PAOLA TURCI SUL PALCO DI CITTA’ SANT’ANGELO CON “MI AMERO’ LO STESSO”

PAOLA TURCI SUL PALCO DI CITTA’ SANT’ANGELO CON “MI AMERO’ LO STESSO”

Nella giornata di Domenica 11 Dicembre alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale angolano si esibirà Paola Turci in occasione del primo appuntamento di una stagione di spettacoli grandiosi con il suo celebre monologo “Mi amerò lo stesso”, a cura di Paolo Civati.

Per ulteriori informazioni consultare i canali istituzionali del Comune.

“Matrimonio nel borgo” di Città Sant’Angelo, prima Masterclass d’Abruzzo dedicata alla Wedding Destination

Nella giornata di Sabato 19 Novembre presso l’Hotel Villa Michelangelo è stata presentato il “Seminario e Workshop” dedicato a “Matrimonio nel Borgo” seguito da una visita a Città Sant’Angelo, sede scelta per il progetto in quanto considerato uno dei Borghi più belli d’Italia e localizzato in una posizione strategica tra mare e montagna. Si tratta di un’iniziativa turistica promotrice di uno sviluppo economico reso possibile dall’ottima viabilità costiera e dalla vicinanza dei servizi di trasporto, pernottamento e ristorazione. Città Sant’Angelo è, infatti, il primo comune a farsi promotore di questo tipo di turismo, ad avere un proprio progetto wedding presente su un portale dedicato e ad essere citato nella proposta di legge relativa.

Il concetto su cui poggia l’iniziativa è il recupero delle tradizioni per farne un’attrazione turistica. Per la prima volta ci sarà in Abruzzo una masterclass dedicata alla Wedding Destination, ovvero quel mercato turistico generato dai matrimoni in cui gli sposi scelgono di organizzare le nozze in un paese diverso dal proprio, spostando di conseguenza anche tutti gli invitati e trasformando la celebrazione in una vera e propria vacanza. Un mercato dal potenziale enorme, ma ancora poco sfruttato in Abruzzo. L’iniziativa, rivolta a chi ha già una formazione di base in ambito turistico o della wedding industry, si svolgerà venerdì 25 e sabato 26 novembre, nella prestigiosa cornice

del Teatro comunale di Città Sant’Angelo, comune che ospita il progetto pilota nazionale Matrimonio nel Borgo. Il corso prevede 16 ore di docenza ed è valido per i crediti formativi dell’aggiornamento professionale “Servizio wedding planner e del destination wedding planner”. Esso apre una panoramica trasversale alle tematiche dell’accoglienza turistica e dell’organizzazione di matrimoni, che sempre più necessitano di convivere in un’unica figura professionale, capace di relazionarsi con clienti provenienti da ogni parte del mondo e di rispondere con abilità ed efficienza alle esigenze di culture e tradizioni differenti, pur sempre nella valorizzazione del territorio su cui opera. Previsto, tra l’altro, un particolare focus sulle potenzialità dell’Abruzzo.

ATER investe 5 milioni di euro su Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo, 18 Novembre 2022 – Attraverso il Piano Nazionale Ripresa Resilienza il Comune di Città Sant’Angelo sta realizzando un vasto programma di lavori pubblici attivi da giugno 2023. Si tratta di interventi di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica, rigorosamente calendarizzati e per cui sono stati investiti dall’ATER più di 5 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico, all’abbattimento delle barriere architettoniche, al consolidamento sismico e alla rimozione dell’amianto presente sulle coperture dei fabbricati, opere che verranno attuate in Via Iannucci, Via Iovine e Via Alzano. In quest’ultima sono già stati portati a compimento i lavori di manutenzione straordinaria, coperti da una cifra di 110 mila euro.

Nella giornata di lunedi 21 novembre inizieranno invece gli interventi di ristrutturazione in Via Cilli e in Via Barcaroli, per cui sono stati investiti 264 mila euro provenienti dai Fondi Aree Sisma. L’Amministrazione è inoltre in attesa di ricevere, tramite graduatoria, un ulteriore budget di 2 milioni e 200 mila euro per ristrutturare Via Luigi Illuminati.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Ringrazio infinitamente il Presidente dell’ATER Pescara Mario Lattanzio e la Regione Abruzzo per la cospicua cifra investita. Città Sant’Angelo continua ad essere protagonista all’interno del panorama regionale grazie a grandi investimenti anche su quella che è l’edilizia sociale. Investire 5 milioni di euro nel 2023 significa continuare la ristrutturazione e la riqualificazione di questi spazi che da molti anni erano stati abbandonati e non venivano eseguiti i lavori di miglioramento in nessuna palazzina. Questa è l’Amministrazione di Città Sant’Angelo che continua ad essere protagonista all’interno del panorama anche nazionale.”

Investiti milioni di euro per riqualificare Città Sant’Angelo entro il 2025

Città Sant’Angelo, 17 Novembre 2022 – In questi giorni la Giunta Comunale ha approvato un programma triennale di opere pubbliche da mettere in atto nel periodo 2023/2025. Per il piano di interventi è stata prevista una somma di diversi milioni di euro ottenuti tramite fondi ministeriali del Progetto Bandiera, accordi di programma e fondi del PNRR. La riqualificazione abbraccerà più categorie di servizi presenti su tutto il territorio angolano.

I primi interventi riguardano gli istituti scolastici, per cui sono stati investiti 1 milione e 700 mila euro a copertura dell’abbattimento con conseguente ricostruzione della scuola Ritucci, 1 milione e 500 mila euro per l’efficientamento energetico degli istituti Giansante e Fabbiani e 2 milioni e 400 mila euro per la costruzione ex novo dell’asilo nido nella contrada Madonna della Pace.

Per quanto riguarda la viabilità, si sta attuando un’opera di rifacimento degli asfalti di tutto il territorio e di costruzione e completamento dei marciapiedi nelle zone di Via Piomba, Via Torrette e Madonna della Pace; lavori coperti da una somma di 700 mila euro.

Per ciò che concerne i sottoservizi, sono stati erogati 2 milioni di euro a copertura degli interventi di sistemazione delle linee fognarie e degli impianti di regimentazione delle acqua bianche in Via degli Ulivi, Via San Pietro e Via Achille Grandi. E’ inoltre prevista la realizzazione dell’elisoccorso per la protezione civile in Contrada Alzano, l’ampliamento del cimitero di Cipressi e l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza sismica della caserma dei carabinieri.

In ultimo sarà avviato un progetto pilota sperimentale, coperto da un investimento di 150 mila euro, per realizzare un impianto di fitodepurazione nella contrada Villa Cipressi, che in caso di riscontro positivo vedrà la sua estensione anche in altre zone.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di un piano che ci impegniamo a firmare oggi per raccoglierne i risultati tra qualche anno, un investimento coperto da una cifra cospicua ottenuta nonostante l’emergenza sanitaria, per la Città Sant’Angelo del futuro, che ne migliorerà la qualità della vita sotto molti aspetti. E’ quindi solo il primo passo verso una progetto lungimirante che mira a riqualificare l’intero territorio e ad offrire i migliori servizi possibili alla cittadinanza.”

Pubblicato il bando per attribuire dei Bonus ai nuovi nati nel 2022

Città Sant’Angelo, 11 Novembre 2022 – Questa mattina è stato reso pubblico sul sito istituzionale del Comune di Città Sant’Angelo un avviso per presentare la richiesta di accesso al bonus nuovi nati 2022. Le domande dovranno essere inviate al Comune di Spoltore entro il 30 Novembre 2022 secondo le modalità indicate nell’avviso, finalizzato a sostenere e favorire la natalità attraverso forme di agevolazione alla fruizione dei servizi per la prima infanzia e beni di prima necessità per il bambino o la madre gestante.

Città Sant’Angelo partecipa alla nuova edizione del Vertice sul Localismo per confrontarsi sulle sfide contemporanee

Città Sant’Angelo, 10 Novembre 2022 – Questa mattina alle ore 8:30 presso la Sala Ipogea del Consiglio regionale d’Abruzzo (L’Aquila), si è tenuta una nuova edizione dell’annuale Vertice sul Localismo del Gruppo ECR del Comitato europeo delle regioni, dal titolo “Le sfide delle comunità locali: tra calamità naturali e declino demografico”.

Il Sindaco di Città Sant’Angelo, Matteo Perazzetti, sotto invito del Presidente della Regione Marco Marsilio, ha partecipato all’evento per promuovere un confronto relativo alle situazioni di criticità che ogni comunità si ritrova oggi ad affrontare e riferisce in merito: “Il discorso delle calamità naturali tocca da vicino la nostra città in quanto proprio in questi giorni l’Amministrazione si sta premurando di portare a compimento l’opera di ristrutturazione e di messa in sicurezza degli istituti scolastici presenti sul nostro territorio, apportandovi soprattutto delle migliorie a livello sismico. Nelle prossime settimane, inoltre, verrà recapitato a tutte le famiglie angolane un piano di protezione civile comunale. Un ulteriore passo che va ad aggiungersi all’impegno che l’Amministrazione ha preso sin dall’inizio e che apre il dibattito e il confronto sulle emergenze includendovi molte regioni europee che si ritrovano ad affrontare le stesse situazioni.” 

Pubblicato il bando per la vendita di 21 lotti di immobili comunali mediante asta pubblica

Città Sant’Angelo, 9 Novembre 2022 – Dal giorno 9 Novembre 2022, alle 0re 10:00, si procederà all’esperimento di un’asta pubblica per la vendita di 21 lotti di beni immobili ricompresi nel Piano delle Alienazioni Immobiliare del 2022. I prezzi a base d’asta sono esenti IVA in quanto le presenti cessioni sono considerate attività istituzionale delle Amministrazione relativa alla gestione del proprio patrimonio. Termini, modalità di partecipazione ed ulteriori informazioni sono presenti nel bando reso pubblico sul sito istituzionale, a cui si può accedere direttamente tramite il link seguente:
https://comune.cittasantangelo.pe.it/wp-content/uploads/2022/11/BANDO_ALIENAZIONI_22.pdf

Pubblicato il Bando di Concorso finalizzato all’acquisizione di idee-progetto per la riqualificazione del parcheggio “De Cecco”

Città Sant’Angelo, 8 Novembre 2022 – E’ stato reso pubblico in questi giorni sul sito istituzionale del Comune di Città Sant’Angelo il bando di concorso finalizzato all’acquisizione di idee-progetto per la riqualificazione e valorizzazione dell’area sottostante il parcheggio “De Cecco” sito nel Centro Storico, con particolare riferimento alla realizzazione di sistemi di schermatura verticali, anche a verde, per la mitigazione dell’impatto visivo della struttura portante in ferro del parcheggio. Ai partecipanti è richiesto di elaborare qualificate proposte progettuali per realizzare un ambito urbano opportunamente strutturato ed attrezzato nel rispetto del contesto storico-architettonico del Centro Storico. Modalità, termini e requisiti per la presentazione delle proposte sono specificati nel bando qui disponibile: https://comune.cittasantangelo.pe.it/wp-content/uploads/2022/06/Bando_Concorso_Idee_Parcheggio_De_Cecco.pdf

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di una splendida iniziativa mirata a coinvolgere la cittadinanza tutta in modo che abbia non solo una voce in capitolo concreta in merito alle migliorie legate alla propria città, ma che tale voce sia messa in pratica nella realizzazione di opere pubbliche.”

Continua il programma di rigenerazione delle scuole angolane

Città Sant’Angelo, 7 Novembre 2022 – Questa mattina il Sindaco Matteo Perazzetti ha effettuato un nuovo sopralluogo presso le due scuole attualmente in ristrutturazione in vista dei risultati relativi ai lavori previsti. Si tratta della scuola secondaria di Marina di Città Sant’Angelo (il cosiddetto plesso giallo) i cui interventi, ultimati entro dicembre, riguardano l’adeguamento sismico, la rimodulazione degli spazi inferiori (quali l’ufficio anagrafe ed il centro sociale per anziani) e l’aggiunta degli impianti fotovoltaici in favore del risparmio energetico. La seconda scuola è invece quella d’infanzia di presente a Fonte Umano, la cui ristrutturazione riguarda principalmente l’adeguamento sismico e che vedrà la sua realizzazione entro giugno 2023. I prossimi interventi riguarderanno l’istituto Ritucci in cui verrà effettuato un abbattimento con conseguente ricostruzione della vecchia struttura (1 milione e 750 mila euro), l’efficientamento energetico dell’istituto Fabbiani (990 mila euro) e dell’istituto Giansante (780 mila euro).

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Mi premuro di visitare personalmente e costantemente le lavorazioni in corso nelle varie scuole in quanto si tratta di interventi in cui l’Amministrazione crede molto, sia per soddisfare le richieste avanzate negli anni, ma soprattutto per garantire ai nostri futuri cittadini l’istruzione che meritano in un ambiente quanto più confortevole ed efficiente possibile.”

Corteo a Città Sant’Angelo per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Città Sant’Angelo, 4 Novembre 2022 – Questa mattina è stata celebrata la Festa nazionale dedicata all’anniversario dall’Armistizio di Villa Giusti del 1918 che consentì agli italiani di compiere il processo di unificazione nazionale e dal termine della Prima Guerra mondiale. L’evento nacque con l’intento di onorare i sacrifici dei soldati caduti in difesa della Patria e tutti coloro, soprattutto i giovanissimi, che hanno sacrificato la propria vita per l’attaccamento al dovere.

La cerimonia è stata aperta con il raduno del corteo all’interno della Piazza IV Novembre, il quale poi ha percorso il centro storico sino ai vari monumenti dedicati ai caduti, luoghi in cui è stata innalzata la bandiera e deposta la corona. Infine le forze dell’ordine, le autorità e le rappresentanze degli istituti scolastici presenti si sono recate all’interno del Teatro Comunale per presentare diversi interventi dedicati alla commemorazione.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Qualche giorno fa molti di noi celebravano le legalità tramite il murales realizzato a Marina, in onore del Premio Paolo Borsellino. Il valore della legalità è un pilastro per ogni comunità che decide di essere tale, in nome di un rispetto reciproco che permette ai singoli di aggregarsi in una collettività. Si tratta di ideali che hanno oggi il potere di riunirci di nuovo in queste piazze per ricordarci quanto l’unione, la memoria e il dovere siano i fari che guidano il nostro vivere nel sociale. Il nostro centro storico è pervaso da monumenti e simboli che rendono giustizia agli eventi cruciali che hanno costituito la nostra storia ed è per questo che mi premuro oggi di ripercorrerli insieme dando loro il significato e l’importanza che meritano. Quella di oggi è dunque una giornata importante in cui celebriamo, attraverso le azioni memorabili dei caduti in guerra, la nostra nazione, la nostra patria e il coraggio degli uomini e delle donne delle forze armate che, ieri come oggi, rappresentano il vero orgoglio del nostro paese. Si tratta quindi di una ricorrenza importante che ci vede impegnati a portare in alto il tricolore italiano e a mantenere viva la memoria di coloro che lo hanno fondato, nei nostri cuori e nelle nostre piazze.”