Il Comune via Newsletter
A tutti i capifamiglia di Città Sant’Angelo
Cari Concittadini,
uno dei punti qualificanti ed imprescindibili dell’Amministrazione Comunale è rappresentata dall’informazione puntuale e precisa sull’attività dell’Ente nei confronti della cittadinanza perché essa sia sempre più efficiente ed efficace, adeguata e rispondente alle esigenze ed alle attese della comunità e, soprattutto, trasparente.
Per tale motivo e per mantenere fede all’impegno assunto con il programma elettorale, si sta già procedendo alla costituzione di una banca dati dei numeri degli apparecchi telefonici mobili e degli indirizzi email dei capifamiglia con lo scopo preciso di instaurare un rapporto immediato e diretto con l’intera popolazione.
Chiunque sia interessato ad usufruire del servizio informativo, per e-mail, è invitato a compilare l’allegato modulo ed a restituirlo presso i seguenti Uffici comunali: Segreteria del Sindaco e Ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 e il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30, e Biblioteca Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 19,30.
Per ricevere il messaggio WhatsApp sul cellulare gli utenti potranno richiedere l’attivazione del servizio memorizzando sul proprio telefono il numero 334.6162.507 e inviando un messaggio attraverso WhatsApp scrivendo il proprio nome e cognome.
L’iscrizione al servizio WhatsApp e Newsletter del Comune di Città Sant’Angelo da parte dell’utente rappresenta di per sé esplicita accettazione della Informativa sul trattamento dei dati personali. Infine, per la disattivazione del servizio, l’utente deve semplicemente cancellare il numero 334.6162.507 dalla propria rubrica del cellulare.
Tutti ed ognuno – anche chi non è capofamiglia, e soprattutto i giovani che, senza retorica, rappresentano il futuro e la speranza della nostra Città – siete perciò invitati a fornire i recapiti richiesti per partecipare alla vita del Comune, per tornare ad essere protagonisti degli eventi e delle attività istituzionali e comunitari, per supportare l’azione amministrativa con suggerimenti e proposte.
“Insieme per crescere” non è solo un logo, ma sintetizza chiaramente lo scopo di lavorare con piena unità di intenti per far progredire l’intera comunità sotto tutti i profili: sociale, culturale, economico e civile.
Con l’augurio che la presente nota raggiunga pienamente i risultati attesi, porgo i più cordiali saluti estensibili a tutta le famiglia.
Il Sindaco
Gabriele Florindi
NOVITÀ: oggi c’è anche WhatsApp per ricevere le comunicazioni dal Comune
Vai qui per maggiori informazioni
Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Città Sant’Angelo che può essere contattato ai seguenti riferimenti:
P.zza IV Novembre, 1 – 65013 Città Sant’Angelo (PE)
Email: info@comune.cittasantangelo.pe.it
Posta Elettronica Certificata: comune.cittasantangelo@pec.it
E’ possibile altresì contattare il Responsabile della Protezione dei Dati al seguenti indirizzi:
email info@comune.cittasantangelo.pe.it – PEC responsabileprotezionedati@legalmail.it
I dati conferiti saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali.
Il trattamento dei dati personali viene effettuato con finalità di invio agli utenti che si siano volontariamente e gratuitamente iscritti al servizio di comunicazioni informative di pubblica utilità e relative a Viabilità e traffico, Manifestazioni culturali e sportive, Lavori in corso, Eventi meteorologici e ambientali, Mondo Scolastico, Convocazioni Consigli Comunali, dietro espresso consenso dell’utente, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) del Regolamento UE 679/2016.
I dati potranno essere trattati da soggetti privati per attività strumentali alle finalità indicate, di cui l’ente si avvarrà come responsabili del trattamento.
Non è previsto il trasferimento di dati da parte del Comune di Città Sant’Angelo in un paese terzo.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’erogazione del servizio; qualora non saranno fornite tali informazioni non sarà possibile ricevere le comunicazioni dell’ente.
I dati saranno conservati fino a espressa richiesta di cancellazione dal servizio da parte dell’interessato. La cancellazione dal servizio non pregiudica la liceità del trattamento svolto prima della revoca del consenso.
Sarà possibile far valere, in qualsiasi momento e ove possibile, i propri diritti, in particolare con riferimento al diritto di accesso ai dati personali, nonché al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento e la cancellazione, nonché con riferimento al diritto di portabilità dei dati e al diritto di opposizione al trattamento, salvo vi sia un motivo legittimo del Titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Sarà possibile esercitare i propri diritti rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati, reperibili ai contatti sopra indicati.
E’ inoltre possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora se ne ravvisi la necessità.
Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016. I dati personali non sono soggetti a diffusione.
Data Inserimento: 29/09/2009
Data Ultima Modifica: 06/07/2019