Si porta a conoscenza che è possibile presentare richiesta per l’erogazione di ausili economici, ad integrazione del reddito, in esecuzione della delibera di consiglio comunale n. 7 del 28 aprile 2020.
Art. 1
REQUISITI DI AMMISSIONE
- Essere cittadino italiano, comunitario o straniero con regolare permesso di soggiorno da almeno due anni.
- Essere residente nel comune di Città Sant’Angelo, con priorità per coloro che lo sono da almeno tre anni.
- Essere in possesso di ISEE in corso di validità uguale o inferiore ad € 8.000,00.
Art. 2
MISURA DEL CONTRIBUTO
- Il contributo sarà erogato nella misura minima di € 300,00 per richiedente, fino ad esaurimento della somma a disposizione dell’ente.
Art. 3
CRITERI’ VALUTABILI E PESO PONDERALE
- Composizione del nucleo familiare (fino a 10 su 100 con due punti per ogni componente).
- Esistenza di sfratto esecutivo dall’alloggio in locazione, debitamente documentato (10 su 100).
- Esistenza di procedure di vendita all’asta giudiziaria dell’alloggio di proprietà, debitamente documentato (10 su 100).
- Comunicazione di distacco delle utenze (luce, acqua e gas), per mancato pagamento delle bollette ai fornitori (10 su 100).
- Invalidità civile (10 su 100 di cui punti 5 su 100 per invalidità fino al 75% e punti 10 su 100 per invalidità dal 76% al 100%).
- Sussistenza di patologie gravi certificate, anche nelle more del riconoscimento dell’invalidità ai fini del percepimento della relativa pensione o assegno (10 su 100).
- Condizione di genitore singolo con figli a carico e senza reddito (10 su 100).
- Aggravamento situazione economica familiare come conseguenza dell’emergenza epidemiologica da covid19 (15 su 100), da valutarsi a seguito di colloquio con l’assistente sociale.
- Non essere percettore di reddito di cittadinanza, ASPI o disoccupazione (5 su 100).
- Assenza nel nucleo familiare di soggetti condannati, con sentenza passata in giudicato, ad una pena detentiva superiore a due anni (5 su 100);
- Presenza nel nucleo familiare di 1 o più minori frequentanti la didattica a distanza (5 su 100).
Art. 4
ITER PROCEDURALE
- Si procederà a verificare l’ammissibilità della domanda e quindi l’esistenza dei requisiti di cui all’art. 1. L’assenza anche di uno solo dei requisiti previsti comporterà la dichiarazione di inammissibilità della domanda. L’ente si riserva di chiedere chiarimenti e/o integrazioni documentali.
- Successivamente, gli assistenti sociali istruiranno le istanze ricevute, seguendo i criteri valutativi sopra esposti, per l’individuazione dei beneficiari.
- Successivamente, gli assistenti sociali istruiranno le istanze ricevute, seguendo i criteri di cui al precedente art. 3, così individuando la platea dei beneficiari, sulla base di una graduatoria finale.
L’ente si riserva di verificare la corrispondenza a vero delle dichiarazioni rese, al fine di accertare eventuali falsità ideologiche che saranno denunciate all’autorità giudiziaria, previa decadenza dai benefici ottenuti.
Le famiglie interessate ad ottenere il beneficio possono contattare per informazioni i seguenti numeri telefonici: 085.9696.233 e 085.9696.207 dalle 08.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì, nonché il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30 – allo 085.9696.282 dal martedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30.
Le richieste, entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, devono corredate da fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità ed essere presentate utilizzando il modello messo a disposizione dall’Ente ed inviate ad uno dei seguenti indirizzi:
jessica.tinari@comune.cittasantangelo.pe.it
emanuela.savini@comune.cittasantangelo.pe.it
SI RAMMENTA CHE OCCORRE ALLEGARE ATTESTAZIONE ISEE IN CORSO DI VALIDITA’
Città Sant’Angelo, lì 29 aprile 2020
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI
Antonimo D’Arcangelo