CITTÀ SANT’ANGELO SI AGGIUDICA I FONDI PER REALIZZARE UNA NUOVA MENSA SCOLASTICA

CITTÀ SANT’ANGELO SI AGGIUDICA I FONDI PER REALIZZARE UNA NUOVA MENSA SCOLASTICA

Città Sant’Angelo, 25 gennaio 2023 – Città Sant’Angelo è stata assegnataria del bando del PNRR per la costruzione della nuova mensa scolastica per la Scuola Primaria “F. Fabbiani”. A seguito di numerose richieste, l’Amministrazione si è aggiudicata la cospicua somma di 477.000,00€ per la realizzazione del progetto, che nasce da un’interlocuzione costante con la dirigente dell’Istituto Omnicomprensivo angolano. Originariamente, dato l’ampliamento della struttura attraverso l’inserimento di quattro nuove aule e la ristrutturazione del plesso “F. De Blasiis” che verrà inaugurata questo sabato, il piano di costruzione di una mensa era già stato presentato al bando del PNRR in concomitanza con la sua pubblicazione.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di un’idea vincente di questa Amministrazione che continua a guardare lontano per l’aggiunta ed il miglioramento dei servizi per il cittadino, soprattutto per i giovani studenti che hanno il diritto di ricevere un’istruzione completa. Questo dimostra per l’ennesima volta che, quando si posseggono dei progetti concreti, si possono raggiungere dei grandi risultati sfruttando le occasioni di ausilio che l’Europa e l’Italia offrono. Città Sant’Angelo oggi si conferma quindi una realtà all’avanguardia per i fondi del PNRR.”

APPROVATI NUOVI INTERVENTI PER LA SCUOLA FABBIANI DI CITTÀ SANT’ANGELO

APPROVATI NUOVI INTERVENTI PER LA SCUOLA FABBIANI DI CITTÀ SANT’ANGELO

Città Sant’Angelo, 18 Gennaio 2023 – In questi giorni la Giunta Comunale angolana ha approvato nuovi interventi per la scuola primaria “F. Fabbiani”. Il programma prevede una riqualificazione generale dell’edificio tramite dei lavori di efficientamento energetico, la sostituzione di alcuni infissi, l’inserimento di un cappotto termico e la sistemazione dell’impianto di ventilazione e di illuminazione.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di interventi che vanno ad aggiungersi al piano annuale di riqualificazione e rigenerazione degli edifici e degli spazi pubblici all’interno del territorio angolano. Quest’anno le scuole costituiscono una categoria privilegiata dall’Amministrazione per quanto riguarda soprattutto la messa in sicurezza di tali strutture ospitanti i giovani studenti della nostra città.”

CONSEGNATI A CITTA’ SANT’ANGELO I DIPLOMI PER IL PERCORSO “SENTINELLE DELLA CIVILTA’”

CONSEGNATI A CITTA’ SANT’ANGELO I DIPLOMI PER IL PERCORSO “SENTINELLE DELLA CIVILTA’”

Città Sant’Angelo, 19 Gennaio 2023 – Questa mattina il Sindaco Matteo Perazzetti ha consegnato i diplomi “Sentinelle della Civiltà” ai bambini della Scuola Primaria G. Verzella. Si tratta di un attestato che corona un percorso empatico ed introspettivo di crescita personale alla scoperta del significato della gratitudine, della felicità e dell’importanza di esprimere i propri sentimenti, a conclusione dell’iniziativa “Passeggiata Empatica”. Il progetto, a cura dell’Associazione Carrozzine Determinate ed accolto con grande entusiasmo dall’Amministrazione, è finalizzato ad educare i giovani cittadini al rispetto delle regole e delle difficoltà altrui affinché fungano da Sentinelle di Civiltà per sensibilizzare le proprie famiglie, soprattutto riguardo alle tematiche della disabilità, della diversità e delle barriere sociali.

Il Sindaco riferisce in merito: “Un’occasione da cui trarre spunto per introdurre tante nuove iniziative sul territorio angolano nell’ambito del rispetto reciproco e del senso civico.”

PROSEGUONO A CITTÀ SANT’ANGELO I LAVORI IN STRADA DELLE TERME

PROSEGUONO A CITTÀ SANT’ANGELO I LAVORI IN STRADA DELLE TERME

Città Sant’Angelo, 21 dicembre 2022 – In vista del celere proseguimento degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in Via delle Terme, è stata richiesta e approvata la chiusura del transito veicolare e pedonale del tratto di strada e la deviazione del traffico proveniente dalla Strada Provinciale 30 in direzione Città Sant’Angelo verso Atri.

Suddetta regolamentazione della circolazione sarà valida dalle ore 7:00 del 21/12/22 alle ore 18:00 del 23/12/22, per garantire l’esecuzione dei lavori nell’interesse primario della sicurezza e della pubblica incolumità.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Vedremo presto rigenerata una delle strade principali di una delle più belle zone rurali della nostra Città.”

INVESTITI 500 MILA EURO PER IL RIFACIMENTO DELLE STRADE ANGOLANE

INVESTITI 500 MILA EURO PER IL RIFACIMENTO DELLE STRADE ANGOLANE

Città Sant’Angelo, 20 Dicembre 2022 – La Giunta Comunale di Città Sant’Angelo ha deliberato in questi giorni degli interventi da mettere in atto nei prossimi mesi mirati a migliorare la viabilità del vasto territorio angolano.

Le prime lavorazioni saranno coperte da un investimento di 250 mila euro ed eseguite in Via Fognano e Strada Giardino, che sommato alle precedenti opere totalizza più di un milione di euro nell’ambito della rigenerazione degli asfalti di Città Sant’Angelo. Le seconde lavorazioni saranno invece coperte da un investimento di 250 mila euro ed eseguite in Strada Colle Tondo nell’ambito della mitigazione dei dissesti, della messa in sicurezza delle zone franose, del rifacimento degli asfalti e del miglioramento della regimentazione delle acque.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “Si tratta di opere fortemente volute dall’Amministrazione, rese possibili da investimenti importanti ottenuti anche tramite bandi regionali, che vanno ad aggiungersi all’ampio programma di riqualificazione del territorio angolano e che fanno seguito ad interventi già eseguiti nelle zone periferiche e rurali, quali Strada Gaglierano e Via Cantine, per conferire a quest’ultime una nuova dignità. Tramite questi ed altri interventi previsti, andremo a risolvere tutte quelle problematiche che relegano alcuni cittadini a dei trattamenti di serie B e che abbiamo voluto riportare in auge, anche attraverso dei servizi di manutenzione stradale.”

CITTA’ SANT’ANGELO OTTIENE I FONDI PER L’ABILITAZIONE AL CLOUD

CITTA’ SANT’ANGELO OTTIENE I FONDI PER L’ABILITAZIONE AL CLOUD

Il Comune di Città Sant’Angelo ad agosto si è candidato per accedere ai finanziamenti PNRR riservati alla digitalizzazione dei servizi ai cittadini ed alla loro migrazione in Cloud. I servizi per i quali è stato richiesto il finanziamento sono tutti quelli che consentiranno ai cittadini angolani di avere un approccio più semplice e immediato con la pubblica amministrazione locale: dall’anagrafe allo stato civile, dal protocollo ed albo pretorio, alla contabilità e ragioneria, fino a quelli collegati alle sanzioni stradali.

Esso si aggiunge ad altri già ottenuti in ambito digitalizzazione della PA e servizi al cittadino, per i quali i nostri uffici sono già operativi: estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitali SPID/CIE; adozione della piattaforma PagoPA; adozione dell’app IO.

Il Sindaco Matteo Perazzetti ha annunciato con soddisfazione che il Dipartimento per la Trasformazione Digitale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso il decreto con il quali rende noto di aver concesso il finanziamento di 121.992 euro finalizzati alla causa di cui sopra.

CITTÀ SANT’ANGELO OTTIENE 2 MILIONI DI EURO PER NUOVI LAVORI PUBBLICI

CITTÀ SANT’ANGELO OTTIENE 2 MILIONI DI EURO PER NUOVI LAVORI PUBBLICI

Città Sant’Angelo, 15 Dicembre 2022 – L’Amministrazione Comunale angolana ha ottenuto in questi giorni, tramite i fondi PNRR, un finanziamento di 1 milione e 700 mila euro per ristrutturare i locali dell’ex manifattura tabacchi da destinare ad un centro culturale e di 1 milione e 57 mila euro per riqualificare l’istituto scolastico P. Ritucci. Nel primo caso l’edificio sarà adibito ad uno spazio museale, mentre per quanto riguarda il secondo avverrà una demolizione completa con conseguente ricostruzione ex novo.

Il Sindaco Matteo Perazzetti riferisce in merito: “A nome dell’Amministrazione e grazie al suo impegno profuso nella causa, sono soddisfatto di poter dare una nuova vita ad un edificio storico per la nostra città, destinandola ad un luogo culturale. Si tratta dell’ennesimo investimento richiesto ed ottenuto per riqualificare l’intero territorio. Per quanto riguarda le scuole è sicuramente un grande risultato perché avremo modo di ristrutturare lo stabile, soprattutto riguardo ad un aumento della sicurezza, per i nostri giovani studenti. L’ennesimo di una lunga serie di progetti previsti nel piano di rigenerazione di tutta la città.”

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE A CITTA’ SANT’ANGELO

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE A CITTA’ SANT’ANGELO

Città Sant’Angelo, 13 dicembre 2022 – Questa sera presso il Teatro Comunale angolano alle 18:30 è stato presentato, spiegato e distribuito il primo opuscolo dedicato al Piano di Protezione Civile Comunale per una Città Sant’Angelo più sicura.

Sono intervenuti per l’occasione:

Il Sindaco Matteo Perazzetti L’Onorevole Guerino Testa
Il Direttore Mauro Casinghini Il Comandante Luca Marzuoli Il Geometra Donato D’Alonzo

Un grande traguardo che fungerà da esempio per tutti i comuni limitrofi.

BARBERINI RADDOPPIO A CITTA’ SANT’ANGELO PER COSTRUZIONI SOSTENIBILI

BARBERINI RADDOPPIO A CITTA’ SANT’ANGELO PER COSTRUZIONI SOSTENIBILI

Questa mattina il Sindaco di Città Sant’Angelo, Matteo Perazzetti, è intervenuto al seminario “Barberini Raddoppio: verso la certificazione LEED V.4 – Green Building in Abruzzo”, a cura della Fondazione Architetti Chieti Pescara.

Con l’evento i protagonisti, Barberini – gruppo Luxottica, Almacis, SIIS srl e GET Consulting, ambiscono a mettere a disposizione del tessuto tecnico e produttivo locale, la sintesi in termini di capacità tecnica acquisita della più importante esperienza LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) in Abruzzo, ed è uno dei pochi esempi del centro Italia.

Si tratta di un incontro formativo verso una certificazione importante, che guarda da un lato ad incentivare ad una mentalità imprenditoriale e dall’altro a fare ciò nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità per le generazioni future.

Un evento che dimostra ancora una volta quanto Città Sant’Angelo sia all’avanguardia in Abruzzo e in Europa, anche nel mondo delle costruzioni.