AVVISO ESPLORATIVO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE E PROPOSTE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA NEL PERIODO GIUGNO 2022 – DICEMBRE 2022

Si avvisa che il Comune di Città Sant’Angelo intende procedere all’affidamento del servizio di cui all’oggetto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per un importo omnicomprensivo (IVA, oneri di sicurezza, etc) pari ad € 15.000,00 e pubblica il presente avviso esplorativo finalizzato esclusivamente all’acquisizione di proposte da parte del maggior numero di operatori.
Tale indagine non vincola in alcun modo l’Amministrazione.

Il Comune di Città Sant’Angelo intende acquisire manifestazioni d’interesse/proposte per ‘affidamento del servizio di accoglienza e promozione turistica sito presso il giardino comunale del borgo storico di Città Sant’Angelo nel periodo:

DAL 2 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 2022
tutti i giorni dal lunedì alla domenica con i seguenti orari:
mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00
pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 20:00

1° OTTOBRE AL 31 DICEMBRE 2022
nei giorni di sabato e domenica
mattina dalle ore 10:00 alle ore 13:00
pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00

 

Leggi l’avviso completo:

avviso pubblico esplorativo

 

Modulo per richiesta:

modello A

BANDO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI ORTI SOCIALI

Assegnazione n. 1 lotto dell’orto sociale localizzato in Località Marina di Città Sant’Angelo ed individuato catastalmente al Foglio n. 19 Particelle n. 604-605-606 

 

REQUISITI PER ESSERE AMMESSI A PRESENTARE DOMANDA: 

Possono richiedere l’assegnazione in concessione di un lotto ortivo: 

A. Pensionati che: 

− sono residenti nel Comune di Città S. Angelo; 
− non sono proprietari o comproprietari o usufruttuari di terreni coltivabili, siti nel Comune di Città S. Angelo o in quelli limitrofi; 
− sono proprietari di un terreno indisponibile alla coltivazione come nel caso di terreno ricadente in un’area adibita a verde condominiale; 
− sono proprietari o comproprietari o usufruttuari di un piccolo terreno tale da non consentire di ricavare uno spazio utile e sufficiente alla coltivazione e comunque non superiore a mq. 100; 
− si impegnano a rispettare le indicazioni per la conduzione degli orti dettate dal Regolamento approvato dall’Amministrazione Comunale; 

B. Scuole, Associazioni, O.N.L.U.S. qualora ne facciano richiesta per realizzare programmi didattici, formativi, sociali e riabilitativi (l’Ente ha facoltà di riservare loro un singolo lotto). 

 

REQUISITI PER FORMAZIONE GRADUATORIA DI ASSEGNAZIONE: 

Per la formazione della graduatoria si tiene conto dei seguenti requisiti: 

a) reddito familiare del richiedente sulla base del modello I.S.E.E.: 

– per redditi fino a € 5.317,65 punti 10 
– per redditi da € 5.317,66 a € 8.500,00 punti 8 
– per redditi da € 8.500,01 a € 12.000,00 punti 5 
– per redditi da € 12.000,01 a € 15.500,00 punti 3 
– per redditi oltre € 15.500,00 punti 1 

b) età del richiedente: 

– per richiedenti di età uguale o superiore a 70 anni punti 2 
– per richiedenti di età inferiore a 70 anni punti 1 

c) composizione nucleo familiare del richiedente: 

– per nucleo familiare composto da 1 persona punti 5 
– per nucleo familiare composto da 2 persone punti 3 
– per nucleo familiare composto da 3 persone ed oltre punti 1 

In caso di parità di punteggio, l’assegnazione avverrà tramite pubblico sorteggio la cui data verrà pubblicata con almeno 5 giorni di anticipo sul sito internet del Comune. 

 

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE: 

Termine perentorio di presentazione: ore 12:00 del 12/04/2022. 

Indirizzo: Comune di Città S. Angelo – Piazza IV Novembre – 65013 CITTA’ S. ANGELO (PE) – UFFICIO PROTOCOLLO.

 

Per maggiori informazioni e modulistica:

Planimetria

Bando e Modulistica

 

Graduatoria Provvisoria

BANDO PROCEDURA APERTA, A LOTTO UNICO, PER L’AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E RECUPERO DEGLI INDUMENTI USATI E DI ALTRI MANUFATTI TESSILI POST-CONSUMO SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CITTÀ SANT’ANGELO

allegata sotto vi è la documentazione utile a partecipare:

Documenti di Gara

Modelli di partecipazione

 

Illustrazione del funzionamento

Per ottenere le credenziali di accesso l’operatore economico deve accedere al sito istituzionale e cliccare il link che porta alla piattaforma e-procurement.

Una volta entrato cliccare il link “accreditarsi”.

Inserire i dati richiesti presenti in ogni videata e per procedere alla pagina successiva cliccare avanti. Attenzione i campi con l’asterisco sono obbligatori.

Per l’accreditamento si richiede inoltre di rispondere SI alle videate:

  1. per dichiarare il possesso dei requisiti di legge per stipulare contratti con la pubblica amministrazione (art. 80 d.lgs 50/2016)
  2. per confermare che i dati inseriti e le dichiarazioni per l’accreditamento corrispondono al vero
  3. per accettare le condizioni di gestione della piattaforma di beni e servizi e lavori

Procedere alla selezione delle categorie merceologiche dell’ente passando tra le liste dei servizi, delle forniture e dei lavori presenti per i quali si è disposti a fornire offerta o preventivo. È fondamentale selezione almeno una voce tra le 3 tipologie di categorie.

Procedere infine al caricamento di un documento di identità in corso di valida sottoscritto con firma digitale (pdf sottoscritto con firma digitale ed estensione p7m).

Per i professionisti c’è la possibilità di caricare il proprio curriculum vitae mentre per le aziende una presentazione/catalogo.

L’accreditamento ha valore annuale dalla data di registrazione. Una volta decorso l’anno si dovrà procedere ad un rinnovo semplificato.

In caso di modifiche della ragione sociale, della PEC, dell’IBAN o di altri dati l’operatore economico dovrà tempestivamente inserire tali informazioni accedendo alla piattaforma utilizzando le proprie credenziali e selezionando dal menu ‘modifica profilo OE’.

Ogni operatore economico è libero di accreditarsi in qualsiasi momento.

La piattaforma prevede di poter effettuare:

  • affidamenti diretti con richiesta di preventivo
  • affidamenti mediante richieste di due o più preventivi (sondaggio)
  • affidamenti mediante procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lett. b) Codice dei Contratti
  • affidamenti mediante procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lett. c) Codice dei Contratti
  • affidamenti mediante procedura aperta

Con l’affidamento diretto l’operatore economico, sulla base della richiesta formalizza nei termini richiesti dal responsabile unico del procedimento, presenta la sua offerta caricandola direttamente sulla piattaforma o allegando files contenente la stessa. Una volta scaduto il termine per la presentazione dell’offerta nessun invio sarà più possibile. Il responsabile unico del procedimento una volta ricevuta l’offerta può accettare l’offerta, può denegare l’offerta, ovvero può rinegoziare l’offerta. Laddove accetta di caricare il preventivo clicca il pulsante ‘SI’ ed invia l’accettazione dell’offerta; successivamente può siglare il negozio giuridico contrattuale mediante accettazione di ordine sottoscritto con firma digitale nella forma della lettera commerciale così escludendo in radice l’imposta di bollo. Laddove non accetta l’offerta clicca il pulsante n o ed invia il diniego di offerta. Laddove voglia negoziare ulteriormente l’offerta clicca sul pulsante rinegozia e si aprirà un riquadro da compilare ed inviare all’operatore economico che a sua volta dovrà rispondere. Il rapporto giuridico contrattuale si formalizza come delineato nelle linee guida attraverso lo scambio di lettere commerciali.

Per ogni affidamento può essere scelto il criterio di aggiudicazione:

  • Prezzo più basso (% di sconto)
  • Offerta economicamente più vantaggiosa ove nella parte della formula economica è già inserita quella dell’allegato P del DPR 207/2010 con possibilità di scegliere tra i tre coefficienti correttivi 0,80 0,85 e 0,90 (ovvero 1 se si vuole utilizzare la formula lineare semplice per avere una proporzione matematica pura tra le varie offerte presentate)

Gestisce in automatico la dichiarazione sulla tracciabilità dei flussi finanziari ex art. 3 legge 136/2010 in quanto ogni offerta è corredata dalla relativa dichiarazione che viene conservata nel sistema.

Gestisce in automatico la dichiarazione sul possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D. Lgs 50/2016 Codice dei contratti.

Accedere al sito

https://cittasantangelo.ga-t.it/

selezionando il pulsante ‘BANDI’

quindi procedere cliccando ‘apri’ sulla riga della richiesta con codice n°8′

Se gli operatori economici necessitano di delucidazioni si prega di contattare il responsabile del procedimento dell’ente : D’ALONZO DONATO inviando comunicazioni direttamente alla seguente indirizzo email DONATO.DALONZO@COMUNE.CITTASANTANGELO.PE.IT

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE STRAGIUDIZIALE E COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E PATRIMONIALI

BANDO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE STRAGIUDIZIALE E COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE E PATRIMONIALI

dell’importo di € 1.685.076,75 con scadenza: 13/12/2021 13:00.
Per visionare il dettaglio della procedura cliccare sul seguente link:

Benvenuto nella piattaforma e-procurement COMUNE DI CITTÀ SANT’ANGELO (ga-t.it)

 

Regione Abruzzo – CPI Regione Abruzzo – Graduatoria redatta a seguito di pubblicazione dell’avviso pubblico per l’inserimento programmatico di n. 2 unità disabili con tirocinio formativo e di orientamento per il profilo di ESECUTORE AMMINISTRATIVO – Categoria B – ai fini della copertura della quota d’obbligo ai sensi della L. 68/99

Graduatoria redatta a seguito di pubblicazione dell’avviso pubblico per l’inserimento programmatico di n. 2 unità disabili con tirocinio formativo e di orientamento per il profilo di ESECUTORE AMMINISTRATIVO – Categoria B – ai fini della copertura della quota d’obbligo ai sensi della L. 68/99

GRADUATORIA_CPI

PROCEDURA NEGOZIATA FORNITURA A NOLEGGIO DI UNA STRUTTURA PREFABBRICATA TEMPORANEA AD USO SCUOLA PRIMARIA FERNANDO FABBIANI

Si allega documentazione di gara:

Allegato 1 domanda e dichiarazioni integrative

Allegato 2 DGUE

Allegato 3 dichiarazioni ausiliarie

Allegato 4 Offerta Economica

Allegato 5 Relazione Progettuale

Allegato 6 Schema Contratto

Allegato 7 sopralluogo autonomo

Capitolato Speciale

Disciplinare

Elaborati Progettuali

Lettera D’Invito alla procedura negoziata

Precisazioni

AVVIAMENTO NUMERICO PER N. 2 UNITA’, Riservato agli iscritti all’art. 1 della Legge 68/99, per l’inserimento programmatico di n. 2 unita’ disabili presso il Comune di CITTA’ SANT’ANGELO

AVVIAMENTO NUMERICO PER N. 2 UNITA’,

Riservato agli iscritti all’art. 1 della Legge 68/99, per l’inserimento programmatico di n. 2 unita’ disabili presso il Comune di CITTA’ SANT’ANGELO

AVVISO PER ASSUNZIONE CATEGORIE PROTETTE

schema domanda per avviamento a selezione

schema domanda per avviamento a selezione