Calendario disinfestazioni antilarvali, adulticide e derattizzazioni 2022

Giugno

  • Mercoledì 22/06 Antilarvale / Derattizzazione
  • Giovedì 23/06 Antilarvale / Derattizzazione
  • Venerdì 24/06 Adulticida*

Luglio

  • Lunedì 04/07 Antilarvale 
  • Venerdì 08/07 Adulticida*
  • Lunedì 25/07 Antilarvale 
  • Venerdì 29/07 Adulticida*

Agosto

  • Lunedì 08/08 Antilarvale
  • Venerdì 12/08 Adulticida*
  • Lunedì 22/08 Antilarvale / Derattizzazione 
  • Venerdì 26/08 Adulticida*

Settembre

  • Lunedì 12/09 Antilarvale
  • Venerdì 16/09 Adulticida*
  • Lunedì 26/09 Antilarvale
  • Venerdì 30/09 Adulticida*

Ottobre

  • Lunedì 10/10 Derattizzazione

 

* Le disinfestazioni adulticide si svolgeranno a partire dalle 23:30 fino alle ore 6:00 su tutto il territorio di Città Sant’Angelo.

⚠️ Durante le disinfestazioni adulticide si invitano i cittadini a:
• Tenere chiuse le finestre.
• Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni.
• Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento per almeno 2 ore.
• Evitare di stendere la biancheria.
• Evitare il consumo di frutta e verdura senza il dovuto lavaggio nelle 24 ore successive al trattamento.

🌧 In caso di pioggia il trattamento sarà rimandato in data da destinarsi, seguirà relativa comunicazione.

 


Le operazioni sono svolte dall’azienda:
Disinfestazioni Sr.l.
Strada Lungofino, 187 – C. Comm. le Ibisco, Blocco D Mod. 6,
65013, Città Sant’Angelo (PE)
P.IVA 02344180696 REA: PE- 144041
Email: info@disinfestazionisrl.it – Pec: disinfestazionisrlpe@pec.it
Tel: 085 959503 – Mobile: 391 4345530

BANDO PROCEDURA APERTA, A LOTTO UNICO, PER L’AFFIDAMENTO IN REGIME DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E RECUPERO DEGLI INDUMENTI USATI E DI ALTRI MANUFATTI TESSILI POST-CONSUMO SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CITTÀ SANT’ANGELO

allegata sotto vi è la documentazione utile a partecipare:

Documenti di Gara

Modelli di partecipazione

 

Illustrazione del funzionamento

Per ottenere le credenziali di accesso l’operatore economico deve accedere al sito istituzionale e cliccare il link che porta alla piattaforma e-procurement.

Una volta entrato cliccare il link “accreditarsi”.

Inserire i dati richiesti presenti in ogni videata e per procedere alla pagina successiva cliccare avanti. Attenzione i campi con l’asterisco sono obbligatori.

Per l’accreditamento si richiede inoltre di rispondere SI alle videate:

  1. per dichiarare il possesso dei requisiti di legge per stipulare contratti con la pubblica amministrazione (art. 80 d.lgs 50/2016)
  2. per confermare che i dati inseriti e le dichiarazioni per l’accreditamento corrispondono al vero
  3. per accettare le condizioni di gestione della piattaforma di beni e servizi e lavori

Procedere alla selezione delle categorie merceologiche dell’ente passando tra le liste dei servizi, delle forniture e dei lavori presenti per i quali si è disposti a fornire offerta o preventivo. È fondamentale selezione almeno una voce tra le 3 tipologie di categorie.

Procedere infine al caricamento di un documento di identità in corso di valida sottoscritto con firma digitale (pdf sottoscritto con firma digitale ed estensione p7m).

Per i professionisti c’è la possibilità di caricare il proprio curriculum vitae mentre per le aziende una presentazione/catalogo.

L’accreditamento ha valore annuale dalla data di registrazione. Una volta decorso l’anno si dovrà procedere ad un rinnovo semplificato.

In caso di modifiche della ragione sociale, della PEC, dell’IBAN o di altri dati l’operatore economico dovrà tempestivamente inserire tali informazioni accedendo alla piattaforma utilizzando le proprie credenziali e selezionando dal menu ‘modifica profilo OE’.

Ogni operatore economico è libero di accreditarsi in qualsiasi momento.

La piattaforma prevede di poter effettuare:

  • affidamenti diretti con richiesta di preventivo
  • affidamenti mediante richieste di due o più preventivi (sondaggio)
  • affidamenti mediante procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lett. b) Codice dei Contratti
  • affidamenti mediante procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lett. c) Codice dei Contratti
  • affidamenti mediante procedura aperta

Con l’affidamento diretto l’operatore economico, sulla base della richiesta formalizza nei termini richiesti dal responsabile unico del procedimento, presenta la sua offerta caricandola direttamente sulla piattaforma o allegando files contenente la stessa. Una volta scaduto il termine per la presentazione dell’offerta nessun invio sarà più possibile. Il responsabile unico del procedimento una volta ricevuta l’offerta può accettare l’offerta, può denegare l’offerta, ovvero può rinegoziare l’offerta. Laddove accetta di caricare il preventivo clicca il pulsante ‘SI’ ed invia l’accettazione dell’offerta; successivamente può siglare il negozio giuridico contrattuale mediante accettazione di ordine sottoscritto con firma digitale nella forma della lettera commerciale così escludendo in radice l’imposta di bollo. Laddove non accetta l’offerta clicca il pulsante n o ed invia il diniego di offerta. Laddove voglia negoziare ulteriormente l’offerta clicca sul pulsante rinegozia e si aprirà un riquadro da compilare ed inviare all’operatore economico che a sua volta dovrà rispondere. Il rapporto giuridico contrattuale si formalizza come delineato nelle linee guida attraverso lo scambio di lettere commerciali.

Per ogni affidamento può essere scelto il criterio di aggiudicazione:

  • Prezzo più basso (% di sconto)
  • Offerta economicamente più vantaggiosa ove nella parte della formula economica è già inserita quella dell’allegato P del DPR 207/2010 con possibilità di scegliere tra i tre coefficienti correttivi 0,80 0,85 e 0,90 (ovvero 1 se si vuole utilizzare la formula lineare semplice per avere una proporzione matematica pura tra le varie offerte presentate)

Gestisce in automatico la dichiarazione sulla tracciabilità dei flussi finanziari ex art. 3 legge 136/2010 in quanto ogni offerta è corredata dalla relativa dichiarazione che viene conservata nel sistema.

Gestisce in automatico la dichiarazione sul possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D. Lgs 50/2016 Codice dei contratti.

Accedere al sito

https://cittasantangelo.ga-t.it/

selezionando il pulsante ‘BANDI’

quindi procedere cliccando ‘apri’ sulla riga della richiesta con codice n°8′

Se gli operatori economici necessitano di delucidazioni si prega di contattare il responsabile del procedimento dell’ente : D’ALONZO DONATO inviando comunicazioni direttamente alla seguente indirizzo email DONATO.DALONZO@COMUNE.CITTASANTANGELO.PE.IT

Calendario disinfestazioni antilarvali, adulticide e derattizzazioni 2021

Maggio

  • 31/05/2021 – Antilarvale

Giugno

  • 10/06/2021 – Adulticida* / Derattizzazione
  • 24/06/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Luglio

  • 06/07/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione
  • 20/07/2021 – Antilarvale / Adulticida*
  • 29/07/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Agosto

  • 04/08/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione
  • 25/08/2021 – Antilarvale / Adulticida*

Settembre

  • 02/09/2021 – Antilarvale / Adulticida* / Derattizzazione

Ottobre

  • 01/10/2021 – Derattizzazione

Novembre

  • 01/11/2021 – Derattizzazione

Dicembre

  • 01/12/2021 – Derattizzazione

 

* Le disinfestazioni adulticide si svolgeranno a partire dalle 23:30 fino alle ore 6:00 su tutto il territorio di Città Sant’Angelo.

⚠️ Durante le disinfestazioni adulticide si invitano i cittadini a:
• Tenere chiuse le finestre.
• Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni.
• Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento per almeno 2 ore.
• Evitare di stendere la biancheria.
• Evitare il consumo di frutta e verdura senza il dovuto lavaggio nelle 24 ore successive al trattamento.

? In caso di pioggia il trattamento sarà rimandato in data da destinarsi, seguirà relativa comunicazione.

 


Le operazioni sono svolte dall’azienda:
Attilio Zuccarini Igiene Ambientale
Via dei Celestini, 30 – 64013 Corropoli (TE)
Tel. 0861/856547 Fax 0861/586220 Cell. 340/0787420
Azienda certificata UNI ES ISO 9001:2008
ed UNI ES ISO 14001: 2004 SA 8000:2008 EN 16636:2015
attiliozuccarini@tiscali.itwww.disinfestazione-teramo.it

Calendario disinfestazioni antilarvali, adulticide e derattizzazioni 2020

Calendario disinfestazioni antilarvali, adulticide e derattizzazioni 2020:

Maggio

  • 29/05/2020 – Antilarvale / Derattizzazione

Giugno

  • 10/06/2020 – Adulticida*
  • 24/06/2020 – Antilarvale / Adulticida*
  • 29/06/2020 – Derattizzazione

Luglio

  • 06/07/2020 – Antilarvale / Adulticida*
  • 16/07/2020 – Antilarvale / Adulticida*
  • 27/07/2020 – Derattizzazione
  • 28/07/2020 – Antilarvale / Adulticida*

Agosto

  • 04/08/2020 – Antilarvale / Adulticida*
  • 24/08/2020 – Derattizzazione
  • 25/08/2020 – Antilarvale / Adulticida*

Settembre

  • 02/09/2020 – Antilarvale / Adulticida*
  • 21/09/2020 – Derattizzazione

Ottobre

  • 19/10/2020 – Derattizzazione

Novembre

  • 23/11/2020 – Derattizzazione

Dicembre

  • 14/12/2020 – Derattizzazione

Gennaio 2021

  • 25/01/2021 – Derattizzazione

 

* Le disinfestazioni adulticide si svolgeranno a partire dalle 23:30 fino alle ore 6:00 su tutto il territorio di Città Sant’Angelo.

⚠️ Durante le disinfestazioni adulticide si invitano i cittadini a:
• Tenere chiuse le finestre.
• Tenere gli animali domestici nelle rispettive abitazioni.
• Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento per almeno 2 ore.
• Evitare di stendere la biancheria.
• Evitare il consumo di frutta e verdura senza il dovuto lavaggio nelle 24 ore successive al trattamento.

? In caso di pioggia il trattamento sarà rimandato in data da destinarsi, seguirà relativa comunicazione.

 

Le operazioni sono svolte dall’azienda:
Attilio Zuccarini Igiene Ambientale
Via dei Celestini, 30 – 64013 Corropoli (TE)
Tel. 0861/856547 Fax 0861/586220 Cell. 340/0787420
Azienda certificata UNI ES ISO 9001:2008
ed UNI ES ISO 14001: 2004 SA 8000:2008 EN 16636:2015
attiliozuccarini@tiscali.itwww.disinfestazione-teramo.it