PROGETTO “RETE DI SERVIZI PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA E SOCIALE” (RE.SI.L.)

COMUNE DI CITTA’ SANT’ANGELO – UFFICIO SERVIZI SOCIALI

PROGETTO “RETE DI SERVIZI PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA E SOCIALE” (RE.SI.L.)”

AVVISO PUBBLICO

È possibile presentare richiesta per essere ammessi a partecipare al Progetto RE.SI.L.

Il progetto prevede la stipula di n. 3 convenzioni della durata di mesi 6 (sei) per l’erogazione di redditi di inserimento che prevedono prestazioni di attività volontaria di utilità sociale da parte del beneficiario, da svolgere presso i seguenti settori del Comune di Città Sant’Angelo:

–          Settore I – Affari Generali (Ufficio Segreteria, Protocollo, Archivio);

–          Settore II – Programmazione – Finanza – Sistema Informativo- Cultura e Turismo (Ufficio Relazioni con il Pubblico, cultura e turismo).

Requisiti: 

a)     residenza nel Comune di Città Sant’Angelo;

b)    maggiore età;

c)     per i cittadini comunitari ed extracomunitari, essere in regola con le norme che disciplinano il soggiorno in Italia (permesso di soggiorno – permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, art.9 Legge 286/1998 e successive modificazioni);

d)    presenza di situazione di particolare disagio socio-economico;

e)     possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado;

f)      conoscenza ed uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;

g)    iscrizione al Centro per l’Impiego;

h)    non aver beneficiato in precedenza di borse  lavoro e/o redditi di inserimento erogati dal Comune di Città Sant’Angelo;

i)      presenza di certificazione di invalidità con valutazione delle residue capacità lavorative. Sono esclusi gli inabili al lavoro (inabilità certificata);

j)      essere disoccupati /inoccupati e non percepire nessun ammortizzatore sociale (es. mobilità, disoccupazione, etc.)

 

I criteri di valutazione sono quelli previsti dal Regolamento Resil, nonché quelli di seguito ulteriormente elencati:

–        presenza di certificazione d’invalidità con valutazione delle residue capacità lavorative rilasciata dalla competente Autorità Sanitaria: max 20 punti;

–        valore ISEE e complessiva situazione economico-familiare: max 10 punti;

–        situazioni peggiorative attuali rispetto al valore ISEE: + 1 punto;

–        presenza di ulteriori risorse economiche individuali e familiari non risultanti nel valore ISEE: – 1 punto;

–        verifica e valutazione professionale dell’equipe relativamente alla condizione sociale individuale e familiare con integrazione di esperti in materia di apparecchiature/applicazioni informatiche più diffuse  e del settore per la valutazione di esperienze professionali ed attinenza al ruolo richiesto: max 70 punti, che saranno così distribuiti:

–     anzianità anagrafica: max 5 punti;

–        anzianità iscrizione ai CPI: max 13 punti;

–        titolo di studio: max 8 punti;

–        composizione nucleo familiare: max 15 punti;

–        condizioni di disagio sociale: max 15 punti;

–        esperienze professionali ed attinenza al ruolo richiesto: max 6 punti;

–        aspetti psicologici (elementi sulla motivazione e sulle attitudini personali):  max 8 punti.

 

Documentazione da allegare

1. copia del documento di riconoscimento in corso di validità;

2. permesso di soggiorno;

3. attestazione ISEE in corso di validità, riferita all’anno 2011 ed all’intero nucleo familiare;

4. eventuale certificato di invalidità con valutazione delle residue capacità lavorative;

5. curriculum vitae in carta semplice aggiornato con le esperienze formative e professionali;

6. iscrizione al Centro per l’impiego.

Le richieste, da compilarsi su apposito modello disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune e sul  sito internet del Comune di Città Sant’Angelo all’indirizzo http://www.comune.cittasantangelo.pe.it/sezioni/Personale/ dovranno pervenire entro e non oltre il 28/02/2013

                         

Per informazioni tel. 085.9696282 / 085.9696233

Si precisa che tutti coloro che presenteranno  istanza saranno sottoposti ad accertamenti e controlli come previsto dalla normativa nazionale vigente, relativamente a quanto dichiarato e/o documentato. Nei casi accertati di falsa dichiarazione, sarà fatta  denuncia all’Autorità giudiziaria.

Il Responsabile del Servizio

Dott. Antonino D’Arcangelo

Città Sant’Angelo lì,  01/02/2013

File: AVVISO_RE_SIL_E_MODULISTICA_2013.pdf (152,26 Kb) – bando e modulistica per accedere ai redditi di inserimento previsti dal Progetto RESIL (REte di Servizi ed interventi per l’Inclusione Lavorativa e sociale