abruzzo giovani 2023 - avviso pubblico per manifestare il proprio interesse all'erogazione di voucher

avviso pubblico per manifestare il proprio interesse all'erogazione di voucher

Data:

24 ottobre 2025

Descrizione

I destinatari degli interventi saranno 89 giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni e residenti nell’ADS n. 16 Metropolitano. La ripartizione territoriale dei voucher, stabilita in funzione del cofinanziamento da parte dei Comuni dell’Ambito e dei dati ISTAT sulla popolazione target al 01/01/2025, prevede l’erogazione di:
- 88 voucher di importo pari a 300,00 € l’uno;
- 1 voucher di importo pari a 36,71 €.

Iniziative volte alla promozione culturale, valorizzazione del territorio e innovazione sociale da destinare alle attività sportive e culturali (corsi di musica, corsi di lingua, etc.) in forma di agevolazione per le fasce economicamente deboli mediante forme di voucher. Le risorse finanziarie assegnate ammontano a 26.436,71 € (corrispondente ad un totale di n. 88,12 voucher).
Il voucher, pari ad 300,00 €, verrà concesso a rimborso dei costi di iscrizione/partecipazione ad attività sportive, ricreative e culturali per i giovani residenti in uno dei Comuni dell’ADS n. 16 Metropolitano e con ISEE ordinario del nucleo di appartenenza non superiore a € 25.000,00. I voucher saranno concessi per attività svolte dal 01/01/2025 al 31/12/2025 presso enti riconosciuti dalla normativa vigente e muniti, se necessario, dell’autorizzazione al funzionamento. Tali attività dovranno essere documentabili attraverso giustificativi di spesa (ricevute fiscali, fatture, etc.) debitamente quietanzati e dai quali si evinca chiaramente l’attività ed il beneficiario.

Gli interessati dovranno presentare la propria adesione utilizzando esclusivamente i moduli predisposti, debitamente compilati e sottoscritti (Allegato B per domande presentate da maggiorenni, Allegato C per domande presentate per minorenni).
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità (in caso di domanda presentata per conto di un minore allegare i documenti di identità del minore e dei sottoscrittori);
- Permesso di Soggiorno (se cittadini/o extra-comunitari/o);
- ISEE ordinario del nucleo di appartenenza;
- Modulo “scelta modalità di pagamento”;
- Documentazione comprovante la spesa sostenuta intestata al beneficiario e debitamente quietanzata.
Le domande, unitamente alla documentazione richiesta, dovranno pervenire:
• per posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it riportando nell’oggetto la dicitura “ABRUZZO GIOVANI 2023 – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO”;
• consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Spoltore / ECAD n. 16 Metropolitano - Via G. Di Marzio, n. 66 - 65010 Spoltore (PE) nei seguenti giorni e orari di apertura al pubblico:

- dal lunedì al venerdì dalle ore 8:40 alle ore 13:30;
- martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30;
• consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza, il quale provvederà a protocollare la domanda in ingresso e trasmetterla all’Ufficio Protocollo del Comune di Spoltore al massimo entro 5 giorni, avendo cura di emettere un protocollo in uscita per ogni domanda trasmessa.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31/12/2025. In caso di domande consegnate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza farà fede la data del protocollo in ingresso a tale Comune.

Possono presentare la domanda le persone in possesso dei seguenti requisiti:
a.
Essere residenti in uno dei Comuni dell’ADS n. 16 Metropolitano;
b.
Età compresa tra i 14 e i 35 anni;
c.
ISEE ordinario del nucleo di appartenenza non superiore a 25.000,00 €.
A seguito della fase istruttoria verrà redatta una graduatoria in base al valore ISEE ed alla distribuzione dei voucher di cui all’articolo 3. A parità di ISEE si procederà in base alla data di presentazione della domanda.
La graduatoria verrà pubblicata sui siti istituzionali dei Comuni dell’Ambito n. 16 ed avrà valore di notifica.
Coloro che risulteranno beneficiari dell’intervento riceveranno il contributo attraverso le credenziali postali/bancarie fornite in fase di presentazione della domanda tramite l’allegato “scelta modalità di pagamento”. Si fa presente che il conto bancario/postale sul quale si chiede di ricevere il contributo dev’essere intestato al richiedente (in caso di domanda presentata per conto di un minorenne dev’essere intestato a chi ne fa le veci). Durante la fase istruttoria l’Ufficio competente si riserva la facoltà di fare richiesta di integrazione documentale e/o chiarimenti.

Il Responsabile del Procedimento è la dott.ssa Silvia Di Giosaffatte. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 085 4964213.

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Piazza IV Novembre, 1, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia

Telefono: 0859696282
Telefono: 0859696233
Email: serviziosociale@comune.cittasantangelo.pe.it
Email: segretariatosociale@comune.cittasantangelo.pe.it
Ufficio Servizi Sociali

Pagina aggiornata il 24/10/2025