COLONIA MARINA ESTIVA 2023

L’Amministrazione Comunale organizza le colonie marine per bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni dal 19 giugno al 14 luglio 2023

  • 1° turno dal 19 al 30 giugno,
  • 2° turno dal 3 al 14 luglio,

per un totale di n.20 giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì)
suddivisi in n.2 turni da 10 giorni lavorativi ciascuno
Possono partecipare alla colonia n.30 bambini per ciascun turno

Il servizio di trasporto è assicurato per il tramite degli scuolabus forniti da Tribuzio Mobility srl (ex FCCSA)

Agli utenti è richiesto il pagamento anticipato di € 90,30 per turno;
Agli utenti con disabilità è richiesto il pagamento anticipato di € 45,15 per turno;

L’orario è il seguente: 9.00 – 13.00

Sono stati individuati i seguenti punti di raccolta per agevolare il trasporto dei bambini presso lo stabilimento balneare:

  • piazzale vicino al Bar Stadio partenza ore 8.15
  • località Madonna della Pace (parcheggio pubblico)
  • località Fonte Umano (parcheggio asilo Fonte Umano)
  • località Marina (piazza della Marina)

Lo stabilimento balneare è TWENTYBEACH di Silvi Marina (via Taranto 70F – telefono 0852031988 – 3311767229 – info@twentybeach.com)

Le iscrizioni sono aperte dal 25.05.2023 al 05.06.2023.

Per informazioni è possibile chiamare gli Uffici comunali ai numeri 0859696233 – 0859696207, dal lunedì al venerdì in orario d’Ufficio.

Le richieste di iscrizione possono essere trasmesse al Comune di Città Sant’Angelo via PEC all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it o consegnate presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente in orario di ufficio.

modulistica iscrizione colonia marina 2023

Avviso 2023 colonia marina

 

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

CONSEGNATI A CITTA’ SANT’ANGELO I DIPLOMI PER IL PERCORSO “SENTINELLE DELLA CIVILTA’”

CONSEGNATI A CITTA’ SANT’ANGELO I DIPLOMI PER IL PERCORSO “SENTINELLE DELLA CIVILTA’”

Città Sant’Angelo, 19 Gennaio 2023 – Questa mattina il Sindaco Matteo Perazzetti ha consegnato i diplomi “Sentinelle della Civiltà” ai bambini della Scuola Primaria G. Verzella. Si tratta di un attestato che corona un percorso empatico ed introspettivo di crescita personale alla scoperta del significato della gratitudine, della felicità e dell’importanza di esprimere i propri sentimenti, a conclusione dell’iniziativa “Passeggiata Empatica”. Il progetto, a cura dell’Associazione Carrozzine Determinate ed accolto con grande entusiasmo dall’Amministrazione, è finalizzato ad educare i giovani cittadini al rispetto delle regole e delle difficoltà altrui affinché fungano da Sentinelle di Civiltà per sensibilizzare le proprie famiglie, soprattutto riguardo alle tematiche della disabilità, della diversità e delle barriere sociali.

Il Sindaco riferisce in merito: “Un’occasione da cui trarre spunto per introdurre tante nuove iniziative sul territorio angolano nell’ambito del rispetto reciproco e del senso civico.”

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E DI 2° GRADO ANNO SCOLASTICO 2022/2023. Scadenza 30 Marzo 2023

AVVISO

 

FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E DI 2° GRADO

ANNO SCOLASTICO 2022/2023.

Scadenza 30 Marzo 2023

 

La Regione Abruzzo con la deliberazione di D. G. n. 683 del 16.11.2022 ha definito le procedure per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2022-2023 a favore degli alunni frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado.

Il contributo è erogato esclusivamente per l’acquisto dei libri di testo. Non è pertanto finanziato l’acquisto di diari, vocabolari, sussidi e altro materiale di cancelleria.

 

 

REQUISITI

 

  • residenza nel Comune di Città Sant’Angelo;
  • frequenza della Scuola Secondaria di I o di II grado;
  • elenco libri di testo adottati dalla scuola di appartenenza;
  • fattura e/o scontrini fiscali IN ORIGINALE della spesa sostenuta;
  • attestazione ISEE, in corso di validità alla data di presentazione della domanda, del valore non superiore ad

15.493,71 calcolato in base alle disposizioni dettate dal D.P.C.M. 5.12.2013, n. 159, rilasciata dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF);

  • i finanziamenti regionali saranno ripartiti in base al numero delle domande pervenute, qualora la somma erogata dalla Regione sarà insufficiente a coprire il 100% delle spese sostenute dagli utenti, in relazione al numero delle domande ed alle risorse assegnate;
  • l’importo del beneficio non potrà superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto ai sensi del D.D.P.C.M. n.320/1999, n. 226/2000 e n. 211 del 2006 di definizione dei tetti di spesa della dotazione libraria e del Decreto Dipartimentale MIUR n. 1124 del 12 Maggio 2022. E.F. 2022.

 

 

MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Il modello di domanda è reperibile presso:

  • Ufficio Pubblica Istruzione, Palazzo Municipale, 1° piano, Tel. 085.9696207

nei giorni di lunedì e mercoledì ore 8:30 – 11:30

nei giorni di martedì e giovedì ore 15:00 – 17:00;

  • il sito web: www.comune.cittasantangelo.pe.it;

La domanda per il rimborso libri di testo deve essere consegnata o spedita a mezzo raccomandata all’Ufficio Protocollo – Piazza IV Novembre, 1, piano terra entro il 30 marzo 2023, termine perentorio. Non verranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre tale data.

 

Città Sant’Angelo, 05.12.2022                       

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dott. Antonino D’Arcangelo

 

 

domanda_rimborso_libri_anno_scolastico_22_23

AVVISO_rimborso_libri_2022_23

domanda_rimborso_libri_anno_scolastico_22_23

AVVISO_rimborso_libri_2022_23

 

 

Agevolazioni per le spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno educativo 2022/2023 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati

Avviso Pubblico

 

E’ possibile richiedere agevolazioni per le

spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno educativo 2022/2023 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati

In ottemperanza del Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il Ministro dell’Istruzione, con il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, del 19 luglio 2022, recante “Obiettivi di servizio e riparto del contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-sexies, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, per l’anno 2022”

Al momento della presentazione della domanda, il soggetto istante dovrà risultare in possesso dei seguenti requisiti:

– essere cittadino italiano o cittadino di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure, qualora cittadino extracomunitario, essere in possesso del permesso di soggiorno CE per i soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno;

– essere residente nel Comune di Città Sant’Angelo;

– presenza nel nucleo familiare anagrafico del richiedente di minori compresi nella fascia di età 3-36 mesi;

Il Comune di Città Sant’Angelo, conclusa l’attività istruttoria e valutativa, assegnerà ai soggetti ammessi i relativi contributi, a fronte di spese effettivamente sostenute, attestate da documenti di spesa quietanzati.

A pena di esclusione, le domande di partecipazione al presente avviso dovranno essere inoltrate al Comune di Città Sant’Angelo, utilizzando lo schema di domanda predisposto dall’Ente stesso, entro e non oltre il 30 settembre 2022. A tal fine, fa fede il timbro postale di partenza, ai sensi dell’art. 2963, comma 3, c.c., se tale termine cade in un giorno festivo, è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo. La modulistica per effettuare la richiesta è disponibile presso l’Ufficio Scuola E presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune nonché sul sito internet www.comune.cittasantangelo.pe.it.

 

L’istanza dovrà

  • riportare l’indicazione degli estremi dell’accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi in cui ricade l’intervento;
  • contenere il nominativo della struttura frequentata (nidi, micro nidi, sezioni primavera accreditati e/o autorizzati, pubblici o privati) e la località in cui è ubicata;
  • copia documento identità e/o di permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari.

 

Città Sant’Angelo lì 05.08.2022

 

Il Responsabile dei Servizi Sociali

(Dott. Antonino D’Arcangelo)

 

AVVISO NIDI E MODULO 2022

AVVISO NIDI E MODULO 2022

 

AVVISO: CEDOLE LIBRARIE SCUOLA PRIMARIA A.S. 2022/2023

Si rende noto l‘avviso per la fornitura dei libri di testo (cedole librarie) per la Scuola Primaria per l’anno scolastico 2022/2023.

Il presente avviso riguarda i soli alunni residenti e frequentanti Scuole Primarie di Città Sant’Angelo.

La fornitura dei libri di testo per la Scuola Primaria, per il prossimo anno scolastico 2022-2023, mediante il sistema della cedola libraria avverrà nel seguente modo:

  1. ogni famiglia dovrà ordinare i libri presso una libreria/cartolibreria di propria scelta;
  2. compilare, firmare e consegnare alla libreria/cartolibreria prescelta, al momento del ritiro dei libri, il modulo “cedola libraria” disponibile presso l’attuale scuola di frequenza dell’alunno oppure a fondo pagina;
  1. non è previsto alcun onere economico per le famiglie; infatti, il libraio/cartolibraio emetterà fattura, con allegate le cedole, al Comune di Città Sant’Angelo che provvederà al pagamento;
  2. La cedola libraria è unica, pertanto ogni famiglia dovrà ritirare i libri del proprio figlio presso un unico libraio/cartolibraio.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: politichesociali@comune.cittasantangelo.pe.it oppure telefonare al nr. 085.9696207.

Al seguente link http://www.comprensivo2csa.gov.it/it/segreteria/libri-di-testo l’elenco dei libri di testo adottati dall’Istituto Comprensivo 2 di Città Sant’Angelo;

Al seguente link http://www.omnicomprensivocsangelo.gov.it/accessibile/index.php/libri-di-testo l’elenco dei libri di testo adottati dall’Istituto Omnicomprensivo di Città Sant’Angelo.

 

 

 

cedolalibraria_2022_2023

borsa di studio per gli studenti meritevoli che abbiano conseguito la licenza di Scuola Media Inferiore con una votazione di almeno 9/10 (nove decimi)

L’Amministrazione comunale ha istituito una borsa di studio per gli studenti meritevoli

  • che abbiano conseguito la licenza di Scuola Media Inferiore con una votazione di almeno 9/10 (nove decimi);
  • che abbiano completato il corso in un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi;
  • che siano residenti sul territorio comunale.

 

Con tale borsa di studio si intende fornire un aiuto alle famiglie ed agli studenti per il pagamento delle spese per l’iscrizione alla scuola superiore.

La finalità è quella di incoraggiare il proseguimento degli studi.

 

La borsa di studio è pari ad € 200,00 per ciascun avente diritto.

L’importo potrebbe subire variazioni sulla base del numero delle richieste pervenute.

Il presente avviso si riferisce alle licenze conseguite nell’anno scolastico 2021/2022.

La domanda per il riconoscimento della borsa di studio deve essere presentata su apposito modulo predisposto dall’Ente e deve pervenire presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo entro e non oltre il 30 settembre 2022, pena la decadenza.

E’ possibile altresì trasmettere la domanda tramite raccomandata A.R., in questo caso farà fede la data del timbro postale di partenza, oppure mediante P.E.C. all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it

 

Documentazione da allegare alla domanda:

  • Copia del documento di identità di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • per i cittadini extracomunitari: copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;
  • attestazione della valutazione conseguita rilasciata dall’Istituto Scolastico.

 

 

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

 

modulo borse di studio meritevoli 2022

modulo borse di studio meritevoli 2022

Avviso 2022

 

 

 

AVVISO – FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E DI 2° GRADO ANNO SCOLASTICO 2021/2022.

La Regione Abruzzo con la deliberazione di D. G. n. 659 del 22.10.2021 ha definito le procedure per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021-2022 a favore degli alunni frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado.

Il contributo è erogato esclusivamente per l’acquisto dei libri di testo. Non è pertanto finanziato l’acquisto di diari, vocabolari, sussidi e altro materiale di cancelleria.

 

REQUISITI

  •  residenza nel Comune di Città Sant’Angelo;
  • frequenza della Scuola Secondaria di I o di II grado;
  • elenco libri di testo adottati dalla scuola di appartenenza;
  • fattura e/o scontrini fiscali IN ORIGINALE della spesa sostenuta;
  • attestazione ISEE, in corso di validità, alla data di presentazione della domanda valore non superiore ad € 15.493,71 calcolato in base alle disposizioni dettate dal D.P.C.M. 5.12.2013, n. 159, rilasciata dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF);
  • i finanziamenti regionali saranno ripartiti in base al numero delle domande pervenute, qualora la somma erogata dalla Regione sarà insufficiente a coprire il 100% delle spese sostenute dagli utenti, in relazione al numero delle domande ed alle risorse assegnate;
  • l’importo del beneficio non potrà superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota MIUR prot. n. 581 e n.585 del 20.05.2020 ai sensi del D.D.P.C.M. n.320/1999, n.226/2000 e n. 211 del 2006 di definizione dei tetti di spesa della dotazione libraria;

MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 Il modello di domanda è reperibile presso:

  • Ufficio Pubblica Istruzione, Palazzo Municipale, 1° piano, Tel. 085.9696207

nei giorni di lunedì e mercoledì ore 8:30 – 11:30

nei giorni di martedì e giovedì ore 15:00 – 17:00;

  • il sito web: www.comune.cittasantangelo.pe.it;

La domanda per il rimborso libri di testo deve essere consegnata o spedita a mezzo raccomandata all’Ufficio Protocollo – Piazza IV Novembre, 1, piano terra entro il 15 febbraio 2022, termine perentorio. Non verranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre tale data.

 

Città Sant’Angelo, 15 novembre 2021                             

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dott. Antonino D’Arcangelo

 

manifesto 2021-22

domandarimborso 2021-22

 

 

 

Attivazione del servizio di post scuola nel plesso “Fabbiani”

L’Amministrazione Comunale rende noto che, a far data dal 20.09.2021, presso la Scuola Primaria “Fabbiani” – sede di MARINA – Via Aldo Moro s.n., nei seguenti giorni ed orari per l’anno scolastico 2021/2022:

dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 16.30

Il servizio sarà attivo dal 20.09.2021. Le domande dovranno essere consegnate entro il 18.09.2021 a:

Ufficio Protocollo dell’Ente, oppure via PEC all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it

Per richiedere informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Scuola – Piazza IV Novembre, 1 tel. 085.9696207 e-mail emanuela.savini@comune.cittasantangelo.pe.it .

Orario al pubblico: lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 11.30 – martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00

Le famiglie interessate, firmando il modulo di richiesta, accettano le condizioni di erogazione del servizio e si impegnano a:

  • versare il corrispettivo richiesto dal Comune per la fruizione del servizio, tramite c/c postale n. 14111652 intestato a Comune di Città Sant’Angelo Servizio di Tesoreria, specificando la causale del servizio richiesto;
  • consegnare all’Ufficio Scuola le ricevute dei pagamenti effettuati mese per mese.

Si informa inoltre che:

  1. la tariffa per fruire del post scuola è fissata in € 46,00 mensili a famiglia per il 1° figlio, € 33,00 per il 2° figlio ed € 33,00 per il 3° figlio;
  2. la tariffa per gli alunni con certificazione di disabilità, i quali hanno diritto ad un abbattimento del 50% sull’intero costo del servizio per fruire del post scuola, è fissata in € 23,00;
  3. in caso di iscrizioni numerose, eccedenti rispetto alle previsioni trasmesse dall’Istituto Omnicomprensivo, si darà priorità agli alunni con genitori lavoratori, gli altri entreranno in lista d’attesa;
  4. la tariffa mensile dovrà essere versata in forma anticipata, anche in caso di assenze o mancata fruizione del servizio per uno o più mesi, in quanto si tratta di tariffa forfettaria e comunque il Comune mantiene attivo il servizio al di là di quanti lo frequentano;
  5. l’alunno per il quale non sarà stata versata la tariffa mensile anticipata non sarà ammesso a fruire del servizio;
  6. l’accoglimento della richiesta è subordinato al pagamento di tutte le spettanze per il post scuola fruito nell’anno scolastico precedente.

modulo di richiesta per post scuola Fabbiani 2021_2022 

 

Scuola Comunale di Musica Città Sant’Angelo 2021/2022

Scuola Comunale di Musica
Città Sant’Angelo

Corsi di musica classica e moderna per l’anno scolastico 2021/2022

Un’iniziativa del Comune di Città Sant’Angelo e dell’Istituto Omnicomprensivo “B. Spaventa” 


Guarda il regolamento

Il modulo d’iscrizione

Info


🎵Prenota una lezione di prova gratuita*
Per info:
328.543.3389
347.056.3380

I nostri corsi (anche online):
• Pianoforte
• Tastiera
• Arpa
• Chitarra: classica, moderna, elettrica, basso elettrico e ukulele
• Archi: violino, viola da gamba, violoncello e contrabbasso.
• Fiati: flauto traverso, clarinetto, saxofono, oboe, fagotto, tromba, trombone, corno.
• Fisarmonica
• Batteria e percussioni
• Canto moderno e lirico
• Teoria musicale e solfeggio
• Armonia e composizione
• Musica d’insieme
• Canto corale
• Ascolto musicale
• Computer music
• Corsi certificati per tutti gli strumenti “Trinity College of London”
• Propedeutica musicale per bambini

 
Lezioni aperte a tutti presso i locali dell’ex Scuola dell’Infanzia di Madonna della Pace, in Via degli Ulivi n. 2, Città Sant’Angelo.
 
Per informazioni:
Segreteria del Comune di Città Sant’Angelo
dal lunedì al venerdì ore 9:00/13:00
martedì e giovedì ore 15:00/18:00
Oppure contattare i numeri 328.543.3389347.056.3380