Notizie, Documenti e servizi al cittadino

Lavori pubblici

  • Home
  • Documents
  • Lavori pubblici
  • Dichiarazione relativa al divieto delle intestazioni fiduciarie (42 kB)

    • Data di caricamento 23 Marzo 2021
  • Modulo dichiarazione requisiti di ordine generale subappalto (70 kB)

    • Data di caricamento 23 Marzo 2020
  • Dichiarazione composizione societaria ex art. 1 D.P.C.M. 11.5.1991 n. 187. (solo se S.p.a. – S.a.s. – S.r.l. – S. coop. a r.l. – Soc. cons.li per az. – Soc. cons.li ar.l.) (34 kB)

    • Data di caricamento 16 Giugno 2016
  • Tabella 1 – “Verifica prezzi applicati al subappaltatore/cottimista”. (32 kB)

    • Data di caricamento 16 Giugno 2016
  • TABELLA 2 “Verifica quota lavori subappaltati o affidati a cottimo” (28 kB)

    • Data di caricamento 16 Giugno 2016
  • Comunicazione sub-affidamento importo inferiore 2% importo contrattuale e inferiore ad € 100.000 (112 kB)

    • Data di caricamento 16 Giugno 2016
  • Elementi che devono essere contenuti nel contratto di subappalto/cottimo (35 kB)

    • Data di caricamento 16 Giugno 2016
  • Modello richiesta subappalto lavori >= 150 mila euro (317 kB)

    • Data di caricamento 16 Giugno 2016
  • Richiesta di autorizzazione al subappalto (38 kB)

    • Data di caricamento 16 Giugno 2016
  • Modulo richiesta subappalto inferiore euro 150.000 (338 kB)

    • Data di caricamento 16 Giugno 2016
  • Dichiarazione ex art. 1 D.P.C.M. 11.5.1991 n. 187 sulla composizione societaria (34 kB)

    • Data di caricamento 20 Dicembre 2015
  • TABELLA 2 Verifica quota lavori subappaltati o affidati a cottimo (26 kB)

    • Data di caricamento 20 Dicembre 2015
  • Comunicazione subaffidamento importo inferiore 2% dell’importo contratto e inferiore a € 100mila (125 kB)

    • Data di caricamento 20 Dicembre 2015
  • Elementi essenziali contratto subappalto-cottimo (33 kB)

    • Data di caricamento 20 Dicembre 2015
  • Modello subappalto lavori di importo superiore a 150.000 euro (297 kB)

    • Data di caricamento 20 Dicembre 2015
  • Modello subappalto lavori di importo pari o inferiore a 150.000 Euro (317 kB)

    • Data di caricamento 20 Dicembre 2015
  • TABELLA 1 Verifica prezzi applicati al subappaltatore/cottimista (33 kB)

    • Data di caricamento 20 Dicembre 2015
  • Richiesta autorizzazione al subappalto di lavori (34 kB)

    • Data di caricamento 20 Dicembre 2015

logo_comune

P.zza IV novembre, 1
65013 Città Sant'Angelo (PE)
Cod. Fisc 00063640684
Telefono: (085) 96961
info@comune.cittasantangelo.pe.it
Posta Elettronica Certificata

TUTTI GLI UFFICI

  • Affari Generali
  • Anagrafe e Stato Civile
  • Bilancio e Contabilità
  • Commercio-Suap
  • Cultura e Turismo
  • Elettorale
  • Igiene Urbana
  • Lavori Pubblici
  • Manutenzioni
  • Patrimonio
  • Polizia Locale
  • Pubblica Istruzione
  • Servizi Cimiteriali
  • Servizi Sociali
  • Tributi
  • Urbanistica
  • URP

Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo (Ciù Sand’Agnele) è un comune italiano di 14.829 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

È uno dei Borghi più belli d’Italia, Città Slow, Città del Vino, Città dell’Olio.

Scopri il borgo su Visit Città Sant’Angelo.

Ci trovi anche su Wikipedia.

 


Info

  • Local Time

    18:02
  • Today

    6 Febbraio 2023
  • martedì

    7 Febbraio 2023
  • Latitude

    42°31'01.9"N
  • Longitude

    14°04'00.2"E

Link utili

  • Siamo gemellati con il Comune di Nicolosi
  • Regione Abruzzo
  • Provincia di Pescara
  • I Borghi più belli d’Italia
  • Bandiera Verde Agricoltura
  • Città dell’Olio
  • Città del Vino
  • Città Slow
  • Scarica lo stemma comunale (file zip da 13 mb)
  • Cookie policy (EU)

Seguici su Facebook

Comune di Città Sant'Angelo
Visit Città Sant'Angelo
InfoPoint

Comune di Città Sant'Angelo
P.zza IV Novembre, 1 - 65013 Città Sant'Angelo (PE)
C.F. 00063640684 | Email | PEC: comune.cittasantangelo@pec.it

URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico): 085.9696.266

Cookie policy | Privacy | Note Legali 

Gestisci Consenso Cookie
Questo sito non usa cookie per tracciare le attività dei visitatori.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Guarda le preferenze
{title} {title} {title}