GARA D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

 GARA D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

E’ attiva la procedura aperta, economicamente vantaggiosa n°52 per l’affidamento del servizio di refezione scolastica, dell’importo di € 1.800.000.

Scadenza per la presentazione delle offerte:  21/03/2023 23:59.

Per prendere visione del dettaglio della procedura è sufficiente accedere e registrarsi sulla piattaforma dedicata all’indirizzo https://cittasantangelo.ga-t.it/

Illustrazione del funzionamento
Per ottenere le credenziali di accesso l’operatore economico deve accedere al sito istituzionale e cliccare il link che porta alla piattaforma e-procurement.
Una volta entrato cliccare il link “accreditarsi”.
Inserire i dati richiesti presenti in ogni videata e per procedere alla pagina successiva cliccare avanti. Attenzione i campi con l’asterisco sono obbligatori.
Per l’accreditamento si richiede inoltre di rispondere SI alle videate:
1. per dichiarare il possesso dei requisiti di legge per stipulare contratti con la pubblica amministrazione (art. 80 d.lgs 50/2016)
2. per confermare che i dati inseriti e le dichiarazioni per l’accreditamento corrispondono al vero
3. per accettare le condizioni di gestione della piattaforma di beni e servizi e lavori
Procedere alla selezione delle categorie merceologiche dell’ente passando tra le liste dei servizi, delle forniture e dei lavori presenti per i quali si è disposti a fornire offerta o preventivo. È fondamentale selezione almeno una voce tra le 3 tipologie di categorie.
Procedere infine al caricamento di un documento di identità in corso di valida sottoscritto con firma digitale (pdf sottoscritto con firma digitale ed estensione p7m).
Per i professionisti c’è la possibilità di caricare il proprio curriculum vitae mentre per le aziende una presentazione/catalogo.
L’accreditamento ha valore annuale dalla data di registrazione. Una volta decorso l’anno si dovrà procedere ad un rinnovo semplificato.
In caso di modifiche della ragione sociale, della PEC, dell’IBAN o di altri dati l’operatore economico dovrà tempestivamente inserire tali informazioni accedendo alla piattaforma utilizzando le proprie credenziali e selezionando dal menu ‘modifica profilo OE’.
Ogni operatore economico è libero di accreditarsi in qualsiasi momento.

CAPITOLATO

DGUE

DISCIPLINARE DI GARA

DUVRI

MODULISTICA

PATTO D’INTEGRITA’

Richiesta e attestazione SOPRALLUOGO

PERSONALE IMPIEGATO SERVIZIO MENSA

Piantina infanzia centro urbano

Piantina infanzia fonte umano

Piantina infanzia marina

Piantina infanzia MDP

piantina magazzino scuola media Giansante

planimetria scuola VERZELLA

ELENCO ATTREZZATURE

LINEE INDIRIZZO RISTORAZIONE SCOLASTICA 2022

MENU’ MENSILE

 

NUOVO REGOLAMENTO A CITTA’ SANT’ANGELO SULL’ARMAMENTO DELLA POLIZIA PER UNA MAGGIORE SICUREZZA 

NUOVO REGOLAMENTO A CITTA’ SANT’ANGELO SULL’ARMAMENTO DELLA POLIZIA PER UNA MAGGIORE SICUREZZA 

Città Sant’Angelo, 22 dicembre 2022 – La Giunta Comunale angolana ha approvato in questi giorni uno schema di regolamento sull’armamento e sulla dotazione e della modalità di assegnazione degli strumenti di autotutela agli operatori del Corpo di Polizia Locale. E’ stato deliberato che gli addetti al servizio di Polizia municipale ai quali è conferita la qualità di agente di Pubblica Sicurezza possono, previa deliberazione in tal senso del Consiglio Comunale, portare senza licenza le armi, di cui possono essere dotati in relazione al tipo di servizio nei termini e nelle modalità previsti dai rispettivi regolamenti, anche fuori dal servizio, purché nell’ambito territoriale dell’ente di appartenenza e nel rispetto delle modalità e dei casi stabiliti con apposito regolamento approvato con decreto del Ministro dell’interno, sentita l’Associazione nazionale dei comuni d’Italia. Detto regolamento stabilisce anche la tipologia, il numero delle armi in dotazione e l’accesso ai poligoni di tiro per l’addestramento al loro uso. Lo scopo di dotare gli operatori della Polizia Locale di armamento individuale e di strumenti di autotutela è esclusivamente finalizzato a garantire la sicurezza di ciascun operatore nello svolgimento dei servizi istituzionali, con particolare riguardo a quei servizi tassativamente indicati nel regolamento che possono avere profili di rischio più elevati, nel più rigoroso rispetto dei principi di precauzione e di salvaguardia dell’incolumità pubblica.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “E’ l’avvio di un progetto importante fortemente voluto dall’Amministrazione, per rispettare un punto cruciale del programma elettorale riguardante la sicurezza a Città Sant’Angelo. Abbiamo ampliato nel 2022 la dotazione del personale della Polizia Municipale che oggi conta ben 14 membri, un numero mai raggiunto nella nostra città. Oggi si avvia anche la procedura di armamento dei vigili, così da estendere i turni fino alle ore 24. Un presidio presente e costante nel nostro territorio in affiancamento alle forze di Polizia e dei Carabinieri. Tutto ciò per garantire la massima sicurezza ed il massimo controllo ai nostri cittadini.”

AGEVOLAZIONI PER LE SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE CON BAMBINI 3-36 MESI ISCRITTI, PER L’ANNO SOLARE 2022, PRESSO NIDI E MICRONIDI E LE SEZIONI PRIMAVERA – PROROGA AL 31.12.2022

SI PORTA A CONOSCENZA CHE L’AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A GARANTIRE AGEVOLAZIONI PER LE SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE CON BAMBINI 3-36 MESI ISCRITTI, PER L’ANNO SOLARE 2022, PRESSO NIDI E MICRONIDI E LE SEZIONI PRIMAVERA, E’ STATO PROROGATO AL 31.12.2022

 

Avviso Pubblico

Si comunica che l’avviso per accedere alle agevolazioni per le spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati è stato modificato come segue:

– le agevolazioni possono essere richieste per le spese sostenute nell’anno solare 2022;

– la richiesta di rimborso è ammessa per le spese non coperte da altri fondi;

– occorre allegare alla richiesta copia delle fatture pagate quietanzate oppure attestazione dell’iscrizione all’anno educativo 2022-2023.

 

E’ possibile richiedere agevolazioni per le

spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati

In ottemperanza del Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il Ministro dell’Istruzione, con il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, del 19 luglio 2022, recante “Obiettivi di servizio e riparto del contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-sexies, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, per l’anno 2022”.

Al momento della presentazione della domanda, il soggetto istante dovrà risultare in possesso dei seguenti requisiti:

– essere cittadino italiano o cittadino di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure, qualora cittadino extracomunitario, essere in possesso del permesso di soggiorno CE per i soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno;

– essere residente nel Comune di Città Sant’Angelo;

– presenza nel nucleo familiare anagrafico del richiedente di minori compresi nella fascia di età 3-36 mesi.

Il Comune di Città Sant’Angelo, conclusa l’attività istruttoria e valutativa, assegnerà ai soggetti ammessi i relativi contributi, a fronte di spese effettivamente sostenute, attestate da documenti di spesa quietanzati o da attestazione comprovante l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023.

A pena di esclusione, le domande di partecipazione al presente avviso dovranno essere inoltrate al Comune di Città Sant’Angelo, utilizzando lo schema di domanda predisposto dall’Ente stesso, entro e non oltre il 31 dicembre 2022. A tal fine, fa fede il timbro postale di partenza, ai sensi dell’art. 2963, comma 3, c.c., se tale termine cade in un giorno festivo, è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo. La modulistica per effettuare la richiesta è disponibile presso l’Ufficio Scuola E presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune nonché sul sito internet www.comune.cittasantangelo.pe.it.

L’istanza dovrà

  • riportare l’indicazione degli estremi dell’accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi in cui ricade l’intervento;
  • contenere il nominativo della struttura frequentata (nidi, micro nidi, sezioni primavera accreditati e/o autorizzati, pubblici o privati) e la località in cui è ubicata;
  • contenere la seguente documentazione:
  • copia documento identità e/o di permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
  • atto di accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento del Servizio Educativo presso il quale il minore è iscritto;
  • fatture del Servizio Educativo già pagate.

 

Città Sant’Angelo lì 25.11.2022

 

Il Responsabile dei Servizi Sociali

(Dott. Antonino D’Arcangelo)

 

AVVISO_NIDI_E_MODULO_2022_22.08.2022

AVVISO_NIDI_E_MODULO_2022_22.08.2022

 

*Contributi per genitore-caregiver* che assiste minori in condizioni di gravissima disabilità

*Contributi per genitore-caregiver* che assiste minori in condizioni di gravissima disabilità

📝 La Giunta Regionale con Deliberazione n. 570 del 18/10/2022 ha approvato i criteri e modalità per la erogazione di contributi economici, per l’anno 2022, *finalizzati al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di cura del familiare-caregiver che assiste minori affetti da una malattia rara e in condizioni di disabilità gravissima*.

📧 I soggetti interessati possono presentare *istanza di contributo esclusivamente per via telematica*, compilando la domanda disponibile allo sportello telematico sul sito web della Regione Abruzzo e allegando la documentazione richiesta.

📇 Per accedere alla piattaforma *è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID*.

⚠️ Le istanze possono essere presentate *entro le ore 24:00 del 25 novembre 2022*.

🔎 Per saperne di più https://www.regione.abruzzo.it/content/contributi-genitore-caregiver-che-assiste-minori-condizioni-di-gravissima-disabilit%C3%A0-anno

LE DOMANDE VANNO PRESENTATE ALLA REGIONE ABRUZZO

 

 

Si riportano l’avviso e la modulistica emanati dalla Regione Abruzzo

allegato-modulo-di-attestazione-medica-di-disabilita-gravissima-2022

det-n-154-del-241022-approvazione-avviso-2022

all-1-avviso-pubblico-2022

all-2-modello-di-domanda-2022-da-compilare-su-sportello-digitale

 

 

 

 

Agevolazioni per le spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati

SI PORTA A CONOSCENZA CHE L’AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO A GARANTIRE AGEVOLAZIONI PER LE SPESE EFFETTIVAMENTE SOSTENUTE DALLE FAMIGLIE CON BAMBINI 3-36 MESI ISCRITTI, PER L’ANNO SOLARE 2022, PRESSO NIDI E MICRONIDI E LE SEZIONI PRIMAVERA, E’ STATO PROROGATO AL 30.11.2022

 

Avviso Pubblico

Si comunica che l’avviso per accedere alle agevolazioni per le spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati è stato modificato come segue:

– le agevolazioni possono essere richieste per le spese sostenute nell’anno solare 2022;

– la richiesta di rimborso è ammessa per le spese non coperte da altri fondi;

– occorre allegare alla richiesta copia delle fatture pagate quietanzate oppure attestazione dell’iscrizione all’anno educativo 2022-2023.

 

E’ possibile richiedere agevolazioni per le

spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati

In ottemperanza del Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il Ministro dell’Istruzione, con il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, del 19 luglio 2022, recante “Obiettivi di servizio e riparto del contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-sexies, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, per l’anno 2022”.

Al momento della presentazione della domanda, il soggetto istante dovrà risultare in possesso dei seguenti requisiti:

– essere cittadino italiano o cittadino di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure, qualora cittadino extracomunitario, essere in possesso del permesso di soggiorno CE per i soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno;

– essere residente nel Comune di Città Sant’Angelo;

– presenza nel nucleo familiare anagrafico del richiedente di minori compresi nella fascia di età 3-36 mesi.

Il Comune di Città Sant’Angelo, conclusa l’attività istruttoria e valutativa, assegnerà ai soggetti ammessi i relativi contributi, a fronte di spese effettivamente sostenute, attestate da documenti di spesa quietanzati o da attestazione comprovante l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023.

A pena di esclusione, le domande di partecipazione al presente avviso dovranno essere inoltrate al Comune di Città Sant’Angelo, utilizzando lo schema di domanda predisposto dall’Ente stesso, entro e non oltre il 30 settembre 2022. A tal fine, fa fede il timbro postale di partenza, ai sensi dell’art. 2963, comma 3, c.c., se tale termine cade in un giorno festivo, è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo. La modulistica per effettuare la richiesta è disponibile presso l’Ufficio Scuola E presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune nonché sul sito internet www.comune.cittasantangelo.pe.it.

L’istanza dovrà

  • riportare l’indicazione degli estremi dell’accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi in cui ricade l’intervento;
  • contenere il nominativo della struttura frequentata (nidi, micro nidi, sezioni primavera accreditati e/o autorizzati, pubblici o privati) e la località in cui è ubicata;
  • contenere la seguente documentazione:
  • copia documento identità e/o di permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
  • atto di accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento del Servizio Educativo presso il quale il minore è iscritto;
  • fatture del Servizio Educativo già pagate o attestazione comprovante l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023.

 

Città Sant’Angelo lì 22.08.2022

 

Il Responsabile dei Servizi Sociali

(Dott. Antonino D’Arcangelo)

 

AVVISO_NIDI_E_MODULO_2022_22.08.2022

AVVISO_NIDI_E_MODULO_2022_22.08.2022

 

Trasporto gratuito per anziani e disabili per accompagnare anziani e disabili presso i seggi elettorali in occasione delle elezioni politiche del 25.09.2022

Si porta a conoscenza che la Cooperativa Sociale “Socialmente” di Città Sant’Angelo mette a disposizione gratuitamente un proprio mezzo per accompagnare anziani e disabili presso i seggi elettorali in occasione delle elezioni politiche, il 25.09.2022 dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

Per usufruire del servizio è possibile chiamare il numero 3429158887

 

L’Amministrazione Comunale

Agevolazioni per le spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati

Avviso Pubblico

Si comunica che l’avviso per accedere alle agevolazioni per le spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati è stato modificato come segue:

– le agevolazioni possono essere richieste per le spese sostenute nell’anno solare 2022;

– la richiesta di rimborso è ammessa per le spese non coperte da altri fondi;

– occorre allegare alla richiesta copia delle fatture pagate quietanzate oppure attestazione dell’iscrizione all’anno educativo 2022-2023.

 

E’ possibile richiedere agevolazioni per le

spese effettivamente sostenute dalle famiglie con bambini 3-36 mesi iscritti, per l’anno solare 2022 presso i nidi e micro nidi (art. 3, c. 3 L.R. n. 76/2000) e le sezioni primavera, pubblici o privati, autorizzati e/o accreditati

In ottemperanza del Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il Ministro dell’Istruzione, con il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale e con il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, del 19 luglio 2022, recante “Obiettivi di servizio e riparto del contributo di cui all’articolo 1, comma 449, lettera d-sexies, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, per l’anno 2022”.

Al momento della presentazione della domanda, il soggetto istante dovrà risultare in possesso dei seguenti requisiti:

– essere cittadino italiano o cittadino di uno Stato appartenente all’Unione Europea, oppure, qualora cittadino extracomunitario, essere in possesso del permesso di soggiorno CE per i soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno;

– essere residente nel Comune di Città Sant’Angelo;

– presenza nel nucleo familiare anagrafico del richiedente di minori compresi nella fascia di età 3-36 mesi.

Il Comune di Città Sant’Angelo, conclusa l’attività istruttoria e valutativa, assegnerà ai soggetti ammessi i relativi contributi, a fronte di spese effettivamente sostenute, attestate da documenti di spesa quietanzati o da attestazione comprovante l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023.

A pena di esclusione, le domande di partecipazione al presente avviso dovranno essere inoltrate al Comune di Città Sant’Angelo, utilizzando lo schema di domanda predisposto dall’Ente stesso, entro e non oltre il 30 settembre 2022. A tal fine, fa fede il timbro postale di partenza, ai sensi dell’art. 2963, comma 3, c.c., se tale termine cade in un giorno festivo, è prorogato di diritto al giorno seguente non festivo. La modulistica per effettuare la richiesta è disponibile presso l’Ufficio Scuola E presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune nonché sul sito internet www.comune.cittasantangelo.pe.it.

L’istanza dovrà

  • riportare l’indicazione degli estremi dell’accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento dei servizi educativi in cui ricade l’intervento;
  • contenere il nominativo della struttura frequentata (nidi, micro nidi, sezioni primavera accreditati e/o autorizzati, pubblici o privati) e la località in cui è ubicata;
  • contenere la seguente documentazione:
  • copia documento identità e/o di permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari;
  • atto di accreditamento e/o autorizzazione al funzionamento del Servizio Educativo presso il quale il minore è iscritto;
  • fatture del Servizio Educativo già pagate o attestazione comprovante l’iscrizione all’anno scolastico 2022/2023.

 

Città Sant’Angelo lì 22.08.2022

 

Il Responsabile dei Servizi Sociali

(Dott. Antonino D’Arcangelo)

 

AVVISO_NIDI_E_MODULO_2022_22.08.2022

AVVISO_NIDI_E_MODULO_2022_22.08.2022