Corso per Tecnico Frantoiano

Corso per Tecnico Frantoiano

organizzato dall’Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio (AIRO).

Tutte le aziende agricole con sede nei Comuni Soci dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio avranno uno sconto dedicato del 10% sul costo del corso. La responsabile del Corso è la Dott.ssa Elisa Corneli alla quale è necessario scrivere per ricevere il codice sconto ( info@associazioneairo.com )

Di seguito, inoltre, il link per iscriversi
https://associazioneairo.com/prodotto/corso-per-tecnico-frantoiano/

Il programma del corso
Corso per Tecnico Frantoiano_2a ed.

 

Merenda nell’Oliveta 2021

Merenda nell’Oliveta 2021

SABATO 26 GIUGNO 2021
ore 17:00 – ore 20:30

Presso l’Azienda Agricola Cilli Barbara ubicata in via di Villa Cipressi, 21

L’iniziativa si terrà presso la frazione di Villa Cipressi, località amena a pochi chilometri dal Borgo di Città Sant’Angelo, immersa nella verdeggiante campagna, in contesto rurale, dove il tempo sembra essersi fermato.

  • Incontro con persone esperte del settore olivicolo
  • Laboratorio per bambini a tema
  • Merenda sull’erba tra gli olivi
  • Attesa del tramonto

10€ BOX MERENDA

  • Panino con salsicce sott’olio
  • Ricotta con olio all’arancia
  • Tarallini al vino e olio d’oliva
  • Quadretti di sott’oli formaggio e cipolle
  • Tarallucci dolci olio e vino

 

Laboratorio di intreccio foglie ulivo. A seguire degustazione oli aromatici e oli con diverse tecniche di spremitura.

Max 30 persone (sia adulti che bambini) Portarsi la copertina.

 

Per informazioni 085.9696.215 / 252

franca.crocetta@comune.cittasantangelo.pe.it
promozione.culturale@comune.cittasantangelo.pe.it

 

In caso di maltempo l’iniziativa si solgerà nel Centro Storico attraverso l’espletamneto di una visita guidata alle bellezze architettoniche e paesaggistiche del Borgo, con ritrovo presso l’Info Point alle ore 18:00

 

Centro Estivo Comunale 2021

Ri – partono le attività del centro estivo, arricchite da laboratori Artistici

L’estate è il tempo della libertà fisica e mentale, è un momento in cui si possono vivere spazi ambienti ed emozioni in tempi più dilatati. Tuttavia, considerata la situazione di emergenza che stiamo vivendo è indispensabile riorganizzare tempi e spazi in modalità ed attività specifiche volte sempre a sostenere la sicurezza. L’Amministrazione Comunale per questo motivo organizza, anche per il 2021, il Centro Estivo “Condividiamo l’Estate”.

 

ATTIVITA’

Le proposte educative saranno strutturate in laboratori artistico-creativi ed espressivi, giochi, attività motoria, risveglio muscolare, percorsi psicomotori ed emotivi, cineforum, tutti pensati ed elaborati in base alle varie fasce d’età, alle esigenze e necessità individuali e di gruppo.

Le attività saranno realizzate sulla base di regole dettate dall’ emergenza sanitaria che stiamo vivendo.

Tutte le attività proposte sono a titolo gratuito.

 

SPAZI

I bambini ed i ragazzi verranno suddivisi in piccoli gruppi e saranno protagonisti di esperienze volte a dar voce alla loro creatività, alle emozioni.

Le attività verranno svolte in ambienti sicuri ed igienizzati presso la Scuola primaria Verzella (Madonna della Pace) di Città Sant’Angelo.

 

TEMPI

Dal 5 luglio al 7 agosto 2021, dal lunedì al venerdì, in orario 8.00-14.00.

L’Amministrazione Comunale si riserva di organizzare le attività in due turni, in base al numero di richieste pervenute, al fine di soddisfare le esigenze delle famiglie.

 

DESTINATARI

Minori appartenenti alla fascia di età 6-14 anni

minori con disabilità appartenenti alla fascia d’età 6–17 anni.

 

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte dal 1° al 07.06.2021.

Per informazioni è possibile chiamare la Cooperativa Socialmente al n. 085969268 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

Le richieste di iscrizione possono essere trasmesse via e-mail all’indirizzo centroestivocsa@gmail.com , oppure consegnate presso la sede della Cooperativa Socialmente in Via Moscarola – 65013 Città Sant’Angelo (PE), unità 102, presso Outlet Village Città Sant’Angelo, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

 

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

 


modulistica iscrizione e consenso al rilascio

Oltre al modulo di iscrizione occorre compilare in ogni sua parte e riconsegnare alla Cooperativa Socialmente anche il patto di responsabilità reciproca.
Patto di responsabilita reciproca Socialmente centro estivo


 

Calendario disinfestazioni antilarvali, adulticide e derattizzazioni 2021

Maggio

  • 31/05/2021 – Antilarvale

Giugno

  • 10/06/2021 – Adulticida* / Derattizzazione
  • 24/06/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Luglio

  • 06/07/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione
  • 20/07/2021 – Antilarvale / Adulticida*
  • 29/07/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Agosto

  • 04/08/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione
  • 25/08/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Settembre

  • 02/09/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione

Ottobre

  • 01/10/2021 – Derattizzazione

Novembre

  • 01/11/2021 – Derattizzazione

Dicembre

  • 01/12/2021 – Derattizzazione

 

* Le disinfestazioni adulticide si svolgeranno a partire dalle 23:30 fino alle ore 6:00 su tutto il territorio di Città Sant’Angelo.

⚠️ Durante le disinfestazioni adulticide si invitano i cittadini a:
• Tenere chiuse le finestre.
• Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni.
• Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento per almeno 2 ore.
• Evitare di stendere la biancheria.
• Evitare il consumo di frutta e verdura senza il dovuto lavaggio nelle 24 ore successive al trattamento.

? In caso di pioggia il trattamento sarà rimandato in data da destinarsi, seguirà relativa comunicazione.

 


Le operazioni sono svolte dall’azienda:
Attilio Zuccarini Igiene Ambientale
Via dei Celestini, 30 – 64013 Corropoli (TE)
Tel. 0861/856547 Fax 0861/586220 Cell. 340/0787420
Azienda certificata UNI ES ISO 9001:2008
ed UNI ES ISO 14001: 2004 SA 8000:2008 EN 16636:2015
attiliozuccarini@tiscali.itwww.disinfestazione-teramo.it

Manifestazione di interesse per adesione al circuito “CITTA’ SANT’ANGELO WELCOME CARD 2021”

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADESIONE AL CIRCUITO “CITTÀ SANT’ANGELO WELCOME CARD 2021”

 

DESCRIZIONE PROGETTUALE

Il Comune di Città Sant’Angelo intende promuovere lo sviluppo turistico nel territorio e svolge iniziative volte alla promozione, conoscenza, diffusione e valorizzazione delle attività e delle risorse turistiche, mediante diverse tipologie di interventi.

Ai fini della creazione di un sistema integrato per la promozione del turismo, e per favorire la conoscenza della città unitamente al commercio e alle produzioni tipiche, il Comune di Città Sant’Angelo intende attivare per l’anno 2021, con validità nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021, una CARD gratuita denominata “CITTÀ SANT’ANGELO WELCOME CARD”.

Oltre alla suddetta card è prevista la CARD SPECIALE “CITTÀ” SANT’ANGELO WELCOME CARD GOLD” riservata al personale Sanitario (Medici ed Infermieri), quale segno di riconoscimento e di apprezzamento per aver dedicato tanta energia e professionalità nel combattere la pandemia, che permetterà di accedere a sconti o promozioni fino al 20%.

L’iniziativa è stata pensata per migliorare il sistema dell’accoglienza turistica soprattutto in un periodo in cui la diffusione di una pandemia mondiale, ha messo in crisi ogni settore e ogni attività lavorativa con pesanti ripercussioni sull’economia turistica del territorio nazionale.

Tale progetto si propone di intercettare i turisti che soggiornano nel territorio, offrendo loro una card per poter accedere, con benefici e sconti, ad una vasta gamma di servizi di qualità, dai siti di interesse culturale, al trasporto, dalla ricettività alberghiera allo shopping, dal tempo libero alla ristorazione. Il progetto, oltre a fornire un servizio turistico di qualità, consente alle imprese locali di creare una rete funzionale per incentivare la crescita del turismo.

I vantaggi della card turistica, per la destinazione che si intende promuovere, sono molteplici:

  • Genera la commercializzazione turistica del territorio e nello stesso tempo fa leva sullapercezione di risparmio del visitatore che paga un prezzo inferiore;
  • Aggrega le diverse risorse turistiche presenti sul territorio;
  • Consente di promuovere in modo unitario ed integrato le diverse componenti dell’offertaturistica del territorio, incentivando un’effettiva collaborazione tra i differenti attori coinvolti direttamente e indirettamente nell’offerta turistica.ADESIONE AL CIRCUITO DA PARTE DI OPERATORIL’adesione al circuito da parte di operatori economici, commerciali, di servizi, professionisti, ecc., è completamente gratuita.
    Gli stessi potranno aderire offrendo sconti o promozioni ricevendo in cambio la promozione della propria attività.In particolare, si impegneranno:
  1. a riconoscere ai turisti possessori della “CITTÀ” SANT’ANGELO WELCOME CARD”, nelperiodo di validità della stessa, uno sconto pari al 10% sul totale degli acquisti di beni e/o la fruizione dei servizi oltre i normali sconti già previsti per i clienti e ad eventuali vantaggi aggiuntivi indicati nella domanda di adesione;
  2. a riconoscere ai turisti possessori della CARD SPECIALE “CITTÀ” SANT’ANGELO WELCOME CARD GOLD”, nel periodo di validità della stessa, uno sconto fino al 20% sul totale degli acquisti di beni e/o la fruizione dei servizi oltre i normali sconti già previsti per i clienti e ad eventuali vantaggi aggiuntivi indicati nella domanda di adesione;
  3. ad affiggere all’interno del locale un cartello indicante le eventuali limitazioni alla scontistica;
  4. dare degnorisalto all’iniziativa, affiggendo e rendendo visibile all’interno della propria struttura il materiale promozionale realizzato per promuoverla;
  5. a fornire a Comune di Città Sant’Angelo (PE) una fotografia dell’esercizio commerciale che si intende promuovere in formato digitale (a mezzo e-mail o con CD-ROM); PROMOZIONE E ADEMPIMENTI

Il Comune di Città Sant’Angelo si impegna a realizzare il materiale promozionale della card contenente le informazioni per il suo utilizzo e provvederà ad attivare forme di promozione della card stessa.
Gli operatori economici aderenti si adopereranno per promuovere gratuitamente le Card attraverso i propri canali di comunicazione e i propri servizi di informazione (sito web, stampa, social, etc.).

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Gli operatori economici, commerciali, di servizi, professionisti, ecc., che hanno la propria sede operativa nel Comune di Città Sant’Angelo, che intendono aderire al circuito, devono presentare domanda al Comune di Città Sant’Angelo su modulo predisposto .
I soggetti interessati dovranno far pervenire istanza entro le ore 12:00 del giorno 9 aprile 2021, utilizzando il modello allegato al presente bando, all’Ufficio Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo .

Le istanze devono pervenire in uno dei seguenti modi:

mail PEC: comune.cittasantangelo@pec.it (in tal caso la richiesta va presentata in PDF);

posta raccomandata A/R del servizio postale dello Stato o a mezzo Agenzia di recapito autorizzata (in tal caso farà fede l’apposizione sulla busta del numero di protocollo con la data e l’ora di ricevimento) al seguente indirizzo: COMUNE DI CITTA’ SANT’ANGELO – Piazza IV Novembre n. 1 – 65013 Città Sant’Angelo (PE). Sulla busta dovrà essere apposta la scritta: “ADESIONE PROGETTO “CITTÀ” SANT’ANGELO WELCOME CARD”;

consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo sito in Piazza IV Novembre n. 1 – 65013 Città Sant’Angelo (in tal caso farà fede l’apposizione sulla busta del numero di protocollo con la relativa data di arrivo).

 

INFORMAZIONI SULL’AVVISO PUBBLICO

Il presente avviso verrà pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito web del Comune di Città Sant’Angelo.
Per quanto non previsto nel presente avviso, si fa riferimento alla delibera di Giunta Comunale n. 35 del 18 marzo 2021

Ulteriori informazioni potranno essere richieste rivolgendosi all’Ufficio competente al n. 085.9696.215 / 252

 

CITTA’ SANT’ANGELO WELCOME CARD 2021

DOMANDA di ADESIONE PROGETTO