☎️ NUMERI UTILI

? CENTRO OPERATIVO COMUNALE
C.O.C. aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00
Tel. 085.9699.132

? SERVIZIO DI SUPPORTO PSICOLOGICO
Guada qui gli orari
Tel. 328.2626.727

? PER SINTOMI DA COVID-19
Contattare il proprio medico di base e/o l’ASL di Pescara
Tel. 118

 


? Per la richiesta dei buoni spesa per le famiglie in difficoltà vai qui


? Per la richiesta di fornitura di prodotti di prima necessità per le famiglie in difficoltà vai qui


? Per la richiesta di erogazione di ausili economici ad integrazione del reddito vai qui


 

?? CONSEGNA FARMACI E SPESA

Si ribadisce che il servizio è riservato ESCLUSIVAMENTE a persone anziane, immunodepresse, affette da plurimorbilita, sole, e a famiglie in isolamento fiduciario/quarantena, che non possano provvedere per mezzo di altri familiari.

? CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO
Tel. 339.7210.671

 

Procedura:
1️⃣ Contattare il proprio medico e far preparare le impegnative che saranno conservate allo studio fino al passaggio degli operatori autorizzati.
2️⃣ Comunicare alla Croce Angolana:
• avvenuto contatto con il proprio medico
• proprio indirizzo

Nei giorni MERCOLEDÌ e VENERDÌ la Croce Angolana e la Modavi, effettueranno il ritiro impegnative dai medici, prelevamento farmaci nelle 3 farmacie del territorio, e in giornata saranno consegnati i farmaci a domicilio.

 

? CONSEGNA SPESA A DOMICILIO
Tel. 339.8132.049

Procedura:
1️⃣ Contattare il numero riportato
2️⃣ comunicare elenco beni (solo di prima necessità)

Le consegne saranno effettuate nei giorni MARTEDÌ e VENERDÌ.
Per avere la spesa il MARTEDÌ, contattare il numero riportato entro il LUNEDÌ alle ore 17:30. Mentre per avere la spesa il VENERDÌ, contattare il numero riportato entro il GIOVEDÌ alle ore 17:30.

Entrambi i numeri sono attivi tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00.

I pagamenti di farmaci e spesa saranno rimandati ad un secondo tempo, grazie alla disponibilità delle farmacie ed esercizi commerciali del territorio. Verranno registrati in fotocopia con vidimazione del volontario che effettua la consegna.

 

? Non sono sevizi aperti a tutti, si prega di contattare SOLO se rientranti nelle categorie sopra elencate.

 


? Avviso pubblico per Solidarietà Alimentare

Indicazioni per i cittadini per richiedere il buono spesa e per i commercianti che vogliono aderire all’iniziativa vai qui


? Modulo per l’autodichiarazione per gli spostamenti all’interno e all’esterno del proprio comune, da esibire quando richiesto alle forze di Polizia.

Il modulo è in dotazione alle pattuglie, disponibile presso la segreteria del Sindaco o scaricabile qui


? Segui gli aggiornamenti quotidiani sulla pagina Facebook del Sindaco vai qui


? COVID-19: raccomandazioni per le persone in isolamento domiciliare e per i familiari che li assistono vai qui


♿️ Domande frequenti sulle misure da adottare per le persone con disabilità vai qui


Ordinanza N. 17 del 21/03/2020


 

 

 

 

 

 

 


Coronavirus, il decalogo di prevenzione emanato dal Ministero della Salute:

? 1. Lavati spesso le mani.

Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione.
Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi.
Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol al 60%.
Lavarsi le mani elimina il virus.

 

? 2. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.

Mantieni almeno un metro di distanza dalle altre persone, in particolare quando tossiscono o starnutiscono o hanno la febbre, perché il virus è contenuto nelle goccioline di saliva e può essere trasmesso a distanza ravvicinata.

 

? 3. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani.

Il virus si trasmette principalmente per via respiratoria, ma può entrare nel corpo anche attraverso gli occhi, il naso e la bocca, quindi evita di toccarli con le mani non ben lavate.

 

? 4. Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci.

Se hai un’infezione respiratoria acuta, evita contatti ravvicinati con le altre persone, tossisci all’interno del gomito o di un fazzoletto, preferibilmente monouso, indossa una mascherina e lavati le mani. Se ti copri la bocca con le mani potresti contaminare oggetti o persone con cui vieni a contatto.

 

? 5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici a meno che siano prescritti dal medico.

Allo stato attuale non ci sono evidenze scientifiche che l’uso dei farmaci antivirali prevenga l’infezione da nuovo coronavirus (SARS-CoV-2). Gli antibiotici non funzionano contro i virus, ma solo contro i batteri. Il SARS-CoV-2 è, per l’appunto, un virus e quindi gli antibiotici non vengono utilizzati come mezzo di prevenzione o trattamento, a meno che non subentrino co-infezioni batteriche.

 

? 6. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol.

I disinfettanti chimici che possono uccidere il coronavirus (SARS-CoV-2) sulle superfici includono disinfettanti a base di candeggina / cloro, solventi, etanolo al 75%, acido paralitico e cloroformio.
Il tuo medico e il tuo farmacista sapranno consigliarti.

 

? 7. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate.

L’Organismo Mondiale della Sanità raccomanda di indossare una mascherina solo se sostieni di aver contratto il nuovo coronavirus, e presenti sintomi quali tosse o starnuti, o se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus (viaggio recente in Cina e sintomi respiratori).

 

? 8. I prodotti MADE IN CHINA e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.

L’Organismo Mondiale della Sanità ha dichiarato che le persone che ricevono pacchi dalla Cina non sono a rischio di contrarre il nuovo coronavirus, perché non è in grado di sopravvivere a lungo sulle superfici. A tutt’oggi non abbiamo alcuna evidenza che oggetti, prodotti in Cina o altrove, possano trasmettere il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2).

 

? 9. Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.

Il periodo di incubazione del nuovo coronavirus è compreso tra 1 e 14 giorni. Se sei tornato da un viaggio in Cina da meno di 14 giorni, o sei stato a contatto con persone tornate dalla Cina da meno di 14 giorni, e ti viene febbre, tosse, difficoltà respiratorie, dolori muscolari, stanchezza chiama il numero verde 1500 del Ministero della Salute per avere informazioni su cosa fare. Indossa una mascherina, se sei a contatto con altre persone, usa fazzoletti usa e getta e lavati bene le mani.

 

? 10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

Al momento, non ci sono prove che gli animali da compagnia come cani e gatti possano essere infettati dal virus.
Tuttavia, è sempre bene lavarsi le mani con acqua e sapone dopo il contatto con gli animali da compagnia.

 


Link utili per tenere sotto controllo il “coronavirus”:

• COVID-19 – SITUAZIONE IN ITALIA
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5351&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto

• MINISTERO DELLA SALUTE
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/homeNuovoCoronavirus.jsp

• ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/

• REGIONE ABRUZZO
https://www.regione.abruzzo.it/coronavirus-la-situazione-abruzzo

• ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ (OMS)
https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019

 


Decreti Presidenza del Consiglio dei Ministri

Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri (26 aprile 2020) – Fase Due

https://comune.cittasantangelo.pe.it/decreto-presidenza-del-consiglio-dei-ministri-26-aprile-2020/

 

Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri (10 aprile 2020)

https://comune.cittasantangelo.pe.it/dpcm-10-aprile-2020/

 

DPCM 1° aprile 2020: proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19

DPCM-1.4.2020.pdf

 

Decreto Ministeriale (25 marzo 2020) modifica elenco delle attività strategiche ed essenziali

https://www.comune.cittasantangelo.pe.it/decreto-ministeriale-25-marzo-2020-modifica-elenco-delle-attivita-strategiche-ed-essenziali/

 

Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale (22 marzo 2020)

https://www.comune.cittasantangelo.pe.it/decreto-presidenza-del-consiglio-dei-ministri-22-marzo-2020/

 

Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale (11 marzo 2020)

DPCM11marzo2020

 

Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale (9 marzo 2020)

dpcm20200309-200309223929

 

Misure urgenti di contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia. – Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 (8 marzo 2020)

DPCM_20200308

 

Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 (4 marzo 2020)

DPCM del 4.3.2020 _ 16.32

 

Misure operative di protezione civile per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 (3 marzo 2020)

Il modello si basa sulla definizione della catena di comando e controllo, del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale.

DPC misure operative PC 03.03.2020

 

Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (1° marzo 2020)

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

DPCM-1-marzo-2020

 

Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (23 febbraio 2020)

Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all’articolo 1 del decreto-legge n.6 del 2020.

direttiva_coronavirus


Ordinanze Comunali

Ordinanza N. 21 del 10/04/2020

https://comune.cittasantangelo.pe.it/ordinanza-n-21-del-10-04-2020/

 

Ordinanza n. 17 (21 marzo 2020)

Emergenza Covid-19. Ordinanza contingibile e urgente circa ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio comunale.

Ordinanza n. 17 del 21/03/2020

 

Ordinanza n. 13 (7 marzo 2020)

Recepimento misure di contrasto e diffusione del contagio da COVID – 19 adottate con D.P.C.M. del 4 marzo 2020 e disposizioni per gli uffici comunali.

Ordinanza n. 13 del 7 marzo 2020


Ordinanze Regionali

Disposizioni per la riapertura di specifiche attività dal 18 maggio 2020 (Ordinanza n. 56 – Regione Abruzzo)

https://comune.cittasantangelo.pe.it/disposizioni-per-la-riapertura-di-specifiche-attivita-dal-18-maggio-2020-ordinanza-n-56-regione-abruzzo/

 

Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale (26 febbraio 2020)

Si invita a prenderne conoscenza, in particolare il punto 7 relativo a ingressi da zone a rischio ed il vademecum sulle buone prassi igieniche.

3.ORDINANZA COVID-19 n. 1 del 26-2-2020 ABRUZZO

Altre ordinanze regionali

https://www.regione.abruzzo.it/coronavirus-la-situazione-abruzzo



Mappa del contagio in Italia

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/


Mappa del contagio nel mondo (Università Johns Hopkins)