Video dell’Istituto Omnicomprensivo Città Sant’Angelo (Pe) e della Scuola Secondaria di I grado “N. Giansante” (a.a. 2016-17). Partecipante al Concorso “WE_Welcome Europe: speranze e idee per l’Unione del futuro” bandito dal MIUR e dal Dipartimento per le Politiche Europee. Docente referente e coordinatrice: Antonietta Pierfelice.

Concorso nazionale “WE_WelcomeEurope: speranze e idee per l’Unione del futuro”

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, d’intesa con il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma (1957‐2017), ha indetto il Concorso Nazionale WE_WelcomeEurope: speranze e idee per l’Unione del futuro rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’iniziativa intende stimolare nelle generazioni di “nativi europei” una riflessione e condivisione dell’idea di Europa, per analizzare in maniera critica e propositiva il passato, il presente e il futuro dell’Unione. Da questa riflessione sui valori, sulle opportunità e sull’importanza dell’essere cittadini europei, gli studenti delle classi seconde A, B e C della scuola Giansante, dell’Istituto Omnicomprensivo di Città Sant’Angelo, hanno realizzato il filmato dal titolo “ La lingua Comune”.