WHISTLEBLOWING

Servizio attivo

Il Comune ha attivato la piattaforma WhistleblowingPA per segnalare illeciti, abusi, illegalità o irregolarità lesivi dell’interesse pubblico.

A chi è rivolto

Chiunque abbia conoscenza o prove di comportamenti illegali, illeciti o non etici all'interno di un'organizzazione può considerare di presentare una segnalazione

Descrizione

Il whistleblower (letteralmente fischiatore/fischiatrice, oppure colui che soffia nel fischietto) è la persona che segnala violazioni di disposizioni normative e nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato, di cui sia venuta a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

Attraverso la sezione della piattaforma WhistleblowingPA dedicata al nostro Comune è possibile segnalare reati o irregolarità nell'azione amministrativa dell'Ente, di cui si è venuti a conoscenza.
Dopo aver effettuato la segnalazione cliccando sul pulsante ACCEDI AL SERVIZIO, il segnalante riceverà un codice che gli consentirà di verificare lo stato del procedimento e di comunicare con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, senza rivelare la propria identità. Il segnalante sarà tutelato ai sensi della L. 30/11/2017, n. 179.

Il servizio WhistleblowingPA è un servizio qualificato ACN - Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale WhistleblowingPA - ACN

Come fare

La segnalazione deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 

Cosa serve

Nessun requisito richiesto

Cosa si ottiene

Registrando la tua segnalazione, otterrai un codice identificativo univoco, “key code”, che dovrai utilizzare per “dialogare” con Anac in modo spersonalizzato e per essere costantemente informato sullo stato di lavorazione della segnalazione inviata.

Ricordati di conservare con cura il codice identificativo univoco della segnalazione, in quanto, in caso di smarrimento, lo stesso non potrà essere recuperato o duplicato in alcun modo.

Tempi e scadenze

La Direttiva UE sul Whistleblowing prevede un massimo di 7 giorni per dare un primo riscontro al segnalante circa l’avvenuta ricezione della segnalazione e 90 giorni per comunicare lo stadio delle indagini.

Per tali ragioni, il Comune di Città Sant'Angelo si impegna a stabilire il più presto possibile una comunicazione con il segnalante.

Costi

Servizio gratuito

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio WHISTLEBLOWING direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Segretario Generale

Piazza IV Novembre, 1, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia

Telefono: 0859696220
Posta elettronica: segretariogenerale@comune.cittasantangelo.pe.it

Pagina aggiornata il 10/07/2025