CITTÀ SANT’ANGELO SI AGGIUDICA I FONDI PER REALIZZARE UNA NUOVA MENSA SCOLASTICA

CITTÀ SANT’ANGELO SI AGGIUDICA I FONDI PER REALIZZARE UNA NUOVA MENSA SCOLASTICA

Città Sant’Angelo, 25 gennaio 2023 – Città Sant’Angelo è stata assegnataria del bando del PNRR per la costruzione della nuova mensa scolastica per la Scuola Primaria “F. Fabbiani”. A seguito di numerose richieste, l’Amministrazione si è aggiudicata la cospicua somma di 477.000,00€ per la realizzazione del progetto, che nasce da un’interlocuzione costante con la dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo angolano. Originariamente, dato l’ampliamento della struttura attraverso l’inserimento di quattro nuove aule e la ristrutturazione del plesso “F. De Blasiis” che verrà inaugurata questo sabato, il piano di costruzione di una mensa era già stato presentato al bando del PNRR in concomitanza con la sua pubblicazione.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di un’idea vincente di questa Amministrazione che continua a guardare lontano per l’aggiunta ed il miglioramento dei servizi per il cittadino, soprattutto per i giovani studenti che hanno il diritto di ricevere un’istruzione completa. Questo dimostra per l’ennesima volta che, quando si posseggono dei progetti concreti, si possono raggiungere dei grandi risultati sfruttando le occasioni di ausilio che l’Europa e l’Italia offrono. Città Sant’Angelo oggi si conferma quindi una realtà all’avanguardia per i fondi del PNRR.”

APPROVATI NUOVI INTERVENTI PER LA SCUOLA FABBIANI DI CITTÀ SANT’ANGELO

APPROVATI NUOVI INTERVENTI PER LA SCUOLA FABBIANI DI CITTÀ SANT’ANGELO

Città Sant’Angelo, 18 Gennaio 2023 – In questi giorni la Giunta Comunale angolana ha approvato nuovi interventi per la scuola primaria “F. Fabbiani”. Il programma prevede una riqualificazione generale dell’edificio tramite dei lavori di efficientamento energetico, la sostituzione di alcuni infissi, l’inserimento di un cappotto termico e la sistemazione dell’impianto di ventilazione e di illuminazione.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di interventi che vanno ad aggiungersi al piano annuale di riqualificazione e rigenerazione degli edifici e degli spazi pubblici all’interno del territorio angolano. Quest’anno le scuole costituiscono una categoria privilegiata dall’Amministrazione per quanto riguarda soprattutto la messa in sicurezza di tali strutture ospitanti i giovani studenti della nostra città.”

PROSEGUONO A CITTÀ SANT’ANGELO I LAVORI IN STRADA DELLE TERME

PROSEGUONO A CITTÀ SANT’ANGELO I LAVORI IN STRADA DELLE TERME

Città Sant’Angelo, 21 dicembre 2022 – In vista del celere proseguimento degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in Via delle Terme, è stata richiesta e approvata la chiusura del transito veicolare e pedonale del tratto di strada e la deviazione del traffico proveniente dalla Strada Provinciale 30 in direzione Città Sant’Angelo verso Atri.

Suddetta regolamentazione della circolazione sarà valida dalle ore 7:00 del 21/12/22 alle ore 18:00 del 23/12/22, per garantire l’esecuzione dei lavori nell’interesse primario della sicurezza e della pubblica incolumità.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Vedremo presto rigenerata una delle strade principali di una delle più belle zone rurali della nostra Città.”

CITTÀ SANT’ANGELO OTTIENE 2 MILIONI DI EURO PER NUOVI LAVORI PUBBLICI

CITTÀ SANT’ANGELO OTTIENE 2 MILIONI DI EURO PER NUOVI LAVORI PUBBLICI

Città Sant’Angelo, 15 Dicembre 2022 – L’Amministrazione Comunale angolana ha ottenuto in questi giorni, tramite i fondi PNRR, un finanziamento di 1 milione e 700 mila euro per ristrutturare i locali dell’ex manifattura tabacchi da destinare ad un centro culturale e di 1 milione e 57 mila euro per riqualificare l’istituto scolastico P. Ritucci. Nel primo caso l’edificio sarà adibito ad uno spazio museale, mentre per quanto riguarda il secondo avverrà una demolizione completa con conseguente ricostruzione ex novo.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “A nome dell’Amministrazione e grazie al suo impegno profuso nella causa, sono soddisfatto di poter dare una nuova vita ad un edificio storico per la nostra città, destinandola ad un luogo culturale. Si tratta dell’ennesimo investimento richiesto ed ottenuto per riqualificare l’intero territorio. Per quanto riguarda le scuole è sicuramente un grande risultato perché avremo modo di ristrutturare lo stabile, soprattutto riguardo ad un aumento della sicurezza, per i nostri giovani studenti. L’ennesimo di una lunga serie di progetti previsti nel piano di rigenerazione di tutta la città.”

PRIMO PIANO DI PROTEZIONE CIVILE A CITTA’ SANT’ANGELO

PRIMO PIANO DI PROTEZIONE CIVILE A CITTA’ SANT’ANGELO

In questi anni l’Amministrazione Angolana affrontato tantissime emergenze e lo abbiamo fatto sempre a testa alta. Per la prima volta Città Sant’Angelo si dota di un Piano di Protezione Civile Comunale stampato su un appostito opuscolo che arriverà in tutte le case dei cittadini. Tutto ciò per rendere tutti gli angolani più coscienti e metterli al sicuro da qualsiasi pericolo.
L’opuscolo verrà recapitato a domicilio a tutti i cittadini angolani.
Nelle prossime settimane verrà installata sul territorio per la prima volta la cartellonistica di Protezione Civile che servirà a guidare la popolazione durante le fasi emergenziali.

Nella giornata di MARTEDÌ 13 DICEMBRE alle ore 18.30 presso il Teatro Comunale verrà presentato e spiegato il primo PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE per garantire massima sicurezza ai nostri cittadini.

Interverranno per l’occasione:

L’Onorevole Guerino Testa

Il Direttore Mauro Casinghini

Il Comandante Luca Marzuoli Il Geometra

Donato D’Alonzo

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

ATER investe 5 milioni di euro su Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo, 18 Novembre 2022 – Attraverso il Piano Nazionale Ripresa Resilienza il Comune di Città Sant’Angelo sta realizzando un vasto programma di lavori pubblici attivi da giugno 2023. Si tratta di interventi di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica, rigorosamente calendarizzati e per cui sono stati investiti dall’ATER più di 5 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico, all’abbattimento delle barriere architettoniche, al consolidamento sismico e alla rimozione dell’amianto presente sulle coperture dei fabbricati, opere che verranno attuate in Via Iannucci, Via Iovine e Via Alzano. In quest’ultima sono già stati portati a compimento i lavori di manutenzione straordinaria, coperti da una cifra di 110 mila euro.

Nella giornata di lunedi 21 novembre inizieranno invece gli interventi di ristrutturazione in Via Cilli e in Via Barcaroli, per cui sono stati investiti 264 mila euro provenienti dai Fondi Aree Sisma. L’Amministrazione è inoltre in attesa di ricevere, tramite graduatoria, un ulteriore budget di 2 milioni e 200 mila euro per ristrutturare Via Luigi Illuminati.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Ringrazio infinitamente il Presidente dell’ATER Pescara Mario Lattanzio e la Regione Abruzzo per la cospicua cifra investita. Città Sant’Angelo continua ad essere protagonista all’interno del panorama regionale grazie a grandi investimenti anche su quella che è l’edilizia sociale. Investire 5 milioni di euro nel 2023 significa continuare la ristrutturazione e la riqualificazione di questi spazi che da molti anni erano stati abbandonati e non venivano eseguiti i lavori di miglioramento in nessuna palazzina. Questa è l’Amministrazione di Città Sant’Angelo che continua ad essere protagonista all’interno del panorama anche nazionale.”

Bando di Concorso finalizzato all’acquisizione di idee-progetto per la riqualificazione e valorizzazione dell’area sottostante il parcheggio “De Cecco” sito nel Centro Storico

Bando di Concorso finalizzato all’acquisizione di idee-progetto per la riqualificazione e valorizzazione dell’area sottostante il parcheggio “De Cecco” sito nel Centro Storico, con particolare riferimento alla realizzazione di sistemi di schermatura verticali, anche a verde, per la mitigazione dell’impatto visivo della struttura portante in ferro del parcheggio.

In seguito la documentazione allegata:

Bando

allegato 2a

allegato 2b

– Conclusione Concorso –

Visualizza la Determina conclusiva

 

Nuovo cantiere a Madonna della Pace per la “Città lineare”

Città Sant’Angelo, 21 Settembre 2022 – Sono stati inaugurati in questi giorni gli interventi di realizzazione dei marciapiedi a copertura dell’intera contrada, dal distributore di carburante posto sulla via principale (ex S.P N.1) fino a tratto che succede l’incrocio con Via Colle delle More. Il progetto prevede anche lo sbiancamento della scarpata, la realizzazione di un muretto di contenimento e l’aggiunta di nuova segnaletica verticale ed orizzontale. I lavori, necessari per la situazione di ammaloramento del tratto viario, sono stati aggiudicati alla ditta CO.GE.PRI srl e saranno realizzati mediante un finanziamento ottenuto tramite un mutuo del CDP.

Il sindaco Matteo Perazzetti : “Si tratta di un altro punto del programma elettorale fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale. L’intervento rappresenta la prima opera per la realizzazione della città lineare che un giorno permetterà il congiungimento tra Madonna della Pace ed il Centro Storico, contrade portanti del territorio angolano. Il programma è volto a raggiungere una mobilità totalmente sostenibile, in linea con i principi della nostra città.”

Iniziano i lavori in Via Salara per una viabilità sicura

Città Sant’Angelo, 21 Settembre 2022 – In questi giorni è stato inaugurato un nuovo cantiere a Marina di Città Sant’Angelo per la riqualificazione della viabilità dell’intera area. Il programma di interventi urbanistici prevede la sistemazione dell’asfalto, il rifacimento dei parcheggi ed il miglioramento della segnaletica e dell’ingresso sulla strada principale della frazione, Via Salara. I lavori abbracceranno tutta la porzione di territorio compresa tra Via XXII Maggio 1944 ed il parcheggio antistante al parco comunale, passando per la piazza e le varie attività commerciali locali. I finanziamenti provengono da un mutuo ottenuto tramite il CDP e copriranno i vari interventi finalizzati al miglioramento della mobilità nella città.

Il Sindaco Matteo Perazzetti e il Responsabile Servizi Tecnici Donato D’Alonzo riferiscono: ”L’urgenza degli interventi, fortemente desiderati dall’Amministrazione Comunale per la messa in sicurezza della viabilità, risiedono soprattutto nell’ampio traffico di minori che la zona ospita, legato alla presenza delle varie strutture scolastiche, dei campi da calcio e dell’ampia area giochi.”