REDATTA DAL DOTT. ANTONIO PACE ( DIRETTORE DELLA FARMACIA)
La Carta dei Servizi è uno strumento essenziale fornito al cittadino per conoscere la Farmacia Comunale, e per poterla utilizzare nel migliore dei modi .
premessa
Le Farmacie Comunali, note nel resto dell’ Europa come Farmacie Sociali, nascono verso la fine del 19° secolo con l’obiettivo di assicurare l’assistenza farmaceutica ai più poveri e bisognosi.
Nel corso degli anni si sono evolute in maniera esponenziale fornendo agli utenti non solo gli stessi servizi delle farmacie private, ma aggiungendone tanti altri che consentiranno di avvicinarsi ulteriormente alle esigenze dei Cittadini favorendo una maggiore caratterizzazione, dal punto di vista sociale, come presidio sanitario di eccellenza.
Nel territorio Angolano la nostra farmacia, consapevole dell’esigenza territoriale, si è posta da subito l’obiettivo della qualità, della cortesia e della professionalità ed avendo assunto un profilo sociale marcato ha puntato sull’offerta dei servizi destinati maggiormente ai veri poveri di oggi: i Malati. Abbiamo condotto aspre battaglie, finora i risultati sono stati pregevoli anche sopra le nostre aspettative ma non può bastare perché è da noi considerato un punto di partenza.
Per le suddette motivazioni la nostra Farmacia Comunale si è dotata di una Carta di Servizi utile alla fruizione di un servizio che vuole adattarsi sempre di più alle esigenze degli utenti.
La Carta dei Servizi vuole essere strumento di conoscenza volto a fornire tutte le informazioni sul servizio erogato, sulla organizzazione della farmacia, sugli standard di qualità nonché strumento di tutela per i cittadini. Potrà inoltre garantire risposte a chi formula richieste, segnalazioni, proposte e suggerimenti, con ciò rispondendo alla normativa nazionale che assegna il ruolo di professionalità, qualità e garanzia alla Farmacia nel sistema salute.
LA FARMACIA COMUNALE DI Città Sant’Angelo
La Farmacia comunale aperta al pubblico, esercita la professione farmaceutica in base alla quale sono autorizzate la preparazione, il controllo, la conservazione e l’erogazione dei medicinali e dei presidi medico chirurgici.
La Farmacia Comunale è parte integrante del Sistema Sanitario Nazionale alla quale è affidata la funzione di elargire un servizio pubblico essenziale sul territorio.
Questa struttura informa gli utenti circa i suoi servizi e gli standard di qualità che si impegna a garantire per ciascuno di essi, attraverso una puntuale e leale informazione verso i cittadini, tale informazione viene esplicitata attraverso la Carta dei Servizi.
L’Art. 11 del d.lgs.n.286 del 1999, rappresenta il fondamento legislativo delle carte dei servizi. Tale documento consiste nel patto con gli utenti sulla migliore qualità da offrire per assicurare standard più elevati in campo farmaceutico ad un prezzo accessibile in modo che la Farmacia Comunale diventi la farmacia di tutti e per tutti.
La Farmacia Comunale si pone sul territorio come vero e proprio “Presidio Socio Sanitario” nel quale, accanto alla tradizionale attività di distribuzione di farmaci, è possibile anche usufruire di diversi servizi, (alcuni all’interno del Servizio Sanitario Nazionale) essenziali per i cittadini: prenotazioni visite specialistiche, consegna pannoloni e farmaci agli invalidi anche a domicilio e tanti altri ancora .
I PRINCIPI FONDAMENTALI
Nella erogazione dei servizi, la Farmacia Comunale di Città Sant’Angelo, opera nel rispetto dei seguenti principi: efficacia, efficienza, eguaglianza, cortesia, valutazione e miglioramento della qualità, diritto di scelta, trasparenza e riservatezza, tutela del cittadino, partecipazione del cittadino.
Efficacia
Il Farmacista opera in maniera precisa e tempestiva alla richiesta di farmaci con prescrizione medica avendo cura di fornire al cittadino ciò da lui richiesto, se disponibile, e se non disponibile di averlo nell’arco delle 24 ore. Inoltre si impegna ad offrire all’utente tutte le informazioni sulle modalità corrette di assunzione dei farmaci e sulle loro interazioni. “Chiedi senza paura di disturbare, per noi è un onore rispondere a tutte le tue domande” è il nostro motto .
Efficienza
Il Farmacista mette a disposizione la sua preparazione professionale. Tale preparazione si mantiene in continuo allenamento attraverso la partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento ECM per fornire all’utente le informazioni più attuali circa il Sistema Sanitario Italiano,.
Eguaglianza
Ogni utente, a prescindere da razza, nazionalità, estrazione sociale, colore della pelle, età , ha dignità e diritto di essere informato in maniera semplice e comprensiva, anche e sopratutto in relazione al suo livello di cultura, su quanto concerne la sua esigenza di salute e nel caso di dubbi e incomprensioni ha il diritto di avere una informazione in linea con le sue aspettative.
Cortesia
È la disponibilità a fornire, attraverso la conciliante volontà del dialogo, le risposte alle molteplici domande nel campo della salute. Il nostro impegno sarà quello di dare le migliori risposte sempre e comunque con lo spirito della disponibilità nei confronti dell’utente che noi consideriamo risorsa indispensabile per il miglioramento del servizio .
La qualità come punto di partenza
Valutazione immediata e costante dell’efficienza di tutti i servizi, nessuno escluso, adottando un sistema rapido, completo ed efficiente di trasferimento delle innovazioni che sono state considerate positive. Individuare ed eliminare i punti critici del sistema al fine di raggiunge l’obiettivo della qualità totale tipico delle migliori aziende.
Diritto di scelta
Il diritto di scelta come rispetto e garanzia della libertà del cittadino di procurarsi il farmaco dove ritenga opportuno: i nostri farmacisti sono sempre a disposizione per chiarimenti e consigli anche su prodotti acquistati in altre farmacie perché il nostro compito non termina con la consegna dei nostri prodotti ma pensiamo e vogliamo essere i vostri consulenti in campo farmaceutico.
Trasparenza e riservatezza
Il nostro impegno si manifesta nel seguire tutti i percorsi virtuosi, nell’individuare elementi di qualità uniti allo spirito di ottimizzare le risorse disponibili. Saranno sempre consigliati i prodotti più idonei nella cura dei casi specifici al minor costo possibile, senza venir mai meno all’impegno di divulgare notizie riguardo l’acquisto secondo le norme attualmente in vigore.
Tutela del cittadino
La Farmacia Comunale pone al centro della propria attenzione il Cittadino utente e consumatore, tutta la nostra attività è volta a favorire le sue esigenze ed aspettative, non solo di salute, ma anche di benessere, in linea con quelle che sono le attuali aspettative di vita non solo come durata ma anche come qualità.
Inoltre, la farmacia assicura che la pubblicità presente al proprio interno rappresenti un servizio per l’informazione dei cittadini e non una semplice operazione commerciale.
Per questi motivi, quando si possa riscontrare parzialità o indicazioni ingannevoli, nelle informazioni con le quali le case produttrici accompagnano i loro prodotti, si impegna a rimuoverne la visibilità intervenendo attraverso azioni informative e divulgative, così come il ruolo di educatore sanitario impone.
Partecipazione del cittadino
La Farmacia Comunale ritiene essenziale il coinvolgimento dei cittadini, con il loro apporto di indicazioni e suggerimenti finalizzati al miglioramento della qualità del Servizio.
Ogni cittadino fruitore dei servizi della Farmacia Comunale ha diritto di esigere il rispetto degli impegni contenuti nella presente carta dei servizi ed in particolare l’osservanza dei principi fondamentali e dei servizi offerti, in essa esposti.
Al fine di rendere efficace e concreto tale diritto, il cittadino può esporre direttamente al responsabile della Farmacia, in forma anche riservata, le proprie rimostranze circa il mancato rispetto degli impegni di qualità contenuti nella presente carta dei servizi.
SERVIZI PER IL CITTADINO
Questi sono i servizi tradizionali offerti dalla Farmacia:
l’approvvigionamento, la conservazione secondo le norme vigenti in materia e l’erogazione dei medicinali; la consulenza sull’uso dei medicinali e sulla loro scelta;
la spedizione delle ricette galeniche;
l’indicazione delle norme di buona conservazione dei farmaci e, in caso di scadenza, le indicazioni per lo smaltimento secondo le disposizioni vigenti in materia ambientale ;
instaurare con i medici prescrittori un rapporto di collaborazione sempre al servizio dell’utente finale;
fornire tutti i servizi specialistici e integrativi disponibili in collaborazione con le strutture del SSN (Sistema Sanitario Nazionale);
promuovere sostenere iniziative volte alla tutela dei diritti dei cittadini, nell’ambito dell’educazione sanitaria e della prevenzione delle malattie, dell’accesso ai servizi socio-sanitari dell’informazione;
la farmaco-vigilanza in collaborazione con i medici di base al fine di realizzare quanto previsto dal S.S.N. e relativamente ai farmaci senza obbligo di prescrizione e da banco e ai prodotti cosmetici, salvo informare i medici di base, trasmetterà apposita scheda all’Ufficio Farmaceutico dell’Azienda U.S.L. di competenza.
Il fine principale della Farmacia è quello della salute dei cittadini.Per dare attuazione ai loro diritti, alla luce delle specifiche competenze del Servizio, la Farmacia Comunale di Città Sant’Angelo adotta i seguenti standard di qualità.
La Farmacia Comunale:
garantisce che il controllo della prescrizione sia sempre effettuato da un Farmacista;
rispetta le Norme di Buona Preparazione per la predisposizione e la confezione dei farmaci;
fornisce una consulenza sull’uso dei farmaci e degli altri prodotti trattati in Farmacia, sia di propria iniziativa che su richiesta dell’utente;
garantisce la consultazione della Farmacopea Ufficiale, della tabella delle tariffe per gli onorari professionali, del nomenclatore tariffario, delle liste di prescrivibilità dei farmaci;
garantisce al cittadino, in caso di emergenza, le informazioni e il supporto necessari per superare la situazione di pericolo, tramite il collegamento con le strutture sanitarie deputate all’urgenza;
provvede alla rimozione delle barriere architettoniche esterne e garantisce l’accessibilità ai locali per le sedie a rotelle;
aderisce e promuove progetti di consegna a domicilio a favore di pazienti particolarmente disagiati e privi di assistenza familiare, tali iniziative, senza oneri diretti per i pazienti, saranno organizzate anche in collaborazione con Associazioni di volontariato.
Per la prevenzione delle malattie dovute all’ipertensione:
Misurazione della pressione
Questo servizio è costantemente disponibile nella Farmacia Comunale ed effettuato con apparecchi elettronici professionali rispondenti ai requisiti di legge; l’utente riceve una tesserina sulla quale inserirà i dati riscontrati ad ogni misurazione, potendo così seguire, nel corso del tempo, l’andamento della propria pressione e riferire al proprio medico gli esiti delle misurazioni . Il servizio è gratuito.
Per l’assistenza degli aventi diritto
La consegna domiciliare di farmaci e presidi, previa richiesta e ricetta medica (qualora si tratta di farmaci con l’obbligo di ricetta medica). Saranno distribuiti per conto della ASL i pannoloni per gli incontinenti con la tessera rilasciata dall’ufficio di riabilitazione della Asl competente. Il servizio è gratuito.
Informazione e Formazione presso le scuole
La Farmacia Comunale, in linea con il proprio Statuto istitutivo effettua corsi di educazione alla Salute presso le Scuole Primarie e Secondarie sul territorio portando direttamente nelle Scuole fornendo così agli insegnanti, titolari del compito dell’insegnamento il supporto tecnico che ci compete. Il servizio è gratuito.
Presso la nostra struttura
Saranno effettuate periodicamente, con il supporto delle Aziende farmaceutiche che vorranno aderire, tutte quelle iniziative diverse da quelle commerciali che avranno come unico scopo l’accrescimento della qualità della vita sul territorio angolano. Il servizio è gratuito.
Prenotazioni
Verranno effettuate presso la nostra struttura le prenotazioni delle visite specialistiche e diagnostiche presso tutte le strutture pubbliche della Regione Abruzzo, ribadendo la volontà di implementare il servizio ( es. pagamento dei ticket delle stesse visite ) appena sarà disponibile presso la Regione che eroga il servizio stesso.
Farmaci del PHT (Prontuario terapeutico ospedaliero)
Abbiamo ribadito alla ASL di riferimento la nostra disponibilità circa la distribuzione di questi farmacia indispensabili per la cura di patologie gravi, abbiamo offerto di espletare il servizio in forma gratuita, dimostrando, se ce ne fosse ulteriormente bisogno, la nostra connotazione di servizio a disposizione dei malati, appena sarà possibile vorremmo contribuire ad alleviare ulteriori disagi a carico di persone già ampiamente provate dalle stesse malattie che hanno avuto la disgrazia di contrarre.