AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA VOLTA ALL’ASSEGNAZIONE DI BORSE LAVORO/WORK EXPERIENCE PER CITTADINI SVANTAGGIATI OVER 50 - ANNO 2025
Scadenza 28.08.2025
Il presente Avviso prevede l’attribuzione di borse lavoro / work experience per il tramite della stipula di convenzioni della durata di almeno mesi 3 (tre), e massimo di mesi 12 (dodici), rinnovabili di 3 (tre) mesi in 3 (tre) mesi, con corresponsione di € 699,30 lordi (€ 500,00 netti) mensili, previo espletamento di 25 ore settimanali, da svolgere presso articolazioni organizzative dell’Ente.
Possono candidarsi le persone che, al momento della presentazione della domanda, pena esclusione, presentano i seguenti requisiti di accesso:
- sono residenti nel Comune di Città Sant’Angelo;
- hanno un’età compresa tra i 50 anni e l’età pensionabile;
- risultano disoccupate (D.lgs. 297/02) o inoccupate;
- iscritte o meno al Centro per l’Impiego;
- non ricevono ammortizzatori sociali (NASPI, DIS-COLL, CIG ordinaria o straordinaria) e non ne hanno fatto richiesta;
- non percepiscono l’Assegno di Inclusione o il Supporto per la Formazione e il Lavoro;
- non percepiscono pensione di anzianità o vecchiaia;
- non svolgono un tirocinio previsto dalla DGR n. 199/2013 e non hanno un rapporto di lavoro in essere a tempo pieno all’atto della presentazione della domanda;
- non usufruiscono di altre borse lavoro per attività lavorative risocializzanti;
- se cittadini comunitari ed extracomunitari, sono in regola con le norme che disciplinano il soggiorno in Italia (carta di soggiorno – permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, art.9 Legge 286/1998 e successive modificazioni) ed hanno un’adeguata conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta;
- posseggono diploma di scuola secondaria di primo grado;
- inoltre, devono rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
- persone fragili o vulnerabili:
- che si trovano in condizioni di svantaggio socio-economico, da dimostrare per il tramite di un’attestazione ISEE in corso di validità non superiore ad € 15.000,00;
- qualora affette da dipendenze e/o patologie psichiatriche, in possesso di certificazione del competente servizio ASL attestante il completamento del percorso di riabilitazione ed inserimento, nonché la possibilità di inserimento lavorativo (se ricorre il caso);
- che non hanno ricevuto condanne penali negli ultimi cinque anni / non hanno ricevuto condanne che comportano l’interdizione dai pubblici uffici (articolo 28 del codice penale).;
- riconosciute invalide e/o disabili, da dimostrare con le relative certificazioni emesse dagli Enti competenti; in possesso di certificazione ex Legge n.68/1999; sono escluse le persone riconosciute inabili al lavoro;
- disoccupati privi di sostegno al reddito, tra cui:
- disoccupati da oltre 6 mesi;
- persone con difficoltà ad accedere al mercato del lavoro;
- ex lavoratori autonomi con redditi molto bassi;
- persone con redditi da lavoro (dipendente o autonomo) inferiori alla soglia di incapienza fiscale;
- iscritti come disoccupati ai Centri per l’Impiego (CPI), anche se non ricadenti nelle precedenti categorie;
- per il tramite dell’avviso in argomento si darà luogo alla stipula di convenzioni della durata di almeno mesi 3, e massimo di mesi 12, rinnovabili di 3 mesi in 3 mesi, con corresponsione di € 699,30 lordi (€ 500,00 netti) mensili, previo espletamento di 25 ore settimanali, da svolgere presso articolazioni organizzative dell’Ente;
- le borse lavoro saranno attribuite agli idonei sulla base di graduatoria stilata secondo i criteri di valutazione che seguono:
GRIGLIA DI VALUTAZIONE BORSE LAVORO
|
INDICATORI DI DETTAGLIO totale 100 Punti
|
AREA SOCIALE max punti 65
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
Età
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4
|
2
|
composizione nucleo familiare
|
|
|
|
9
|
3
|
condizioni di disagio sociale
|
|
|
|
|
|
30
|
4
|
situazione abitativa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
7
|
5
|
invalidità/disabilità
|
8
|
6
|
valutazione disagio economico
|
|
7
|
AREA PSICOLOGICA max punti 6
|
|
|
|
|
|
7
|
aspetti psicologici
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
6
|
AREA DELLE COMPETENZE max punti 29
|
|
|
|
8
|
valutazione esperienze professionali ed attinenza al ruolo richiesto
|
24
|
9
|
conoscenza ed uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
|
5
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- in caso di non accettazione e/o rinuncia alla borsa lavoro da parte degli aspiranti utilmente collocati nella graduatoria, si procederà allo scorrimento della stessa;
- in caso di parità di punteggio, avrà precedenza l’utente più giovane;
- in caso di richiesta effettuata da più membri dello stesso nucleo familiare, potrà beneficiare della Borsa lavoro il solo componente che avrà raggiunto il punteggio più alto.
Documentazione obbligatoria da allegare alla richiesta
1. copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
2. per i cittadini comunitari ed extracomunitari permesso di soggiorno – permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, art.9 Legge 286/1998 e successive modificazioni;
3. attestazione ISEE in corso di validità;
4. eventuale certificazione di invalidità e/o disabilità;
5. schede allegate al modulo di domanda relative alle esperienze lavorative ed alle competenze acquisite, debitamente compilate;
6. copia certificazione possesso del titolo di studio (è ammessa autocertificazione; in caso di ammissione al beneficio l’Ente richiederà certificazione del titolo di studio);
7. copia di certificazione del competente servizio ASL, per le persone affette da dipendenze e/o patologie psichiatriche, attestante il completamento del percorso di riabilitazione ed inserimento, nonché la possibilità di inserimento lavorativo (se ricorre il caso);
8. eventuali attestazioni possedute circa la frequenza di corsi professionalizzanti / formativi / informatici;
9. certificazioni del Centro per l’Impiego;
10. documentazione legale.
Le richieste, da compilarsi su apposito modello disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali e sul sito internet del Comune di Città Sant’Angelo all’indirizzo http://www.comune.cittasantangelo.pe.it dovranno pervenire via PEC all’indirizzo comune.cittasantangelo@pec.it , oppure tramite Raccomandata a.r. o amano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, a far data dal 28.07.2025 al 28.08.2025. Per informazioni tel. 0859696282 – 0859696233.
Il presente avviso è da intendersi pienamente ed incondizionatamente accettato con la partecipazione allo stesso.
Si precisa che tutti coloro che presenteranno istanza saranno sottoposti ad accertamenti e controlli come previsto dalla normativa nazionale vigente, relativamente a quanto dichiarato e/o documentato. Nei casi accertati di falsa dichiarazione, sarà fatta denuncia all’Autorità giudiziaria.
Città Sant’Angelo lì, 28.07.2025.
Il Responsabile del Servizio
Dott. Antonino D’Arcangelo