualsiasi natura per l’Amministrazione Comunale e non consente ai comodanti l’acquisizione di alcun tipo di diritto né in ordine alla percezione di un corrispettivo da parte dei nubendi, né sotto il profilo di imposizione di eventuali servizi aggiuntivi collegati; i locali e/o le pertinenze funzionali aperte nel quale si svolge il rito nuziale, devono essere accessibili al pubblico, risultare preventivamente definiti, avere carattere duraturo, devono essere destinati per il tempo necessario (periodo temporale non inferiore a due ore) esclusivamente all’attività amministrativa che sottende il rito nuziale, e dunque sottratti all’esercizio contemporaneo di altre attività; i locali destinati allo scopo, preventivamente individuati in apposita cartografia da allegare alla domanda di adesione, devono avere una superficie minima di 25 mq, essere idonei per l’accesso del pubblico, possedere i requisiti di idoneità, agibilità, sicurezza, rispetto della normativa edilizia – urbanistica e, durante lo svolgimento del rito, devono essere adorni della bandiera nazionale ed europea; i richiedenti interessati devono essere in possesso delle prescritte autorizzazioni/concessioni ed in regola con i pagamenti di ogni onere e tributo dovuto al Comune a qualsiasi titolo;
- in occasione del rito nuziale è necessario arredare il locale/pertinenza in modo confacente allo svolgimento del rito nuziale con n.1 scrivania di almeno 80 x 150, n.1 sedia/poltroncina per l’Ufficiale dello Stato Civile, n. 2 (due) sedie/poltroncine per i nubendi e 2 (due) per i testimoni e idonee sedute per gli invitati. Qualora il luogo proposto sia costituito da uno spazio aperto, quest’ultimo deve essere necessariamente dotato di idonea struttura dedicata alla celebrazione;
- nel corso del rito il luogo della celebrazione è ad ogni effetto “Ufficio di Stato Civile” e pertanto non potranno essere consentite attività incongruenti o lesive del decoro;
- l’elenco dei siti individuati a seguito del presente avviso esplorativo sarà sottoposto alla Giunta Comunale per l’approvazione e la relativa istituzione dell’Ufficio distaccato di Stato Civile.
La manifestazione d’interesse, da redigersi sulla base del prospetto allegato Sub B) al presente avviso, deve essere inoltrata al Comune di Città Sant’Angelo a firma del proprietario e/o avente titolo e presentata entro e non oltre le ore 12:00 del 16 maggio 2022 con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo, nella sede municipale di piazza IV Novembre, 1, in plico chiuso recante all’esterno la seguente dicitura “AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER ISTITUZIONE DI SEPARATI UFFICI DI STATO CIVILE. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE”:
- invio tramite Raccomandata A indirizzata al Comune di Città Sant’Angelo – Piazza IV Novembre, 1 – 65013 CITTA’ SANT’ANGELO, recante all’esterno la seguente dicitura “AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER ISTITUZIONE DI SEPARATI UFFICI DI STATO CIVILE. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE”. In tal caso non farà fede il timbro postale ma l’effettiva data di acquisizione al protocollo;
- invio tramite PEC a: comune.cittasantangelo@pec.it specificando nell’oggetto “AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER ISTITUZIONE DI SEPARATI UFFICI DI STATO CIVILE. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE”.
Alla dichiarazione di interesse / disponibilità deve essere allegata in via obbligatoria:
- la fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore
- una planimetria del locale e/o pertinenza che si intende adibire a Ufficio distaccato di Stato civile, nonché i dati catastali dell’edificio o struttura ricettiva.
Qualora possibile è gradita idonea rappresentazione grafica e/o fotografica della location e dell’allestimento che si intende proporre.
Scaduto il termine di presentazione delle manifestazioni di interesse, seguirà il sopralluogo tecnico per la valutazione dell’adeguatezza delle strutture/luoghi che, con successivo insindacabile giudizio dell’Amministrazione Comunale, saranno ritenute idonee e compatibili ai fini di cui al presente avviso.
Si precisa che con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale/paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi; si tratta di un’indagine conoscitiva finalizzata alla raccolta di manifestazioni di interesse da consultare nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, non comportante quindi diritti di prelazione né impegni o vincoli per le parti interessate.
Il presente avviso ha carattere esplorativo con le finalità di acquisire la disponibilità di sedi private per la celebrazione di matrimoni con rito civile, e/o unioni civili rimanendo nella potestà esclusiva del Comune la decisione di istituire o meno sedi separate di Stato Civile con successivo atto di Giunta Comunale, in attuazione dell’art 3 del D.P.R. 396/2000, per la sola funzione di celebrazione di matrimoni civili e/o unioni civili, laddove l’istituzione di sedi esterne nell’esclusiva disponibilità del Comune abbia un carattere di ragionevole continuità temporale e non per la celebrazione di un singolo matrimonio. L’Amministrazione Comunale si riserva il diritto di modificare, prorogare o revocare il presente avviso esplorativo.
Sin da ora l’Amministrazione si riserva altresi, a suo insindacabile giudizio, di non procedere alla stipula di alcun accordo nel caso in cui nessuna delle proposte pervenute sia ritenuta idonea; in ogni caso, ai partecipanti, non spetta alcun diritto o risarcimento. Allo stesso modo l’Amministrazione si riserva di procedere anche in presenza di una sola candidatura, sempreché ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione, risulti essere idonea.
Il presente avviso ed il relativo fac-simile di dichiarazione di manifestazione di interesse sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune www.comune.cittasantangelo.pe.it Il Responsabile del procedimento di cui al presente avviso è la Dott.ssa Franca Crocetta e-mail franca.crocetta@comune.cittasantangelo.pe.it 85.9696215 a cui ci si può rivolgere per eventuali informazioni.
Ai fini di quanto previsto dal GDPR 2016/679 in materia di dati personali si informa che:
- i dati personali raccolti saranno trattati solo esclusivamente per le finalità riferite al presente
procedimento; - Il Responsabile della protezione dati è SI.Net Servizi Informatici s.r.l.