Raccolta firme sostenuta dal Comune e dall’Istituto Omnicomprensivo di Città Sant’Angelo per l’appello “l’Italiano lingua di lavoro nell’Unione europea.” promosso dall’Associazione Era Onlus
Il link per sottoscrivere: https://buonacausa.org/cause/italiano-lingua-di-lavoro-europea
È importante sottoscrivere subito e numerosi per dare dignità alla nostra lingua e alla nostra cultura in Europa.
· l’Europa, di fatto, ci priva da decenni del diritto di accedere nella nostra lingua (una lingua dal prestigio ultra secolare) a comunicati e documenti ufficiali;
· l’Ufficio Europeo di Selezione del Personale (EPSO) bandisce concorsi in cui “La seconda lingua deve essere l’inglese, il francese o il tedesco”;
· la Commissione europea svolge le sue consultazioni dei popoli europei sempre e quasi esclusivamente in inglese. A partire dalla decisione referendaria della Gran Bretagna di uscire dall’Ue, ha svolto 102 consultazioni dei popoli europei: https://goo.gl/CsRZkg, di esse solo 22 sono nelle 24 lingue comunitarie (quindi anche in italiano), 40 in francese e tedesco e 79 in inglese, pertanto solo il 24,48 %, meno di un quarto delle consultazioni pubbliche europee sono nella nostra lingua.