Città Sant’Angelo, 6 Ottobre 2022 – In questi giorni è stato concretizzato un progetto di collaborazione tra il Comune di Città Sant’Angelo e l’ANGSA Abruzzo che prevede la messa a disposizione di strumenti atti a preparare i dipendenti comunali a riconoscere e trattare in maniera consona un’utenza con esigenze particolari. La finalità del protocollo è quella di formare al meglio il personale dell’Ente perché possa essere il più possibile reattivo di fronte ad un soggetto con problematiche speciali, quali ad esempio quelle riscontrabili all’interno di famiglie costituite da membri affetti da disturbi dello spettro autistico. Attraverso il programma il Comune si impegna ad aderire al protocollo per rendere “Autism Friendly Abruzzo” visibile in tutti gli uffici di competenza comunale affinché siano accoglienti e in grado di garantire ambienti pensati e orientati ad aiutare i soggetti interessati.

Il Vice Sindaco Lucia Travaglini riferisce in merito: “L’iniziativa di collaborazione è molto importante e tocca da vicino i Servizi Sociali intesi come tali in quanto orientata a rendere massimamente semplice l’accesso ad uffici e servizi ed evitare che questo diventi un momento di difficoltà. Riconoscere le esigenze dell’utenza è un dovere dell’Ente e ringrazio l’ANGSA Abruzzo e la sua Presidente Alessandra Portinari per l’occasione formativa che ha messo a disposizione dei nostri dipendenti interessati al progetto.”