AVVISO: CEDOLE LIBRARIE SCUOLA PRIMARIA A.S. 2022/2023

Si rende noto l‘avviso per la fornitura dei libri di testo (cedole librarie) per la Scuola Primaria per l’anno scolastico 2022/2023.

Il presente avviso riguarda i soli alunni residenti e frequentanti Scuole Primarie di Città Sant’Angelo.

La fornitura dei libri di testo per la Scuola Primaria, per il prossimo anno scolastico 2022-2023, mediante il sistema della cedola libraria avverrà nel seguente modo:

  1. ogni famiglia dovrà ordinare i libri presso una libreria/cartolibreria di propria scelta;
  2. compilare, firmare e consegnare alla libreria/cartolibreria prescelta, al momento del ritiro dei libri, il modulo “cedola libraria” disponibile presso l’attuale scuola di frequenza dell’alunno oppure a fondo pagina;
  1. non è previsto alcun onere economico per le famiglie; infatti, il libraio/cartolibraio emetterà fattura, con allegate le cedole, al Comune di Città Sant’Angelo che provvederà al pagamento;
  2. La cedola libraria è unica, pertanto ogni famiglia dovrà ritirare i libri del proprio figlio presso un unico libraio/cartolibraio.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: politichesociali@comune.cittasantangelo.pe.it oppure telefonare al nr. 085.9696207.

Al seguente link http://www.comprensivo2csa.gov.it/it/segreteria/libri-di-testo l’elenco dei libri di testo adottati dall’Istituto Comprensivo 2 di Città Sant’Angelo;

Al seguente link http://www.omnicomprensivocsangelo.gov.it/accessibile/index.php/libri-di-testo l’elenco dei libri di testo adottati dall’Istituto Omnicomprensivo di Città Sant’Angelo.

 

 

 

cedolalibraria_2022_2023

borsa di studio per gli studenti meritevoli che abbiano conseguito la licenza di Scuola Media Inferiore con una votazione di almeno 9/10 (nove decimi)

L’Amministrazione comunale ha istituito una borsa di studio per gli studenti meritevoli

  • che abbiano conseguito la licenza di Scuola Media Inferiore con una votazione di almeno 9/10 (nove decimi);
  • che abbiano completato il corso in un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi;
  • che siano residenti sul territorio comunale.

 

Con tale borsa di studio si intende fornire un aiuto alle famiglie ed agli studenti per il pagamento delle spese per l’iscrizione alla scuola superiore.

La finalità è quella di incoraggiare il proseguimento degli studi.

 

La borsa di studio è pari ad € 200,00 per ciascun avente diritto.

L’importo potrebbe subire variazioni sulla base del numero delle richieste pervenute.

Il presente avviso si riferisce alle licenze conseguite nell’anno scolastico 2021/2022.

La domanda per il riconoscimento della borsa di studio deve essere presentata su apposito modulo predisposto dall’Ente e deve pervenire presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Città Sant’Angelo entro e non oltre il 30 settembre 2022, pena la decadenza.

E’ possibile altresì trasmettere la domanda tramite raccomandata A.R., in questo caso farà fede la data del timbro postale di partenza, oppure mediante P.E.C. all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it

 

Documentazione da allegare alla domanda:

  • Copia del documento di identità di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
  • per i cittadini extracomunitari: copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;
  • attestazione della valutazione conseguita rilasciata dall’Istituto Scolastico.

 

 

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

 

modulo borse di studio meritevoli 2022

modulo borse di studio meritevoli 2022

Avviso 2022

 

 

 

AVVISO – FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E DI 2° GRADO ANNO SCOLASTICO 2021/2022.

La Regione Abruzzo con la deliberazione di D. G. n. 659 del 22.10.2021 ha definito le procedure per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2021-2022 a favore degli alunni frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado.

Il contributo è erogato esclusivamente per l’acquisto dei libri di testo. Non è pertanto finanziato l’acquisto di diari, vocabolari, sussidi e altro materiale di cancelleria.

 

REQUISITI

  •  residenza nel Comune di Città Sant’Angelo;
  • frequenza della Scuola Secondaria di I o di II grado;
  • elenco libri di testo adottati dalla scuola di appartenenza;
  • fattura e/o scontrini fiscali IN ORIGINALE della spesa sostenuta;
  • attestazione ISEE, in corso di validità, alla data di presentazione della domanda valore non superiore ad € 15.493,71 calcolato in base alle disposizioni dettate dal D.P.C.M. 5.12.2013, n. 159, rilasciata dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF);
  • i finanziamenti regionali saranno ripartiti in base al numero delle domande pervenute, qualora la somma erogata dalla Regione sarà insufficiente a coprire il 100% delle spese sostenute dagli utenti, in relazione al numero delle domande ed alle risorse assegnate;
  • l’importo del beneficio non potrà superare il costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota MIUR prot. n. 581 e n.585 del 20.05.2020 ai sensi del D.D.P.C.M. n.320/1999, n.226/2000 e n. 211 del 2006 di definizione dei tetti di spesa della dotazione libraria;

MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 Il modello di domanda è reperibile presso:

  • Ufficio Pubblica Istruzione, Palazzo Municipale, 1° piano, Tel. 085.9696207

nei giorni di lunedì e mercoledì ore 8:30 – 11:30

nei giorni di martedì e giovedì ore 15:00 – 17:00;

  • il sito web: www.comune.cittasantangelo.pe.it;

La domanda per il rimborso libri di testo deve essere consegnata o spedita a mezzo raccomandata all’Ufficio Protocollo – Piazza IV Novembre, 1, piano terra entro il 15 febbraio 2022, termine perentorio. Non verranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre tale data.

 

Città Sant’Angelo, 15 novembre 2021                             

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dott. Antonino D’Arcangelo

 

manifesto 2021-22

domandarimborso 2021-22

 

 

 

Attivazione del servizio di post scuola nel plesso “Fabbiani”

L’Amministrazione Comunale rende noto che, a far data dal 20.09.2021, presso la Scuola Primaria “Fabbiani” – sede di MARINA – Via Aldo Moro s.n., nei seguenti giorni ed orari per l’anno scolastico 2021/2022:

dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 16.30

Il servizio sarà attivo dal 20.09.2021. Le domande dovranno essere consegnate entro il 18.09.2021 a:

Ufficio Protocollo dell’Ente, oppure via PEC all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it

Per richiedere informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Scuola – Piazza IV Novembre, 1 tel. 085.9696207 e-mail emanuela.savini@comune.cittasantangelo.pe.it .

Orario al pubblico: lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 11.30 – martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00

Le famiglie interessate, firmando il modulo di richiesta, accettano le condizioni di erogazione del servizio e si impegnano a:

  • versare il corrispettivo richiesto dal Comune per la fruizione del servizio, tramite c/c postale n. 14111652 intestato a Comune di Città Sant’Angelo Servizio di Tesoreria, specificando la causale del servizio richiesto;
  • consegnare all’Ufficio Scuola le ricevute dei pagamenti effettuati mese per mese.

Si informa inoltre che:

  1. la tariffa per fruire del post scuola è fissata in € 46,00 mensili a famiglia per il 1° figlio, € 33,00 per il 2° figlio ed € 33,00 per il 3° figlio;
  2. la tariffa per gli alunni con certificazione di disabilità, i quali hanno diritto ad un abbattimento del 50% sull’intero costo del servizio per fruire del post scuola, è fissata in € 23,00;
  3. in caso di iscrizioni numerose, eccedenti rispetto alle previsioni trasmesse dall’Istituto Omnicomprensivo, si darà priorità agli alunni con genitori lavoratori, gli altri entreranno in lista d’attesa;
  4. la tariffa mensile dovrà essere versata in forma anticipata, anche in caso di assenze o mancata fruizione del servizio per uno o più mesi, in quanto si tratta di tariffa forfettaria e comunque il Comune mantiene attivo il servizio al di là di quanti lo frequentano;
  5. l’alunno per il quale non sarà stata versata la tariffa mensile anticipata non sarà ammesso a fruire del servizio;
  6. l’accoglimento della richiesta è subordinato al pagamento di tutte le spettanze per il post scuola fruito nell’anno scolastico precedente.

modulo di richiesta per post scuola Fabbiani 2021_2022 

 

Scuola Comunale di Musica Città Sant’Angelo 2021/2022

Scuola Comunale di Musica
Città Sant’Angelo

Corsi di musica classica e moderna per l’anno scolastico 2021/2022

Un’iniziativa del Comune di Città Sant’Angelo e dell’Istituto Omnicomprensivo “B. Spaventa” 


Guarda il regolamento

Il modulo d’iscrizione

Info


🎵Prenota una lezione di prova gratuita*
Per info:
328.543.3389
347.056.3380

I nostri corsi (anche online):
• Pianoforte
• Tastiera
• Arpa
• Chitarra: classica, moderna, elettrica, basso elettrico e ukulele
• Archi: violino, viola da gamba, violoncello e contrabbasso.
• Fiati: flauto traverso, clarinetto, saxofono, oboe, fagotto, tromba, trombone, corno.
• Fisarmonica
• Batteria e percussioni
• Canto moderno e lirico
• Teoria musicale e solfeggio
• Armonia e composizione
• Musica d’insieme
• Canto corale
• Ascolto musicale
• Computer music
• Corsi certificati per tutti gli strumenti “Trinity College of London”
• Propedeutica musicale per bambini

 
Lezioni aperte a tutti presso i locali dell’ex Scuola dell’Infanzia di Madonna della Pace, in Via degli Ulivi n. 2, Città Sant’Angelo.
 
Per informazioni:
Segreteria del Comune di Città Sant’Angelo
dal lunedì al venerdì ore 9:00/13:00
martedì e giovedì ore 15:00/18:00
Oppure contattare i numeri 328.543.3389347.056.3380

 


cedole librarie scuola primaria – anno scolastico 2021-2022

Si rende noto l‘avviso per la fornitura dei libri di testo (cedole librarie) per la Scuola Primaria per l’anno scolastico 2021/2022.

Il presente avviso riguarda i soli alunni residenti e frequentanti Scuole Primarie di Città Sant’Angelo.

La fornitura dei libri di testo per la Scuola Primaria, per il prossimo anno scolastico 2021-2022, mediante il sistema della cedola libraria avverrà nel seguente modo:

  1. ogni famiglia dovrà ordinare i libri presso una libreria/cartolibreria di propria scelta;
  2. compilare, firmare e consegnare alla libreria/cartolibreria prescelta, al momento del ritiro dei libri, il modulo “cedola libraria” disponibile presso l’attuale scuola di frequenza dell’alunno oppure a fondo pagina;
  3. non è previsto alcun onere economico per le famiglie; infatti il libraio/cartolibraio emetterà fattura, con allegate le cedole, al Comune di Città Sant’Angelo che provvederà al pagamento;
  4. La cedola libraria è unica, pertanto ogni famiglia dovrà ritirare i libri del proprio figlio presso un unico libraio/cartolibraio.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo: politichesociali@comune.cittasantangelo.pe.it oppure telefonare al nr. 085.9696207.

Al seguente link http://www.comprensivo2csa.gov.it/it/segreteria/libri-di-testo l’elenco dei libri di testo adottati dall’Istituto Comprensivo 2 di Città Sant’Angelo;

Al seguente link http://www.omnicomprensivocsangelo.gov.it/accessibile/index.php/libri-di-testo l’elenco dei libri di testo adottati dall’Istituto Omnicomprensivo di Città Sant’Angelo.

 

 

AVVISOcedolelibrarie 2021-2022

cedolalibraria2021-2022

 

Centro Estivo Comunale 2021

Ri – partono le attività del centro estivo, arricchite da laboratori Artistici

L’estate è il tempo della libertà fisica e mentale, è un momento in cui si possono vivere spazi ambienti ed emozioni in tempi più dilatati. Tuttavia, considerata la situazione di emergenza che stiamo vivendo è indispensabile riorganizzare tempi e spazi in modalità ed attività specifiche volte sempre a sostenere la sicurezza. L’Amministrazione Comunale per questo motivo organizza, anche per il 2021, il Centro Estivo “Condividiamo l’Estate”.

 

ATTIVITA’

Le proposte educative saranno strutturate in laboratori artistico-creativi ed espressivi, giochi, attività motoria, risveglio muscolare, percorsi psicomotori ed emotivi, cineforum, tutti pensati ed elaborati in base alle varie fasce d’età, alle esigenze e necessità individuali e di gruppo.

Le attività saranno realizzate sulla base di regole dettate dall’ emergenza sanitaria che stiamo vivendo.

Tutte le attività proposte sono a titolo gratuito.

 

SPAZI

I bambini ed i ragazzi verranno suddivisi in piccoli gruppi e saranno protagonisti di esperienze volte a dar voce alla loro creatività, alle emozioni.

Le attività verranno svolte in ambienti sicuri ed igienizzati presso la Scuola primaria Verzella (Madonna della Pace) di Città Sant’Angelo.

 

TEMPI

Dal 5 luglio al 7 agosto 2021, dal lunedì al venerdì, in orario 8.00-14.00.

L’Amministrazione Comunale si riserva di organizzare le attività in due turni, in base al numero di richieste pervenute, al fine di soddisfare le esigenze delle famiglie.

 

DESTINATARI

Minori appartenenti alla fascia di età 6-14 anni

minori con disabilità appartenenti alla fascia d’età 6–17 anni.

 

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte dal 1° al 07.06.2021.

Per informazioni è possibile chiamare la Cooperativa Socialmente al n. 085969268 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

Le richieste di iscrizione possono essere trasmesse via e-mail all’indirizzo centroestivocsa@gmail.com , oppure consegnate presso la sede della Cooperativa Socialmente in Via Moscarola – 65013 Città Sant’Angelo (PE), unità 102, presso Outlet Village Città Sant’Angelo, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

 

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

 


modulistica iscrizione e consenso al rilascio

Oltre al modulo di iscrizione occorre compilare in ogni sua parte e riconsegnare alla Cooperativa Socialmente anche il patto di responsabilità reciproca.
Patto di responsabilita reciproca Socialmente centro estivo


 

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA VOLTA ALL’ASSEGNAZIONE DI BORSE LAVORO PER CITTADINI SVANTAGGIATI ANNO 2021

Il presente Avviso prevede l’attribuzione di borse lavoro della durata di almeno mesi 3 (tre) e massimo mesi 12 (dodici), rinnovabili di 3 (tre) mesi in 3 (tre) mesi, con corresponsione di € 500,00 mensili, previo espletamento di 25 ore settimanali, da svolgere presso articolazioni organizzative dell’Ente o Aziende private.

I requisiti di accesso, da possedere al momento della presentazione della domanda, pena esclusione, sono i seguenti:

  1. residenza nel Comune di Città Sant’Angelo;
  2. maggiore età;
  3. per i cittadini comunitari ed extracomunitari, essere in regola con le norme che disciplinano il soggiorno in Italia (carta di soggiorno – permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, art.9 Legge 286/1998 e successive modificazioni);
  4. presenza di situazione di particolare disagio socio-economico;
  5. possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado;
  6. non aver beneficiato negli ultimi 2 (due) anni di tirocini, borse lavoro e/o redditi di inserimento erogati direttamente o indirettamente (Abruzzo Inclusivo, Abruzzo Include, Progetto Cielo, etc…) dal Comune di Città Sant’Angelo;
  7. non beneficiare attualmente di tirocini, borse lavoro e/o redditi di inserimento erogati direttamente o indirettamente (Reddito di Cittadinanza, Abruzzo Inclusivo, Abruzzo Include, Progetto Cielo, etc…) dal Comune di Città Sant’Angelo, che superino l’erogazione mensile di € 500,00;
  8. non aver beneficiato negli ultimi 2 (due) e non beneficiare attualmente di altri aiuti equivalenti erogati da altri Enti, che superino l’erogazione mensile di € 500,00;
  9. in caso di presenza di invalidità, possesso di certificazione attestante l’invalidità con valutazione delle residue capacità lavorative predisposta dal SIGAD (Servizio competente dell’Azienda USL Pescara) o dal SILUS (Servizio competente del Centro per l’Impiego). Sono esclusi gli inabili al lavoro (inabilità certificata);
  10. essere privi di lavoro ed essere iscritti al Centro per l’Impiego;
  11. non percepire prestazioni di assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione volontaria;
  12. non essere beneficiari di sussidi economici a carattere nazionale come il REI (Reddito di Inclusione) ed il RdC (Reddito di Cittadinanza), che superino l’erogazione mensile di € 500,00;

Criteri di valutazione:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE BORSE LAVORO
INDICATORI DI DETTAGLIO   totale 100  Punti
AREA SOCIALE  max punti 77
1 Età6
2Composizione nucleo familiare14
3Condizioni di disagio sociale37
4situazione abitativa8
5invalidità2
6valutazione disagio economico (ISEE)10
AREA PSICOLOGICA max punti 19
7Valutazione esperienze professionali ed attinenza al ruolo richiesto13
8 Aspetti psicologici6
AREA DELLE COMPETENZE max punti 4
9conoscenza ed uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse4

In caso di non accettazione e/o rinuncia alla borsa lavoro da parte degli aspiranti utilmente collocati nella graduatoria, si procederà allo scorrimento della stessa.

In caso di parità di punteggio, avrà precedenza l’utente più giovane.

In caso di richiesta effettuata da più membri dello stesso nucleo familiare, potrà beneficiare della Borsa lavoro il solo componente che avrà raggiunto il punteggio più alto.

Documentazione da allegare alla richiesta

  1. copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
  2. per i cittadini comunitari ed extracomunitari permesso di soggiorno – permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, art.9 Legge 286/1998 e successive modificazioni;
  3. attestazione ISEE ordinario in corso di validità;
  4. eventuale certificazione di invalidità con valutazione delle residue capacità lavorative;
  5. compilazione delle schede allegate al modulo di domanda relative alle esperienze lavorative ed alle competenze acquisite;
  6. iscrizione al Centro per l’Impiego, Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e Patto di servizio (è ammessa autocertificazione);
  7. copia di certificazione del competente servizio ASL, per le persone affette da dipendenze e/o patologie psichiatriche, attestante il completamento del percorso di riabilitazione ed inserimento, nonché la possibilità di inserimento lavorativo (se ricorre il caso);
  8. eventuali attestazioni possedute circa la frequenza di corsi professionalizzanti / formativi / informatici.

 

Le richieste, da compilarsi su apposito modello disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali e sul sito internet del Comune di Città Sant’Angelo all’indirizzo http://www.comune.cittasantangelo.pe.it dovranno pervenire a far data dal 17.05.2021 ed entro e non oltre il 30.06.2021. Per informazioni tel. 0859696282 – 0859696207 – 0859696233.

Il presente avviso è da intendersi pienamente ed incondizionatamente accettato con la partecipazione allo stesso.

Si precisa che tutti coloro che presenteranno istanza saranno sottoposti ad accertamenti e controlli come previsto dalla normativa nazionale vigente, relativamente a quanto dichiarato e/o documentato. Nei casi accertati di falsa dichiarazione, sarà fatta denuncia all’Autorità giudiziaria.

Città Sant’Angelo lì, 17.05.2021.

Il Responsabile del Servizio

Dott. Antonino D’Arcangelo

 

AVVISO E MODULO BORSE LAVORO 2021

Scheda esperienze lavorative e competenze acquisite

 

 

 

 

Sospensione dell’attività didattica nella giornata di martedì 13 ottobre 2020 nei plessi a Marina di Città Sant’Angelo in occasione del passaggio della X tappa del Giro d’Italia 2020.

Ordinanza N. 88 del 09/10/2020

OGGETTO: Sospensione dell’attività didattica nella giornata di martedì 13 ottobre 2020 nei plessi scolastici ubicati in Marina di Città Sant’Angelo in occasione del passaggio della X tappa del Giro d’Italia 2020, Lanciano – Tortoreto

IL SINDACO

Premesso che in data 13 ottobre p.v. il Comune di Città Sant’Angelo ospiterà il passaggio della X tappa del Giro d’Italia 2020;

Considerato

• il rilevante impatto locale e, quindi, la conseguente necessità di garantire le imprescindibili condizioni di sicurezza per i residenti, per gli sportivi ed i loro accompagnatori;
• che dalle riunioni del C.P.O.S.P. del 15 settembre c.a. e del 5 ottobre c.a. è emersa la opportunità che i Sindaci valutino l’adozione delle misure a tutela della pubblica incolumità limitando gli spostamenti di persone e veicoli sul territorio;
Accertato che il percorso della X tappa del giro d’Italia interesserà una porzione rilevante del tratto urbano della Strada Statale;
Ritenuto che tale situazione imponga, per motivi di incolumità pubblica e sicurezza urbana, la sospensione delle attività didattiche dei plessi scolastici ubicati in Marina di Città Sant’Angelo e per l’effetto la sospensione anche del servizio di trasporto scolastico, limitatamente ai plessi predetti;
Preso atto della nota dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo n. 1479 del 25 febbraio 2005, con la quale si ribadiva che le ordinanze di chiusura delle scuole emesse dai Sindaci dovessero limitarsi alla sola sospensione delle attività didattiche e non dell’attività lavorativa del personale scolastico;
Letta la nota datata 4 gennaio 2011, protocollo n. 275 dell’Ufficio Territoriale del Governo di Pescara, in cui si ribadiva di limitare l’oggetto delle ordinanze alla sola sospensione delle attività didattiche e non anche a quelle lavorative;
Visto l’art. 54, co. 4, del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti locati approvato con D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 che pone a capo al Sindaco, quale ufficiale del Governo, la competenza ad adottare provvedimenti al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana;

ORDINA

la sospensione delle attività didattiche nella giornata di martedì 13 ottobre 2020 nei sottoelencati plessi scolastici:
– scuola dell’Infanzia statale “Saline”, ubicata in Via Salara n. 75, Marina di Città Sant’Angelo;
– scuola primaria statale “F. Fabbiani”, ubicata in Via Aldo Moro, Marina di Città Sant’Angelo,
– scuola superiore di primo grado “N. Giansante”, ubicata in Via Salara n. 30, limitatamente alle sezioni ubicate nel territorio di Marina di Città Sant’Angelo.

INFORMA CHE

avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al tribunale amministrativo regionale ai sensi del D.Lgs. 02/07/2010, n. 104, previa notifica a questa Amministrazione, entro 60 giorni dalla conoscenza dello stesso provvedimento, oppure il ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 24/11/1971, n. 1199, entro 120 giorni dalla stessa data.

DISPONE

1. la pubblicazione della presente ordinanza all’albo pretorio on-line e sul sito istituzionale del Comune di Città Sant’Angelo;
2. la trasmissione di copia a:

• Prefetto della Provincia di Pescara;
• Questura di Pescara;
• ai Sigg. Dirigenti Scolastici degli Istituti di interesse, aventi sede nel territorio del Comune di Città Sant’Angelo;
• società Farmacia s.r.l.

Città Sant’Angelo, lì 09/10/2020

Il Sindaco
PERAZZETTI MATTEO

 

AttoPubblicato_2020_12_88