Monopattini Elettrici, vademecum per la sicurezza
Dove possono CIRCOLARE
• Possono circolare sulle STRADE URBANE con limite di velocità di 50 km/ora
• Sulle strade extraurbane SOLO all’interno di piste ciclabili se presenti.
Chi li può UTILIZZARE
• I monopattini NON prescrivono titoli abilitativi per la conduzione imponendo però il QUATTORDICESIMO ANNO di ETÀ, con l’obbligo di IDONEO CASCO PROTETTIVO per i MINORI.
Norme di COMPORTAMENTO
• Gli utilizzatori devono attenersi alle istruzioni d’uso riportate nel manuale di ciascun dispositivo per la micro mobilità elettrica nonchè, in caso di noleggio, alle prescrizioni del locatore.
• Gli utilizzatori devono mantenere un andamento regolare, in relazione al contesto di circolazione e devono evitare manovre brusche e acrobazie.
• I dispositivi devono essere utilizzati dall’utente solo con POSTURA IN PIEDI.
• Il monopattino deve essere sempre condotto con le DUE MANI salvo che non sia necessario segnalare la manovra di svolta.
• NON è consentito guidare senza mani o tenere impegnata una mano per reggere borse, ombrelli o altro.
• NON si possono trasportare persone, oggetti o animali, trainare altri veicoli o farsi trainare.
• Da mezz’ora dopo il tramonto, durante tutto il periodo dell’oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l’illuminazione, il conducente ha l’obbligo di indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità; tutti i dispositivi sprovvisti o mancanti di luce anteriore bianca o gialla fissa e posteriormente di catadiottri rossi e di luce rossa fissa, utili alla segnalazione visiva, non possono essere utilizzati, ma solamente condotti o trasportati a mano.
• Si applicano le sanzioni dell’art. 182, comma 10, primo periodo, del Codice della strada (sanzioni assimilate al comportamento dei ciclisti).
Caratteristiche dei DISPOSITIVI
• I dispositivi devono riportare la relativa marcatura CE prevista dalla direttiva n. 2006/42/CE.
• La velocità massima sulla carreggiata stradale NON deve essere superiore a 25 KM/ORA, e i 6 KM/ORA nelle AREE PEDONALI.
• Il MONOPATTINO elettrico deve essere dotato di motore elettrico avente potenza nominale massima non superiore a 500W e
• di segnalatore acustico.
• È vietata la circolazione dei dispositivi per la micro mobilità elettrica difformi dalle tipologie e dalle caratteristiche e dal rispetto alle norme di comportamento di cui al decreto ministero delle Infrastrutture e Trasporti 4 giugno 2019.
• La circolazione dei monopattini elettrici per effetto dell’equiparazione ai velocipedi non è soggetta a particolari prescrizioni relative al’omologazione, approvazione, immatricolazione, targatura, copertura assicurativa, ecc..