PREVENIAMO LA PROSSIMA EMERGENZA: QUELLA DELL’ACQUA

La stagione invernale è stata caratterizzata da scarse precipitazioni. La situazione, in vista dell’estate, è tutt’altro che incoraggiante, nelle falde c’è poca acqua. Facciamone un uso responsabile!

? Multe da 25€ fino a 500€ per chi la spreca, in vista dell’estate.

 

? Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti o ti radi o lavi le mani.
Lavarsi i denti o farsi la barba, lavarsi le mani sono azioni quotidiane durante le quali lasciamo scorrere l’acqua senza utilizzarla. Questa semplice accortezza permette di risparmiare 6 litri d’acqua ogni minuto.

? Doccia o bagno?
Per una doccia sono necessari circa 20 litri d’acqua, mentre per un bagno ne occorrono circa 150. Il calcolo del risparmio è presto fatto!

? Lava le verdure lasciandole a mollo anziché in acqua corrente.
Le verdure devono essere accuratamente lavate e risciacquate! Basterebbe lasciarle a mollo in una vaschetta per un certo periodo di tempo e risciacquarle poi velocemente sotto un getto d’acqua per realizzare un notevole risparmio d’acqua: Per una famiglia di tre persone è stato calcolato un risparmio di circa 4.500 litri all’anno.

? Utilizza la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico.
Effettuare lavaggi a pieno carico permette di risparmiare una notevole quantità di acqua: per una famiglia “tipo” di tre persone è stato calcolato un risparmio di 8.200 litri all’anno.

? Utilizza acqua già utilizzata per innaffiare l’orto, i fiori o le piante.
Per annaffiare l’orto o i fiori del terrazzo non è necessario utilizzare acqua potabile. Si può invece adoperare l’acqua già utilizzata per altri scopi, ad esempio per le verdure. In questo modo si possono risparmiare in un anno circa 6.000 litri d’acqua potabile.

? Utilizzare l’acqua del deumidificatore o del condizionatore per il ferro da stiro.
Oltre a risparmiare sulla bolletta quest’accortezza allunga la vita dell’elettrodomestico essendo completamente priva di calcare.

❄️ Scongelare gli alimenti all’aria o in una bacinella.
L’abitudine di lasciarli sotto l’acqua corrente spreca sei litri al minuto. Ancora meglio è scongelarli togliendoli preventivamente dal congelatore e mettendoli in frigo.

 

⬇️ Condividi questa immagine ⬇️