PREMIO INTERNAZIONALE “GABRIELE D’ANNUNZIO”

PREMIO INTERNAZIONALE “GABRIELE D’ANNUNZIO” XIII EDIZIONE
Con il patrocinio del comune di CITTÀ SANT’ANGELO

Le opere saranno edite o inedite. Il contributo per parziale copertura delle spese organizzative è di euro 20 per la partecipazione a ciascuna sezione, da versare sul c/c n. 8305470 intestato a: Associazione Culturale “Area Libera”.

La Commissione Giudicatrice, tra gli elaborati pervenuti, sceglierà le opere più meritevoli, che faranno entrare l’autore/autrice nella ROSA DEI SELEZIONATI. Essi saranno avvertiti con e-mail, una lettera o una telefonata. A tutti i partecipanti selezionati verrà dato un riconoscimento e la possibilità di declamare la propria poesia o una parte del racconto. Ognuno è pregato di portare con sé il testo al fine di agevolare l’andamento della Cerimonia.

La Commissione Giudicatrice, sarà composta anche quest’anno dal Presidente e critico letterario Prof.ssa ADELE CICCONE e da altri esponenti della cultura.

I premi e i riconoscimenti devono essere ritirati esclusivamente durante la manifestazione del 1/10/2023, personalmente o da persona con delega scritta. I premi non ritirati rimarranno all’associazione “AREA LIBERA”.

Le sezioni sono tre:

  • POESIA IN LINGUA (A)
  • POESIA DIALETTALE (B)
  • RACCONTO BREVE (C)

Le opere, in quattro copie, non firmate, saranno accompagnate dalla scheda di partecipazione inviata da ciascun autore e dal bollettino che certifica l’avvenuto versamento di euro 20.

Iscrizione da spedire entro il 31 maggio 2023
all’indirizzo seguente:
Associazione Culturale “Area Libera”
Prof. Gabriele Centorame
Via G. Di Vittorio, 32 – 65013, Città Sant’Angelo (Pe).

 

SCHEDA DI PARTECIPAZIOME AL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA

AVVISO ESPLORATIVO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE E PROPOSTE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA E PROMOZIONE TURISTICA NEL PERIODO 2 GIUGNO 2023 – 24 SETTEMBRE 2023

Si avvisa che il Comune di Città Sant’Angelo intende procedere all’affidamento del servizio di cui all’oggetto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per un importo omnicomprensivo (IVA, oneri di sicurezza, etc) pari ad € 12.000,00 e pubblica il presente avviso esplorativo finalizzato esclusivamente all’acquisizione di proposte da parte del maggior numero di operatori. Tale indagine non vincola in alcun modo l’Amministrazione.

Per maggiori informazioni scarica il seguente avviso:
Avviso Esplorativo Servizio Accoglienza

Modello A manifestazione interesse

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER PROPOSTE DI INSERIMENTO, A TITOLO GRATUITO, NEL PIEGHEVOLE TURISTICO PLURILINGUE, DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, AVENTI SEDE CENTRALE O PERIFERICA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI CITTÀ SANT’ANGELO

Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse per proposte di inserimento, a titolo gratuito, nel pieghevole turistico plurilingue, delle attività economiche, aventi sede centrale o periferica nel territorio del comune di Città Sant’Angelo.

 

DESCRIZIONE PROGETTUALE

Il Comune di Città Sant’Angelo intende promuovere lo sviluppo turistico nel territorio e svolge iniziative volte alla conoscenza, diffusione e valorizzazione delle attività e delle risorse turistiche, mediante diverse tipologie di interventi.

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 57 del 24 marzo 2023, l’Amministrazione Comunale ha inteso procedere all’acquisizione di proposte di inserimento, a titolo gratuito, nel pieghevole turistico plurilingue, delle attività economiche, aventi sede centrale o periferica nel territorio, appartenenti alle categorie: ristoranti, pizzerie, agriturismi, bed & breakfast, case vacanze, hotel/alberghi, affittacamere, prodotti tipici.

L’iniziativa ha la finalità di migliorare il sistema dell’accoglienza turistica soprattutto in un periodo di ripresa economica post-pandemica e la realizzazione di un nuovo pieghevole turistico plurilingue può consentire alle imprese locali, interessate all’inserimento, maggiore visibilità e promozione della propria attività.

 

AVVISA

gli operatori economici, aventi sede centrale o periferica nel territorio del Comune di Città Sant’Angelo, che svolgono attività nei sottoelencati settori:

  • Ristorante
  • Pizzeria
  • Agriturismo
  • Bed & Breakfast
  • Casa Vacanze
  • Hotel/Albergo
  • Affittacamere
  • Prodotti tipici (Aziende Agricole, Oleifici, Cantine e Produttori di vino ecc.)

che è possibile presentare richiesta di inserimento del nominativo della propria attività, unitamente ad indirizzo, telefono, sito web, nel pieghevole turistico plurilingue del Comune di Città Sant’Angelo, in fase di redazione, A TITOLO GRATUITO.

L’istanza, debitamente compilata e firmata, su modello predisposto, dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo a mano ovvero a mezzo PEC all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it o a mezzo raccomandata A/R. entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 17 aprile 2023.

Per qualunque dubbio o chiarimento, è possibile rivolgersi al recapito telefonico

085.9696.252/215 o alla seguente mail: promozione.culturale@comune.cittasantangelo.pe.it

 

MODULO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE INSERIMENTO PIEGHEVOLE TURISTICO

Assistenza turistica InfoPoint: calendario aperture aprile

Si informa che da SABATO 1º APRILE si effettuerà il servizio di assistenza turistica presso il locale InfoPoint ubicato all’interno del giardino comunale.

📌 Orario di apertura al pubblico:
10:00 – 12:30
15:00 – 17:30

📆 Calendario di Aprile:

Sabato 1
Domenica 2
Giovedi 6
Venerdì 7
Sabato 8
Lunedì 10
Venerdì 14
Sabato 15
Domenica 16
Venerdì 21
Sabato 22
Domenica 23
Lunedì 24
Martedì 25
Venerdì 28
Sabato 29
Domenica 30

👉🏻 Per ulteriori info: 331.4642.985

SOGGIORNO DI VACANZE E CURE TERMALI A TIVOLI (ROMA)

SOGGIORNO DI VACANZE E CURE TERMALI A TIVOLI (ROMA)

L’Amministrazione Comunale organizza un soggiorno di vacanze e cure termali presso il VICTORIA Terme Hotel 4 stelle, nel periodo dal 27 agosto all’8 settembre 2023.

Possono partecipare i pensionati e gli invalidi che non possono svolgere attività lavorativa, autosufficienti psichicamente e fisicamente, residenti nel Comune di Città Sant’Angelo.

La quota di partecipazione riferita all’intero periodo, in trattamento di pensione completa con minibar in camera, è pari a:

  • € 830,00 a persona, in camera doppia compresa tassa di soggiorno;
  • € 1.130,00 a persona, in camera singola compresa tassa di soggiorno.

Per questioni organizzative, visto l’importo complessivo si è pensato di rateizzarlo a partire dalla fine di Marzo per non gravare la spesa nell’ultimo periodo.

Le domande di partecipazione devono essere presentate unitamente alla ricevuta del versamento dell’importo di € 150,00 a persona (quale acconto), presso l’Ufficio Personale – Sig. DI BRIGIDA Fabrizio.
La restante quota dovrà essere versata mediante bollettino postale o a mezzo bonifico bancario (mensilmente o in un’unica rata) e comunque entro e non oltre il 15 luglio 2023.

Una fotocopia della carta d’identità, l’impegnativa del medico curante e il certificato medico comprovante l’autosufficienza fisica e psichica si dovrà consegnare entro il 15 luglio 2023.

I posti sul pullman saranno assegnati in base all’ordine di pagamento della quota del saldo di partecipazione.

N. B.: le somme riscosse non potranno essere restituite, in quanto verranno versate alla struttura come acconto e conferma del soggiorno. Solo in caso di gravi e giustificati motivi l’Amministrazione si farà garante a far recuperare parte della somma versata.
Inoltre l’importo complessivo potrà subire lievi variazioni che verranno comunicate tempestivamente.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste al recapito telefonico 085.9696.239.

Mostra Concorso “Uova di Pasqua” 2023

L’Arciconfraternita del SS. Rosario, nell’ambito della valorizzazione delle tradizioni pasquali e delle attività turistiche della primavera 2023, organizza una Mostra delle Uova di Pasqua più belle e originali. interpretate attraverso una forma d’arte e con materiali completamente a scelta dell’artista.

REGOLAMENTO
1. L’iscrizione alla mastra è gratuita ma ogni concorrente è invitato a fare un’offerta a sua discrezione, o a lasciare un proprio manufatto per organizzare una lotteria per contribuire alle spese di allestimento della mostra
stessa. Sono invitati a partecipare: Artisti, Privati e Scuole.
2. Ogni uovo dovrà essere predisposto su un supporto stabile, pronto per essere esposto.
3. Le uova dovranno essere consegnate dai concorrenti, corredati di scheda di partecipazione firmata e recante il timbro dell’Arciconfraternita, presso i locali adiacenti la chiesa di San Francesco con ingresso in Piazza IV
Novembre- Città Sant’Angelo (PE) il giorno giovedì 23 marzo 2023 dalle ore 16 alle ore 18.
4. La scheda di partecipazione potrà essere ritirata presso il negozio Charlie Brown di Antonietta Di Meco, Via del Teatro – Città Sant’Angelo (PE) o scaricata dal sito comunale o sulla pagina facebook dell’Arciconfraternita del SS
Rosario.
5. Per motivi organizzativi si richiede una pre-iscrizione (con indicazione delle grandezze ) entro il giorno 18 marzo
2023 direttamente al numero telefonico 3201183336 oppure tramite email: antfrac@tiscali.it
6. Per motivi organizzativi non potranno essere accettate uova senza l’avvenuta pre-iscrizione
7. L’esposizione delle uova in concorso potrà essere visitata nei seguenti orari: dal 26/3/2023 al 023/4/2023 tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18.
8. L’inaugurazione si terrà il giorno 26/3/2023 alle 10.
9. Le uova presentate saranno custodite con la massima cura e attenzione ma l’organizzazione si solleva da ogni responsabilità in caso di danni che eventualmente potrebbero subire per motivi più svariati e non addebitabili al servizio d’ordine. Al termine dell’esposizione (dopo il giorno 23 aprile 2023) le uova potranno essere ritirate nei giorni e negli orari che saranno comunicati.
10. Le uova in mostra potranno essere oggetto di fotografie utilizzabili per scopi divulgativi e promozionali
11. Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere: Tel. 3201183336

regolamento e istanza partecipazione

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI EVENTI CULTURALI E DI ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO NELL’AMBITO DEL CARTELLONE ESTIVO ANNUALITA’ 2023

 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI EVENTI CULTURALI E DI ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO NELL’AMBITO DEL CARTELLONE ESTIVO –ANNUALITA’ 2023

 L’Amministrazione comunale di Città Sant’Angelo intende promuovere lo sviluppo turistico oltre che valorizzare le attività culturali, offrendo alle attività economiche del territorio ed ai turisti una serie di eventi. 

Il programma degli eventi e delle attività di intrattenimento che saranno realizzati nell’ambito del cartellone estivo 2023 riveste interesse pubblicistico e l’Ente intende realizzarlo in collaborazione con tutti i cittadini, le associazioni culturali, cooperative sociali, enti religiosi, operatori culturali ed altri soggetti pubblici o privati e singoli cittadini, senza scopo di lucro. 

Negli anni passati il calendario delle manifestazioni estive culturali, sportive e turistiche realizzato sia su propria iniziativa, che in collaborazione con associazioni e società esterne, ha riscosso un si-gnificativo successo sia di pubblico che di critica. 

La consolidata esperienza di affiancare iniziative direttamente promosse dal Comune ad altre propo-ste, pervenute da associazioni, società esterne, singoli cittadini, si è rivelata estremamente proficua ed ha creato utili sinergie tra gli stessi operatori coinvolti. 

Tale impostazione si intende consolidare anche per la programmazione di manifestazioni ed iniziative da realizzarsi nella stagione estiva 2023, organizzando un calendario di appuntamenti di rilievo da offrire ai concittadini ed ai turisti che visitano il Borgo di Città Sant’Angelo, con l’inserimento degli eventi di iniziativa di cittadini, Associazioni, società esterne. 

Le proposte di eventi culturali e di attività di intrattenimento non sono vincolanti per l’Ente e devono essere previamente valutate positivamente ed approvate dalla Giunta comunale, a suo insindacabile giudizio. 

 

SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL COMUNE 

Le proposte di eventi culturali e di attività di intrattenimento, rientranti nelle manifestazione estive angolane, valutate positivamente e approvate dalla Giunta comunale, usufruiranno dei seguenti ser-vizi: 

▪ esenzioni del canone dell’occupazione degli spazi e aree pubbliche, se dovuto; 

▪ esenzione dal pagamento dei diritti di istruttoria SUAP, se dovuto; 

▪ concessione a titolo gratuito di locali comunali appositamente individuati e prescelti dalla Giunta comunale, a suo insindacabile giudizio; 

▪ utilizzazione dello stemma del Comune con la scritta “Amministrazione Comunale di Città Sant’Angelo – medaglia d’argento al Merito Civile”; 

▪ promozione e pubblicità degli eventi attraverso i canali istituzionali; 

 

SERVIZI A CARICO DEI SOGGETTI PROPOSITORI 

Restano a carico dei soggetti propositori, in qualità di organizzatori e responsabili delle proprie ini-ziative ed attività: 

▪ la predisposizione e l’adozione di tutte le misure di safety – intese come insieme di misure e strumenti atti a prevenire o ridurre gli eventi accidentali che potrebbero causare ferite a per-sone o danni a cose – conformemente alle indicazioni fornite con Circolare MinInterno – Di-partimento Pubblica Sicurezza – 7 giugno 2017 n. 555/OP/0001991/2017/1 

▪ l’adempimento di tutti gli obblighi, in ordine allo svolgimento di manifestazioni di pubblico spettacolo, ai sensi del TULPS (testo Unico di Legge di Pubblica Sicurezza), a garanzia e salvaguardia dell’incolumità e dell’ordine pubblico; 

▪ le richieste agli Enti ed alle Autorità competenti per le acquisizioni delle autorizzazioni, pa-reri, nulla osta, ecc., necessari per lo svolgimento delle proprie iniziative ed attività afferenti alla manifestazione; 

▪ le richieste e l’acquisizione delle eventuali autorizzazioni necessarie per l’attività di sommi-nistrazione temporanea di alimenti e bevande; 

▪ acquisizione relazione ed autorizzazione in materia di “safety e security”, nei casi previsti dalla normativa vigente; 

▪ pagamento diritti e oneri SIAE, servizio service; 

▪ gli obblighi e gli oneri previsti dalla normativa straordinaria di emergenza nazionale in mate-ria di Covid 19, vigente nel periodo di svolgimento dell’evento; 

Si precisa che l’Amministrazione Comunale per le iniziative è sollevata da ogni tipo di responsa-bilità derivante da condotte dolose e/o colpose tenute nel corso degli eventi, nonché per mancate acquisizioni di altri permessi e/o autorizzazioni. 

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande dovranno essere predisposte utilizzando il fac-simile allegato al presente Avviso:

I soggetti interessati dovranno far pervenire istanza entro le ore 12:00 del giorno 6 marzo 2023, utilizzando il modello allegato al presente bando, all’Ufficio Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo .

Le istanze devono pervenire in uno dei seguenti modi:

• mail PEC: comune.cittasantangelo@pec.it (in tal caso larichiesta va presentata in PDF);

• posta raccomandata A/R del servizio postale dello Stato o a mezzo Agenzia di recapito autorizzata (in tal caso farà fede l’apposizione sulla busta del numero di protocollo con la data e l’ora di ricevimento) al seguenteindirizzo: COMUNE DI CITTA’ SANT’ANGELO –Piazza IV Novembre n. 1 –65013 Città Sant’Angelo (PE). Sulla busta dovrà essere apposta la scritta:

 

PARTECIPAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DEL CALENDARIO DEGLI EVENTI ESTIVI

consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo sito in Piazza IV Novembre n. 1 –65013 Città Sant’Angelo  (in tal caso farà fede l’apposizione sulla busta del numero di protocollo con la relativa data di arrivo).

 

INFORMAZIONI SULL’AVVISO PUBBLICO

Il presente avviso verrà pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito web del Comune di Città Sant’Angelo.

Per quanto non previsto nel presente avviso, si fa riferimento alla delibera di Giunta Comunale n. 22 del 3 febbraio 2023.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste rivolgendosi all’Ufficio competente al n. 085.9696215/252

 

TUTELA DELLA PRIVACY

Tutti i dati personali verranno trattati nel rispetto del D.lgs. n. 196/2003 “Codice in materia de protezione dei dati personali e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati.

 

ALLEGATI

MODULO PROPOSTE

AVVISO

AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FINALIZZATE ALLA SPONSORIZZAZIONE DI INIZIATIVE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CITTÀ SANT’ANGELO PER L’ANNO 2023

Si rende noto l’interesse del Comune di Città Sant’Angelo ad acquisire manifestazioni di interesse finalizzate alla sponsorizzazione di iniziative dell’Amministrazione comunale di Città Sant’Angelo al fine di favorire l’innovazione della organizzazione e realizzare maggiori economie nonché una migliore qualità dei servizi istituzionali, turistici e culturali.

Descrizione dell’avviso e dei relativi vincoli
Il presente avviso non ha natura vincolante per l’Amministrazione Comunale, avendo valore di tipo esclusivamente pre-informativo. L’obiettivo è, infatti, verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti pubblici e privati al finanziamento, a titolo di Sponsor, delle iniziative individuate.
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito.
L’Amministrazione Comunale si riserva di individuare i candidati con i quali stipulare il contratto di sponsorizzazione.
Il presente avviso non costituisce un invito a presentare offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. o promessa al pubblico ai sensi dell’art. 1989 c.c.

Soggetto promotore
L’Amministrazione Comunale, in qualità di responsabile della procedura di sponsorizzazione, assume il ruolo Ente Promotore e, pertanto, di Sponsee.

Oggetto della sponsorizzazione
La sponsorizzazione potrà avere come oggetto iniziative ed eventi da realizzarsi nell’ambito delle sottoelencate iniziative, in via di programmazione ed definizione:
– Calendario delle Manifestazioni Estive 2023: eventi culturali, musicali, teatrali (anche in vernacolo), sportivi, tradizionali e di spettacolo, presentazione libri, ecc.;
– Sagra Uva;
– Cantine & Cortili;
– Feste Patronali;
– Eventi Natalizi.

Soggetti ai quali è rivolto l’avviso
Possono assumere la veste di sponsor qualsiasi persona fisica (purché in possesso dei requisiti di legge per contrattare ordinariamente con la pubblica Amministrazione), qualsiasi persona giuridica, avente o meno scopo o finalità commerciali, le Associazioni senza fini di lucro, le cui finalità statuarie non risultino in contrasto con i fini istituzionali del Comune.
Le iniziative supportate da sponsorizzazioni sono dirette al perseguimento di interessi pubblici ed escludono ogni forma di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella privata dell’operatore interessato. L’attività dell’operatore deve essere consona e compatibile con l’immagine del Comune.

Determinazione dello spazio pubblicitario offerto
Ai fini del contenimento della spesa pubblica si intende offrire a soggetti pubblici e privati la possibilità di propagandare il proprio nome e il proprio marchio grazie all’utilizzazione di un apposito spazio pubblicitario su tutto il materiale promozionale relativo all’evento.
L’associazione del logo/marchio/nome dello sponsor a tutti i materiali di comunicazione e promozione della/e iniziative/attività (eventuali manifesti, opuscoli, pubblicazioni su quotidiani, emittenti televisive, etc) in qualsiasi modo divulgati.

Progetto dei lavori, servizi o forniture proposti per la sponsorizzazione
La sponsorizzazione avrà ad oggetto iniziative ed eventi, in via di programmazione e definizione, che saranno realizzati nell’ambito del Calendario delle Manifestazioni Estive 2023 (eventi culturali, musicali, teatrali, sportivi, tradizionali e di spettacolo, presentazione libri, ecc.), Sagra Uva, Cantine & Cortili, Feste Patronali ed Eventi natalizi che saranno oggetto di progettazione, programmazione ed approvazione della Giunta comunale, con individuazione della quantificazione economica e dei servizi da realizzare.

Modalità e termini di presentazione dell’offerta
Gli interessati a sponsorizzare le iniziative di cui sopra sono invitati a far pervenire al Comune di Città Sant’Angelo, debitamente compilata e firmata dal legale rappresentante, la domanda di adesione, redatta sulla base del fac-simile allegato al presente avviso mediante consegna diretta al protocollo, ovvero a mezzo posta ordinaria o raccomandata ovvero a mezzo pec all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it.

Profili giuridico-economici dell’accordo di sponsorizzazione ed obblighi delle parti
Le offerte di sponsorizzazione di importi pari o superiori ad Euro 2.500,00 (IVA esclusa) saranno oggetto di stipula, nella forma della scrittura privata, di un contratto pubblicitario riguardante l’utilizzo, in esclusiva merceologica, della qualifica di partner ufficiale mediante la collocazione del marchio aziendale sulle pubblicazioni, sui cartelloni e sul materiale informativo di qualsiasi genere utilizzato dall’Ente in occasione della manifestazione sponsorizzata.
Per importi inferiori alla succitata somma le sponsorizzazioni si concretizzeranno mediante trattativa privata con contratto stipulato per mezzo di corrispondenza..
Lo sponsor, oltre a un contributo in denaro, può farsi carico direttamente di una spesa inerente l’evento sostenuto: gli interessati possono assumere l’impegno di realizzare o finanziare direttamente la spesa relativa alla iniziativa di che trattasi.
Le sponsorizzazioni possono essere sia di puro finanziamento che consistere nella realizzazione di opere e lavori pubblici espletati direttamente dal soggetto sponsorizzante o da altro soggetto investito di tale onere dal soggetto sponsorizzante. Nel caso in cui sia di importo inferiore ad euro 40.000,00 è ammessa la trattativa diretta, come consentito dalla normativa vigente.
Dal contratto di sponsorizzazione deve conseguire un corrispettivo in denaro ovvero un risparmio di spesa nella realizzazione di un’iniziativa o di un’opera di pubblico interesse.
Sono ammesse sponsorizzazioni plurime di una singola iniziativa.
Le proposte di sponsorizzazione saranno valutate discrezionalmente dall’Amministrazione Comunale ai fini dell’ammissibilità dell’iniziativa. L’accettazione delle offerte di sponsorizzazione avverrà previa verifica della tipologia di ditta e/o società, ed, in particolare, previo accertamento della compatibilità delle attività della stessa con le finalità e gli obiettivi istituzionali dell’Ente ed anche la tipologia dell’iniziativa da sponsorizzare.
L’Amministrazione si riserva, comunque, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare le proposte di sponsorizzazione per motivi di opportunità generale o qualora non rispondenti alle proprie esigenze organizzative e statuisce che la stessa iniziativa può essere oggetto di sponsorizzazione da parte di più soggetti.

Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo (GDPR) 2016/679
Il Regolamento Europeo (GDPR) 2016/679 garantisce che il trattamento dei dati si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale ed al diritto alla protezione dei dati.
Il trattamento dei dati che l’Amministrazione intende effettuare sarà improntato alla liceità e correttezza nella piena tutela dei suoi diritti e d riservatezza.
Ai sensi del Regolamento Europeo (GDPR) 2016/679 si informano i presentatori delle istanze che:
i dati forniti dagli instanti verranno trattati esclusivamente con riferimento al procedimento per il quale ha presentato la documentazione;
il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico;
il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura di interesse;
il titolare del trattamento è il Comune di Città Sant’Angelo
la responsabile del trattamento è la responsabile del Settore V – Demografico;
in ogni momento il proponente potrà esercitare i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento Europeo.

Pubblicazione
Il presente Avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune di Città Sant’Angelo e sul sito web ufficiale.
La Responsabile del presente procedimento è la Responsabile del Settore V – Demografico.

Per quanto non previsto nel presente Avviso, si fa riferimento al Regolamento Comunale per la gestione delle Sponsorizzazioni.

Dalla Sede Comunale, lì 30 gennaio 2023

 

File allegati:

AVVISO SPONSORIZZAZIONI 2023

Modello adesione 2023

Bando di Selezione per gli operatori volontari di Servizio Civile.

La scadenza del bando è fissata al 10 febbraio 2023 alle ore 14.00

 

  • Posti disponibili 4: Chioschetto Informativo C/O Parco Comunale Centro Urbano – 206197
  • Posti disponibili 2: Modavi Protezione Civile – Città Sant’Angelo – 183104
  • Posti disponibili 4: Biblioteca Comunale “Nicola Castagna” – 206193
  • Posti disponibili 4: Ufficio Servizi Sociali Comunale – 206250

 

Nel seguente link trovate: il testo del Bando, i requisiti di partecipazione e gli estratti dei progetti che si realizzeranno presso la sede comunale 👇

http://www.opesitalia.it/servizio-civile-universale-scopri-i-progetti-di-opes-per-1485-volontari-termine-ultima-per-domanda-10febbraio2023/

 

Si allega la guida contenente informazioni sulle modalità di partecipazione.

Scopri come partecipare

A CITTA’ SANT’ANGELO UN ANNULLO FILATELICO DEDICATO ALL’EVENTO “LA MAGIA DEL NATALE…AL CASALE”

A CITTA’ SANT’ANGELO UN ANNULLO FILATELICO DEDICATO ALL’EVENTO “LA MAGIA DEL NATALE…AL CASALE”

In occasione dell’evento “La Magia del Natale… al Casale” in programma venerdì 16 dicembre, Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura «LA MAGIA DEL NATALE… AL CASALE».

Nello stesso giorno dalle ore 10 alle 13 sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate presso lo stand di Poste Italiane allestito in via Castello, di fronte al Casale.

Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Poste Italiane / Filiale di Pescara. Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito

https://filatelia.poste.it/index.html