csa-whatsapp

Il Comune di Città Sant’Angelo per informare la propria cittadinanza, ha attivato un nuovo servizio di comunicazione tramite l’applicazione WhatsApp; in questo modo vengono implementati gli strumenti informativi già in uso, stando al passo coi tempi e considerando anche la convenienza economica. Tutti i Cittadini che hanno precedentemente fatto richiesta di essere inseriti nelle newsletter/sms riceveranno un messaggio di attivazione del servizio. Il Comune invierà i messaggi tramite la modalità broadcast, dunque nessun utente potrà vedere i contatti degli altri utenti. Il servizio permette esclusivamente la ricezione da parte degli utenti iscritti di messaggi di testo, immagini e brevi video. Il numero attivato dal Comune sarà abilitato esclusivamente all’invio delle informazioni di carattere culturale, sportivo, turistico e altre informazioni di pubblico interesse. Per contro, al fine di garantire a tutti la ricezione, i messaggi di protezione civile saranno inviati utilizzando il canale di sms già in uso, sempre in maniera unidirezionale. Il servizio non è finalizzato a ricevere segnalazioni, o rispondere a questioni: non si daranno risposte. Attivando il servizio il cittadino accetta, quindi, di non chiamare né inviare messaggi attraverso lo stesso canale. Gli utenti verranno cancellati in caso in cui dovessero inviare messaggi con linguaggio inadatto, violento, con contenuti a carattere osceno o di contenuto politico/propagandistico.

I nuovi utenti, non iscritti al broadcast di Whatsapp, potranno richiedere l’attivazione del servizio memorizzando sul proprio cellulare il numero 334.6162.507 e inviando un messaggio attraverso WhatsApp scrivendo il proprio nome e cognome.

L’iscrizione al servizio WhatsApp del Comune di Città Sant’Angelo da parte dell’utente rappresenta di per sé esplicita accettazione della Informativa sul trattamento dei dati personali. Infine, ciascun utente potrà cancellarsi dal servizio in qualsiasi momento mediante invio del messaggio “DISATTIVA” al medesimo numero 334.6162.507.

 

Informativa ai sensi art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)

Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Città Sant’Angelo che può essere contattato ai seguenti riferimenti:
P.zza IV Novembre, 1 – 65013 Città Sant’Angelo (PE)
Email: info@comune.cittasantangelo.pe.it
Posta Elettronica Certificata: comune.cittasantangelo@pec.it
E’ possibile altresì contattare il Responsabile della Protezione dei Dati al seguenti indirizzi:
email info@comune.cittasantangelo.pe.it – PEC responsabileprotezionedati@legalmail.it

I dati conferiti saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali.

Il trattamento dei dati personali viene effettuato con finalità di invio agli utenti che si siano volontariamente e gratuitamente iscritti al servizio di invio di messaggi informativi di pubblica utilità e relativi ai servizi comunali, news dal Comune, eventi culturali, manifestazioni sportive, trasporti e viabilità, attività istituzionali, servizi scolastici, allerta meteo ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) ed e) del Regolamento UE 679/2016.

I dati potranno essere trattati da soggetti privati per attività strumentali alle finalità indicate, di cui l’ente si avvarrà come responsabili del trattamento.

Non è previsto il trasferimento di dati da parte del Comune di Città Sant’Angelo in un paese terzo.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’erogazione del servizio; qualora non saranno fornite tali informazioni non sarà possibile ricevere le comunicazioni dell’ente.

I dati saranno conservati fino a espressa richiesta di cancellazione dal servizio da parte dell’interessato. La cancellazione dal servizio non pregiudica la liceità del trattamento svolto prima della revoca del consenso.

Sarà possibile far valere, in qualsiasi momento e ove possibile, i propri diritti, in particolare con riferimento al diritto di accesso ai dati personali, nonché al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento e la cancellazione, nonché con riferimento al diritto di portabilità dei dati e al diritto di opposizione al trattamento, salvo vi sia un motivo legittimo del Titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Sarà possibile esercitare i propri diritti rivolgendosi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati, reperibili ai contatti sopra indicati.

E’ inoltre possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora se ne ravvisi la necessità.

Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016. I dati personali non sono soggetti a diffusione.