Si rende noto che è stato pubblicato l’avviso pubblico per il progetto Sport di tutti-edizione young rivolto a bambini/e e ragazzi/e dai 5 ai 18 anni e contenente tutti i dettagli e i relativi requisiti per poter partecipare, con allegata la lista delle ASD/SSD aderenti e le relative discipline sportive. Per iscrivere i ragazzi, le famiglie interessate possono presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 16.00 di venerdì 31 gennaio 2020, accedendo al sito http://sportditutti.it/o direttamente attraverso il seguente link http://area.sportditutti.it. Per favorire la più ampia partecipazione e facilitare le famiglie nell’iscrizione al progetto, sono state previste due modalità di presentazione del modulo di adesione: 1. modalità online, sul sito www.sportditutti.it, o direttamente accedendo al portale area.sportditutti.it; 2. modalità cartacea, consegnando il modulo presso le società sportive prescelte, consultando l’elenco delle ASD/SSD aderenti. “Sport di tutti“ è un modello d’intervento sportivo e sociale che mira ad abbattere le barriere economiche di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport per tutti, fornendo un servizio alla comunità. L’obiettivo è di promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui e di garantire il diritto allo sport per ragazzi e famiglie in condizioni di svantaggio economico. Come già indicato, l’intervento si rivolge alla fascia di età dai 5 ai 18 anni, con l’avvio dell’edizione dedicata ai giovani che, grazie alla rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio, avranno la possibilità unica di praticare gratuitamente attività sportiva pomeridiana, per 2 ore alla settimana, scegliendo tra molteplici discipline sportive. Tutte le informazioni sono disponibili anche consultando il sito www.sportidutti.it, nel precedente articolo di ANCI Abruzzo e inoltre è possibile rivolgersi ai riferimenti delle Strutture territoriali di Sport e salute (elenco allegato all’Avviso Pubblico).
Avviso-pubblico-Ragazzi-Beneficiari-completo
AVVISO PUBBLICO
IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI
VISTO l’art. 11 della Legge 09.12.1998, n. 431 che:
1) istituisce, presso il Ministero dei Lavori Pubblici, un fondo nazionale per il sostegno al pagamento dei canoni di locazione a favore dei conduttori di immobili ad uso abitativo in possesso dei requisiti fissati con decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 07.06.1999;
2) disciplina la concessione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione, da effettuarsi sulla base di apposita graduatoria comunale ed in relazione alla sussistenza dei seguenti requisiti riferiti al nucleo familiare del richiedente:
PREMESSO che ai fini di stabilire il requisito per accedere ai contributi è utilizzato il reddito convenzionale (pari ad € 15.853,63), mentre ai fini dell’incidenza canone/reddito deve farsi riferimento al reddito imponibile.
RENDE NOTO CHE
Tutti gli interessati, residenti nel Comune di Città Sant’Angelo ed in possesso dei requisiti minimi sopra indicati, possono avanzare idonea richiesta al fine di beneficiare dei contributi integrativi previsti per il pagamento dei canoni di locazione, per il tramite delle risorse assegnate alla Regione Abruzzo dal fondo nazionale.
Le domande, da compilarsi su apposito modello disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune, dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2020, dovendo gli uffici competenti predisporre i necessari adempimenti istruttori per la trasmissione dei dati alla Regione Abruzzo.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
Città Sant’Angelo, lì 12.12.2019
Il Responsabile dei Servizi Sociali
(Dott. Antonino D’Arcangelo)
Modulo e avviso rimborso affitti pagati nel 2018
Il presente Avviso prevede l’attribuzione di borse lavoro della durata di almeno mesi 3 (tre) e massimo mesi 12 (dodici), rinnovabili di 3 (tre) mesi in 3 (tre) mesi, con corresponsione di € 500,00 mensili, previo espletamento di 25 ore settimanali, da svolgere presso articolazioni organizzative dell’Ente o Aziende private.
I requisiti di accesso, da possedere al momento della presentazione della domanda, pena esclusione, sono i seguenti:
Criteri di valutazione:
INDICATORI DI DETTAGLIO totale 100 Punti | ||
AREA SOCIALE max punti 75 | ||
1 | Età | 6 |
2 | Composizione nucleo familiare | 12 |
3 | Condizioni di disagio sociale | 32 |
4 | Situazione abitativa | 9 |
5 | Tipologia disabilità | 4 |
6 | Presenza disabilità/invalidità certificata | 2 |
7 | Valutazione disagio economico (sulla base dell’ISEE) | 10 |
AREA PSICOLOGICA max punti 23 | ||
8 | Valutazione esperienze professionali ed attinenza al ruolo richiesto | 9 |
9 | Aspetti psicologici | 14 |
AREA DELLE COMPETENZE max punti 2 | ||
10 | conoscenza ed uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse | 2 |
In caso di non accettazione e/o rinuncia alla borsa lavoro da parte degli aspiranti utilmente collocati nella graduatoria, si procederà allo scorrimento della stessa.
In caso di parità di punteggio, avrà precedenza l’utente più giovane.
In caso di richiesta effettuata da più membri dello stesso nucleo familiare, potrà beneficiare della Borsa lavoro il solo componente che avrà raggiunto il punteggio più alto.
Documentazione da allegare alla richiesta
Le richieste, da compilarsi su apposito modello disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali e sul sito internet del Comune di Città Sant’Angelo all’indirizzo http://www.comune.cittasantangelo.pe.it dovranno pervenire a far data dal 01.10.2019 ed entro e non oltre il 15.11.2019. Per informazioni tel. 085.9696282 / 085.9696233.
Il presente avviso è da intendersi pienamente ed incondizionatamente accettato con la partecipazione allo stesso.
Si precisa che tutti coloro che presenteranno istanza saranno sottoposti ad accertamenti e controlli come previsto dalla normativa nazionale vigente, relativamente a quanto dichiarato e/o documentato. Nei casi accertati di falsa dichiarazione, sarà fatta denuncia all’Autorità giudiziaria.
Città Sant’Angelo lì, 24.09.2019.
Il Responsabile del Servizio
Dott. Antonino D’Arcangelo
“Avviso pubblico finalizzato a sostenere e favorire la natalità attraverso forme di agevolazione alla fruizione dei servizi per la prima infanzia e beni di prima necessità per il bambino o la madre gestante”.
Si comunica che è stata pubblicata la prima graduatoria dei beneficiari di buoni servizi e buoni fornitura e che si è provveduto alla riapertura dei termini per la presentazione delle istanze.
E’ possibile presentare le domande per i buoni di servizio e per i buoni natalità.
Le richieste devono pervenire al Comune di Spoltore entro e non oltre il 19.07.2019.
E’ POSSIBILE PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEI SOGGETTI OSPITANTI TIROCINI FINALIZZATI ALL’INCLUSIONE SOCIALE E ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO DA FINANZIARE PER IL TRAMITE DEL FONDO POVERTA’.
La Regione Abruzzo ha pubblicato il bando per l’avvio dei tirocini extracurriculari, riservati agli iscritti a Garanzia Giovani ( 18-29 anni).
I Cittadini interessati ai tirocini e le Aziende possono iscriversi all’indirizzo http://borsalavoro.regione.abruzzo.it/Pagine/Default.aspx.
Per informazioni sulle procedure è possibile contattare i Servizi Sociali del Comune ai numeri 0859696282-0859696233 oppure il CNA di Pescara (Via Cetteo Ciglia, 8, 65128 Pescara) al numero 0858426865 o scrivere a apl@cnapescara.it.
Le prime 3 date per gli avvii dei tirocini (3.000 tirocini attivabili) saranno le seguenti:
– 1° settembre 2019 ( la richiesta di attivazione tirocinio va inoltrata dal 1° al 20 luglio 2019)
– 1° ottobre 2019 ( la richiesta di attivazione tirocinio va inoltrata dal 1° al 10 settembre 2019)
– 1° novembre 2019 ( la richiesta di attivazione tirocinio va inoltrata dal 1° al 10 ottobre 2019)
Altri avvii sono previsti da marzo a novembre 2020.
L’indennità prevista per i tirocinanti è pari a 600 euro mensili, di cui 300 a carico dell’azienda e 300 a carico della Regione. Il tirocinante può svolgere da un minimo di 80 ore mensili, a un massimo di 120 ore mensili. Non è possibile attivare tirocini nel caso in cui il tirocinante abbia avuto un rapporto di lavoro con la stessa azienda nei 24 mesi precedenti l’attivazione del tirocinio.
Inoltre non è consentito a coloro che abbiano già svolto un tirocinio tramite il programma Garanzia Giovani, di fruire nuovamente di tale misura.
E’ stata pubblicata dal Comune di Spoltore la graduatoria relativa all’Avviso regionale denominato “Abruzzo Care Family” – intervento “Comuni – Care”.
Le domande riferite all’Avviso possono ancora essere presentate.
Sono aperte le iscrizioni al “Corso Agricoltura sostenibile e Web”, completamente gratuito e ricco di opportunità per i giovani dai 18 ai 30 anni che vogliono mettersi in gioco!
La partecipazione è aperta anche ad over 65 che vogliono prendere parte ad un percorso di crescita e sviluppo del territorio.
Tutti i prodotti realizzati durante il corso verranno donati alle famiglie in difficoltà che Croce Rossa Italiana – Comitato di Penne supporta nel territorio.
Per informazioni chiama il numero 388 98 42 381