Pubblichiamo di seguito la graduatoria degli aventi diritto al bonus nuovi nati 2022, come da graduatoria approvata dal Comune di Spoltore con determinazione n.160 del 23.01.2023 (registro generale).
Pubblichiamo di seguito la graduatoria degli aventi diritto al bonus nuovi nati 2022, come da graduatoria approvata dal Comune di Spoltore con determinazione n.160 del 23.01.2023 (registro generale).
La scadenza del bando è fissata al 10 febbraio 2023 alle ore 14.00
Nel seguente link trovate: il testo del Bando, i requisiti di partecipazione e gli estratti dei progetti che si realizzeranno presso la sede comunale 👇
Si allega la guida contenente informazioni sulle modalità di partecipazione.
E’ attiva la procedura aperta, economicamente vantaggiosa n°52 per l’affidamento del servizio di refezione scolastica, dell’importo di € 1.800.000.
Scadenza per la presentazione delle offerte: 21/03/2023 23:59.
Per prendere visione del dettaglio della procedura è sufficiente accedere e registrarsi sulla piattaforma dedicata all’indirizzo https://cittasantangelo.ga-t.it/
Illustrazione del funzionamento
Per ottenere le credenziali di accesso l’operatore economico deve accedere al sito istituzionale e cliccare il link che porta alla piattaforma e-procurement.
Una volta entrato cliccare il link “accreditarsi”.
Inserire i dati richiesti presenti in ogni videata e per procedere alla pagina successiva cliccare avanti. Attenzione i campi con l’asterisco sono obbligatori.
Per l’accreditamento si richiede inoltre di rispondere SI alle videate:
1. per dichiarare il possesso dei requisiti di legge per stipulare contratti con la pubblica amministrazione (art. 80 d.lgs 50/2016)
2. per confermare che i dati inseriti e le dichiarazioni per l’accreditamento corrispondono al vero
3. per accettare le condizioni di gestione della piattaforma di beni e servizi e lavori
Procedere alla selezione delle categorie merceologiche dell’ente passando tra le liste dei servizi, delle forniture e dei lavori presenti per i quali si è disposti a fornire offerta o preventivo. È fondamentale selezione almeno una voce tra le 3 tipologie di categorie.
Procedere infine al caricamento di un documento di identità in corso di valida sottoscritto con firma digitale (pdf sottoscritto con firma digitale ed estensione p7m).
Per i professionisti c’è la possibilità di caricare il proprio curriculum vitae mentre per le aziende una presentazione/catalogo.
L’accreditamento ha valore annuale dalla data di registrazione. Una volta decorso l’anno si dovrà procedere ad un rinnovo semplificato.
In caso di modifiche della ragione sociale, della PEC, dell’IBAN o di altri dati l’operatore economico dovrà tempestivamente inserire tali informazioni accedendo alla piattaforma utilizzando le proprie credenziali e selezionando dal menu ‘modifica profilo OE’.
Ogni operatore economico è libero di accreditarsi in qualsiasi momento.
Richiesta e attestazione SOPRALLUOGO
PERSONALE IMPIEGATO SERVIZIO MENSA
Piantina infanzia centro urbano
piantina magazzino scuola media Giansante
LINEE INDIRIZZO RISTORAZIONE SCOLASTICA 2022
E’ possibile presentare richiesta di assegnazione del contributo di cui alla L.R. 23 novembre 2012, n. 57 “INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE”. La richiesta potrà essere presentata presso il Comune di Città Sant’Angelo entro e non oltre il 31.01.2023.
E’ POSSIBILE FARE RICHIESTA DI ACCESSO AL BANDO “PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE CON DISABILITA’ NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), MISSIONE 5 “INCLUSIONE E COESIONE” – Investimento 1.2.”.
LE RICHIESTE DEVONO ESSERE TRASMESSE AL COMUNE DI SPOLTORE.
AVVISO
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1° E DI 2° GRADO
ANNO SCOLASTICO 2022/2023.
Scadenza 30 Marzo 2023
La Regione Abruzzo con la deliberazione di D. G. n. 683 del 16.11.2022 ha definito le procedure per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2022-2023 a favore degli alunni frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado.
Il contributo è erogato esclusivamente per l’acquisto dei libri di testo. Non è pertanto finanziato l’acquisto di diari, vocabolari, sussidi e altro materiale di cancelleria.
REQUISITI
€ 15.493,71 calcolato in base alle disposizioni dettate dal D.P.C.M. 5.12.2013, n. 159, rilasciata dai Centri di Assistenza Fiscale (CAF);
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il modello di domanda è reperibile presso:
nei giorni di lunedì e mercoledì ore 8:30 – 11:30
nei giorni di martedì e giovedì ore 15:00 – 17:00;
La domanda per il rimborso libri di testo deve essere consegnata o spedita a mezzo raccomandata all’Ufficio Protocollo – Piazza IV Novembre, 1, piano terra entro il 30 marzo 2023, termine perentorio. Non verranno pertanto prese in considerazione le domande pervenute oltre tale data.
Città Sant’Angelo, 05.12.2022
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Dott. Antonino D’Arcangelo
domanda_rimborso_libri_anno_scolastico_22_23
domanda_rimborso_libri_anno_scolastico_22_23
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 novembre),
il Consorzio Parsifal organizza presso il Comune di Città Sant’Angelo
un incontro dal titolo “CONOSCERE E RI-CONOSCERE L’ANSIA. PARLIAMONE INSIEME!”
che si terrà il 21 novembre 2022 alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare comunale (Piazza IV Novembre, n.1 Città Sant’Angelo).
L’incontro sarà condotti dalla dott.ssa Monica Amelii, psicologa psicoterapeuta.
Parteciperà all’incontro l’Associazione Ananke di Pescara che presenterà i servizi per le donne attivi sul territorio.
E’ possibile presentare la richiesta di accesso al Bonus nuovi nati 2022. Le richieste dovranno essere inviate al Comune di Spoltore entro e non oltre il 30.11.2022 secondo le modalità indicate nell’avviso.
AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI CITTADINI ATTIVI (SOGGETTI INTERESSATI A SVOLGERE PRESTAZIONI IN FAVORE DEL COMUNE IN CAMBIO DI ESENZIONI FISCALI)
======================================================================
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
▪ in esecuzione della deliberazione di Consiglio comunale n. 111 del 28.11.2015, con la quale si approvava il Regolamento per il ricorso a cittadini attivi in situazione di disagio economico;
▪ in esecuzione della deliberazione di giunta comunale n. 267 del 20 ottobre 2022, con la quale si fissavano gli obiettivi di ciascun settore, con la previsione, per il settore affari generali, della pubblicazione dell’avviso per il ricorso ai cittadini attivi;
RENDE NOTO
➢ che sono aperti i termini per presentare domanda di iscrizione all’Albo dei cittadini attivi (modulo di cui all’allegato A), da presentare all’ufficio protocollo dell’ente entro il 31 dicembre 2022.
Articolo 1 (Requisiti)
Gli interessati dovranno possedere i seguenti requisiti (art. 4 del regolamento):
Articolo 2 (Attività)
Le attività assegnabili sono di seguito elencate (art. 2 del Regolamento):
▪ manutenzione, sfalcio e pulizia delle aree verdi, parchi pubblici ed aiuole;
▪ sfalcio e pulizia dei cigli delle strade comunali;
▪ pulizia di strade, piazze, marciapiede ed altre pertinenze stradali, di proprietà pubblica o ad uso pubblico;
▪ piccola manutenzione ordinaria di edifici comunali (es. impianti sportivi e scuole);
▪ servizi di sorveglianza dei bambini all’entrata e all’uscita dalle scuole;
▪ apertura, chiusura e guardiania di edifici comunali o assegnati all’ente mediante convenzioni o contratti con altri soggetti pubblici o privati;
▪ accompagnamento anziani nelle gite sociali/vacanze termali;
▪ servizi di informazione ed assistenza in generale (es. per turisti).
▪ servizi di assistenza alla popolazione in occasione di eventi calamitosi;
▪ supporto logistico, organizzativo ed operativo durante le manifestazioni (es. posizionamento e ritiro sedie/transenne/pennelli per mostre, montaggio palco e gazebo);
▪ manutenzione ordinaria delle aree cimiteriali (pulizia, sfalci, tinteggiature, ecc.).
Articolo 3 (Agevolazioni e natura del rapporto)
È prevista la seguente agevolazione, nei modi e nei tempi sotto riportati (art. 3 del Regolamento):
✓ esenzione del tributo TARI (di cui all’articolo 1, comma 669 della Legge 27/12/2013, n. 147) per ogni cittadino che parteciperà efficacemente al progetto di cittadinanza attiva.
Il beneficio verrà applicato l’anno successivo a quello in cui si svolge l’attività, previa attestazione di efficacia e corretta esecuzione, rilasciata dal tutor designato dall’ente e che costituisce titolo di credito per ottenere le agevolazioni di cui al presente articolo. La durata dell’attività, da proporzionare all’entità dell’impegno per il quale il cittadino attivo darà la disponibilità, sarà commisurata ad un valore orario pari ad € 7,50. Non potranno essere superate le 80 ore annuali.
Il rapporto che si instaura con il cittadino attivo è riconducibile ad un rapporto di natura assistenziale, non essendo assimilabile, in alcun modo, a quello del pubblico dipendente o di lavoro in genere. L’attività assegnata deve essere svolta con la diligenza “del buon padre di famiglia”, personalmente e non può essere conferita in parte o totalmente a terzi. È prestata in modo spontaneo, in una logica di complementarità e non di mera sostituzione di operatori pubblici o convenzionati con l’ente, che provvederà esclusivamente, a proprie cure e spese, a garantire la copertura del rischio infortuni e di danni a terzi (RCT). Il cittadino attivo risponderà personalmente di eventuali danni a persone o cose non coperti dalle polizze assicurative (es. dolo, colpa grave, superamento massimale). Il Comune, laddove necessario, fornirà i dispositivi di protezione individuale, in comodato gratuito, con obbligo per il cittadino attivo di averne cura fino alla restituzione, rimanendo responsabile personalmente per danneggiamento o smarrimento degli stessi.
Città S. Angelo, li 27 ottobre 2022
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI
f.to Antonino D’Arcangelo
Si comunica, agli interessati, che Mercoledì 19 ottobre 2022, alle ore 16.00, presso gli uffici del Servizio politiche abitative del Comune di Pescara, si svolgerà la seduta pubblica per l’approvazione della graduatoria definitiva del Bando ERP n. 1/2021 per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili nel Comune di Città Sant’Angelo, previo sorteggio tra gli aventi diritto che hanno conseguito lo stesso punteggio.