PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “CITTÀ SANT’ANGELO” IV° EDIZIONE – ANNO 2023

BANDO

L’Amministrazione Comunale di Città Sant’Angelo – Assessorato Cultura e Spettacolo, in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo indice ed organizza il Premio Letterario di Poesia e Narrativa per opere inedite ” CITTÀ SANT’ANGELO ” IV° Edizione. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 marzo 2023. Il premio si pone l’obiettivo di promuovere e favorire la cultura nelle sue diverse forme espressive; scoprire nuovi autori attraverso la scrittura e la poesia. Possono partecipare al concorso gli autori di qualsiasi nazionalità purché scrivano in lingua e/o in vernacolo.

 

REGOLAMENTO

Art. 1: Inediti: le opere presentate dovranno essere inedite, ossia mai pubblicate con un editore fino alla data di chiusura del bando

Art. 2: Sezioni previste – Il concorso si articola in cinque sezioni, a tema libero. 1. Sezione A: Poesia inedita in lingua 2. Sezione B: Poesia inedita in vernacolo 3. Sezione C: Racconto breve inedito, Sez. D: Fumetto italiano – distinto in categoria ragazzi fino a 17 anni e categoria adulti; Sez E: Racconto breve o fiaba – categoria ragazzi fino a 17 anni.

Art. 3: Formati e modalità invio opere Il carattere da utilizzare per la scrittura delle opere è il times new roman 12 su foglio standard A4. Per le sezioni A e B sono ammessi testi inediti di lunghezza massima 36 versi. Per le sezioni C ed E sono ammesse opere inedite di una lunghezza massima di 4 pagine; per la sezione D: tavola 1, di sinistra: base 276 mm, altezza 290 mm in formato PDF e jpg e tavola 2, di destra: base 276 mm, altezza 360 mm in formato PDF e jpg
Le opere inedite delle sezioni A – B – C- E dovranno essere inviate in 6 (sei) copie anonime inserite in una busta anonima indirizzata a:

“PREMIO CITTÀ SANT’ANGELO” – COMUNE DI CITTÀ SANT’ANGELO
P.zza IV Novembre, 1 – 65013 Città Sant’Angelo (PE)

All’interno di questa busta va inserita un’altra busta, anch’essa anonima, contenente: 1. la scheda di partecipazione (come da modello allegato); 2. una copia dell’opera sottoscritta dall’autore.
Le opere della sezione D devono essere inviate in formato Pdf, come da bando, unitamente alla scheda di partecipazione debitamente compilata, all’indirizzo email: vittorina.castellano@gmail.com

Art. 4: Scadenza bando Le opere in concorso dovranno pervenire all’Ente Organizzatore entro e non oltre il 30 marzo 2023. Per l’invio delle opere farà fede il timbro postale di spedizione. L’organizzazione non si ritiene responsabile di possibili disguidi postali.

Art. 5: Premiazione La premiazione avverrà il 30 luglio 2023. La segreteria del Premio comunicherà ai finalisti il giorno esatto della premiazione tramite email o comunicazione telefonica. A insindacabile giudizio della giuria (art. 7), potranno essere premiati i primi tre classificati per ogni sezione di concorso. I nominativi dei vincitori per ogni sezione saranno comunicati il giorno della premiazione. I premi devono essere ritirati personalmente dall’autore o da un suo delegato, pena la non assegnazione del premio. Ogni autore può partecipare a più sezioni contemboraneamente

Art. 6: Giuria La giuria, presieduta da Vittorina Castellano, è formata da scrittori, artisti, cultori e critici letterari e verrà comunicata in seguito. Il giudizio tecnico della giuria è insindacabile.

Art. 7: Tutela privacy In base all’art. 13 D.L 196/2003 sulla tutela dei dati personali, si comunica che gli indirizzi dei partecipanti al premio vengono usati solo per comunicazioni riguardanti il concorso oggetto del bando.

Art. 8: Norme accettazione regolamento concorso. La partecipazione al Concorso comporta la totale accettazione del presente regolamento in ogni sua parte. Gli elaborati non saranno restituiti.

La Scheda di partecipazione è parte integrante del Regolamento.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare la segreteria del premio: vittorina.castellano@gmail.com info: 347.7153.055

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE PREMIO LETTERARIO