In questo momento di rinnovata emergenza sanitaria è indispensabile dedicare maggiore attenzione e cura alle famiglie ed ai singoli componenti. Le restrizioni adottate per far fronte al diffondersi del virus covid-19 e la chiusura parziale della vita sociale e scolastica potrebbero far emergere situazioni di disagio e difficoltà.
A tal proposito il Comune di Città Sant’Angelo ha attivato sportelli di ascolto telefonico per offrire sostegno psicologico e supporto pedagogico nella gestione di alcuni aspetti della vita familiare, scolastica e del singolo individuo.
è rivolto a tutta la cittadinanza: adolescenti, adulti, genitori, anziani e a chiunque stia vivendo un momento di fragilità emotiva, legata a questa fase di emergenza, ma anche ansia, stress, preoccupazioni per il futuro ed incertezza.
Il Dott. Gabriele Paolini, psicologo e psicoterapeuta, sarà disponibile il:
lunedì dalle 9:00 alle 14.00 e il mercoledì dalle 15:00 alle 18:00 al seguente numero telefonico 328.2626.727
è volto a dare un sostegno educativo a quelle famiglie che vivono situazioni conflittuali con i figli. Fornirà inoltre tutte le informazioni inerenti attività didattiche virtuali, le misure di prevenzione e contenimento del virus attuate nei vari plessi scolastici ed i servizi che la scuola ed il comune mette a disposizione in ambito socio educativo.
La pedagogista Dott.ssa Francesca Mignanelli sarà a vostra disposizione il:
martedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00 al seguente numero telefonico 339.4963.781
PROTOCOLLI SICUREZZA PLESSI SCOLASTICI
Istituto scolastico Percorso protocollo Covid-19
Istituto Comprensivo Città Sant’Angelo
(comprende Città Sant’Angelo e Elice)
https://www.iccsa.edu.it/pvw/app/PEME0028/pvw_sito.php?sede_codice=PEME0028&page=2713316
Istituto Omnicomprensivo Città Sant’Angelo
https://www.omnicomprensivocsangelo.edu.it/
Istituto Comprensivo Troiano Delfico
Montesilvano
https://www.ictroianodelfico.edu.it/index.php/informazioni-edocumenti/informazione-e-formazione-su-covid-19
⚠️ AVVISO ⚠️
LA CAMMINATA TRA GLI OLIVI PREVISTA DOMENICA 25 OTTOBRE 2020, A CAUSA DELLE RESTRIZIONI LEGATE ALLA PANDEMIA DI COVID-19 E IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI GOVERNATIVE,
NON VERRA’ EFFETTUATA.
La Camminata tra gli Ulivi interesserà una delle zone più amene del territorio di Città Sant’Angelo: frazione di Villa Cipressi, situata a pochi chilometri dal Centro Urbano di Città Sant’Angelo. Qui il tempo sembra che si sia fermato, in quanto tra le distese infinite di terre coltivate, molte ad oliveto, permangono le vere tradizioni abruzzesi e importanti valori tramandati dalle generazioni passate.
PUNTO DI RITROVO
Ore 10:00 presso il piazzale antistante Chiesa di Sant’Antonio a Villa Cipressi.
PERCORRENZA
Partenza 10:10 | Durata 60 min.
Distanza 2,00 km | Difficoltà Facile
PREZZI
• Solo passeggiata: gratuita
• Passeggiata + pranzo pic-nic con box-oil lunch contenente prodotti tipici e derivanti da agricoltura:
adulti € 20 (comprendente vino) – bambini € 15
(Per il pic-nic munirsi di copertina da mettere a terra)
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Email: promozione.culturale@comune.cittasantangelo.pe.it
Telefono 085.9696.252 o 266 o 215 finale
Scarica e compila il modulo d’iscrizione qui: in formato PDF oppure in Word
MAX 30 partecipanti e comunque nel rispetto della vigente normativa emergenziale in tema sanitaria. In caso di maltempo la camminata sarà annullata.
Pagina dell’evento www.camminatatragliolivi.it/citta-e-itinerari/citta-santangelo
L’Amministrazione Comunale di Città Sant’Angelo in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo indice ed organizza il Premio Letterario di Poesia e Narrativa per opere inedite ” CITTÀ SANT’ANGELO ” 2^ Edizione. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 15 gennaio 2021. Il premio si pone l’obiettivo di promuovere e favorire la cultura nelle sue diverse forme espressive; scoprire nuovi autori attraverso la scrittura e la poesia. Possono partecipare al concorso gli autori di qualsiasi nazionalità purché scrivano in lingua italiana e/o in vernacolo e abbiano compiuto i diciotto anni.
Art. 1: Inediti:
le opere presentate dovranno essere inedite, ossia mai pubblicate con un editore fino alla data di chiusura del bando.
Art. 2: Sezioni previste
Il concorso si articola in tre sezioni, a tema libero. 1. Sezione A: Poesia inedita in lingua 2. Sezione B: Poesia inedita in vernacolo 3. Sezione C: Racconto breve inedito.
Art. 3: Formati e modalità invio opere
Il carattere da utilizzare per la scrittura delle opere è il times new roman 12 su foglio standard A4. Per le sezioni A e B sono ammessi testi inediti di lunghezza massima 36 versi. Per la sezione C sono ammesse opere inedite di una lunghezza massima di 4 pagine. Le opere inedite dovranno essere inviate in 4 (quattro) copie anonime inserite in una busta anonima indirizzata a: “PREMIO CITTÀ SANT’ANGELO” – COMUNE DI CITTÀ SANT’ANGELO P.zza IV novembre, 1 – 165013 Città Sant’Angelo (PE). All’interno di questa busta va inserita un’altra busta, anch’essa anonima, contenente: 1. la scheda di partecipazione (come da modello allegato); 2. una copia dell’opera sottoscritta dall’autore.
Art. 4: Scadenza bando
Le opere in concorso dovranno pervenire all’Ente Organizzatore entro e non oltre il 15 gennaio 2020. Per l’invio delle opere farà fede il timbro postale di spedizione. L’organizzazione non si ritiene responsabile di possibili disguidi postali.
Art. 5: Premiazione
La premiazione avverrà nel mese di Febbraio 2020. La segreteria del Premio comunicherà ai finalisti il giorno esatto della premiazione tramite e-mail o comunicazione telefonica. A insindacabile giudizio della giuria (art. 6), potranno essere premiati i primi tre classificati per ogni sezione di concorso. I nominativi dei vincitori per ogni sezione saranno comunicati il giorno della premiazione. I premi devono essere ritirati personalmente dall’autore, pena la non assegnazione del premio. Ogni autore può partecipare a più sezioni contemporaneamente.
Art. 6: Giuria
La giuria, formata da scrittori, cultori e critici letterari verrà comunicata in seguito. Il giudizio tecnico della giuria è insindacabile.
Art. 7: Tutela privacy
In base all’art. 13 Regolamento UE 2016/679 sulla tutela dei dati personali, si comunica che gli indirizzi dei partecipanti al premio vengono usati solo per comunicazioni riguardanti il concorso oggetto del bando.
Art. 8: Norme accettazione regolamento concorso
La partecipazione al Concorso comporta la totale accettazione del presente regolamento in ogni sua parte. Gli elaborati non saranno restituiti. La Scheda di partecipazione è parte integrante del Regolamento. Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria del premio: via email o telefono 347.7153.055.
Scarica e compila la scheda di partecipazione (PDF) oppure in formato Word
Categoria “Rosso”
1° Fabrizio Di Leonardo
2° Franco Cilli
3° Gabriele Di Rocco
Categoria “Bianco”
1° Marco D’Arcangelo
2° Casa del Sole
3° Barbara Cilli
Categoria “Rosato”
1° Franco Cilli
2° Alessio e Sara Camerano
3° Carlo Mambella
📦 Provviste Solidali, la nuova iniziativa a sostegno dei più bisognosi di Città Sant’Angelo per far fronte all’emergenza coronavirus.
Per segnalare il proprio stato di indigenza e prenotare il pacco alimentare con i beni essenziali, chiamare esclusivamente il 366.2826.920, oppure gli assistenti sociali ai numeri 085.9696.233 o 085.9696.207.
Ritiro su prenotazione presso l’ex asilo a Madonna della Pace (di fronte la farmacia).
Servizio gestito da: Sevizi Sociali Comunali, Croce Angolana, Modavi, Alpini e volontari cittadini.
ALIMENTIAMO LA SOLIDARIETÀ
Chiama il numero 366.2826.920 per concordare la tua donazione.
Conto corrente del Comune per contribuire al fondo solidarietà:
IBAN: IT92 R084 7377 2500 0000 0141 527
Bonifico a favore del COMUNE DI CITTÀ SANT’ANGELO indicando nella causale “EMERGENZA COVID19 + CODICE FISCALE DELL’ORDINANTE”, aggiungere il C.F. per poter detrarre dalla dichiarazione dei redditi la somma donata.
A partire da lunedì 23 marzo 2020 è attivo il nuovo servizio di supporto psicologico per aiutare i nostri concittadini a superare questo periodo di emergenza da coronavirus.
Il servizio è attivo nei seguenti orari:
Risponde lo psicologo-psicotetapeuta dei Servizi Sociali Comunali
Si condivide, per opportuna conoscenza e diffusione alla cittadinanza, l’ Ordinanza del Presidente della Regione Abruzzo n. 1 del 26 febbraio 2020.
Si invita a prenderne conoscenza, in particolare il punto 7 relativo a ingressi da zone a rischio ed il vademecum sulle buone prassi igieniche.
I cittadini riconosciuti ai sensi della legge 104/92 – articolo 3, comma 3 – disabili in situazione di gravità, in condizione di disagio economico, residenti nel comune di Città Sant’Angelo possono inviare apposita nota informativa all’ente, al fine di consentire all’amministrazione comunale di effettuare apposito studio di fattibilità sulla eventuale riduzione delle imposte comunali a valere sul prossimo bilancio dell’ente.
La modulistica per rispondere all’avviso esplorativo è disponibile qui sotto, nonché presso l’ufficio relazioni con il pubblico e lo sportello di segretariato sociale dell’ente è possibile presentare le note informative entro il 30.12.2019.
L’Amministrazione Comunale