Modulo segnalazione terreni incolti e altro: si tratta del modulo con cui è possibile segnalare terreni e aree incolte o altre situaizoni di pericolo. Si ricorda che con ordinanza sindacale n. 48/2014 è stabilito che dal 1° giugno al 15 settembre di ciascun anno è obbligatorio provvedere allo sfalcio, taglio erba, pulizia dei canali di scolo, pulizia e manutenzione dei terreni e delle aree incolte presenti sul territorio comunale.
Richiesta accesso atti relativi a sinistro stradale: serve per richiedere copia o anche per prendere visione del fascicolo relativo ad un incidente stradale rilevato dalla Polizia Locale.
Modulo C.I.D: serve per redigere la cosiddetta constatazione amichevole di sinistro stradale.
Modulo comunicazione dati conducente: serve per comunicare alla Polizia Locale i dati personali e della patente del conducente del veicolo sanzionato, quando la sanzione prevede la decurtazione dei punti dalla patente.
Rateizzazione delle sanzioni: grazie ad una riforma del codice della strada (legge 120/2010, art. 38), e al via libera dato dal Ministero dell’interno con circolare del 22/4/2011, le multe possono essere pagate a rate.
Queste, a grandi linee, le regole: possono chiedere il pagamento a rate coloro che versano in condizioni economiche disagiate per verbali (singoli, anche se riferiti a piu’ infrazioni) di importo superiore a 200 euro; può avvalersi della facoltà chi è titolare di un reddito imponibile ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, risultante dall’ultima dichiarazione, non superiore a euro 10.628,16. Se l’interessato convive con il coniuge o con altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso il richiedente, e i limiti di reddito sono elevati di euro 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi; si può chiedere la rateizzazione SOLTANTO PER VERBALI DI IMPORTO SUPERIORE A 200 EURO; è sufficiente compilare correttamente in ogni sua parte il modulo e consegnarlo all’ufficio protocollo del Comune di Città Sant’Angelo o al Comando della Polizia Locale di Città Sant’Angelo; la presentazione della richiesta di rateizzazione impedisce la contestazione della multa presso il Prefetto o il Giudice di pace.
La richiesta di rateizzazione dovra’ essere presentata entro 30 giorni dalla data di notifica del verbale o dalla data di contestazione immediata: entro 90 giorni il Comandante della Polizia Locale decidera’ sulla base della dichiarazione resa se concedere la rateizzazione notificando la risposta al richiedente. Se questo lasso di tempo passa senza che l’organo si pronunci, la richiesta si intende respinta. In caso di accettazione si deve fare attenzione ad eseguire con puntualita’ tutti i pagamenti. Se infatti non viene pagata la prima rata o, successivamente, due rate, il beneficio della rateizzazione decade e la multa raddoppia. In caso di rigetto della richiesta di rateizzazione la multa deve essere pagata per intero, nel suo importo originario, entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento di rigetto. In alternativa, entro gli stessi 30 giorni ci si può opporre al rigetto con ricorso davanti al Giudice di Pace.
Modello per la richiesta del NUOVO contrassegno europeo disabili: si tratta del nuovo modello europeo (azzurro, con foto del titolare) di permesso per i veicoli al servizio dei diversamente abili, che è entrato in vigore in Italia e che ha validità su tutto il territorio europeo. Se fai click qui, puoi trovare altre notizie utili.
Accesso agli atti: si tratta del modulo con cui si può esercitare l’accesso agli atti detenuti dal Settore.
Dichiarazione di ospitalità: serve per dichiarare l’ospitalità di un cittadino straniero o apolide. Se fai click qui, puoi trovare altre informazioni utili.
Cessione di fabbricato: serve per la comunicazione della cessione di fabbricato. Se fai click qui, puoi trovare altre informazioni utili.
Denuncia di smarrimento: serve per denunciare lo smarrimento di documenti o altro.
Infortunio sul lavoro: serve per la comunicazione INAIL di infortunio sul lavoro. Se fai click qui, puoi trovare aktre informazioni utili.