PROGRAMMA DI MASSIMA 2018 DEL MUSEOLABORATORIO

Mostre e altre attività del Museolaboratorio:

– Dicembre – Febbraio 2018 “a’mare” Daniela d’Arielli 16 dicembre 2017 – 2 febbraio 2018 A cura di Enzo De Leonibus La mostra è stata concepita da un’esperieza di residenza: unica donna in un equipaggio di ventisei persone e altri due passeggeri, sono partita da Le Havre a bordo della nave cargo Grande San Paolo e dopo diciotto giorni in mare sono sbarcata a Rio de Janeiro. Viaggiare su una nave cargo è un lavoro sulla perdita del controllo, una prova di resistenza. Il tempo si dilata e lo spazio si condensa in un determinato presente, che non è stato ieri e non sarà domani. Questa condizione di totale apertura permette di tuffarsi in una dimensione alterata, conturbante, inconscia.

– “Albero di Natale d’Artista” 23 dicembre 2017 – 3 marzo 2018-01-03 mostra di progetti per realizzare alberi di Natale per il 2018. Sono stati invitati artisti a ideare progetti di “alberi di Natale” da poter realizzare, attraverso una selezione, nel 2018 a Città Sant’Angelo negli spazi urbani.

-Marzo:
24 Marzo 28 Aprile
Personale di Angelo Mosca
Titolo provvisorio: “LA MIA CHIETI”
A cura di Daniela Pietramico
opere realizzate a Londra su prime memorie intime sui luoghi conosciuti…primi incanti

-marzo
Laboratorio Fotografico
tenuto e organizzato da Graziano Romanelli

-16-20 maggio collaborazione con Annamaria Talone
Maggio
incontro laboratorio e concerto con France Jobin

– Religo
di Simone Cerio – mostra personale
RÈLÍGO è un progetto portato avanti dal 2013 ad oggi.
L’artista ha realizzato un viaggio tra le realtà LGBT CREDENTI e il loro desiderio di essere accolte in una comunità che non fa chiarezza su questo tema da millenni

-luglio 7 / 18 agosto
Lucilla Candeloro – personale
Dopo le esperienze della residenza Australiana l’artista pensa ad una personale costruita sul divenire della sua opera.

– Luglio: Laboratorio per realizzare i lavori con Bruna Esposito per l’esposizione portoghese

– Laboratorio di incisione tenuto dal maesto Fabio Di Lizio

– Settembre
il Museolaboratorio in mostra con L’Artista Bruna Esposito al Colegio des artes Portogallo.
In partecipazione con l’università di Coimbra e con l’ Istituto Italiano di Lisbona

– LUX 3
Settembre – ottobre
Arnold Dreyblatt
Personale dell’artista Americano -site specific per il museolaboratorio

Novembre
-il senso della pittura –
Fabio Bonanni – Nicola Maria Martino
Incontro- confronto di due artisti di diversa generazione

Sigth 2018
– cats’ houses -7 artisti realizzano case per gatti.
– Il progetto tenta di portare la visione dell’arte in un prodotto domestico-familiare.

N:B: si sta lavorando anche per:
un omaggio al regista inglese Paul Clipson, recentemente scomparso
e per le mostre di : Aurelien Moreplot

BLA BLA C.A.R.E: GIOVANI E POLITICI INSIEME PER DARE ALL’ABRUZZO UN PIANO DI AZIONE LOCALE

Il Comune di Città Sant’Angelo ha aderito al progetto BLA BLA CARE, un percorso di dialogo strutturato tra giovani e decisori politici.

Il progetto mira a costruire momenti di incontro e dibattito sui temi dell’inclusione e innovazione sociale e dell’occupazione allo scopo di ridurre la distanza quasi incolmabile che si sta creando in Italia tra la politica e i giovani.
Portatori di innovazione e istanze concrete originate da esigenze reali e quotidiane, i giovani più che essere esclusi dai servizi, dal lavoro, dal futuro dovrebbero indicare la strada ai decisori politici.

Il percorso dialogico previsto presuppone la partecipazione dei giovani nella fascia di età 16/30 anni.

Il dialogo sarà sviluppato come un processo di dibattiti alla “pari” tra giovani e responsabili politici su diversi temi.
Attraverso questi incontri i giovani avranno la possibilità di lavorare insieme ai decisori politici in piccoli gruppi e potranno sviluppare vere e proprie strategie di rilancio culturale e sociale dei propri territori.
Partendo dalle riflessioni su come le nuove culture della collaborazione e della condivisione possono contribuire a costruire una società più responsabile e inclusiva capace di sfidare la crisi e l’austerity con fiducia, si punterà alla redazione di un Piano di Azione Locale.
L’intento è sostenere e promuovere l’economia, la cultura e la società della Regione Abruzzo fornendo linee guida precise per la legge regionale e per i disciplinari degli enti locali e garantendo che il parere dei giovani sia preso in considerazione nella definizione delle policy che li riguardano.

Si tratta di una vera e propria opportunità per gli enti pubblici e per le giovani generazioni di partecipare attivamente al cambiamento del futuro.
I giovani cittadini, se incoraggiati e responsabilizzati alla partecipazione attiva, possono diventare protagonisti del loro cambiamento personale e contemporaneamente di quello della collettività e possono contribuire a costruire una società più inclusiva e aperta in cui i politici collaborano nella scelta e nella trasformazione delle idee in politiche pubbliche attive.

Il laboratorio previsto a Città Sant’Angelo ci sarà mercoledì 7 febbraio con inizio alle ore 15:30 nella Biblioteca Comunale e tratterà le tematiche relativa a Cultura e Turismo.

Per info ed adesioni: 3295890751 (Vicesindaco Alice Fabbiani)

Visit Città Sant’Angelo Photo Contest #VISITCSA2018

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Città Sant’Angelo, in collaborazione con “Fiaf – Aternum Fotoamatori – Pescara”,
vi presentano:

Visit Città Sant’Angelo PHOTO CONTEST

Concorso fotografico su INSTAGRAM con tema “Città Sant’Angelo”

Hashtag per partecipare: #VISITCSA2018

 

Per partecipare:

Pubblica su Instagram una foto scattata a Città Sant’Angelo e aggiungi l’hashtag #visitcsa2018 ,
parteciperai automaticamente al concorso fotografico.

 

Vincitori:

Le foto vincitrici saranno 4:

• Tre foto selezionate dalla Giuria qualificata tra le foto pubblicate su Instagram con l’hashtag #visitcsa2017

• Una foto con più “mi piace” su Instagram.

 

Premi:

Prodotti eno-gastronomici locali.

 

Tempistiche:

Apertura concorso: lunedì 1 gennaio 2018 alle ore 00:00.

Chiusura concorso: lunedì 31 dicembre 2018 alle ore 24:00.

Premiazione: carnevale 2019.

 

Regolamento:

Tutti gli amanti della fotografia possono partecipare al concorso fotografico, unico vincolo le foto devono essere scattate solo ed esclusivamente nel territorio del Comune di Città Sant’Angelo.

La partecipazione è gratuita.

Saranno ritenute valide solo le foto su pubblicate Instagram nell’anno 2018.

Gli scatti potranno essere sia a colori che in bianco e nero. Le foto devono essere caricate su Instagram e non devono contenere watermarks o firme di alcun tipo.

La post produzione è ammessa in modo da non falsare il significato della scena ripresa, intervenendo solo sulla nitidezza, il contrasto e il bilanciamento cromatico desiderati. Gli HDR sono ammessi ma le immagini dovrebbero comunque mantenere un aspetto il più possibile naturale, senza esagerare.

Ogni partecipante potrà aggiudicarsi un solo premio in palio.

 

Guarda le foto in gara su Instagram

Seguici su: Instagram e Facebook

NATALE A CITTA’ SANT’ANGELO Calendario eventi

VENERDÌ 8 DICEMBRE

¤ Dalle ore 17:00 Centro Storico
“I SAPORI DI NATALE”
degustazione di prodotti tipici natalizi
e musica dal vivo con le REDBLACK

¤ Accensione dell’ALBERO DI NATALE

¤ Biblioteca ragazzi – Inaugurazione del PRESEPE
___

SABATO 9 DICEMBRE

¤ Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

¤ Ore 21:00 Collegiata di San Michele Arcangelo
Concerto “VENI DOMINE IESU”
___

DOMENICA 10 DICEMBRE

¤ Dalle ore 10:00 alle 18:00 Via dei Ciclamini
CASA DI BABBO NATALE
___

SABATO 16 DICEMBRE

¤ Ore 17:00 Chiostro Comunale
Inaugurazione COLLETTIVA FOTOGRAFICA
a cura dei partecipanti del Corso base di fotografia

¤ Ore 19:00 Museo Laboratorio – A’MARE di Daniela
Arielli. Vernissage mostra personale a cura di Enzo
De Leonibus (dal 16 dicembre al 31 gennaio aperto
dal mercoledì alla domenica h 18:00 – 21:00)

¤ Ore 19:15 Collegiata di San Michele Arcangelo
“NOTE D’ARTE IN COLLEGIATA”
(biglietti in prevendita presso l’Edicola nel Pallone)
___

DOMENICA 17 DICEMBRE

¤ Ore 17:00 Teatro Comunale
Spettacolo per ragazzi “IL CANTO DI NATALE”
(Ingresso 4€)

¤ Dalle ore 17:00 Centro storico
“I SAPORI DI NATALE”
degustazione di prodotti tipici natalizi
e musica itinerante dal vivo “LE VOCI DEL BORGO”

¤ Ore 19:00 Piazza Garibaldi – LA TOMBOLATA

¤ Ore 17.30 Biblioteca per Ragazzi
presentazione CALENDARIO ITALIA NOSTRA 2018
___

MARTEDÌ 19 DICEMBRE

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale
ACCUSCÈ TRA DI NÙ 5
___

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE

¤ Ore 18:00 Centro storico
PROGETTO CORTILI APERTI
a cura degli Arch. Mario Penitente
e Giovanni De Bonis
___

VENERDÌ 22 DICEMBRE

¤ Dalle ore 16:00 Centro Storico
MERCATO DI NATALE ARTIGIANI
E CAMPAGNA AMICA

¤ Ore 17:00 Teatro Comunale
Spettacolo per ragazzi “SGUAZZUNARjE”

¤ A seguire TOMBOLATA PER BAMBINI
___

SABATO 23 DICEMBRE

¤ Dalle ore 10:00 Centro Storico
MERCATINI DI NATALE ARTIGIANI
E CAMPAGNA AMICA

¤ Ore 17:00 PASSEGGIATA DEI BABBO NATALE

¤ Ore 19:00 Piazza Garibaldi – LA TOMBOLATA

¤ Ore 19:00 Museo Laboratorio
ALBERO DI NATALE D’ARTISTA
mostra di progetti per Natale 2018

¤ Dalle ore 19:00 Centro Storico
Musica dal vivo con le REDBLACK
___

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE

¤ Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini
___

VENERDÌ 29 DICEMBRE

¤ Ore 18:00 Teatro Comunale – Convegno Medico
PRENDIAMOCI CURA DI NOI “Il nuovo calendario
delle vaccinazioni in Abruzzo: approfondimenti”
___

SABATO 30 DICEMBRE

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale
CONCERTO DI CAPODANNO
con le VOCI DEL BORGO
e l’arpista SARA D’AMICO
___

GIOVEDÌ 4 GENNAIO

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale
Spettacolo TREGESTA
con E. Pierfelice, L. Calvarese, E. Mazzocco e F. Savini
___

VENERDÌ 5 GENNAIO

¤ Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale Concerto
CLAIR DE LUNE con P. Del Duchetto e F. Pompa
___

SABATO 6 GENNAIO

¤ Ore 21:00 Teatro Comunale
Concerto HELIOS
con D. Cantarini, F. D’Annunzio e A. Patregnani
___

Eventi organizzati in collaborazione con Cittadini volenterosi e le seguenti Associazioni:

A.C.A.A.
A.N.A. CSA
ARCIDIOCESI DI PESCARA-PENNE
CORO VOCI DEL BORGO
CREATIVAMENTE
DALL’ETNA AL GRAN SASSO
FONDAZIONE NICOLA POLIDORO
IN CORSO
ITALIA NOSTRA CITTÀ SANT’ANGELO
O.R.A.
PALIO DELLE CONTRADE
TEATRO MINIMO ANGOLANO
TELAPINTA

NATALE A CITTÀ SANT’ANGELO JUNIOR
Calendario eventi natalizi per i più piccoli

SABATO 9 DICEMBRE
Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

DOMENICA 10 DICEMBRE
Dalle ore 10:00 alle 18:00
Via dei Ciclamini
CASA DI BABBO NATALE

DOMENICA 17 DICEMBRE
Ore 17:00 Teatro Comunale
Spettacolo per ragazzi
“IL CANTO DI NATALE”
(INGRESSO 4€)

VENERDÌ 22 DICEMBRE
Ore 17:00 Teatro Comunale
Spettacolo per ragazzi
“SGUAZZUNARjE”
A seguire
TOMBOLATA PER BAMBINI

SABATO 23 DICEMBRE
Ore 17:00 PASSEGGIATA
DEI BABBO NATALE

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE
Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

VENERDì 5 GENNAIO
Ore 17:00 Sala Consiliare
CINEFORUM per bambini

Prima Giornata Nazionale Camminata tra gli Olivi

L’Amministrazione Comunale di Città Sant’Angelo organizza la PRIMA CAMMINATA TRA GLI OLIVI nella giornata di domenica 29 ottobre.
La zona prescelta per effettuare la passeggiata è quella a maggiore vocazione rurale dell’intero territorio angolano, ovvero la frazione di Villa Cipressi. Un percorso altamente caratteristico e molto affascinante, completamente circondato da oliveti, anche storici e da altre colture.

L’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio ha ottenuto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e della Regione Abruzzo.

INFO PERCORSO
Luogo di partenza: Villa Cipressi – piazzale antistante il cimitero;
Orario di partenza: 9:30;
Tempo di percorrenza: 2 ore;
Lunghezza percorso: 2 km circa;
Difficoltà: media.

ISCRIZIONE: attraverso il modulo scaricabile di seguito o recandosi alla Biblioteca Comunale.
Il modulo debitamente compilato deve essere riconsegnato entro e non oltre il 23.10.2017 o inviandolo tramite mail al seguente indirizzo promozione.culturale@comune.cittasantangelo.pe.it oppure direttamente alla Biblioteca Comunale.
Gli orari di apertura della Biblioteca Comunale sono 8:30/13:30 – 14:30/19:00.

Per informazioni: 0859696225 / 3295890751

Segue modulo di iscrizione:
modulo iscrizione camminata tra gli olivi

FOTO DELLA PRIMA GIORNATA NAZIONALE CAMMINATA TRA GLI OLIVI 29 OTTOBRE 2017

Visit Città Sant’Angelo Photo Contest #VISITCSA2017

Visit Città Sant’Angelo PHOTO CONTEST
Concorso fotografico su INSTAGRAM con tema “Città Sant’Angelo”

Hashtag per partecipare: #VISITCSA2017

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Città Sant’Angelo, in collaborazione con “Fiaf – Aternum Fotoamatori – Pescara”, vi presentano questo concorso con hashtag su Instagram.

 

Per partecipare:

Pubblica su Instagram una foto scattata a Città Sant’Angelo e aggiungi l’hashtag #visitcsa2017 ,
parteciperai automaticamente al concorso fotografico.

 

Vincitori:

Le foto vincitrici saranno 4:

• Tre foto selezionate dalla Giuria qualificata tra le foto pubblicate su Instagram con l’hashtag #visitcsa2017

• Una foto con più “mi piace” su Instagram.

 

Premi:

Prodotti eno-gastronomici locali.

 

Tempistiche:

Apertura concorso: domenica 1 gennaio 2017.

Chiusura concorso: domenica 31 dicembre 2017 alle ore 24:00.

Premiazione: martedì 13 febbraio 2018, nel pomeriggio durante la sfilata delle contrade per il carnevale di ‘Ndirucce nel centro storico.

 

Regolamento:

Tutti gli amanti della fotografia possono partecipare al concorso fotografico, unico vincolo le foto devono essere scattate solo ed esclusivamente nel territorio del Comune di Città Sant’Angelo.

La partecipazione è gratuita.

Le foto su Instagram saranno ritenute valide solo quelle pubblicate nell’anno 2017.

Gli scatti potranno essere sia a colori che in bianco e nero. Le foto devono essere caricate su Instagram e non devono contenere watermarks o firme di alcun tipo.

La post produzione è ammessa in modo da non falsare il significato della scena ripresa, intervenendo solo sulla nitidezza, il contrasto e il bilanciamento cromatico desiderati. Gli HDR sono ammessi ma le immagini dovrebbero comunque mantenere un aspetto il più possibile naturale, senza esagerare.

Ogni partecipante potrà aggiudicarsi un solo premio in palio.

 

Guarda le foto in gara su Instagram

Seguici su: Instagram e Facebook