Con l’iniziativa “30+”, la Regione Abruzzo intende agevolare l’ingresso nel mercato del lavoro dei giovani che vivono nel proprio territorio, con priorità per i Comuni ricadenti nelle così dette aree di crisi o nelle aree interne o nelle aree territoriali interessate dagli Aiuti a finalità regionale.
I destinatari dell’intervento sono giovani under 35 anni, non iscritti al Programma Garanzia Giovani.
Devono possedere le seguenti caratteristiche:
– età compresa tra i 18 ed i 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni);
– essere residenti e domiciliati in uno dei Comuni abruzzesi, con priorità per i Comuni ricadenti nelle così dette aree di crisi o nelle aree interne o nelle aree territoriali interessate dagli Aiuti a finalità regionale;
– essere diplomati o laureati;
– essere disoccupati da almeno sei mesi.
All’interno del target di destinatari sopra individuato, sarà riservata una priorità per i giovani 30- 34enni (35 anni non compiuti) nonché una premialità per le donne concretizzata in un incentivo all’assunzione più marcato, in quanto gravate da un significativo differenziale di genere in Abruzzo rispetto alle possibilità di trovare un’occupazione.
Due le linee di intervento:
Linea A): realizzazione di esperienze di tirocinio formativo extracurriculare di 6 mesi, durata che negli anni ha dimostrato più alto impatto occupazionale;
Linea B): incentivazioni all’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, cumulabili con analoghe iniziative nazionali.
L’intervento è stato approvato con determinazione n. 75/DPG007 del 15/3/16.
All.-D1-atto-di-impegno-tirocinio