Avviso pubblico - Erogazione Borse di studio

D.G.R. n. 142 del 07.03.2025 "Decreto del Ministero dell'istruzione e del Merito n. 189/2024-Criteri e modalità di erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli istituti della scuola secondaria di secondo grado a.s.2024/2024"

Data:

21 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Avviso Pubblico

Per l’accesso alle Borse di Studio del Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’a.s. 2024/2025

(D.M. n. 189/2024)

Finalità: contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

Destinatari: gli aventi diritto alle borse di studio sono le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, iscritti per l’anno scolastico 2024/2025 presso gli istituti statali e/o paritari della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI).

Requisiti dello studente per beneficiare del contributo: lo studente o la studentessa dovrà essere:

  • residente nel Comune di Città Sant’Angelo;
  • iscritto/a nell’anno scolastico 2024/2025 e frequentante, alla data di presentazione della domanda, un    istituto della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (SIDI);
  • appartenente ad un nucleo familiare con ISEE 2024 da € 0,00 a € 10.000,00;
  • non è richiesto alcun requisito di merito scolastico.

Requisito della situazione economica: l’ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del DPCM 159/13). L'ISEE ordinario, inoltre, può essere sostituito dall'ISEE Corrente, da richiedere solo dopo il possesso di un ISEE ordinario in corso di validità, da utilizzare quando si verifica una qualsiasi variazione che produce un impatto negativo sulla situazione economica del nucleo familiare, in termini di reddito, di patrimonio o di entrambi (INPS/Messaggio n. 3155 del 21 settembre 2021), nel rispetto di percentuali espressamente indicate, tale per cui la situazione economica rispecchiata dall’ISEE ordinario risulta superata.

Acquisizione delle istanze degli aventi diritto: il termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza, è il 28.04.2025

Importi e modalità di erogazione delle borse di studio: l'importo unitario delle borse di studio nella Regione Abruzzo viene determinato in € 150,00. La Regione Abruzzo si riserva la possibilità di aumentare tale importo tenendo conto delle risorse complessivamente stanziate a proprio favore dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in relazione al numero effettivo di aventi diritto al beneficio. Nel caso in cui, invece, l’importo delle borse di studio destinato agli studenti della Regione Abruzzo non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute, si provvederà a formulare un’apposita graduatoria delle stesse in ordine crescente rispetto ai valori ISEE certificati (dai valori più bassi fino ai valori più alti), favorendo chi è anagraficamente più giovane in caso di esatta corrispondenza del valore ISEE certificato e ciò fino ad esaurimento delle risorse a disposizione. La struttura competente della Dipartimento Regionale Sociale – Enti Locali-Cultura, Servizio Istruzione e Università DPG021 – Ufficio Diritto allo Studio scolastico e Interventi 0-6 anni si occuperà di raccogliere gli elenchi validamente trasmessi e contenenti le generalità dei potenziali beneficiari nonché di trasmettere al Ministero dell'Istruzione e del Merito l'elenco dei nominativi degli aventi diritto strutturato sotto forma di un’unica graduatoria regionale che individua gli effettivi beneficiari in base alle risorse dedicate. Le borse di studio saranno erogate direttamente dal Ministero dell'Istruzione e del Merito secondo le modalità previste dall’articolo 10, comma 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63. Lo studente avente diritto, o, qualora minore, chi ne esercita la potestà genitoriale, potrà esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità, presso qualsiasi ufficio postale.

Termini per la presentazione delle domande da parte dei Cittadini aventi diritto: a far data dal 24.03.2025 e fino al 28.04.2025.

Allegati

A cura di

Ufficio Pubblica Istruzione

Piazza IV Novembre, 1, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia

Telefono: 0859696207
Email: luciana.antonacci@comune.cittasantangelo.pe.it
Ufficio Pubblica Istruzione

Pagina aggiornata il 21/03/2025